Che record! Sabato comandante della Marina Ucraina e domenica comandante della Marina della Crimea! Chissà lunedi..
Di strano in quelle foto noto che le truppe non hanno né bandiere né simboli sulle divise. Per quale motivo? In secondo luogo, anche a me è sembrato di scorgere dei tratti vagamente orientali...
Sì beh, peccato che ce ne accorgiamo solo noi, un marketing rivolto ad un target ristretto e non so di quanto alto valore.
Beh, si capisce che i soldati mandati all'aeroporto e per le strade sono lì solo per propaganda e per farsi fare qualche foto. Non ci sono russi in pericolo da proteggere dall'assalto di pseudo-nazisti impazziti, come vuol far passare Mosca. Nemmeno a Kiev ci sono russi in pericolo, figuriamoci in Crimea. Stanno lì solo per dire "Hai visto Crimea? Mamma Russia non ti abbandona. Mi raccomando vota bene al prossimo referendum regionale sulla secessione".
nel mentre in Ucraina cominciano a "rompere le scatole" Ma questa specie di mobilitazione è rallentata dalla stessa popolazione Movimenti di forze polacche lungo il confine: Stavolta non ci fregano! Ingerenze della chiesa ortodossa, Got Mit Uns: Ma stanno un po' con tutti questi religiosi... Scisma in vista ?? http://rt.com/news/military-commanders-sworn-allegiance-crimea-497/ Ma la notizia della mattina è questa: The staffs of the Azov-Black Sea Regional Administration and Simferopol frontier is captured Despite the very sharp confrontation in Simferopol Russian special forces guards did not lose control of the state border guard units in the Crimea and continue to perform the task of guarding the state border , provide citizens pass through checkpoints . Today, Russian Special Forces involving officers and generals FSB attempted seizure of power Simferopol detachment headquarters and administration building of the Azov- Black Sea regional management. Operation Russian military was carefully planned in advance wrecked management and communication, to cover the snipers were involved . During the assault, the attackers broke into partially destroyed workstations and disabled the link. Frontier Detachment kept attacking and not let their rooms to store weapons and basic communications . At present, the regional administration and the detachment continues to violent confrontation . Specialists of Russian special forces carried out a psychological pressure on guards and issued an ultimatum demanding submit new leadership Crimea. Da qui: http://dpsu.gov.ua/ua/
Non solo, è un messaggio al mondo intero e agli ex stati satelliti: Al mondo: i tempi di Eltsin sono finiti, siamo una potenza mondiale e difendiamo i nostri interessi attivamente, non ce ne stiamo a guardare. Agli stati "satelliti": "vuoi staccarti da mamma Russia e fare il filo all'Occidente/Nato? Benissimo, ma ci vai a pezzettini". Vedi Georgia e Ucraina. Ciao.
A proposito, ma reazioni italiane? Ho letto dell'ennesima condanna "urbi et orbi" da parte delle istituzioni. Ma volevo sapere se qualche italiota si è lanciato in qualche considerazione più approfondita.
Il dramma è che come al solito si fanno "tifoserie" e non analisi approfondite, degli interessi in gioco, dei "pro" e dei "contro". Si passa da valutazioni profonde del tipo "Putin è amico di Berlusconi ergo...", ai paragoni con l'URSS, oppure si passa ad una difesa senza se e senza ma della Russia per puro spirito bastiancontrario. Eppure sono passati 20 anni dalla caduta del muro, e la stessa ragion d'essere della Nato non c'era più... questo avrebbe dovuto far pensare... sembra, a mio parere, che le crisi internazionali che hanno visto coinvolta la Nato in questi ultimi anni siano servite più a mantenerla in vita e dargli senso piuttosto che a risolvere i casi. Per noi poi con la guerra in Libia abbiamo visto come attivamente la nostra stessa alleanza abbia prodotto più danni ai nostri interessi nazionali che soluzioni... (sempre a mio parere)
Quelli del 'Putin è amiko di Abberluscò e ce l' a coi ghei!!!" sono veramente ridicoli. L'Italia può fare poco, è nella NATO e la seguirà fino all'eventuale tomba, solo con Berlusconi si è avuta una politica estera relativamente indipendente. La sinistra attuale è, ironia della Storia, assolutamente schiacciata sulle posizioni USA, per differenziarsi infantilmente da Berlusconi.
Ma guarda guarda.. http://www.slate.com/blogs/the_worl...ticipated_the_russian_invasion_of_crimea.html
voi trascinarmi in what if ? scherzi a parte, stanno portando avanti la questione nel migliore dei modi possibili, facendo figurare l'eventuale annessione della Crimea come una cosa voluta dalla Crimea stessa.
Avrei aspettato che la Crimea si staccasse dall'Ucraina e venisse a mangiarmi in mano. E l'avrebbe fatto, prima o poi. Io russo mi sono preparato bene il campo, già da molto tempo per far in modo che accadesse. Che fretta c'era? Tanto già la Crimea premeva per staccarsi dall'Ucraina e a Giugno (o Luglio) ci sarebbe stato comunque un Referendum. A quel punto io Russia avrei aperto le braccia e accolto la Crimea come Stato (molto) amico, gli avrei "magnanimanente" permesso di tenere le basi della la mia flotta a condizione di dipendere in tutto e per tutto da me. E la Crimea avrebbe accettato volentieri. E l'Opinione mondiale avrebbe solo dovuto stare zitta... E così pure l'Ucraina.
...A meno che il coup di piazza maidan avesse come scopo ultimo impedire proprio questo...e magari Mosca sapeva....
Merkel : «Il presidente Putin ha accettato la proposta del cancelliere tedesco di istituire immediatamente una commissione di inchiesta così come un gruppo di contatto, auspicabilmente sotto guida Osce (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa), per avviare un dialogo politico» Una dichiarazione, quella della Merkel, che sembrava non convincere il presidente americano Barack Obama che in una telefonata alla Cancelliera aveva ribadito «la completa illegittimità» dell’intervento russo in Ucraina. Kerry si recherà martedì a Kiev per consultazioni con il governo ucraino di transizione. ... http://www.corriere.it/esteri/14_ma...ti-459790c0-a1f0-11e3-adcb-9ee016b80fee.shtml Siamo alle solite : l'Europa tenta di ragionare e dialogare con Putin (o forse ci sono alternative ?) mentre gli stellestrisciati partono a testa bassa come un toro che ha visto rosso (Russia) ... Ci manca solo che Kerry (il cui acume politico è ormai universalmente noto) vada a Kiev per promettere all'Ucraina l'adesione in tempi brevi alla NATO ... Vi chiedete perchè Putin ha fatto occupare - senza spargere una goccia di sangue - la Crimea, invece di aspettare e cogliere il frutto maturo ? Forse perchè sa benissimo che dall'altra parte dell'Oceano ci sarebbe stata gente pronta a spedire la 6.Flotta e la USS George H.W.Bush a Odessa in segno di 'amicizia' ...
Alcuni video mostrano degli S-400 in movimento, probabilmente verso il confine ucraino (il video porta la data 26-2-2014). Non mostriamo tanto i muscoli ma... Ciao.