beh, si...non voglio creare inutili polemiche che finirebbero nello stucchevole. Non è necessario che io dica tutto quello che penso, specialmente in un thread che non parla di ciò.
Ah Ok,sfogo e immediata autocensura. Pero' sappi che ho preso uno screenshot e potrei sempre ricattarti.
Se si accetta il concetto di "filosofia del diritto" di democrazia , ogni referendum è legge "costituzionale", non solo vincolante.
http://www.washingtonpost.com/opini...dad868-a496-11e3-8466-d34c451760b9_story.html Kissinger signori....: "Leaders of all sides should return to examining outcomes, not compete in posturing. Here is my notion of an outcome compatible with the values and security interests of all sides: 1. Ukraine should have the right to choose freely its economic and political associations, including with Europe. 2. Ukraine should not join NATO, a position I took seven years ago, when it last came up. 3. Ukraine should be free to create any government compatible with the expressed will of its people. Wise Ukrainian leaders would then opt for a policy of reconciliation between the various parts of their country. Internationally, they should pursue a posture comparable to that of Finland. That nation leaves no doubt about its fierce independence and cooperates with the West in most fields but carefully avoids institutional hostility toward Russia. 4. It is incompatible with the rules of the existing world order for Russia to annex Crimea. But it should be possible to put Crimea’s relationship to Ukraine on a less fraught basis. To that end, Russia would recognize Ukraine’s sovereignty over Crimea. Ukraine should reinforce Crimea’s autonomy in elections held in the presence of international observers. The process would include removing any ambiguities about the status of the Black Sea Fleet at Sevastopol. These are principles, not prescriptions. People familiar with the region will know that not all of them will be palatable to all parties. The test is not absolute satisfaction but balanced dissatisfaction. If some solution based on these or comparable elements is not achieved, the drift toward confrontation will accelerate. The time for that will come soon enough."
Sono d'accordo con i primi tre punti e soprattutto con 2) Ukraine should not join NATO 3) Ukraine ... should pursue a posture comparable to that of Finland. That nation leaves no doubt about its fierce independence and cooperates with the West in most fields but carefully avoids institutional hostility toward Russia. ma assolutamente in disaccordo con il quarto ... non vedo perchè la Crimea non dovrebbe chiedere ed ottenere l'indipendenza Negli anni '90 il Mondo, gli USA, l'Europa e la NATO hanno assistito e 'si sono compiaciuti' della scissione / dissoluzione di innumerevoli stati, da quelli della ex-Jugoslavia alla Ceco-Slovacchia. Non vedo perchè la Crimea, che non è ucraina, né lo è mai stata - storicamente ed etnicamente - dovrebbe rimanere una regione, seppur autonoma, dell'Ucraina stessa ... e per di più con un formale riconoscimento da parte russo. L'attuale paradossale situazione è semplicemente dovuta ad una operazione politica interna all'allora URSS, voluta da Chruščëv, ucraino ... ma allora nessuno avrebbe immaginato il disfacimento dell'Impero sovietico ed una ucraina indipendente e anti-russa ... If some solution based on these or comparable elements is not achieved, the drift toward confrontation will accelerate. The time for that will come soon enough ... con tutto il rispetto per Kissinger, IMHO la situazione si deteriorerà, e nel tempo si incancrenirà, se l'Ucraina non concederà pacificamente l'indipendenza alla Crimea, e non il contrario ... Indipendenza, non annessione diretta alla Russia, almeno formalmente
D'accordo sulla possibilità di una Crimea indipendente, ma l'invasione russa (perché, da un punto di vista di diritto internazionale, di questo si tratta) ha accelerato le cose e le porterà al deterioramento indicato da Kissinger. Un referendum, stando a quello riportato da Blubasso ad inizio discussione, era già stato indetto in estate (sul punto non ho conferme, mi fido di quanto letto qui). L'arrivo dei russi ha di fatto anticipato le cose e le ha polarizzate. La scelta è fra indipendenza e annessione alla russia. Dopo la prova di forza di Putin, la minaccia di rappresaglie Ucraine, io voterei pure per l'annessione del Piemonte, figuriamoci se fossi in Crimea... La UE e gli USA (*) sono del tutto contrari ad una mossa del genere, per cui uno scontro (che speriamo rimanga a livello politico/diplomatico) è del tutto inevitabile. Ciao. (*) Gli USA stanno raccogliendo quanto seminato nel periodo in cui sono stati "Superpotenza unica", ovvero gli interventi senza mandato ONU in Afghanistan, Iraq, ecc. Ricordo che alcuni commentatori, anche USA, dicevano che con quelle azioni gli USA avrebbero creato un precedente importante a livello internazionale: se gli USA potevano agire senza mandato ONU per rimuovere i governi "nemici", stile poliziotti mondiali, con che faccia poi avresti potuto vietare di fare lo stesso a Cina o Russia?
Non mi sembra che stiamo parlando molto off-topic, mi sembra invece che la cosa sia molto attuale e cogente. Gli Usa hanno la brutta tendenza a considerare conforme all'international law solo ciò che a loro stà bene, e la cosa non mi sembra di poco conto considerando anche che forse questa rivoluzione è stata finanziata/fomentata da servizi americani. Inoltre se non ricordo male il nuovo governo Ucraino ha sostituito ad nutum i governatori democraticamente eletti delle zone est del paese per evitare Crimee bis. Un intervento Russo in questa situazione appare stralegittimato, e non solo in Crimea, ma in tutta la parte est del paese. Il diritto internazionale purtroppo non è codificato, esiste solo nella pratica, nel precedente. Una Usa che si arroga il diritto di determinare il diritto è inaccettabile sotto ogni punto di vista. Capirei dire vista la situazione chiediamo che il referendum sia monitorato dall'Onu ecc.... , ma negare la possibilità di autodeterminazione con pretesti del genere è veramente di poco gusto vista la situazione,e rischia di degenerare in una nuova pratica di diritto internazionale totalmente sviata rispetto al diritto di autodeterminazione dei popoli.
A me finché parliamo di Crimea e successivi sviluppi va bene, se vuoi parlare di Veneto indipendente, Scozia, annessione del trentino all'Austria, <aggiunti altra regione a caso con tendenze separatiste> non farlo qui ma apri una discussione altrove. Ciao.
Ma l'invasione russa della Crimea è stata 'solo' la reazione a quello che per Mosca è stato un golpe, a Kiev, contro un governo legittimo (seppur corrotto), cacciato da una rivolta di piazza, supportata dall'Occidente. Putin non è un angelo, ma difende gli interessi russi : nessuno, nel nuovo governo ucraino, auto-proclamato senza elezioni, lo ha prontamente rassicurato circa l'autodeterminazione per la Crimea (referendum ?) e sulle altre questioni strategiche per la Russia, in primis il non-allineamento militare dell'Ucraina. Anzi, direi che è avvenuto l'esatto contrario. Gli USA e 'certa Europa' non possono pensare di 'regolare' il mondo a loro piacimento senza reazioni ... mutatis mutandis, un simile atteggiamento, in futuro e nel Pacifico, su questioni di interesse cinese, potrebbero scatenare conseguenze ben peggiori ... d'accordissimo ... il disastro politico, economico ed umanitario, dal Maghreb ai confini dell'India è sotto gli occhi di tutti
According to Georgia’s Foreign Ministry, on Mar. 6, at about 12:20 LT, an Mi-8 utility chopper departed from South Ossetia, where Russia has maintained some forward operating bases since the 2008′s war with Georgia, flew overseveral villages located to the northeast of Tbilisi, the capital town of Georgia. The chopper was followed later on the same day (at 18.22 LT), by a Russian unspecified unmanned aerial vehicle nased in Abkhazia, intruded the Georgian airspace and flew over the village of Khurcha, near Zugdidi, on the country’s eastern side, near the Black Sea. The reason of the airspace violations are unknown, but they are a sign of an intense activity by the Russian Armed Forces, not only in Ukraine, but in the whole Black Sea region.
Estrema discrepanza tra russi in Ucraina che issano la bandiera comunista, e russi dalla Russia che portano la bandiera imperiale
Sembra che siano stati avvistati negli ultimi giorni, oltre ad almeno un Su-27 in CAP , anche alcuni BMP-2 ucraini in marcia. @Vlasov i tuoi amici nell'esercito ucraino sanno qualche cosa in più?
qui si vedono soldati ucraini (alcune reclute sembrano bambini !) che preparano i tanks, montando le ERA e altri equipaggiamenti ...
http://censor.net.ua/video_news/274...gaetsya_na_zaschitu_kryma_slava_ukraine_video http://video.repubblica.it/dossier/...ata-di-ferro-pronta-alla-guerra/158502/156995 Sembra siano diretti verso la zona della Crimea. Per ora nessuno ha dettagli certi.
Truppe filo-russe hanno disposto un campo minato al confine tra la Crimea e il resto dell'Ucraina. http://www.novayagazeta.ru/photos/62620.html