Ho aggiornato il gioco e ho installato il DLC Rajas of India. Ho fatto una partita di prova con il regno buddhista di Shahi, partendo nell'867, come conte di una provincia vicina a Kabul, prima che il mio signore si facesse annettere dal vicino Beluchistan. Ho apprezzato molto la capacità (non so se vale solo per i Buddhisti) di eliminare i tratti negativi di un personaggio, giocando di ruolo è possibile quindi limare un po' il proprio sovrano, il che non guasta se ci si deve attenere al suo carattere. Bella anche la possibilità di dichiarare guerra ai vicini con un'altra religione senza bisogno di un casus belli. Le orde mi sembrano molto più potenti rispetto al passato, perchè possono contare su molte più province. Carine le musiche del DLC "Songs of India" (ho preso anche quello perchè adoro una colonna sonora consona con l'atmosfera della partita ). Per giocarci meglio aspetterò la traduzione dei ragazzi di BopItalia, ma anche adesso questo DLC mi piace molto.
io spero che presto esca la nuova versione aggiornata a questa patch di ckII+, ma dubito che uscirà in tempi brevi.
Comprato al dayone, ma solo oggi sono riuscito a fare una partita... Ho già caricato su Steam lo screen del Tamilgaard!
Ma vuoi mettere la soddisfazione di risalire l'Indo e il Gange?! Saccheggiare luoghi sacri a ben religioni differenti in mezzo alla giungla?! E morire in furia berserker in battaglia contro il mega re indiano vicino che ti vuole annientare, per poi ripagarlo della stessa moneta con il figlio?!
Non so voi, ma io sto trovando oltre modo frustrante lo spam di ribellioni cercando di riunire l'impero indiano, nel caso questo è un link ad un hotfix non ufficiale che mitiga un po' il problema, assieme ad alcune altre cose: http://forum.paradoxplaza.com/forum...ost-yours!&s=12b4fff9e8512724005b21e875af6b2f