RPG-26 (?) dal più piccolo al più grande : RPG-18 Mukha, RPG-26 Aglen, RPG-27 Tavolga, RPG-29 Vampire
La mia curiosità nasce per vedere se è un'arma in dotazione normalmente all'esercito ucraino oppure no. Potrebbe anche essere simile all'RPG-22, che è in dotazione all'esercito Ucraino. Solo che mi sembra un po' troppo grosso rispetto a quello in foto, ma magari mi sbaglio.
http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIA...chierano_con_i_filorussi/notizie/636022.shtml Ormai la notizia pare confermata gli Ucraini starebbero defezionando...ora non è da 5 blindati che si capisce se sia indicativa la cosa...però....
A me pare il secondo dal fondo nell'immagine degli RPG, se la didascalia li elenca a partire dal davanti un RPG-27. L'RPG-22 pare ancora più piccolo del primo che dal fondo della foto precedente che già pareva piccolo, e comunque nessuno dei due ha una delle due estremità che si allarga come quello a tracolla del soldato.
http://www.theguardian.com/world/video/2014/apr/13/pro-russians-block-slaviansk-roads-video cosa notate? Intanto le due strisce identificative bianche sull'Hind.... ---- Ho inserito il link alla pagina del Guardian
io non noto niente, è un ammasso informe di codice sembra un "embed" andato male, prova a copiare il link della pagina o le parole chiave per trovarlo via google
Scontri a fuoco tra regolari di Kiev e filorussi (chiunque essi siano): http://rt.com/news/mariupol-base-shooting-ukraine-008/ Vladimiro in diretta streaming: http://rt.com/on-air/putin-question-answer-people/ Ukraine LIVE UPDATE: http://rt.com/news/kiev-clashes-rioters-police-571/
Mi è arrivato il nuovo numero di Limes, 249 pagine, si sono impegnati. Ho letto l'editoriale ed è interessante come Limes dia per certo l'aiuto americano alle rivolte di Maidan: attraverso l'ONG Open Society di un certo Soros per aiuti economici e rifornimenti, infiltrazioni nella polizia, ricatti agli oligarchi sui loro conti esteri. L'opinione di Limes è che Putin, di poco magari, ma abbia perso la partita, nel momento in cui perde il controllo dell'Ucraina e riceve ritorni economici negativi. Io direi di aspettare a vedere se l'Ucraina è veramente persa: o l'occidente la appoggia in modo costante, per anni, oppure l'Ucraina rimane tutt'ora dipende dalla Russia e quindi nella sostanza sotto il suo controllo, come in parte ammette anche il mensile.
Può anche darsi che i ritorni economici siano negativi, ma come ben sai la politica estera non riguarda solo questo aspetto. Direi che a livello puramente diplomatico la Russia ha acquistato peso, molto peso, non lo ha affatto perso... almeno agli occhi delle repubbliche ex-sovietiche e, perchè no, dell'EU e dell'US stessi. La partita ovviamente è appena cominciata, ma il vincitore ai miei occhi è chiaro. Poi oh, io non scrivo su Limes nè da altre parti, sono solo un coglione qualsiasi, ma se uno si annette una parte di stato sovrano e gli altri non fanno altro che abbaiare....
Sì ma ha annesso una regione come la Crimea, che è più una spesa economica che altro, con la minoranza tatara da gestire. Oltre ad avere sicuramente incrinato i rapporti diplomatici con i propri maggiori partner commerciali, bisogna vedere solo quanto. Il vero punto è se riuscirà a riportare al guinzaglio oppure no l'Ucraina. Per me sarà un pareggio, diciamo.
ti pare ? non deve più pagare l'affitto per sebastopoli, 100milioni $$ l'anno, digli niente... E secondo me non ha incrinato un bel nulla, le nazioni possono strombazzare quanto vogliono di sanzioni etc... ma alla fine sono i privati che decidono o meno se vendere o meno in una nazione o un altra, voglio proprio vedere con che faccia la Merkel blocca l'appalto di 20 miliardi di $$ per gli stadi del 2018 in Russia o la fusione daimler-kamaz