Referendum per l'indipendenza veneta

Discussion in 'Off Topic' started by SkySpace, Mar 19, 2014.

  1. Lirio

    Lirio

    Joined:
    Aug 16, 2012
    Messages:
    2,777
    Location:
    Piemonte
    Ratings:
    +396
    per pura curiosità: e il resto del mondo?
     
  2. bacca

    bacca

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    11,070
    Location:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1,543
    no, non è un mio fratello un africano o un cinese, è un uomo e lo considero tale sempre e comunque, ma non è un mio "fratello".
    Sono diciamo nazional europeo... passami il termine.
    Però beninteso è una mia opinione, Eeiou.
     
  3. Lirio

    Lirio

    Joined:
    Aug 16, 2012
    Messages:
    2,777
    Location:
    Piemonte
    Ratings:
    +396
    e un europeo storicamente espatriato? diciamo uno statunitense di origini europee?
    (non per polemica, solo per capire se il criterio è culturale o di interesse economico)
     
  4. bacca

    bacca

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    11,070
    Location:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1,543
    Il criterio è etnico culturale. Quindi un americano europeo si, "E' uno dei nostri... "
     
  5. Acciaio

    Acciaio

    Joined:
    Jun 17, 2013
    Messages:
    182
    Location:
    Monselice (PD)
    Ratings:
    +67
    Comunque sia questo discorso di "parentela" tra popoli cosa c'entra?

    Io sono Veneto anche se attualmente vivo in Italia, quando ci sarà l'indipendenza, mica andrà a modificare alcunché, semmai andrà a confermare uno stato di cose già presente nel territorio.
     
    • Agree Agree x 1
  6. ronnybonny

    ronnybonny Moderator Staff Member

    Joined:
    Feb 6, 2009
    Messages:
    3,319
    Location:
    Padova e Udine
    Ratings:
    +328
    Ottimista eh? ;)
    Non capisco cosa intendi dire comunque
     
    • Agree Agree x 1
  7. qwetry

    qwetry

    Joined:
    Jun 29, 2006
    Messages:
    6,799
    Location:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1,003
    tu sei veneto? ma io non ti avevo fatto uccidere per quell'internazionalismo con cui ti eri fissato?
     
  8. Acciaio

    Acciaio

    Joined:
    Jun 17, 2013
    Messages:
    182
    Location:
    Monselice (PD)
    Ratings:
    +67
    Dico che non ha senso parlare di parentele culturali, di come ci si relazionerà con gli altri popoli una volta raggiunta l'indipendenza.
    Perchè ovviamente tali rapporti resteranno invariati.
     
    • Agree Agree x 1
  9. Eferthad

    Eferthad

    Joined:
    Sep 23, 2012
    Messages:
    309
    Location:
    Caserta
    Ratings:
    +93
    Comunque, circa il dibattito a pagina precedente sulla federazione di città-stato: un modello di quel genere, per quanto "responsabilizzante", in assenza di un certo potere centrale rischierebbe di aumentare a dismisura il divario economico tra alcune città ed altre, tra i grossi centri e le piccole realtà locali, specie considerando che certi comuni non potrebbero garantire determinati servizi, cosa che, alla lunga, riporterebbe "alla luce", de facto, un sistema "proto-provinciale", considerando che i piccoli centri finirebbero per accorparsi ai più grossi, o comunque i cittadini dei paesi finirebbero per usufruire dei servizi dei comuni più grandi e attrezzati.

    A mio avviso, considerando anche la densità abitativa italiana (di gran lunga superiore a quella degli usa, e tra le maggiori al mondo), aveva ben più senso la divisione in province (che, de facto, ci fu fino agli anni '70) e basta. L'istituzione delle regioni ha creato un livello territoriale più inutile che altro, agli inizi, e la riforma del titolo V ha contribuito a moltiplicare a dismisura gli sprechi, che nelle province erano più contenuti. A mio avviso si dovrebbero salvare le province e tagliare le regioni, che tra l'altro nella riforma istituzionale in discussione perderebbero molte prerogative. C'è ampissima letteratura circa gli sprechi delle regioni -ma basta essere un minimo informati per averne contezza-, e non è un caso che i più eclatanti casi di sprechi, di corruzione e di ruberie si verifichino proprio in questa istituzione, vedasi il caso di "Batman" Fiorito, le mutande verdi etc.
     
  10. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Sempre detto che l'Italia deve seguire il modello francese.

    E se l'identità culturale delle regioni non sa mantenersi senza livello politico, forse è stata solo una scusa per il magna-magna.
     
    • Agree Agree x 1

Share This Page