amphibious task force per fare trasporti tra proprie basi

Discussion in 'War in the Pacific: Admiral Edition' started by qwetry, May 13, 2015.

  1. qwetry

    qwetry

    Joined:
    Jun 29, 2006
    Messages:
    6,799
    Location:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1,003
    quando in una base il porto è piccolo (1,2,3 o poco più) conviene creare amphibious task force invece di cargo/transport task force se è molta la roba da portare (ad esempio se servono una decina di trasporti), altrimenti il piccolo porto si intasa e le navi stanno giorni o settimane a scaricare

    ma un xAK in modalità amphibious immagino caricherà meno roba rispetto alla modalità cargo, dato che viene "impacchettata" in modo anfibio, e la nave si deve portare dietro l'attrezzatura per scaricare autonomamente; sapete quale è la % di roba caricata rispetto alla modalità cargo? oppure si ha una penalità d'altro tipo?
     
  2. bacca

    bacca

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    11,070
    Location:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1,543
    Si perdono uomini al momento dello sbarco?
     
  3. cohimbra

    cohimbra

    Joined:
    Mar 10, 2015
    Messages:
    2,817
    Location:
    Livorno
    Ratings:
    +1,158
    E' più probabile al momento dell'imbarco se il convoglio non è doccato.

    @qwetry : non mi risulta ci siano differenze di carico tra AmphTF e CargoTF.

    So che non ti piacerà, ma tengo sempre a portata di mano la piccola 4th Fleet HQ (90 Naval Support, caricata su 3 APD da 29/30 nodi), spostandola di volta in volta dove serve per facilitare lo sbarco in porti piccoli. In alternativa, se non ti gusta utilizzare HQ, puoi sempre tenere pronta una LCU di Shipping Engineer Bn per un minimo di supporto navale (36 Naval Support se non erro).
     
  4. qwetry

    qwetry

    Joined:
    Jun 29, 2006
    Messages:
    6,799
    Location:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1,003

    buona idea portarsi dietro del naval support quando necessario (e come ti puoi immaginare userò Bn shipping engineer e non naval HQ da spostare all'occorrenza :D )


    ma ci deve essere un malus nelle amphibious task force, altrimenti uno farebbe sempre e solo task force di questo tipo perchè col porto buono scaricherebbero come le cargo, mentre col porto piccolo non avrebbero i malus delle cargo
     
  5. cohimbra

    cohimbra

    Joined:
    Mar 10, 2015
    Messages:
    2,817
    Location:
    Livorno
    Ratings:
    +1,158
    Ti dirò, ho trovato il Naval Support Mobile (marchio registrato) utilissimo anche per ridurre di molto i tempi di riparazione di battelli costretti a fermarsi magari in basi avanzate o in basi piccolissime senza alcun supporto.
     
    • Like Like x 1
  6. Clemenza

    Clemenza

    Joined:
    Feb 11, 2006
    Messages:
    870
    Location:
    Potenza Picena
    Ratings:
    +90
    Mi risulta che il malus riduca al 80% la capacità di trasporto di un cargo
     
  7. blizzard

    blizzard Moderator Staff Member

    Joined:
    Oct 13, 2011
    Messages:
    4,386
    Ratings:
    +1,644
    In modalità anfibia la velocità di scarico dipende dalla tipologia di nave; metto i valori in base alla memoria (quindi sono sicuramente sbagliati :D ):

    - 150 (load value) xAP
    - 300 xAK
    - 600 AK
    - 1200 LSD, LST
    Poi ci sono le navi americane specializzate che mi pare hanno valori ancora migliori (APA, AKA)

    In modalità cargo/ trasporto la velocità di scarico dipende dalla dimensione del porto e dal numero di portuali presenti (naval suppport)! :

    - dimensione 0: impossibile scaricare
    - 1: 200 (load value) a turno
    - 2: 200*2 = 400 a turno
    - 3: 200*3 = 600 a turno
    E così via fino a :
    - dimensione 10: 10*200. = 2000 a turno
     
    • Useful Useful x 1
    Last edited: May 19, 2015

Share This Page