I luoghi più Belli e Segreti D'Italia

Discussion in 'Off Topic' started by bacca, Apr 27, 2015.

  1. cohimbra

    cohimbra

    Joined:
    Mar 10, 2015
    Messages:
    2,817
    Location:
    Livorno
    Ratings:
    +1,158
    E' a 50km da casa mia. ;)
     
  2. bacca

    bacca

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    11,070
    Location:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1,543
    ci sei mai stato?
     
  3. mattia I visconti

    mattia I visconti

    Joined:
    Jul 25, 2014
    Messages:
    2,195
    Location:
    Pruvénzia ed Bulåggna
    Ratings:
    +235
    Consiglio Varese Ligure in provincia di La Spezia, bel paesino con al centro una fortificazione militare. Bellissimo anche il ponte cinquecentesco e il borgo bizantino con i viottoli.

    Ci sono stato per il Cantamaggio dove abbiamo girato per il paese, tra le piazzette e le vie e devo dire che è da visitare.
     
  4. cohimbra

    cohimbra

    Joined:
    Mar 10, 2015
    Messages:
    2,817
    Location:
    Livorno
    Ratings:
    +1,158
    No, neanche sapevo esistesse. Ma adesso lo so. E ci andrò.
     
    • Like Like x 1
  5. Carlos V

    Carlos V

    Joined:
    Dec 15, 2010
    Messages:
    1,713
    Location:
    Puglia
    Ratings:
    +547
    Tour di alcune belle spiagge pugliesi conosciute praticamente solo dai locali... ;)

    San Pietro in Bevagna
    Affacciata sul Mar Ionio, è una località balneare molto frequentata dalle famiglie. Nelle giornate limpide è possibile scorgere all'orizzonte persino le coste calabresi. Di grande rilievo sono la chiesetta affacciata sul mare e l'annessa piazzetta che durante l'estate ospita concerti ed altri importanti eventi. Lungo la costa è possibile scorgere le antiche torri di vedetta medievali, ormai diroccate, fatte costruire dagli aragonesi nel '400 per creare una sistema di avvistamento delle flotte ottomane.
    Degno di nota anche il fiume Chidro, piccolo ruscello caratterizzato da un'acqua sempre molto fredda, anche nei mesi più caldi, e l'omonima Riserva Naturale, che presenta alcune delle caratteristiche tipiche della macchia mediterranea.

    [​IMG]
    La Chiesa di San Pietro in Bevagna, che dà il benvenuto ai visitatori che provengono dall'entroterra tarantino.

    [​IMG]
    Panoramica della spiaggia e degli arbusti che la circondano

    [​IMG]
    Foce del fiume Chidro

    [​IMG]
    Uno dei pontili in legno per raggiungere la spiaggia (non tutti gli accessi ne sono provvisti)



    Porto Pirrone
    Bell'angolo di costa pugliese semi-sconosciuto, sito nei pressi della città di Taranto e lontano anni luce dalle immagini di inquinamento e degrado con cui la città viene illustrata nei telegiornali. Non che i problemi ambientali non siano veri, ci mancherebbe, ma questo piccolo scorcio proprio vicino a Taranto sembra appartenere ad un altro mondo.
    Affacciato sul Mar Ionio, la zona presenta diverse stratificazioni storiche, come i resti di una villa romana e i ruderi di una torre aragonese come ce ne sonio tante lungo le coste salentine. Le coste calabresi qui sono ben visibili e sembrano veramente ad un tiro di schioppo.
    Degno di nota il promontorio, area a grande rilevanza archeologica, da cui si gode di una vista magnifica di tutta la costa e su cui sono presenti la torre d'osservazione, che spicca nella pianura circostante, la villa romana ed un vecchio silos in cemento che costituisce un ottimo punto panoramico.

    [​IMG]
    Panoramica dall'alto di Porto Pirrone

    [​IMG]
    Veduta dalla spiaggia, sullo sfondo la torre d'osservazione

    [​IMG]
    Il promontorio, con la torre d'osservazione
     
    • Like Like x 3
  6. feste

    feste

    Joined:
    Aug 17, 2006
    Messages:
    2,675
    Location:
    Liguria/Toscana
    Ratings:
    +588


     
    • Like Like x 2
    Last edited: Aug 3, 2015

Share This Page