sono andato avanti fino a marzo 1945, la prima bomba nucleare è caduta in giappone, ma di invasione non se ne parla... mi sembra che si stia ripetendo il copione della partita precedente, con gli americani che non sbarcano mai in giappone in Europa invece regna la pace, la società delle nazioni sta funzionando alla grande, ha addirittura fatto capire a Hitler che la strada per il potere è il boom economico e non il boom delle bombe, ha raggiunto 700 PI, e senza dover inventarsi la moneta unica con cui infinocchiare benito, franco, e i greci. a questo punto non penso proprio che andrò avanti anche con questa partita, se proprio vogliamo ci può stare adolfo pacifista, la guerra nel '39, così presto, lui non la voleva, però gli americani sembrano non avere neanche questa volta voglia di vincere una guerra, anche se l'unico nemico è ormai un quasi indifeso Giappone (i suoi mari sono relativamente sicuri per i miei sommergibili italiani).
penso d'aver capito: 1946, il giappone alla seconda atomica si arrende, quindi la ia americana è fatta per sconfiggere il giappone solo con le nucleari, ma finchè c'è la germania il giappone non subisce attacchi nucleari non avendo la priorità, quindi se il d-day non avviene il giappone può campare indefinitamente come la germania. Inoltre nel 1946 l'italia firma il patto anticomintern (in ritardo di dieci anni, vediamo che succede ora), irritando francia e inghilterra; nella descrizione di questa decisione si legge che così veniva riconosciuta la conquista italiana dell'etiopia per mantenere l'italia dalla parte anglofrancese, ma questo avrebbe potuto legittimare l'espansione tedesca in austria. infatti subito dopo la germania ha annesso l'austria, ora spirano venti di guerra, e questa germania ha 820 PI... andare avanti sta diventando però stancante perchè stranamente, abbastanza frequentemente, il gioco ha cominciato a bloccarsi per minimo una ventina di secondi alle sei del mattino, solo alla sei del mattino, nella partita precedente ero arrivato fino al 1950 e non succedeva
Di questo passo anche la Seconda Guerra Mondiale scoppierà 10 anni più tardi. Comincia a preparare le armi per il 1949. Sul serio, se scoppierà la guerra voglio proprio vedere come si evolveranno le cose tra una Germania con una potenza industriale mostruosa (820 PI, boom economico anticipato ), bombe atomiche già scoperte, razzi e aerei a reazione. Povero Giappone, tutto solo conto le potenze plutocratiche.
sarebbe bello se anche la germania avesse sviluppato le atomiche, poi gli ICBM, e poi si vedono usa e germania scambiarsi atomiche , quasi quasi mollo la perfida albione per farmi amico adolfo, con tutti quei PI se ha le atomiche ce la può fare
il gioco non prevede la resa americana? neanche se dovessero mettersi a piovere ICBM con atomiche sulla east coast?
Il missile balistico intercontinentale (ICMB) si può scoprire solo a partire dal 1956, per cui l'unica soluzione, per la Germania, è quella di organizzare uno sbarco in massa sulle coste USA. Per poter scoprire il bombardiere strategico intercontinentale bisogna attendere il 1958. Per il sottomarino con missili balistici nucleari bisogna attendere addirittura il 1960, quasi verso la fine del gioco. Insomma, fino alla metà degli anni '50 non dovrebbero esserci grosse differenze, a parte l'utilizzo delle atomiche per polverizzare i nemici e di aerei più veloci. Io, se fossi la Germania, utilizzerei quegli 820 PI per iniziare a produrre in massa navi da trasporto e marines.
quasi quasi non mi alleo con la germania, ma proprio mollo l'italia per continuare con adolfo la scocciatura è stalin, temo possa attaccare in caso di aumento della belligeranza tedesca