E' in corso una guerra Stati Uniti-Unione Europea?

Discussion in 'Off Topic' started by Pandrea, Jul 13, 2015.

  1. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Secondo voi tra i piani strategici a lungo termine della Casa Bianca c'è anche quello di una guerra sotterranea all'Unione Europea?

    Tra la destabilizzazione del Mediterraneo, la crisi greca, la crisi ucraina e lo scontro con la Russia sono parecchie le volte in cui l'Europa è stata danneggiato da manovre riconducibili a Whasington.
     
  2. metalupo

    metalupo

    Joined:
    Oct 20, 2006
    Messages:
    2,795
    Ratings:
    +156
    Diciamo che un'Unione Europea forte non penso sia molto gradita dagli USA.
    Vero che in Europa si è bravi a litigare fra noi, ma non mi stupirei che gli USA operino per non far calare troppo le tensioni interne alla EU.
     
  3. bacca

    bacca

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    11,070
    Location:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1,543
    Non direi guerra, quanto un : giriamo a loro i nostri problemi...
    Ho l'impressione che siamo vassalli americani , soprattutto noi italiani, meno francia e germania ovviamente.
     
  4. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Guerra non intesa come vero e proprio scontro come fu la guerra fredda, ma comunque una continua ricerca di indebolire quanto più possibile un alleato che se si unisse sul serio finirebbe per diventare l'unico vero sfidante alla Pax Americana.
     
  5. Maxim Hakim

    Maxim Hakim

    Joined:
    Aug 5, 2007
    Messages:
    3,596
    Ratings:
    +574
    Dal punto di vista delle stelle & strisce, sicuramente meglio un alleato debole, anche se non penso che una europa unita come è stata architettata finora (ovvero una America 2.0) possa essere effettivamente uno "sfidante" della Pax Americana. Ci vuole altro per delineare una "alternativa", e non solo da un punto di vista economico o militare, ma anche dal punto di vista sociale e umano.
     
    • Like Like x 1
  6. metalupo

    metalupo

    Joined:
    Oct 20, 2006
    Messages:
    2,795
    Ratings:
    +156
    Non sarebbe uno sfidante ma non sarebbe più neppure un "vassallo" come ora, avrebbe la forza per dire no a politiche contro i suoi interessi, a differenza di ora che può giusto reclamare ma alla fine fa quel che gli dicono.
     
  7. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Joined:
    Jun 14, 2008
    Messages:
    2,928
    Location:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    No, l'UE non può formare un blocco alternativo agli Stati Uniti perché conviene a tutti il mantenimento del comitato d'affari euro-atlantico. Inoltre il fiancheggiamento agli Stati Uniti paga tantissimo a livello di spartizione del bottino, come si è visto benissimo in Libia. Già lo scontro russo-americano è una pallida copia della Guerra Fredda, che si sgonfierà non appena il sistema di mercato libero farà seppellire l'ascia di guerra ai contendenti, figurarsi per l'Unione Europea, i cui abitanti vivono nell'american way of life. Fino ad adesso la guida americana si è dimostrata adeguata alla protezione dell'area consumatori occidentale, nonostante alcuni terribili passi falsi, per cui dubito che un'area europea unificata voglia prenderne il posto. Un'unificazione in blocco dell'area euro-occidentale la vedo più probabile.
     
  8. Willy il Peyote

    Willy il Peyote

    Joined:
    Sep 19, 2014
    Messages:
    2,665
    Location:
    Land of Boiafaus
    Ratings:
    +618
    Ma a quale livello? Politico? Economico? Sociale? Anche se poi insomma le 3 cose vanno a braccetto.
    CHiedo perchè a me sembra di notare un sempre più accanito movimento indipendentista nei Paesi europei, un po' sulla falsariga degli Stati italiani rinascimentali. Più che di nazionalismo parlo di "regionalismo".
    Pardon, forse è un po' OT.
     
    • Agree Agree x 1
  9. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Joined:
    Jun 14, 2008
    Messages:
    2,928
    Location:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    A livello istituzionale è più probabile una federazione euro-americana di una solamente europea, a livello politico-economico-sociale la zona euro-americana è già integrata manca solo l'avvallo istituzionale in quanto quelli che tu chiami movimenti indipendentisti-regionalisti catalizzano troppo le masse e i mass media perché ciò sia possibile di diritto, mentre di fatto è già realtà da più di mezzo secolo. In soldoni, tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti non ci sono abbastanza divergenze per spingere ad una separazione, anzi l'Occidente è talmente integrato che è difficile parlare di due soggetti differenti.
     
  10. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Perché spostato qui? Allora spostate qui pure i topic su Libia, Ucraina e Siria, pure lì non c'è una guerra ufficiale.
     
  11. Darksky

    Darksky Admin Staff Member

    Joined:
    Nov 19, 2005
    Messages:
    3,368
    Ratings:
    +224
    [​IMG]
     
    • Agree Agree x 2
  12. bacca

    bacca

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    11,070
    Location:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1,543
    DEVO DARE RAGIONE A DARSKY
     
  13. mattia I visconti

    mattia I visconti

    Joined:
    Jul 25, 2014
    Messages:
    2,195
    Location:
    Pruvénzia ed Bulåggna
    Ratings:
    +235
    Una guerra Stati Uniti - UE, bella questa.
    Comunquemente parlando, militarmente non ci sarà mai (non si riesce a fare un esercito europeo :facepalm::unsure:) ma ancora risentiamo molto dagli USA riguardo economia e società, anche se politicalmente la UE è un po' più indipendente.
    Comunque io spero in uno stato federale europeo, indipendente da tutto e tutti;)
     
    • Like Like x 1
    Last edited: Jul 15, 2015

Share This Page