Vorrei, dopo molto tempo, scrivere un nuovo AAR. Premetto che, visti i miei impegni, non so se riuscirò a finirlo. *non sapevo come chiamare l'AAR, e l'ho chiamato così perché, secondo il Duce solo sotto il fascismo si è liberi (parlo nell'ottica dell'AAR). Ho distrutto fortificazioni e alcuni porti e ho creato industrie. Ora vediamo che fare, non so se entrerò nell'Asse..... Comunque non esitate a dare consigli e a criticare, spero che l'AAR vi piaccia
(parlerò come comandante in capo della Marina) "Oggi, 1° gennaio 1936, XIII anno E.F. (non 14° perché non è ancora venuto il 28 ottobre), inizia l'avventura dell'Italia. Inizia un periodo di sacrifici. Ma inizia anche un periodo che porterà a vittorie e che, soprattutto, porterà ai Romani (intesi come abitanti dei territori appartenenti all'Impero Romano) gioia e Libertà. E' così che inizia tutto, con una guerra, con morti e con fascisti caduti. Ma non così tutto ciò finirà. Arriveranno la gloria e la vittoria, parola di italiano." Questo fu il discorso che tenni a Capodanno, un Capodanno diverso da ogni altro, perché infuriava già la guerra in Africa e già mi avevano assegnato il ruolo di scortare i convogli diretti verso i porti dell'Impero. Alla riunione dei capi delle gloriose Forze Armate apprendo il piano italiano: una piccola avanzata da nord, per poi fermarsi e usare le montagne come barriera difensiva, e un grande attacco da sud, per arrivare ad Addis Abeba, oramai simbolo della resistenza al Fascismo. 166.000 uomini prendono parte alla campagna, sotto il comando diretto del Generale Messe (a capo dell'Armata dell'AOI) e del Generale Balbo (a capo del Gruppo d'Armate AOI). Vengono usate anche armi chimiche per sconfiggere velocemente il nemico, i soldati sono spietati e rispondono con la rappresaglia ad ogni attentato e, secondo me, a fine guerra ci saranno almeno 400.000 morti abissini (dato storico). I piani e la prima fase dell'offensiva Purtroppo il Duce non sembra capire che quest'aggressione è utile anche dal punto di vista militare (oltre che da quello politico): sarebbe infatti il punto di partenza per sortite contro l'India, perla dell'Impero Britannico, e permetterebbe di isolare le colonie asiatiche inglesi dalla loro madrepatria, nonché di "accerchiare" il Canal di Suez e, perché no, tutto il Mare Nostrum. Qui sotto i piani per l'Oceano Indiano Arrivano notizie dalla Spagna, dove quasi ogni regione si ribella al governo di Madrid. Credo che potrebbe persino scoppiare un guerra civile. Per quel che riguarda lo spionaggio, il Partito si è concentrato sugli USA al fine di un colpo di stato, e il Partito Fascista Americano è salito al 6% di popolarità, diventando il terzo partito del Paese d'Oltreoceano. In quanto a spionaggio e ricerca di nuovi aspetti, ci concentriamo sugli agenti segreti all'estero e sulla Regia Marina. Vengono anche requisite alcune navi civili e mi viene dato l'ordine di formare gruppi da combattimento. In Libia vengono riuniti alcuni incrociatori leggeri, alcuni incrociatori pesanti e un incrociatore da battaglia, a Roma viene riunita la flotta di trasporto, vengono formati ovunque gruppi di tre squadriglie di sottomarini e due gruppi da combattimento. In questo momento la Regia Marina conta tre portaerei e tre corazzate, tuttavia sono state (molte già impostate nella data di partenza) ordinate altre dieci modernissime navi da battaglia, che porteranno con sé un po' di terrore ogni volta che salperanno verso le navi nemiche. Se devo essere sincero, la faccenda che mi lascia più perplesso è la situazione in Spagna... Se scoppiasse la guerra civile, potremmo approfittare della situazione e affrontare le due Spagne singolarmente, sarebbe perfetto per l'Impero... Ma non credo che la Marina sia ancora pronta per dare supporto alle unità di terra... Domani ne parlerò col Duce. Per ora concludo qui. Lorenzo '00
secondo me dovresti fare: 1-invadere la Spagna Repubblicana 2-prendere Gibilterra 3-sfrutta il piano dell'oceano indiano per conquistare l'Egitto 4-nel frattempo prendi con sbarchi anfibi Malta e Cipro 5-sperando che tu abbia abbastanza uomini lancia due offensive: Medio Oriente e Sudan. Dopo avere occupato tutto il primo lancia un attacco verso l'Arabia Saudita. Dopo aver preso il Sudan approfitta del collegamento diretto dei territori dell'impero e sbarca in Aden/Yemen. Con un'attacco congiunto terra-sbarco finisci di conquistare la penisola arabica. 6-cerca di avanzare in Kenya e fai un pensierino su Turchia e Persia. Poi... 7-GRANDE INVASIONE DELL'INDIA, sfruttando il piano dell'oceano indiano per sbarchi nella southwest coast e il confine indopersiano per un attacco da terra. Bell'aar
1-Assolutamente d'accordo 2-Certo, attaccando da terra, mare e aria 3-L'Egitto sarà preso partendo dall'Africa settentrionale e distruggendo i convogli che passano per Suez 4-Ovviamente 5-L'esercito sarà molto potenziato, per il Medio Oriente non ci saranno problemi perché concentrerò in Libia una quantità di risorse davvero colossale. Per il Sudan, posso mandare uomini una volta conquistato il Medio Oriente e una volta eliminata la presenza britannica nella zona 6-La Turchia vorrei averla occupata già prima del conflitto, così da occupare velocemente il Medio Oriente 7-Assolutamente Grazie
Il Governo ha già varato i piani per il futuro, la divisione del mondo con Germania e Giappone e la creazione di alcuni stati cuscinetto/fantoccio L'Impero sarà diviso in dipartimenti, ognuno sotto il controllo di un teatro
Ti prego dimmi che non è sbagliato o ho buttato via tutto il mio lavoro Comunque il nome viene dal Golfo Persico
Esiste sia il Golfo Persico che il Pesce Persico, io il Dipartimento Persico lo chiamerei Persiano xD
be, non si può dire che tu non sia ambizioso ma come pensi di farcela contro l'evento maledetto della pace della Francia?
ummm...se mai dovrai rifare la mappa questo potrebbe tornarti utile per i confini nazionali. http://it.m.wikipedia.org/wiki/Grande_Italia
se devo essere sincero non avrei mai pensato di invadere l'India dall'AOI. ci proverò passando dall'Oman. PS: bellissima mappa, io adoro le mappe geopolitiche
Sono contento di averti dato questa idea! Purtroppo non riuscirò a completare l'AAR per motivi di tempo, ma, se qualcuno dovesse aver bisogno di qualcosa, chieda pure