Quelli a nord sono i curdi, (oltretutto appoggiati dagli odiati USA) è vero che sono alleati, ma non credo che i siriani gli lascerebbero volentieri il possesso di Raqqa e il ritorno mediatico della sua conquista.
D'accordo,ma se i curdi prendono Raqqa,almeno per il momento,dovrebbero fare buon viso a cattivo sangue.
Non ho le competenze necessarie per affermarlo, ma non credo che le parti in causa abbiano totale discrezionalità di azione, conviene a tutti concordare il più possibile e non pestarsi troppo i piedi. I curdi hanno tutto da guadagnare a non provocare, saranno maggiori le probabilità che i loro sforzi in questa guerra vengano ricompensati senza troppe opposizioni da parte di nessuno (Turchia a parte). Forse.
Non è così facile, la possibilità di uno scontro fra "alleati"resta sempre altissima. Vi è poi una altra considerazione da fare, in comune con l'Irak. Il mosaico politico, etnico e religioso, con i relativi sponsor esteri presente in Siria e Irak costringe a muoversi con i piedi di piombo, anche a scapito delle necessità e delle logiche militari e questo a tutto vantaggio di ISIS. In Irak, ad esempio la conquista di Mosul, città a stragrande maggioranza araba sunnita, viene ritardata perché ci sono troppe variabili da considerare. I curdi a nord sanno che se anche conquistassero Mosul non se la potrebbero tenere, versando sangue inutilmente e magari suscitando antipatie nel governo di Baghdad e nella popolazione di Mosul stessa. Molto meglio, dal loro punto di vista, preoccuparsi dei territori etnicamente curdi. Gli sciti irakeni vengono tenuti a freno perchè se conquistassero Mosul tutti temono le loro vendette soprattutto sulla popolazione civile, cosa che, fra l'altro finirebbe per fare il gioco di ISIS. Non dimentichiamoci che alla base del repentino crollo di Mosul e dei territori circostanti due anni fa vi è stato anche l'odio che i sunniti provavano verso le autorità centrali dominate dagli sciti. Le stesse considerazioni si possono fare, più o meno, anche per la siriana Raqqa
I lealisti siriani non hanno modo di prendere Raqqa, quindi non c'è il problema che cada, ho idea che col petrolio a 50$ sia diventato profittevole riprendersi i pozzi e le stazioni di pompaggio e quindi hanno pensato bene di farsi la scampagnata nel deserto. Mentre i Turchi, invece, stranamente, una volta che l'isis ha finito di spedirgli petrolio (perchè i russi gli hanno piallato le cisterne) hanno cominciato a voltargli le spalle. Decisamente, sembra stiano puntando su Tabqa https://twitter.com/EjmAlrai/status/741910784016580608 però 5km... mah...
Ma che sostanze si fuma questo ministro? Questa è una splendida dimostrazione del perché gli arabi dal '48 ad oggi politicamente e militarmente non hanno praticamente mai cavato un ragno dal buco, salvo poi prendersela con gli occidentali o con il destino cinico e baro.
beh, potranno contare su un alleato molto forte: i turchi scherzi a parte, non è una novità, lo stesso Assad l'ha affermato più volte, la volontà di riprendersi la Siria c'è tutta, che poi ci siano anche le possibilità... Beh... Per quanto immensi fossero gli arsenali dell'esercito, dopo 5 anni di guerra non c'è rimasto poi tanto. Finito con i ribelli e l'isis ci vorranno decenni per ricostituire un esercito capace di combattere i curdi, posto che esistano ancora, ricordiamoci che i curdi li vogliono solo gli occidentali, come lavata di coscienza e like su facebook.
Infatti, poi sono arrivati i russi e l'esercito siriano s'è ripreso insieme alle velleità di integrità della nazione. Il fatto è che l'appoggio americano si scontrerebbe con l'appoggio russo e iraniano e l'iran come si comporterebbe ? Tolti russi e americani, che col cavolo arriverebbero a menarsi direttamente, rimane l'Iran e il Kurdistan si espande anche entro i suoi confini nazionali. Quindi ? E' l'occasione buona per sradicare la rogna curda ? Comunque ne passerà acqua sotto i ponti prima di arrivare a questo punto... Nel frattempo, a Manbij:
Le forze turche vicine al confine siriano ammonterebbero a 40,000 uomini e c'è in discussione in Parlamento una mozione che prevederebbe l'immunità per i crimini commessi a meno che il presidente non autorizzi l'incriminazione. http://www.anfenglish.com/news/draft-proposing-military-immunity-submitted-to-parliamentary-assembly
L'isis reagisce e tenta il ricongiungimento, mi sfugge il senso dell'attacco a nord-est: Sa 1:22 segni su un T-90
GyJex, forse una finta, per far spostare truppe dagli altri lati dell'accerchiamento ed avere qualche possibilità in più di romperlo con l'attacco da ovest. Però, per riuscire, dovrebbero continuare la spinta a NE dall'interno, e aggiungere altri attachi dall'esterno del cerchio. Come sta andando ora, i Curdi possono cedere un po' a NE della città, e bloccare l'attacco da ovest con il supporto aereo. Poi, prenderanno la città. SE Curdi e regolari siriani agissero coordinati, questi premerebbero da sud-ovest per alleggerire l'attacco di IS, e chiudere il cerchio intorno a AlBab.
Senza entrare nel merito dell'efficacia di Shtora, di cui non ho dati su cui basarmi, mi sembra comunque che il sistema sia altamente vulnerabile, è già il secondo o il terzo filmato in cui vedo i suoi proiettori danneggiati e stiamo parlando di un numero limitato di carri. Limitandomi alla sola "Mission Survivability" da questo punto di vista mi sembra che l'israeliano Trophy sia molto meglio protetto.
vero, in fondo si tratta "solo" di 25 anni di differenza ma puoi mettere in mano a questi equipaggi il più fenomenale degli aps, gli cambia poco, lo lascerebbero spento e continuerebbero a combattere a portelli aperti, fermi in cima ad un altura a mitragliare con raffiche di due colpi. C'è da dire che non abbiamo MAI visto un T-90 centrato con gli shtora attivi, i due di cui abbiamo video l'avevano spento, uno se l'è cavata con qualche graffio, l'altro s'è preso una bella sberla e dubito l'abbiano salvato. Opinione personale è che shtora funzioni anche con la protezione in frantumi e che anzi, lo scopo di quel vetro è proprio quella di assorbire l'urto dei proiettili di armi leggere
Eh... Manco finito di dirlo Non si capisce se sia davvero un T-90 ne se il tank sia stato disabilitato, da' l'impressione di continuare a muoversi nonostante la sberla