E' un po' complicato seguire quello che sta succedendo ad Aleppo, tra smentite e smentite delle smentite questa sembra essere la mappa più realistica. In pratica Ramouseh è ancora in mano ribelle (anche l'area dei garage), al amariah è invece tornata lealista, Khan Touman e i magazzini interamente ribelli e a Qarassi sono ancora asserragliati i ribelli circondati per 3/4 ma con una via di fuga. La vecchia strada di rifornimento lealista di Aleppo dovrebbe essere ormai sgombra e percorribile Ma guarda un po'... http://www.reuters.com/article/us-mideast-crisis-syria-israel-idUSKCN11B1MQ Ma sopratutto... Ma guarda un po' http://assafir.com/Article/509479/Archive
priogionieri in cambio di russi https://ria.ru/syria/20160907/1476348905.html E i territori conquistati nel nord della siria dai ribelli sostenuti dai turchi stanno venendo collegate alla rete elettrica turca.
Curdi ancora in avanti, Nord Aleppo. Circolano tweets sulla resa di Tel Kurdi, vicino damasco, ma niente conferme. Ancora Leo2A4 turchi in movimento lungo il confine siriano https://twitter.com/M3t4_tr0n/status/773433121417076738 E turchi che pestano curdi nella sacca di Afrin https://twitter.com/Pynnha108/status/773561954661171201 La cosa strana è che solo fonti curde riportano la cosa, gli altri media occidentali si trincerano dietro il "non sappiamo" o "non è confermato". Arrivano i primi report da Tel Kurdi, sembra proprio che i ribelli stiano abbandonando l'area
Quindi ? L'isis abbandona al-bab ? Mi sembra strano... E' molto più difendibile di Manbij http://aranews.net/2016/09/islamic-state-evacuating-headquarters-syrias-al-bab/ Ripristinata la strada dei rifornimenti lealista ad Aleppo. Ramoushe è data per interamente in mani lealiste.
Avete sentito la notizia che l'Isis starebeb orgnaizzando una'attacco in forze alla diga di Mosul. Dite che è fondata? Quale sarebbe lo scopo ultimo di tale attacco?
L'origine della notizia è questa http://www.wikilao.com/jml2/index.p...a-diga&catid=117:cat-mondo&Itemid=492&lang=it E non l'ho trovata da nessun'altra parte... Fuori dall'Italia se ne accenna giusto una riga. Ma l'isis ha già attaccato in direzione della diga neanche un mese fa e ci ha rimesso capra e cavoli, con quale follia si arrischierebbe di nuovo, specie, se è vero quel che dice wikilao, con 200 uomini male in arnese contro più di mille ben equipaggiati e col close call facile. Se vogliono far saltare la diga è molto più semplice se si attrezzano di pinne e boccaglio...
Non è stata in mano loro fino a circa 6 mesi fà? Se volevano farla saltare potevano farlo prima di ritirarsi.
Sterminare il presidio italiano di guardia alla diga e le truppe irachene impegnate nell'offensiva su Mosul o nel mantenere sotto controllo le zone arabe sunnite del Paese che hanno perso, e provocare un disastro naturale di portata tale da mettere in ginocchio l'Iraq per anni, naturalmente sterminerebbeo anche un bel po di arabi sunniti, della serie muoia Sansone con tutti i Filistei. E' l'arma della disperazione: http://www.bbc.com/news/world-middle-east-35351888
Sembrano allergici alla terra bruciata, lasciano intatti aeroporti, depositi di munizioni, gli acquedotti, le fabbriche di VBIED... Sembra che se la prendano solo con le robe archeologiche. Ragionano in modo strano all'Isis.
La domanda era, infatti, quanto la notizia fosse attendibile, ed aggiungerei ora l'attacco realizzabile. Da quello che avete scritto fino ad ora posso dedurre : 1° La notiza potrebbe essere attendibile, l'Isis ragiona in modo strano ed imprevedibile. 2° L'attacco parrebbe scarsamente realizzabile, ci sono troppe forze irachene da superare per arrivare alla diga.
Non ci sono abbastanza vergini per attaccare la diga di Mosul... Ancora rinforzi turchi lungo il confine siriano, nei dintorni di Afrin, artiglieria semovente stavolta https://twitter.com/worldonalert/status/773846504536731648
Demolizioni a Darayya, dopo la miriade di tunnel anche le costruzioni in superficie, sembra che Assad non voglia lasciare niente che possa diventare utile a una nuova "resistenza"
non è perchè hanno intenzione di ritornarci (o sperano)? Quindi evitano un effetto terra bruciata che gli si potrebbe rivolgere contro. Mentre i siti archeologici sono un simbolo: conoscenza e fascino per gli occidentali e paganesimo degli antichi, insomma non gli torna utile se non per offenderci intellettualmente. Me la sono spiegata così, ma non so quanto possa essere veritiero il tutto.
Magari, in seguito a patti coi nemici, evitano la terra bruciata e in cambio ottengono di non essere polverizzati dall'aria quando si ritirano in colonne di autocarri in spazio aperto.