T-34 Italiani

Discussion in 'Età Contemporanea' started by Willy il Peyote, Nov 12, 2016.

  1. Willy il Peyote

    Willy il Peyote

    Joined:
    Sep 19, 2014
    Messages:
    2,665
    Location:
    Land of Boiafaus
    Ratings:
    +618
    Curiosando in rete ho trovato questo

    http://forum.axishistory.com/viewtopic.php?f=47&t=170513

    Ci sono alcune foto interessanti di un T-34 mod.40 (credevo esistesse solo il 41 e il 43) in mani italiche.
    Come da link, non esistono molte fonti riguardo ai carri sovietici catturati o ceduti dai Tedeschi all'alleato.
    Avete maggiori informazioni?

    Scusate se non allego foto ma scrivo dal telefono, quelle nel link sono comunque interessanti. Da notare il particolare dei numeri sul carro, ad indicare lo spessore della corazza.
     
    • Like Like x 2
  2. auricaesar

    auricaesar

    Joined:
    Jul 26, 2014
    Messages:
    1,521
    Ratings:
    +182
    Io so che i tedeschi ci mandarono se non sbaglio SOLO questo T34, per valutarlo e farne una copia. C'è qualcuno, come Zaloga, che azzarda a dire che se l'alleato ci avesse dato una buona parte dei T34, probabilmente kasserine e la difesa della Sicilia sarebbero state molto poù sanguinose per gli americani.
     
  3. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    gli italiani avevano una decina di t-34, in mano, in Russia alla fine dell'estate '42, ma con certezza, senza un kennblatter fermdengerat italico... Ahimè
     
  4. Amadeus

    Amadeus

    Joined:
    Feb 17, 2006
    Messages:
    1,523
    Ratings:
    +618
    Se è per questo, esisteva anche il modello 1942, anche se è da tenere presente che queste denominazioni sono tutte state utilizzate a posteriori (la designazione ufficiale di tutti questi modelli durante la guerra è sempre stata, semplicemente, T-34).

    Gli italiani hanno catturato anche altri T-34 rispetto a quello di cui parli (vedi foto allegata). Secondo Nicola Pignato almeno uno di essi è stato inviato in Italia per prove di valutazione. Diversi esemplari sono stati invece utilizzati in loco come bersaglio per valutare l'efficacia dei pezzi controcarri in dotazione al RE.

    T-34.jpg
     
    • Informative Informative x 4
  5. auricaesar

    auricaesar

    Joined:
    Jul 26, 2014
    Messages:
    1,521
    Ratings:
    +182
    Ne parlava anche, non so quanto possa essere attendibile, una rivista sul modellismo.
     
  6. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    Il solito Osprey :lol:

    New Vanguard 9

    [​IMG]

    [​IMG]

    altra foto

    [​IMG]
     
    • Informative Informative x 3
  7. Willy il Peyote

    Willy il Peyote

    Joined:
    Sep 19, 2014
    Messages:
    2,665
    Location:
    Land of Boiafaus
    Ratings:
    +618
    Grazie :)
    Una domanda, come mai vennero assegnati ad un reggimento di artiglieria?
     
  8. Mappo

    Mappo

    Joined:
    Jan 31, 2008
    Messages:
    4,110
    Location:
    Firenze
    Ratings:
    +1,311
    Ma, se ho ben capito i testi, si trattava di un solo esemplare e penso che in casi come questi il reparto che lo aveva catturato se lo tenesse, tanto, drammatica come era la penuria di mezzi di trasporto, anche in un reparto d'artiglieria c'era sempre qualcosa da fargli fare, come trattore, per tirar fuori mezzi impantanati o anche solo semplicemente come trofeo di guerra.
     
  9. franz

    franz

    Joined:
    Dec 3, 2007
    Messages:
    473
    Ratings:
    +63
    Perchè in un reparto più di prima linea che poteva doversi scontrare con T34 sovietici un T34 con un equipaggio italiano poteva creare più problemi che altro e decisamente poteva non essere per nulla salutare per l'equipaggio in questione.
     
  10. blizzard

    blizzard Moderator Staff Member

    Joined:
    Oct 13, 2011
    Messages:
    4,386
    Ratings:
    +1,644
    Saranno stati dei mezzi danneggiati spero... considerata l'arretratezza dei mezzi corazzati italiani in dotazione, usare un T-34 funzionante come bersaglio sarebbe stato un delitto!
     
    • Agree Agree x 1
  11. Willy il Peyote

    Willy il Peyote

    Joined:
    Sep 19, 2014
    Messages:
    2,665
    Location:
    Land of Boiafaus
    Ratings:
    +618
    A quanto pare i meccanici italiani non avevano mezzi e conoscenze per intervenire sui mezzi catturati, c'è comunque penuria di info o fonti chiare.
    Non esistono i risultati dei test effettuati? Nelle foto si vedono i numeri che indicano lo spessore della corazza, non vennero riportati in alcun registro consultabile?

    Senza sfociare nel what if cosa ha impedito una copia del carro italiana?
     
  12. auricaesar

    auricaesar

    Joined:
    Jul 26, 2014
    Messages:
    1,521
    Ratings:
    +182
    Penso i fondi e la scarsa importanza che i vertici davano al t34.
     
  13. Willy il Peyote

    Willy il Peyote

    Joined:
    Sep 19, 2014
    Messages:
    2,665
    Location:
    Land of Boiafaus
    Ratings:
    +618
    • Informative Informative x 2

Share This Page