Japanese Story of the Battle of Midway

Discussion in 'Età Contemporanea' started by Mappo, Aug 22, 2016.

  1. Mappo

    Mappo

    Joined:
    Jan 31, 2008
    Messages:
    4,110
    Location:
    Firenze
    Ratings:
    +1,311
    Si tratta del resoconto ufficiale di parte giapponese, dopo la guerra è stato tradotto a cura della Marina USA.
    Non so se è già stato postato qui su NWI, ho pensato comunque di metterlo qui perché credo che possa attirare l'attenzione di tutti i devoti a WitP, ma se la moderazione pensa altrimenti lo può tranquillamente spostare e mi scuso anticipatamente del disturbo


    http://www.history.navy.mil/researc...j/japanese-story-of-the-battle-of-midway.html
     
    • Informative Informative x 3
    • Like Like x 1
  2. mc-vinni

    mc-vinni

    Joined:
    Oct 18, 2011
    Messages:
    11
    Ratings:
    +0
    Molto interessante Grazie
     
  3. duettoalfa

    duettoalfa

    Joined:
    Oct 10, 2011
    Messages:
    2,678
    Location:
    milano
    Ratings:
    +316
    (a) AKAGI:

    At 1038, the Emperor's portrait was transferred to the destroyer Nowake. By 1620, the situation was deemed hopeless, and the captain of the Akagi decided to order all hands to abandon ship

    HIRYU:
    At 2350 Captain Tomeo Kaki and Squadron Commander Rear-Admiral Tamon Yamaguchi delivered messages to the crew. This was followed by expressions of reverence and respect to the Emperor, the shouting of Banzai's, the lowering of the battle flag and command flag. At 0015, all hands were ordered to abandon ship, His Imperial Highness' portrait removed, and the transfer of personnel to the destroyers Kazagumo and Makigumo put underway. The transfer of portrait and men was completed at 0130.


    Vorrei sapere se anche l'Imperatore del Nuovo Impero Cohimbra Tenno si preoccupa di trasferire il SUO ritratto e se viene gridato Banzai prima che affondino le sue navi.
     
    Last edited: Nov 15, 2016
  4. cohimbra

    cohimbra

    Joined:
    Mar 10, 2015
    Messages:
    2,817
    Location:
    Livorno
    Ratings:
    +1,158
    E' ovvio.

    Comunque grazie, non la sapevo questa.
     
  5. qwetry

    qwetry

    Joined:
    Jun 29, 2006
    Messages:
    6,799
    Location:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1,003

    Topic spostato in storia militare contemporanea.

    Capisco che è più facile trovare utenti interessati alla discussione nella sezione di WITP, ma per questione di ordine del forum sta ai giocatori di WITP andare a cercare materiale storico di loro interesse nella apposita sezione storia militare, e non viceversa, altrimenti all'estremo si avrebbe la sezione storia militare vuota e i suoi contenuti sparsi per tutti i forum dei wargame; ci sono utenti che vengono su nwi solo per i contenuti di storia militare, e topic come questi messi nelle sezioni dei giochi sono elementi di interesse che vengono a mancare per questa utenza.
     
    • Agree Agree x 1
  6. metalupo

    metalupo

    Joined:
    Oct 20, 2006
    Messages:
    2,795
    Ratings:
    +156
    Anche in altre marine si usava avere sulal nave, da qualche parte, il ritratto del monarca e trrsferirlo s epossibile pri ma che questa affondasse oppure è abitudine della sola marina Nipponica?
     
  7. Mappo

    Mappo

    Joined:
    Jan 31, 2008
    Messages:
    4,110
    Location:
    Firenze
    Ratings:
    +1,311
    Penso che tutte le marine militari avessero ed abbiano ancor'oggi il ritratto/foto del proprio capo di stato, ma non credo che eccetto la marina giapponese le altre si affannassero ieri come oggi a portarlo in salvo. L'eccezione giapponese penso che fosse dovuta al fatto che l'Imperatore era una vera e propria divinità e quindi anche ogni sua rappresentazione partecipasse della sua divinità.
    Mi domando se oggi, con un imperatore non più divino, in caso di affondamento, come si comporterebbero gli odierni marinai giapponesi.
     
  8. auricaesar

    auricaesar

    Joined:
    Jul 26, 2014
    Messages:
    1,521
    Ratings:
    +182
    Pensi che più che per l'imperatore in sè, lo salvassero perchè era simbolo di unità nazionale o militare. Un pò come le insegne romane.
     

Share This Page