buon giornalismo e cattivo giornalismo

Discussion in 'Off Topic' started by maie, Mar 31, 2016.

  1. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    [​IMG]

    :ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:

    vabbeh, ci sarà una spiegazione, dai
     
  2. maie

    maie

    Joined:
    Jul 18, 2007
    Messages:
    5,377
    Ratings:
    +677
    Per chi non lo sapesse, il New York Times offre la possibilità di sottoscrivere gratuitamente le sue newsletter via mail.

    Qui l'elenco completo delle newsletter disponibili. Per alcune è anche possibile vedere un esempio di quello che si riceverà via mail (basta cliccare su "see sample")

    Personalmente consiglio:
    • Morning Briefing: Europe Edition --> arriva in inbox per le 6:30-7:00 circa del mattino ed è perfetta per un aggiornamento veloce appena svegli sulla situazione europea senza dimenticare il mondo

    • Morning Briefing: Americas --> arriva in inbox per le 12:30-13:00, per uno sguardo più incentrato sugli States

    Nella newsletter trovate un breve testo di spiegazione per ciascun argomento trattato: per approfondimenti, la newsletter è corredata di link che rimandano ai veri e propri articoli del NY Times: nel caso, consiglio la sottoscrizione (personalmente soddisfattissimo) per aver accesso illimitato agli articoli (il profilo gratis consente un tot, mi pare 10, di articoli al mese).
     
    • Like Like x 5
  3. DistruttoreLegio

    DistruttoreLegio

    Joined:
    Sep 13, 2014
    Messages:
    12,067
    Location:
    Monza
    Ratings:
    +1,904
    Tutto in italiano? Se mi rispondi con un funny te meno
     
    • Funny Funny x 2
  4. bacca

    bacca

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    11,070
    Location:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1,543
    "Guardate la Germania, guardate a cosa sta accadendo in Svezia – ieri sera. La Svezia! Chi l'avrebbe mai detto? Ne hanno accolti un numero enorme (migranti, ndr) e stanno avendo problemi inimmaginabili. Guardate cosa accade a Bruxelles, in tutto il mondo. Guardate Nizza, Parigi. Abbiamo fatto entrare migliaia e migliaia di persone nel nostro paese e non c'era modo di controllarle. Così, vogliamo rendere la nostra nazione sicura."

    Se questa traduzione è corretta, e se la trasmissione a cui faceva riferimento è veramente della sera prima, beh fanno schifo veramente i vostri giornalisti...
     
    • Like Like x 1
    • Dislike Dislike x 1
  5. maie

    maie

    Joined:
    Jul 18, 2007
    Messages:
    5,377
    Ratings:
    +677
  6. bacca

    bacca

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    11,070
    Location:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1,543
    Guarda dopo quella della Svezia,i main stream americans non credo che potranno convincermi della loro verità mai più
     
    • Funny Funny x 1
  7. andy

    andy

    Joined:
    May 20, 2008
    Messages:
    2,352
    Ratings:
    +120
    [​IMG]
    lel
     
    • Like Like x 1
  8. maie

    maie

    Joined:
    Jul 18, 2007
    Messages:
    5,377
    Ratings:
    +677
  9. bacca

    bacca

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    11,070
    Location:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1,543
    • Agree Agree x 1
  10. cohimbra

    cohimbra

    Joined:
    Mar 10, 2015
    Messages:
    2,817
    Location:
    Livorno
    Ratings:
    +1,158
    Dice hanno trovato la pistola fumante di Assad. Se non credi a loro lo confermano pure gli inglesi. Quindi...
     
  11. qwetry

    qwetry

    Joined:
    Jun 29, 2006
    Messages:
    6,799
    Location:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1,003
  12. bacca

    bacca

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    11,070
    Location:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1,543
    Il controllo che lo stato (discuteremo eventualmente poi chi è lo stato) esercita sulle menti delle persone è incredibile.
    La scuola pubblica ha come scopo primario formare le menti in un determinato modo, prima di tutto pro patria e legalità. Questo è ciò che in primis interessa, avere cittadini ordinati e tranquilli.
    E' l'identico scopo per cui la scuola è nata in Prussia !
    In questo quadro si inseriscono poi gli interessi nel formare le menti future pro o contro determinati argomenti e così ecco il togliere dalla scuola una morale storica per sostituirla con un'altra più "moderna".
    Eliminare una religione per sostituirla con un altra. Possiamo usare termini come tentativi di ingegneria sociale o scienza sociale?
    Ma oggi si sono accorti che questo non basta più, c'è internet , c'è una facilità e libertà di diffusione delle emozioni impressionante , in un modo nuovo , un modo che permette alle persone di allargare il proprio sentire al sentire di molte più persone rispetto al passato.
    L'obbiettivo nel controllare le notizie e opinioni(vedi legge anti opinioni olocausto, o anti opinioni razziali, sessuali ecc...) è limitare il diffondersi di emozioni in maniera incontrollata.
    E' evidente che c'è una esagerazione in queste notizie fake, trovano il tempo che trovano, alcuni ci cascano molti no ecc...
    Ma la volontà di controllarle ha un preciso scopo politico, formare il cittadino, formare il votante, mantenere l'ordine.
    Così come dare il risalto o meno a determinate notizie di cronaca a seconda del periodo politico.

    Questo è ciò che è sempre stato fatto da tutti , destra e sinistra ; solo che la cosa è normale in una dittatura , ma anormale in democrazia.

    Io credo invece che se un emozione si crea un motivo ci sarà, se gli operai sono trattati male dal padrone è giusto che covi in loro un sentimento di ribellione e lotta, che sfoci anche in conflitto sociale nella fabbrica al fine di ottenere un giusto equilibrio nei trattamenti. Identico discorso s'ha da fare nel resto delle cose.
    Avendo unicamente riguardo al principio di non aggressione.
     
    • Agree Agree x 1
  13. mattia I visconti

    mattia I visconti

    Joined:
    Jul 25, 2014
    Messages:
    2,195
    Location:
    Pruvénzia ed Bulåggna
    Ratings:
    +235
    Bacca, riguardo le leggi "anti-opinioni" come le chiami te, a mio parere sbagli, non si tratta di "controllare" le menti dei cittadini o robe del genere, ma, per quanto ne so, di ricondurre le discussioni, soprattutto su internet, alla civiltà;
    La Boldrini (che molti di voi qui non apprezzano) e altri stanno per esempio elaborando una legge per controllare l'etere e non permettere più che molti maleducati insultino la gente su internet, coperti dall'anonimato. Non si tratta di una legge "anti-opinioni" ma di una legge contro la maleducazione e gli insulti sessisti che troppo spesso si sono visti sui social.

    Anche noi, qui dentro, abbiamo discussioni a volte anche appassionate; Ma non si è mai visto arrivare all'insulto, anche perché sarebbero intervenuti i moderatori.

    Questo se ho colto bene quello che vuoi dire
     
  14. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Joined:
    Jun 14, 2008
    Messages:
    2,928
    Location:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Provvedimenti contro la maleducazione e il sessismo (concetti su cui attualmente si fa moltissima confusione intendendoli sempre in maniera eccessivamente ampia e astratta) indicano in maniera abbastanza sublimata la paura delle classi dirigenti di qualsiasi tipo di critica al "Pensiero Unico" (con ciò intendendosi tutta quel fastidioso misto di europeismo e neoliberismo proposto come dogma assoluto), che nel nostro caso si esprime come populismo e sovranismo di destra e in maniera popolare si esprime in maniera spesso rozza e razzista (questo perché la sinistra è diventata l'espressione dell'élite). Ai politicanti non frega un'emerita cippa di diminuire la maleducazione su Internet, gli interessa erodere basi di consenso al populismo.
     
    • Like Like x 2
  15. Mappo

    Mappo

    Joined:
    Jan 31, 2008
    Messages:
    4,110
    Location:
    Firenze
    Ratings:
    +1,311
    Beata innocenza......:lol::lol::lol:
     
    • Agree Agree x 2
    • Funny Funny x 1
  16. ronnybonny

    ronnybonny Moderator Staff Member

    Joined:
    Feb 6, 2009
    Messages:
    3,319
    Location:
    Padova e Udine
    Ratings:
    +328
    Leggi che proteggano dall'insulto esistono già (vedi calunnia, ingiuria e diffamazione; addirittura entra in ballo il vilipendio alla istituzioni qualora siano insultati personaggi che ricoprono cariche politiche).
    Quella che alla gente fa comodo non capire è che tutto si può ricondurre ad un problema di educazione.
    Non siamo in grado di accettare altri pareri ed opinioni perché non siamo educati a farlo.
    Non siamo in grado di verificare criticamente una notizia perché non siamo educati a farlo.
    Non siamo in grado di comprendere alcuni macroargomenti di un certo spessore perché non siamo educati a farlo.

    Non sto parlando di intelligenza o di cultura. Non voglio semplificare tutto ad una questione di popolo vs elitè culturale. Anche tra chi si crede l'elitè del paese c'è molta gente che addita tutti coloro che non la pensano come lui come "stupidi sempliciotti". Il mio è un discorso più profondo legato, sicuramente alla nostra istruzione, carente sotto molti aspetti (primo esempio che mi viene in mente: si perde un anno del liceo ad analizzare i promessi sposi e un giorno delle elementari per spiegare come funziona la nostra Repubblica), ma forse è legato anche al nostro essere latini e calienti, che ci facciamo troppo spesso governare dalle nostre emozioni (come dice @bacca).
     
    • Like Like x 2
    • Agree Agree x 1
  17. Kolonnello kon la k

    Kolonnello kon la k

    Joined:
    Jun 23, 2016
    Messages:
    518
    Location:
    Marte
    Ratings:
    +60
    Forse è meglio così
     
  18. TFT

    TFT

    Joined:
    Aug 23, 2008
    Messages:
    3,390
    Location:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    Le rete deresponsabilizza, un po' come le folle. Una persona anche tranquilla in realtà dietro uno schermo scatena il peggior becerismo, indipendentemente dall'etnia
     
    • Agree Agree x 1
  19. DistruttoreLegio

    DistruttoreLegio

    Joined:
    Sep 13, 2014
    Messages:
    12,067
    Location:
    Monza
    Ratings:
    +1,904
    Pensa allora come sono nella realtà :lol::ROFLMAO::lol::ROFLMAO:
     
    • Funny Funny x 1
  20. ronnybonny

    ronnybonny Moderator Staff Member

    Joined:
    Feb 6, 2009
    Messages:
    3,319
    Location:
    Padova e Udine
    Ratings:
    +328
    La rete ci deresponsabilizza perché ci sentiamo anonimi e impunibili. Basta che la Postale inizi a suonare qualche campanello e vedi che si smette di dare del cog*ione a destra e a manca. Certo che se la Polizia non ha voglia e/o risorse per perseguire i crimini più gravi figuriamoci se si mette a indagare i leoni da tastiera
     
    • Agree Agree x 2

Share This Page