io stimo profondamente @maie e rispetto le sue idee e il suo modo di comportarsi (ma veramente non per prenderlo in giro) io sono @maie ( questo si è per prenderlo in giro)
Della serie: devono avere qualcosa di storto pure loro... In AA il tasso era paragonabile (se non peggiore, ora in miglioramento) ed è legato a fattori sia ambientali che "sociali". My two vogoncents: la curva demogradica va contestualizzata. Nei paesi in via di sviluppo (Italia rurale anteguerra, primo dopoguerra, meridione) fare figli è una necessità, una strategia riproduttiva K-like: esplosione demografica e colonizzazione. Nelle società "avanzate" la strategia riproduttiva diventa r-like, prole limitata ma fortemente "protetta, accudita ed educata". Il problema è che la transizione K-r non è facilmente reversibile, se l'evoluzione K > r è "naturale" da r > K non lo è affatto: in una società evoluta assieme alla dinamica K-like si acquisiscono parecchie altre cose, automobili, conto in banca, polizza vita e... consapevolezza. Va tutto bene finchè non sopraggiunge una crisi, in mancanza di prospettive la popolazione smette di riprodursi: nessun genitore K-generation vuole per i propri eredi una vita "peggiore" della propria. Nell'Italia di questi giorni (al di la di coloro che -giustamente- si vogliono divertire, non è quello il problema, i Norvegesi si diverono eccome) fare figli è un lusso che molti non si *vogliono* permettere, sia per le difficoltà oggettive sia soprattutto in termini di prospettiva, *prospettiva* che è tipica della riproduzione K-like. Soluzioni? - imbarbarirsi: per tornare ad una riproduzione r-like sono necessari genitori che le società avanzate considerano per l'appunto "irresponsabili": fare figli senza curarsi del futuro, anche immediato (vedi i "disagiati" citati da Willy). - declino con o senza integrazione esterna: sul lungo periodo il declino della popolazione dovrebbe avantaggiare i superstiti, per dare vita ad un nuovo ciclo, epperò le società non sono isole, sia geograficamente sia strutturalmente. L'Italia in particolar modo, con l'economia inadatta che si ritrova non è in buona posizione: gran parte della popolazione è o sarà presto non produttiva perchè non c'è più produzione. Senza una profonda revisione delle strategie di sviluppo il declino è assicutrato, inoltre una popolazione anziana è incapace di riprodursi e l'apporto esterno potrebbe diventare necessario. In ogni caso per mantenersi K-like si deve passare per il punto successivo: - risoluzione della crisi: ça va sans dire...
No è che il fatto di prendere solo una cosa buona quando ce n'è sono altre cattive sotto mi crea delle turbe psicologiche. È come dire il vicino ha delle belle tende Ma non dire che non ha né il tavolo ne le sedie. Una cosa che ultimamente si sente molto spesso in Germania hanno questo di buono Copiamo o in Austria anno quest'altro gli buono Copiamo lo in America hanno quest'altro di buono copiamo a questo senza poi andare a vedere qual è la realtà dei fatti Generali
D'accordissimo sul tuo discorso, anzi sei riuscito a dire in modo rigoroso e schematico ciò che volevo dire nei post precedenti. Un punto però mi ha colpito, non è scientifico anzi, ma è una opinione comune dalle mie parti: Con al crisi si fanno più figli Poi vai a vedere i dati ed effettivamente è il contrario. Anche dalle vostre parti c'è questa impressione diceria?
Volevo dire. È vero che il giardino del vicino ha l'erba sempre più verde ma bisogna vedere anche se la moglie gli è fedele o gli fa le corna .... Ultimamente si guarda solo il giardino
Mi devi dire chi è il tuo spacciatore,deve avere della roba buona Comunque preferirei guardare la moglie del vicino che gli fa le corna ,mentre gli fumo l'erba del suo giardino
e' quello che succede quando superi i 35 anni e hai smesso di spacciare da un pezzo, per trovari un lavoro che serve unicamente a mantenere la moglie e la prole che cmq ti vedono unicamente come fonte di reddito, tanto il resto loro se lo sono già presi da te, e ti rimangono solo gli amici del bar, ma anche loro ti snobbano perchè appunto hai smesso di spacciare aggratis la roba buona
BHe insomma..se passi da una dipendenza 99% al 92% non é che ci sia molto da rallegrarsi e brindare.. In Spagna hanno progettato vari sistemi per ottenere acqua potabile dall'umiditá tramite condensazione.