22 ottobre Lombardia libera

Discussion in 'Off Topic' started by DistruttoreLegio, Sep 30, 2017.

  1. cohimbra

    cohimbra

    Joined:
    Mar 10, 2015
    Messages:
    2,817
    Location:
    Livorno
    Ratings:
    +1,158
    ah, già.
    la lombardia autonoma.
    me ne ero dimenticato.
    noi ci s'aveva le brigate autonome (livornesi).
    bei tempi quelli.
    ah, già.
    scusate, torniamo al tema.
    lombardia autonoma.
    me ne ero dimenticato.
    quindi?
     
  2. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Joined:
    Apr 27, 2012
    Messages:
    1,925
    Location:
    Salzburg
    Ratings:
    +701
    la volontà di indipendenza e e autonomia è il tipico atteggiamento egoista del capitalismo. E il fatto che il motivo principale è che si vuole essere fiscalmente autonomi, ossia tenersi i soldi, ne è la riprova.

    grandi tempi. livorno-lazio era un divertimento assurdo, sembrava di stare a Stalingrado o Kursk...
     
  3. ronnybonny

    ronnybonny Moderator Staff Member

    Joined:
    Feb 6, 2009
    Messages:
    3,319
    Location:
    Padova e Udine
    Ratings:
    +328
    Non capisco dove sia il problema. I soldi muovono il mondo. Credo che tu vada a lavorare per precepire uno stipendio con cui poterti permettere di pagare le spese necessarie a campare. Se trovi un supermercato che accetti di essere pagato in gloria, onore o etica fammelo sapere così smetto di svegliarmi alle 6:30 tutte le mattine.
     
    • Funny Funny x 1
  4. generalkleber

    generalkleber

    Joined:
    Oct 15, 2006
    Messages:
    1,202
    Location:
    Castelli Romani, nell'antico Stato della Chiesa
    Ratings:
    +196
    IL neretto merita una riflessione. Il capitalismo non è _un_ fenomeno. Si presenta con vari aspetti in varie differenti situazioni. Come tutti i fenomeni storici ha avuto un inizio e molte trasformazioni (e immagino avrà anche una fine) e a trattarlo con e un universale si rischia di smarrire il senso della realtà e, come direbbero i marxisti (o meglio: come avrebbero detto un tempo. Marxisti che peraltro sono caduti essi stessi ripetutamente nell'errore), si cade nella metafisica. Mentre il capitalismo _oggi_ ha interesse a devastare i rapporti sociali tradizionali e a isolare il più possibile i consumatori per renderli più deboli al marketing, non necessariamente ha interesse a spezzettare le unità politiche. Semmai ha interesse contrario, a rendere queste unità le più permeabili ma anche le più unite possibili. Non ci sono (almeno: io non vedo) grossi interessi finanziari o produttivi dietro le richieste di autonomia e di "indipendenza" nei paesi fortemente industrializzati. Direi anzi che, dal punto di vista del capitalismo finanziario, queste richieste producano inutili e perniciosi traumi (fughe di capitali, rallentamento degli investimenti, blocchi al movimento dei soldi, insicurezza delle banche...). Dal punto di vista produttivo la cosa è meno grave ma comporta, comunque, rallentamenti della produzione e della distribuzione (scioperi, blocchi della mobilità...) e forse dello stesso consumo. Queste scelte politiche, cioè, a mio avviso, introducono elementi di "irrazionalità" di cui il capitalismo - sempre parlando dell'Europa o comunque di paesi industrialmente avanzati - farebbe volentieri a meno.
    Direi invece che la richiesta di autonomia/indipendenza rifletta una reazione di fronte al capitalismo (non solo, naturalmente, c'entrano anche i flussi migratori e altro ancora, ma qui parlavamo del solo capitalismo) da parte di masse che si sentono minacciate proprio dalle pressioni e dalle occasionali crisi del capitalismo. Le masse autonomiste avanzano una richiesta di carattere fortemente ideale: chiedono _più politica_ la possibilità, cioè, di controllare politicamente il capitalismo stesso. Immaginano che poteri "più vicini" possano avere una maggiore capacità democratica di controllo politico. Dietro l'ipocrita richiesta di tenersi in loco i soldi dell'irpef/Iva (o delle equivalenti tasse) c'è la falsa assunzione che i soldi che non vanno al Leviatano statale, resteranno in tasca ai cittadini. Lasciamo stare il mediocre livello politico di fa simili dichiarazioni (la classe politica contemporanea, tutta, non brilla per inteligenza politica): resta che ciò che il cittadino vuole è che ci sia un potere democratico capace di controllare con efficacia "i poteri forti". Dietro la retorica, cioè, c'è una profonda e autentica richiesta di libertà e democrazia. C'è una forte spinta ideale in questo: mentre è chiaro che l'indipendenza, ad esempio della Catalogna, non offrirebbe nessuna maggiore ricchiezza e benessere ai cittadini (una di quelle "rivoluzioni" che non cambiano nulla) i cittadini sono pronti a pagare un prezzo assai alto per questa loro richiesta (e infatti la Catalogna, e anche la stessa Gran Bretagna, stanno perdendo soldi e potere di influenza).
    Il vero limite è che questa richiesta di libertà e autenticità si esprime in termini ottocenteschi: si esprime a un livello politico che è arcaico e inattuale e per questo sbaglia bersaglio. Finisce per considerare come avversario il livello istituzionale esistente e non quel sistema capitalistico che produce povertà diffusa e crescente. Il capitalismo in sè non ha problemi a superare le questioni e a riorientarsi: si spostano centri finanziari da Londra a qualche altro posto...): preferirebbe farne a meno ma, dal punto di vista del sistema, sono solo seccature passeggere. Rispetto alla crisi 2007-2017 spostare una banca da Barcellona a un altra città della Spagna o addirittura fuori dalla Spagna è solo un inconveniente relativo. Sarebbe meglio che non ci fosse ma, quand'anche si manifestasse, sarebbe superabile.
     
  5. DistruttoreLegio

    DistruttoreLegio

    Joined:
    Sep 13, 2014
    Messages:
    12,067
    Location:
    Monza
    Ratings:
    +1,904
    Morirebbe di fame un sacco di gente ...
     
    • Agree Agree x 1
  6. cohimbra

    cohimbra

    Joined:
    Mar 10, 2015
    Messages:
    2,817
    Location:
    Livorno
    Ratings:
    +1,158
    Mi hai beccato in pieno! (16/17 anni fa forse)
    Si nota bene la simpatia che provo verso chi riprende...:ROFLMAO:

    IO.JPG

    Scusate, fine OT.
     
    • Funny Funny x 1
    Last edited: Nov 12, 2017
  7. bacca

    bacca

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    11,070
    Location:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1,543
    Nel mentre che si aspetta Salvini e Zaia al varco... leone-trissini.jpg
     
  8. bacca

    bacca

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    11,070
    Location:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1,543
    Pecá che il libro sia verto
     
    • Like Like x 1
  9. DistruttoreLegio

    DistruttoreLegio

    Joined:
    Sep 13, 2014
    Messages:
    12,067
    Location:
    Monza
    Ratings:
    +1,904
    Ne prendo uno da mettere in salotto... Così poi mangio in camera
     
  10. metalupo

    metalupo

    Joined:
    Oct 20, 2006
    Messages:
    2,795
    Ratings:
    +156
    Visti gli sprechi che ci sono stati nelgi utimi anni con questa semi autonomia made in sinistra, continuo a non capire come si possa pensare che non si incrementerebbero con una maggiore autonomia.
    Non siamo capaci di esprimere una rappresentanza politica che sappia fae bene il suo lavoro, figurati se siamo capaci di esprimerne 22.
    Lasciamo perdere la stupidata che se sono più vicini ai cittadini è più facile per questi controllarli, perchè è evidente che ciò funziona solo nei comuni medio piccoli e neppure sempre.
     
  11. bacca

    bacca

    Joined:
    Oct 19, 2009
    Messages:
    11,070
    Location:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1,543
    Io ho capito una cosa ci sono popoli laboriosi e discplinati e altri no. Ai primi puoi anche applicare il socialismo, ai secondi solo il liberismo.
    Fermo che il liberismo è meglio per tutti cmq.
     
    • Funny Funny x 2

Share This Page