Mentre la mia situazione militare peggiora di giorno in giorno, organizzo le difese. Oggi 27 Febbraio 1942 sono arrivate molto unità sparse in giro e altre ancora le ho sbloccate. Intendo fornire una resistenza all'ultimo uomo in Australia, ma sto predisponendo le mie truppe in modo da poter lanciare un contrattacco corazzato sui luoghi di sbarco giapponesi. Immagino di poter resistere alla prima ondata sulle spiagge e di poter far intervenire i tank poco dopo per ricacciare in mare gli invasori. L'intelligence mi segnala una divisione giapponese, l'ottima 53ma, in preparazione per Pearl Harbour. Credo sia vero. Il punto è che 1) la 53ma è unrestricted e quindi ci sta non sia il solito 'prepara per...' che faccio io per confondere l'intelligence alleata; 2) è una delle divisioni di punta dell'impero; 3) bacca si è preso Midway e Johnston Island che controllano l'accesso all'area di PH. Io ho circa 700AV dietro forts lvl3-4 a PH con altre truppe in arrivo fra pochi giorni. Non posso resistere ad un assalto convinto giapponese, ma il nemico ha da portare almeno almeno 3,000AV se vuole avere una possibilità di successo. Inoltre ho i gruppi imbarcati delle 4 CV USA pronti all'attacco sulle navi giapponesi: le CV stanno trasportando fighter in Australia (3) o sono in riparazione a PH medesima (1). In India ho montagne di truppe dovunque, ma mi sento ancora carente a Diego Garcia e Celyon. Le sto rafforzando e nell'arco di dieci giorni dovrebbero diventare imprendibili con un attacco diretto. Più truppe ammasso in India e più facile sarà il contrattacco futuro. Ora come ora sto preparando le difese e costruendo le infrastrutture necessarie a cambiare le sorti del fronte. Con qualche AF grosso posso massacrare tutta la Birmania e provare ad attirare numerose forze giapponesi nell'area. Anche a livello navale pianifico di rinforzare la zona spedendo la flotta USA a Capetown e poi a Celyon. Per ora però le CV USA sono necessarie per trasportare a/c verso l'Australia che a tutt'oggi è praticamente nuda. Le Aleutine sono l'orgoglio dell'occidente e non me ne preoccupo. In caso avessi tempo, trasferirò una divisione di fanteria e un Reggimento verso PH, ma dubito fortemente di avere tempo e truppe per sostituire queste preziose garrison.
28 FEBBRAIO 1942 Finito l'orribile Febbraio, mese d'orrore. Prime due settimane di guerra sotto la mia direzione. In queste due settimane ho: * razionalizzato un minimo le difese delle Aleutine * aumentato le difese aeree a PH e inviato 3 CV USA verso l'Australia per portare fighter * inviato decine di migliaia di uomini e centinaia di a/c in offmap verso Capetown dalla East Coast. * rafforzato pesantemente il confine indo-birmano e disposto le truppe nell'area per resistere ad un'offensiva convinta giapponese. * disposto in giro le truppe australiane ricostruendo anche le varie divisioni di fanteria che erano misteriosamente divise come ad inizio match * iniziato a costruire una base navale a Tahiti * evacuato Tasmania e Nuova Zelanda In compenso ho anche perso Midway e Johnston Island. Oltre che la parte meridionale della Birmania (lasciata indifesa e Bacca c'è sbarcato al primo turno che avevo preso in mano il match). Ho perso anche qualche posizione indifesa nella parte più occidentale delle Aleutine. Non sono in grado di difenderle. Nelle prime due settimane di guerra quindi ho cercato di prendere in mano la situazione ed iniziare il lento processo di normalizzazione dei vari Teatri. A livello strategico ho fatto un all-in sull'India. Non ho altri fronti attivi prossimi al giapponese e non sono affatto sicuro di poter difendere l'Australia (anzi, credo la perderò). Quindi l'India è l'unico posto dove posso provare a difendermi e a contrattaccare nel medio periodo. Cercherò di rifocillare l'Australia con l'obbiettivo di avere linee di comunicazione sicure entro fine estate '42, ma è molto probabile io la perda ben prima. OCEANO PACIFICO Nel Pacifico avanzerò in modo abbastanza tranquillo, cercando di sbarcare in dot indifesi per poi svilupparli in basi. Conto di muovermi in questo modo da Tahiti verso la Nuova Zelanda e poi da lì verso l'area di Guadalcanal. Oltre che nelle Gilbert. Il vantaggio di questo genere d'operazione è che è relativamente pacifica e sopratutto non dipende strettamente dal riuscire a possedere la superiorità aeronavale. Posso cioè avanzare senza dover controllare gli oceani il 100% del tempo. In caso perdessi sia Australia che Nuova Zelanda (molto probabile), assalterò per prima cosa la Nuova Zelanda e da lì cercherò di muovermi sia verso NORD (Suva/Noumea/etcetc) che verso OVEST (Australia stessa). Immagino di rimanere abbastanza passivo nelle Aleutine e di sbarcare prima o poi a Wake. OCEANO INDIANO Qui si combatteranno gli scontri decisivi. Ho intenzione di costruire un paio di AF giganti lvl 9 e di imbottirli di AA e AirSupport. Poi, da Silchar sopratutto, inizierò una campagna di bombardamento a lungo raggio sulle infrastrutture giapponesi di Vietnam, Thailandia e sopratutto Birmania. L'obbiettivo è iniziare a molestare il giapponese. Target successivo è riuscire a fornire copertura ad un'avanzata tranquilla via terra dall'India alla Birmania. L'idea è sia di ingaggiare notevoli forze giapponesi che di eventualmente riuscire a riprendere la parte NORD della Birmania. Il grosso delle truppe unrestricted, che sono tutte truppe d'élite fra l'altro, invece svolgerà un'operazione suicida fra molti mesi. La mia speranza è di riuscire ad aggredire simultaneamente da SUD e da NORD le DEI con truppe dall'Australia che sbarcano in area Timor-Denpasar e truppe dall'India che sbarcano nella parte NORD di Sumatra. Naturalmente tutto l'OOB navale sarà sacrificato nell'operazione. Il punto è che presa un'area delle due, dopo, il giapponese è fottuto.
Due siluri colpiscono la Yorktown che probabilmente affonderà fra oggi e domani. Ha floating a 80 e rotti di cui ben 66 major. Tahiti è a due hex di distanza però. Dubito ce la faccia nonostante il system damage sia basso (tipo 15). Continuo a muovere truppe e mezzi dovunque. E' da impazzirci. Domani arrivano anche cospicui rinforzi per PH. Aerei e fanti preziosissimi. L'Australia è abbandonata a se stessa ma vorrei perlomeno provare a portarci rinforzi. Il problema è capire con quale rotta. Proseguo l'opera di creazione basi nel Pacifico. In India tutto procede.
Se perdo PH mi metto sulla difensiva fino al 44 nel Pacifico. Sto anche cercando di attrezzare PH per reggere ad un assedio di u n anno e mezzo
Tu non hai idea di quanta roba abbia Bacca..... Comunque la mia CV è al sicuro disbandata a Tahiti con il suo bel floating. Due siluri colpiscono la California che ha floating a 95 ed affonderà malamente: sto mandando verso la West Coast le 5 BB danneggiate nell'attacco a PH. Non ho spazio nei dock e un attacco aereo giapponese è più che probabile. La brava California affonda sicuro comunque. Anche le altre sono messe malissimo ma pare dall'ultimo combat report che non siano ancora state attaccate. Certo... Facendo 2-3 hex a turno non è che siano proprio al sicuro... In tutto ciò pare che Bacca voglia attaccare sia l'area di Sidney che Perth. Vedo movimenti notevoli in zona Port Moresby e l'intelligence mi narra di cose incredibili in ogni posto dell'area. Io non sono proprio pronto, ma voglio provarci. La costa EST dell'Australia da Cairns in giù è ben difesa. L'idea è di avere 1 Divisione di Fanteria Australiana in ogni porto maggiore (Townsville, Rockhampton e Birsbane) e unità minori nei vari porti minori che sono in terreni difendibili (3 porti con 1 Brigata Neozelandese da 80-90AV ciascuno. Altre unità minori come battaglioni di MG e ARM sono disponibili). In tutto ciò tengo 10 unità blindate in strategic ben lontane dal fronte così da poterle inviare via ferrovia nel luogo di sbarco per ribaltare le sorti dello scontro e ricacciare in mare i porci giapponesi. Non sto difendendo l'area di Sidney però. L'idea è che se sbarca lì fa grossi danni ma per contro attiva i rinforzi d'emergenza e io conto di poter evacuare tutta la costa EST a NORD di Sidney via ferrovia creando una specie di mega fortezza nell'area di Perth. L'area di Perth è ragionevolmente difesa. Perth stessa ha 2 Divisioni di Fanteria e Geraldton a NORD ha un'accozzaglia di LCU per un totale di circa 400AV. C'è un'altra base poco a SUD di Perth che voglio difendere ma non ho Birgate Neozelandesi da mandarci ora come ora. I rinforzi giunti in Australia finora sono praticamente tutte le unità sbloccabili in Nuova Zelanda. Ho speso tutti i PP delle prime due serttimane di gioco a comprarli. La mia logica è semplice: sta gente in caso di attacco alla NZ non riuscirebbe a difendere l'area manco per una settimana. Invece in Australia possono essere molto utili come difese aggiuntive in varie aree sensibili. Anche gli ARM neozelandesi, ignobili, possono comunque dire la loro difendendo da uno sbarco: presumibilmente il giapponese non ha moltissimi tank nella prima ondata e senz'altro non ha molti cannoni. Anche la Tasmania è stata evacuata prelevandoci 2 BF e 1 Brigata di Fanteria. La cosa che ora come ora mi crea problemi è il fatto che gli australiani hanno rimpiazzi bassissimi e quindi è dura riempire le unità quel minimo necessario per renderle combattive. In fatto di tank però sono messo abbastanza bene e l'Australia ha la priorità addirittura rispetto all'India. Ho ben 15 Matilda divisi in 3 Battaglioni Tank. Di questi 15 Matilda, 5 sono a Perth, 5 a Townsville e 5 a Birsbane. Sono i luoghi che reputo più plausibili per uno sbarco. Mi manca Rockhampton ma dubito di avere altri Matilda ancora a lungo e quindi amen. Forts lvl = 3 un po' dovunque. Ho notato che al lvl = 4 ci si arriva abbastanza velocemente, ma che è il lvl = 5 a fare la differenza in fatto di combattimenti terrestri. Il lvl = 3 e 4 fanno guadagnare un po' di tempo ma sono abbastanza affrontabili. Il mio obbiettivo è riuscire a guadagnare 1 settimana di tempo nel luogo di sbarco per poter concentrare truppe da dovunque e ricacciare a mare i giapponesi. Gli sbarchi saranno multipli quindi avrò da scegliere bene il terreno. Nel resto del mondo tutto tace. In India ho 200 ENG a Calcutta, altrettanti a Chittagong e 100 a Madras e Silchar rispettivamente. Tutti tirano su AF e forts. Appena Calcutta raggiunge il lvl = 6 (così da poter fare gli upgrade ai gruppi), tutti gli ENG vanno a Silchar che deve essere AF lvl = 9 ASAP. Il vantaggio di Silchar rispetto a Chittagong, che è grossomodo alla stessa altezza e parte pure già sviluppata, è che Silchar è nell'entroterra, protetta da bombardamenti navali e/o sbarchi. Inoltre, la linea ferroviaria da Calcutta fa risparmiare un giorno di tempo visto che, non essendo costiera, le truppe hanno da passare da Silchar comunque. Infine, Silchar vicina protegge anche abbastanza l'area di Imphal e Kohima alle quali è adiacente: avere gli a/c che decollano da Silchar rende durissimo tenere una LRCAP nella giungla su eventuali truppe avanzanti. Silchar sarà imbottita di AA (molte stanno già arrivando). Spero di riuscire a mettere insieme 1,000 guns da 20mm in su. Finito l'AF inizierò il lavoro sui forts. Perché AA e forts? Perché a Silchar conto di non tenere CAP. Follia, lo so, ma è del tutto impossibile reggere contro un giapponese convinto che ha i Tojo a tipo Aprile. L'idea è quindi di minimizzare eventuali danni da bombardamenti aerei nemici attraverso i forts e la FlaK (che fa a pezzi ogni aereo giappo essendo fatti di cartone quando va bene). Anche il terreno rough aiuterà molto rispetto a Chittagong che è in pianura.
DA NORD A SUD. TIPO. 4 MARZO. ALEUTINE Nelle Aleutine continuo a sbarcare materiali in giro. Dovrei avere una posizione forte a Umnak e Dutch Harbor. A Umnak ci sono unità varie ed eventuali (ARM, ART e CD inclusi) e a Dutch Harbor c'è l'Americal Infantry Division che ho trovato già parzialmente in loco (col resto in navigazione). Fra Kodiak e Seward ho le posizioni arretrate. Entrambe le località avranno un 200AV circa e buoni forts. L'idea è di complicare la vita ad uno sbarco giapponese così da costringerlo ad impiegare risorse spropositate rispetto al valore degli obbiettivi. Oltre che, dovendo portare un flottone di roba, rendere molto dura una penetrazione in profondità. PEARL HARBOR Nell'area di Pearl Harbour mi sto riprendendo dopo lo shock della perdita contemporanea di Midway e Jonhston Island. Dunque, ho circa 1,100AV a PH e sono in crescita. Conto di rafforzare Lihue e da lì iniziare a sviluppare i dot di Niihau e French Frigate Shoal con l'obbiettivo ultimo di portarmi vicino sia a Jonhston che a Midway con uno sforzo minimo. L'area di Tahiti sta venendo su bene grazie al cielo. Molte TF stanno navigando verso l'Australia e sono ora all'altezza della suddetta Tahiti. Manca il fuel purtroppo, ma ho una TF di AO con circa 65k a metà strada fra Tahiti e NZ. Fuel vario è in navigazione, così come rinforzi di ogni tipo. Australia. Dozzilioni di TF nemiche anfibie in area Port Moresby. Credo che scarichi lì un fracco di roba e poi la reimbarchi alla volta delle mie coste. Dunque l'assalto sarà sulla costa EST dell'Australia. Io ho le difese messe malamente. Sto facendo avanzare verso un dot in mezzo al nulla le 10 unità di ARM in strategic. Quando inizierà la battaglia andranno dritte sulle spiagge. Anche la poca aviazione è concentrata nell'area intorno a Townsville. Credo Bacca voglia fare uno sbarco in profondità, ma la scelta più ragionevole sarebbe di sbarcare a NORD e avanzare gradualmente. Sopratutto perché a SUD il terreno è veramente immondo. Le difese nella parte NORD-EST sono decenti tutto sommato: La parte OVEST è decisamente presidiata e dura da aggredire. Sopratutto senza attaccare contemporaneamente la parte EST. CINA In tutto ciò non succede nulla in Cina. Chiaramente sfonderà dovunque ma per ora tengo botta. Allah Akbar? INDIA CROCE E DELIZIA In India vengo massacrato a SUD di Magwe ma le mie truppe sono in ritirata da tempo. Il grosso delle squadre di fanteria è stato evacuato via ponte aereo ed è già sparso fra Calcutta, Diamond Harbour e Chittagong. Le difese stanno venendo potenziate e sto sbarcando or ora la fortissima 18th British Division a Diego Garcia. Perché sbarcare l'unità di gran lunga migliore a mia disposizione proprio a Diego Garcia? Perché persa Diego Garcia, la rotta da e per Capetown diventa complicata e direi che ho già un match sufficientemente complicato. L'area di Calcutta&co è abbastanza sicura: Discrete anche le difese di Celyon&co: Addu non sarà difesa. Diego Garcia avrà in totale circa 550AV. INSHALLAH
Dopo aver scoperto fortuitamente che Yasukuni è un posto e non una tipa, mi arriva il turno TIPO IL 3 O 4 O 5 MARZO ALEUTINE Tutto ok. Imbarcato un Reggimento di Fanteria da montagna a Seattle che parte alla volta di Umnak. PEARL HARBOR Nulla di nuovo direi. Affondano le già gravemente danneggiate BB California e Maryland nella loro lenta e demenziale avanzata verso la West Coast. Allah ha voluto così. AUSTRALIA Sono a tipo 5 gg di navigazione dalla Tasmania con due CV USA che trasportano 7 gruppi aerei da spargere in Australia. Bacca sbarcherà prima credo, vedo TF davanti a Port Moresby in movimento verso SUD-EST. Credo anzi voglia sbarcare in NZ direttamente. Buon pro gli faccia: attiva i rinforzi di emergenza. Sto cercando di redistribuire le truppe in giro. Oramai è tutto quasi pronto per reggere l'urto. Non conosco il luogo, ma sarà molto molto presto. Centinaia di migliaia di supplies in arrivo da Capetown a Perth. Una TF con 50k hafinito oggi di sbarcare roba, altre due da 100k ciascuna sono in navigazione e altre arrivano presto. Fuel ampiamente finito dovunque. Anche in NZ non restano che circa 15k totali. INDIA Nulla di nuovo. Continua il massacro delle mie truppe in Birmania mentre preparo le difese indiane. Me ne sto buono in attesa di colpire. Decine di migliaia di uomini si radunano e addestrano per ambiziosi obbiettivi. Tutti combatteranno. Biplani e Fulmar inclusi. Non faccio sconti. CINA Tutto tace ma plausibilmente Bacca vuole accerchiare Changsha con la classica manovra attraverso le pianure a OVEST della città. Mi resta il dubbio di lasciarlo fare (ho comunque oltre 1,000AV in entrambe le basi) e cercare di rifornire Changsha lungo la famosa strada che passa a NORD o se evacuarla in caso di sfondamento giapponese. Presumibilmente si immoleranno tutti nella ridente località i miei bravi occhi a mandorla Per precauzione 450AV e un'unità di AT lasciano Changsha per rischierarsi lungo il fiume. ALTRO Nulla di che Mi gira il cazzo di avere una CV sbandata con danni enormi a Tahiti. Le probabilità che io possa portarla da qualche parte che non sia in fondo al mare sono basse. 2xAR stanno navigando verso il luogo da PH, spero non affondino pure loro. Appena riparato il minor damage la spedisco verso Port Stanley e da lì verso la East Coast. Avrà floating = 66 come unico danno, quindi ci sta che ce la faccia, ma chi lo sa. In tutto ciò sto sviluppando Tahiti che sarà il vero perno della reconquista verso la Nuova Zelanda che in caso di assalto giapponese reggerà giusto cinque minuti. Usare le CV per trasportare a/c in Australia potrebbe esser stata un'idea gagliarda se riesco a trovare il fuel per il viaggio di ritorno. Forse, addirittura, farò un secondo viaggio (posto che io riesca a portare in qualche modo degli a/c da PH a Tahiti e da lì imbarcarli alla volta dell'Australia... 2 gruppi sono già in loco causa CV disbandata). Si prepara un '42 molto lungo per me
Siamo a tipo il sette marzo millenovecentoequarantadue Dunque ALEUTINE Nulla di nuovo PH Tutto ok. Credo. AUSTRALIA Panico e delirio. Arriva uno sweep tamarro degli Zero nell'area di Cairns e Townsville. Perdo tipo una decina di aerei per 4 Zero Flotte giappo continuano a navigare. Forse verso Noumea. Spero a 'sto punto. INDIA Perdo Magwe e relativamente pochi uomini ci lasciano la pelle. Il giapponese non fa una sega pare ma boh Arrivano navi varie ed eventuali a Capetown ma decido di lasciarle lì in riparazione/upgrade Nulla di eclatante pure in sto fronte CINA Tutto tace grazieaddio ALTRO Eh sticazzi Anzi strigrancazzi La guerra procede
8 Marzo 1942 ALEUTINE Tutto ok. PH Sbarco a Johnston Island e la ricatturo uccidendoci un SNLF Coy Allah è grande AUSTRALIA Sweep di Zero anche oggi e finisce con 2xP43 e 1xP40 abbattuti contro 4 Zero venuti giù. Le TF giapponesi continuano a muoversi in direzione di Noumea. Credo voglia sbarcare in NZ. La 2a Divisione Australiana è richiamata da Perth a Sidney. La cosa simpatica di tutto ciò è che ho due CV USA coi ponti pieni di caccia dell'esercito a SUD della NZ in questo momento INDIA Persa Magwe la bombardo ferocemente con tutto quel che ho in India. Pare che sia a 180(120) dopo i bombardamenti. Solo i 24xB17 hanno fatto 40 OIL hits CINA Tentativo giapponese di sfondare vicino a Pucheng frustrato anche oggi. Ottimo. ALTRO Stanno arrivano i 25 sub con le supplies per Bataan. Totalmente inutile ma tant'è...
Altro turno, altri massacri ALEUTINE Nulla di nuovo. Le TF di rinforzo hanno quasi finito di sbarcare il popolo a Umnak & co. Manca un po' di fuel in giro che trasporterò piano piano: ho qualche TK dedicata. PH Ebbene, ieri con uno sbarco avevo ripreso Johnston Island. Oggi nulla di nuovo e continuo a muovere roba nell'area. Ho da rinforzare Johnston ma se ne parla settimana prossima temo: ho un convoglio da SF che sbarca fra un paio di giorni roba interessante a PH e dunque aspetto questa gentaglia. Ho da rinforzare alcune isole del Pacifico comunque. Palmyra e un'altra con un nome bizzarro necessitano di AV ed ENG. Inoltre sto cercando di capire come procedere per i dot a OVEST di Tahiti in modo da avvicinarmi alla NZ che presto sarà conquistata. Manca fuel a Tahiti ma sta arrivando (70k). Supplies a non finire. Molti ENG. AV decenti. AUSTRALIA Un dannato incubo. Da qualche giorno mi sweeppa su Townsville dove P-40, P-43 e P-38 cercano di tenere botta. Il guaio sono le millemila TF che si dirigono verso SUD-EST. Sbarcherà in Nuova Zelanda credo. Il guaio è che ho bisogno di ancora diversi giorni perché le mie TF coi rinforzi per l'Australia arrivino nella suddetta Australia. E' un dramma: probabilmente me le becca mentre cercano di passare a SUD della NZ verso l'Australia. Dato che non riuscirò a portare indietro le 2xCV e scorte che stanno portando Fighter a Melbourne, ho ordinato alla TF di AO a EST della NZ di andare anche lei in Australia: cercheranno di tornare indietro via Perth. Almeno le CV comunque dovrebbero farcela senza manco essere spottate. Portano 7 squadriglie di rinforzo che saranno decisamente preziose nella difesa di Sidney. L'Australia ha finito del tutto il fuel. Ho una micro TF con 14k fuel che sta andando a Perth da Capetown ed è arrivata oggi in mappa. Altre TF seguiranno ma non bastano assolutamente. INDIA Sweep su sweep di Hurricane su Magwe e poi altro giorno di bombardamento di LB vari a 2k che devastano i pozzi di OIL. Pare che Bacca voglia difendere i pozzi con CAP discrete. Perde più a/c lui sorprendentemente. Il discorso è che i miei Hurricane sono tutti rotti ora come ora, cosa non buona. In compenso ho un centinaio di Fighter USA che credo avesse mandato Roccia tempo addietro e che sono sbarcati settimana scorsa a Bombay. Oggi ho dato loro ordine di muoversi via ferrovia verso Chittagong da dove aiuteranno a colpire la CAP di Magwe. Anche una quarantina di LB inglesi si muovono via ferrovia da Karachi a Silchar. Nell'area tutto tace abbastanza comunque. Una piccola TF di 3 navi domani arriva ad Akyab: l'intelligence mi dice che sono AirSupport. Io penso sopratutto a sviluppare gli AF ora come ora. CINA Nulla di nuovo. Pare voglia attraversare il fiume in zona Changsha. ALTRO Fra due giorni arriva la Hornet a Panama. La mando in full speed verso San Diego e da lì inizio a fare la spola trasportando i gruppi imbarcati delle CV verso la West Coast da PH. Il discorso è semplice: ho 2 CV malamente danneggiate (1 a PH e 1 a Tahiti) e 2 in Australia che non potranno mai e poi mai tornare indietro nel Pacifico. Dunque, carico tutti gli a/c delle varie CV e li trasporto nella West Coast. Da lì vanno nella East Coast e da lì via terra verso Capetown dove dovrebbero infine giungere le 2 CV bloccate in Australia. 2xAR nel mentre vanno verso Tahiti sperando di riuscire a tappare qualche falla alla CV in loco per poterla spedire indietro. La CV a PH ne ha ancora per 2 mesi invece. Conto di modificare l'organizzazione dei gruppi imbarcati in modo da avere 1 o 2 gruppi di F e 2 o 3 gruppi di DB, togliendo quindi i TB che giudico del tutto inutili per varie ragioni. A Bataan Bacca lancia un altro deliberate (il secondo della settimana) e va più o meno come il primo: Spoiler Ground combat at Bataan (78,77) Japanese Deliberate attack Attacking force 47338 troops, 597 guns, 260 vehicles, Assault Value = 1192 Defending force 34356 troops, 560 guns, 513 vehicles, Assault Value = 877 Japanese adjusted assault: 237 Allied adjusted defense: 673 Japanese assault odds: 1 to 2 (fort level 1) Combat modifiers Defender: terrain(+), leaders(+), fatigue(-), experience(-) supply(-) Attacker: Japanese ground losses: 5043 casualties reported Squads: 176 destroyed, 190 disabled Non Combat: 7 destroyed, 64 disabled Engineers: 56 destroyed, 29 disabled Guns lost 42 (14 destroyed, 28 disabled) Vehicles lost 19 (6 destroyed, 13 disabled) Allied ground losses: 496 casualties reported Squads: 15 destroyed, 71 disabled Non Combat: 6 destroyed, 28 disabled Engineers: 4 destroyed, 28 disabled Guns lost 22 (1 destroyed, 21 disabled) Vehicles lost 11 (3 destroyed, 8 disabled) Units destroyed 1 [NON SO QUALE] Assaulting units: 48th Division 21st Ind. Engineer Regiment 113th Infantry Regiment 24th Division 14th Division 56th Recon Regiment 3rd Ind. Engineer Regiment 65th Brigade 56th Engineer Regiment 9th Ind.Hvy.Art. Battalion 14th Army 15th Ind.Art.Mortar Battalion 1st Medium Field Artillery Regiment 8th Medium Field Artillery Regiment 20th Ind. Mtn Gun Battalion 10th Ind. Mountain Gun Regiment 2nd Ind.Art.Mortar Battalion 56th Field Artillery Regiment Defending units: 14th PS Engineer Regiment Manila Bay Defenses 31st Infantry Regiment 3rd/45th PS Inf Battalion 4th Marine Regiment 41st PA Infantry Division 1st/45th PS Inf Battalion 31st PA Infantry Division 91st PA Infantry Division 2nd PA Constabulary Regiment 57th PS Infantry Regimental Combat Team 194th Tank Battalion 4th PA Constabulary Regiment 1st PA Constabulary Regiment 2nd PA Constblry HW Regiment I Philippine Corps 301st Construction Battalion 200th & 515th Coast AA Regiment 202nd PA Construction Battalion 1st USMC AA Battalion 88th PS Field Artillery Regiment Bataan USN Base Force Manila USAAF Base Force Cavite USN Base Force 803rd Engineer Aviation Battalion 201st PA Construction Battalion Provisional GMC Grp Far East USAAF 2nd/45th PS Inf Battalion USAFFE II Philippine Corps Clark Field USAAF Base Force 301st PA Field Artillery Regiment I miei sub con un 1,500 supplies sono a circa 25 hex da Bataan. Altra cosa notevole, sto piano piano radunando un flottone a Goa, in India. Ho scelto Goa perché è ragionevolmente vicina al Golfo del Bengala ma, per contro, la KB lanciata in full speed dalle Andamane non può raggiungere il porto e bombardarlo (a differenza di Colombo o Cochin). Inoltre è un porto su cui nessuno mai fa recon. Per ora ci sono diverse navi e la CVL Hermes con la socia CV Indomitable. Fanno cagare entrambe. Il futuro alleato è merda ma tant'è.
Visto solo il Combat Report del prossimo turno. Malissimo. La grande, orribile, novità è che i giapponesi sono sbarcati in Australia, a Bundaberg. La situazione (mappa del turno precedente): Le truppe che difendono Bundaberg (che ha forts lvl = 1 purtroppo. Forse se non ci sono danni ad AF/port arriva al lvl = 2 al prossimo turno): Ho 2 divisioni a portata tattica (a Rockhampton e Birsbane) e 10xARM che si stavano già muovendo verso SUD (non so dove siano arrivati a sto turno). L'idea è di riuscire a tenere la base il più a lungo possibile per bloccarlo sulle spiagge. Per ora però attendo sviluppi da altre parti dato che questa è evidentemente l'avanguardia giapponese. Ground combat at Bundaberg (96,155) Allied Bombardment attack Attacking force 1918 troops, 41 guns, 3 vehicles, Assault Value = 113 Defending force 11895 troops, 105 guns, 31 vehicles, Assault Value = 438 Allied ground losses: 14 casualties reported Squads: 0 destroyed, 1 disabled Non Combat: 0 destroyed, 1 disabled Engineers: 0 destroyed, 0 disabled Assaulting units: Q Alexandra's (Mtd) Regiment 1st NZ Brigade Defending units: 33rd Div /1 Pare vi sia solo una divisione sbarcata. Per ora mancano ancora un fracco di armamenti pesanti quindi credo che il deliberate lo lancerà domani dopo che, appunto domani, avrà finito di sbarcare tutto. Tutto sta nel reggere il primo assalto per far affluire truppe nella base di rinforzo. Nel peggiore dei casi cercherò uno stallo mandando molte truppe a contestare la base oramai catturata dal giapponese, impedendogli così di uscire da essa (basta entrare da ogni lato dell'hex in questione, quindi entrare dai 3 lati con strade/ferrovie). Con un 5-600AV australiani è molto difficile che riesca a schiodarmi dalla posizione liberando la base catturata. Ora ho da capire dove altro sbarcherà. Continuo a presumere in Nuova Zelanda. Se sbarca a Maryborough (la base appena a SUD di Bundaberg) sono rovinato: le truppe che la devono difendere sono ancora lontanissime. Ho 2 Divisioni australiane pronte a intervenire più da lontano di quelle negli immediati paraggi. Ci metteranno un poco ad arrivare ma sticazzi: una è a Sidney e l'altra a Townsville. Il rischio di perdere Bundabeng e Maryborough è che le notevolissime forze a NORD, area Townsville/Cairns, restino tagliate malamente fuori. Combatterò fino all'ultimo uomo. Anche Sidney non è che sia proprio nell'abbondanza:
E con che lo blocco, con lo spirito Santo? Non ho nulla ahimè né truppe né aerei né basi decenti né CV Posso solo reagire visto che non ho l'iniziativa e posso solo reagire in Australia dove ho spazio e truppe e supplies a volontà. La NZ sto finendo ora di evacuarla
Nulla bacca non mi ama Ahahah No in realtà ha avuto da lavorare molto ed io pure e mi sono concentrato nel match contro Ste
Si riparte. Contro Patton. Generale d'acciaio. Mica cazzi. La mia strategia sarà abbastanza lineare credo. Appena apro il turno vedo un poco meglio ma ho l'idea di impegnarmi pesantemente nel teatro CBI e lasciare il resto sulla difensiva. In particolare: la difesa di Sumatra è impossibile. L'idea di reggere a Giava rafforzandola è andata a farsi benedire. Burma è kaputt senza ombra di dubbio. Il resto delle DEI manco a parlarne. La mia idea è quindi di trasferire quanti più americani posso verso l'India così da mandare in stallo la molto probabile offensiva giapponese. Bloccate idee balzane nipponiche, inizio la controffensiva che ha come target liberare la Birmania così da rendere la Cina competitiva. Dopo, spingo dalla Cina e da Burma verso le DEI con un probabile aiuto dall'Australia. Il che dovrebbe impegnare a sufficienza il nipponico tanto da fargli finire le supplies. La mia strategia si basa sul far finire le supplies al giapponese impegnandolo a fondo sin da subito sia nei cieli che a terra e in territori molesti come appunto la Birmania. Nel Pacifico solo qualche puntata per costringere il giapponese a dedicarci risorse materiali e supplies. Idem per l'asse Aleutine-Kurili.