Onestamente sono indeciso. La preoccupazione viene dal fatto che le 5 divisioni in area Perth (3 già dispiegate) sono lontane poi eoni dall'area di Sidney
Si verissimo. Ho elaborato un piano demenziale ma che può riuscire. Sfondo in area Perth e nel mentre porto indietro le navi da Port Augusta. Sfondato in area Perth uso le navi da Perth a Port Augusta se la ferrovia che attraversa il deserto è bloccata. Sbarcare 5 divisioni da Perth a Port Augusta non sarà il massimo ma dovrei avere sufficiente capacità di carico per farlo in tranquillità. Nel mentre le 5 divisioni che ho in East Australia (3 zona Port Augusta e 2 zona Birsbane) svolgono il piano originale pure loro e ricevono rinforzi (2 divisioni da Giava e 1 da Onshu). Finita la faccenda Perth dovrei avere quindi 13 divisioni da impiegare su Melbourne e Sidney e dovrei prenderle in velocità con la forza bruta. Escludo però di riuscire a sbarcare in NZ durante il periodo bonus sbarchi a meno che io non decida di effettuare uno sbarco minore con tipo 3-4 brigate da 250AV per prendere una testa di ponte. Tendo a propendere per l'idea della testa di ponte a metà marzo. I rinforzi di emergenza sono tanti tanti (12 divisioni equivalenti fra australiani e NZ) ma il tasso di rimpiazzi resta il medesimo e quindi avrò "solo" da triturarle in burma per poterli rendere innocui. Son perplesso dal timing dato che non pensavo di avere tutta questa gente a Perth e così poca in East Australia. Il piano di Port Augusta ha funzionato, paradossalmente, troppo. Ora cerco di capire bene se mi vale la pena fare così. Questo presume anche una burma accelerata adesso così da evitare sorprese (burma è già mia ma vorrei appropriarmi di tutto il territorio ufficialmente prima di fare altre mosse). Il problema è riuscire a chiudere la questione Perth adesso. Poi vedo.
ora non le ho sottomano, poi ti diro' 08 Febbraio 1942 1) Teatro Perimetro Interno Le BB alleate bombardano ancora Marcus Island per il terzo giorno di fila. Ammo infinite? 2) Teatro del Pacifico Una serie di ingaggi inconcludenti durante i quali affondo il CL Perth, evidentemente lasciato indietro perche' semiaffondato ieri. Ingaggio anche fortuitamente la TF della Hermes ma i miei DD hanno finito i siluri e quindi c'e' poco da fare nonostante le distanze minime di 2k yard. Gli alleati lanciano un bel po' di aerei sulle mie TF ma le blande LRCAP di Zero si comportano egregiamente abbattendone diversi. Anche una LRCAP di 3-4 Zero e' devastante se i piloti sono quelli d'elite del Tainan. Catturo Geraldton: Spoiler Ground combat at Geraldton (49,141) Japanese Shock attack Attacking force 15074 troops, 114 guns, 0 vehicles, Assault Value = 449 Defending force 546 troops, 2 guns, 0 vehicles, Assault Value = 10 Japanese engineers reduce fortifications to 1 Japanese adjusted assault: 774 Allied adjusted defense: 1 Japanese assault odds: 774 to 1 (fort level 1) Japanese forces CAPTURE Geraldton !!! Combat modifiers Defender: leaders(+), leaders(-), experience(-) Attacker: shock(+) Japanese ground losses: 24 casualties reported Squads: 0 destroyed, 2 disabled Non Combat: 0 destroyed, 0 disabled Engineers: 0 destroyed, 0 disabled Allied ground losses: 797 casualties reported Squads: 13 destroyed, 0 disabled Non Combat: 29 destroyed, 0 disabled Engineers: 16 destroyed, 0 disabled Guns lost 2 (2 destroyed, 0 disabled) Units destroyed 1 Assaulting units: 4th Division Defending units: Geraldton Fortress Non e' una gran notizia ma tant'e'. Ho visto solo il replay e al volo quindi non so bene cosa faro'. Domani dovrei riuscire a portare le mie TF sempre piu' vicine a Port Augusta. Bombardo nuovamente Darwin con gioia: Spoiler Morning Air attack on Darwin , at 76,124 Weather in hex: Light rain Raid spotted at 31 NM, estimated altitude 14,000 feet. Estimated time to target is 11 minutes Japanese aircraft A6M2 Zero x 28 B5N2 Kate x 25 D3A1 Val x 19 Japanese aircraft losses B5N2 Kate: 2 damaged D3A1 Val: 6 damaged D3A1 Val: 1 destroyed by flak Allied Ships CL Marblehead, Bomb hits 1, heavy fires, heavy damage SS Saury, Bomb hits 1, and is sunk SS Sealion, Bomb hits 1, and is sunk Port hits 2 Port fuel hits 1 Aircraft Attacking: 7 x D3A1 Val releasing from 2000' Port Attack: 1 x 250 kg GP Bomb 25 x B5N2 Kate bombing from 12000 feet Port Attack: 2 x 250 kg SAP Bomb 4 x D3A1 Val releasing from 3000' Port Attack: 1 x 250 kg GP Bomb 8 x D3A1 Val releasing from 1000' Port Attack: 1 x 250 kg GP Bomb -------------------------------------------------------------------------------- Afternoon Air attack on Darwin , at 76,124 Weather in hex: Clear sky Raid spotted at 39 NM, estimated altitude 15,000 feet. Estimated time to target is 16 minutes Japanese aircraft A6M2 Zero x 21 B5N1 Kate x 18 No Japanese losses Allied Ships xAKL Wollongbar, Bomb hits 1, heavy fires, heavy damage Allied ground losses: 5 casualties reported Squads: 0 destroyed, 0 disabled Non Combat: 0 destroyed, 1 disabled Engineers: 0 destroyed, 0 disabled Aircraft Attacking: 18 x B5N1 Kate bombing from 12000 feet Port Attack: 1 x 800 kg AP Bomb 3) Teatro DEI Nulla di nuovo. 4) Teatro Burma Alleato lancia ulteriori attacchi aerei sulle mie truppe ad Akyab e una LRCAP di Oscar non riesce a fare danni. 5) Teatro Cina Nulla di nuovo o serio. Centinaia di morti con gli attacchi aerei a Loyang. 6) Fronte ECONOMIA Cairns is occupied by the Japanese Japanese forces CAPTURE Geraldton !!! Toyohara expands fortifications to size 2 Suchow expands airfield to size 2 Truk expands port to size 7 Port Augusta expands port to size 2 AMC Bankok Maru sinks at sea Loss of xAK Kiyozumi Maru on Feb 08, 1942 is admitted Loss of xAP Ural Maru on Feb 08, 1942 is admitted CL Adelaide is reported to have been sunk near King Island on Feb 08, 1942 DD Tjerk Hiddes is reported to have been sunk near Cox's Bazar on Feb 08, 1942 SS Saury is reported to have been sunk near Darwin on Feb 08, 1942 SS Sealion is reported to have been sunk near Darwin on Feb 08, 1942 xAKL Lematang is reported to have been sunk near Batavia on Jan 08, 1942 32nd Ku T-1 arrives at Tokyo TK Okigawa Maru arrives at Yokohama/Yokosuka SS I-28 arrives at Tokyo
Considerazioni sparse al volo. Ho l'intera flotta di portaerei giapponesi in fase di raggruppamento e ho da decidere cosa farne. Dopo il fallimento dell'operazione fra Australia e Tasmania, le cose si sono complicate perche' ho una situazione dannatamente complicata col grosso della flotta di superficie lontana migliaia di km dal porto piu' vicino e con poca benza a disposizione. Le CV giappo si sono viste poco (Alleato e' dal 20 Dicembre 1941 che non le vede... Come faccia a scorazzare in giro cosi a cuor leggero lo sa solo lui) perche' hanno avuto bisogno di estese riparazioni dopo i primi frenetici giorni della guerra dove si sono mosse in lungo e in largo sempre in full speed danneggiando motori e sistemi. Ora sono di nuovo in grado di muoversi dopo le riparazioni a Kure e le stavo spedendo verso Singapore. L'idea era di fare uno strike su Colombo e su Calcutta in contemporanea per molestare gli inglesi. La situazione nel Pacifico pero' rischiede un cambio di passo credo. Il fatto e' che ho bisogno di tenere gente in zona Noumea cosi da brasare eventuali tentativi di rifornimento della Nuova Zelanda e quindi... Boh sono in dubbio su dove tenere le portaerei finche' non ho completato la cattura di Australia e NZ. Dopo, le terro' a Eniwetok.
BURMA Guardia imperiale 52ma 55ma AUSTRALIA PERTH 4a 21ma 16ma PORT AUGUSTA 56ma 38ma 48ma BIRSBANE 53ma 54ma GIAVA 33ma (da definire per dove) 18ma (da definire per dove) 5a (per Perth) 2a (per Perth) ONSHU 7ma (in Hokkaido unrestricted)
Due rapidi calcoli. La KB con le 6 CV iniziali piu' le 3 CVL veloci da 28 nodi mi da' un potenziale imbarcato di 531 a/c. Considerato che inizialmente le CV hanno gruppi ridotti e che con i soprannumerari posso limare fino ad un certo punto, credo di poter disporre nella zona delle operazioni di 6xCV+3xCVl per un totale di 500 a/c (HR vieta piu' di 500 a/c imbarcati per hex). Ora. Le opzioni sono sostanzialmente 3. A) Porre le portaerei nell'Oceano Indiano per fare un'operazione su Colombo/Calcutta e dominare l'area. Aiutando fra l'altro la traversata da Port Augusta a Giava del convoglio oggetto degli scontri degli ultimi giorni. B) Posizionarle in modo intermedio a diciamo Truk pronte a rispondere ad ogni evenienza con un ritardo di circa 1 settimana. Ideale per evitare scherzi nel Pacifico centrale (Wake sopratutto) e logisticamente fattibile in termini di fuel. Ottimo anche il fatto che sono relativamente protette da raid alleati (farsele segare in porto sarebbe proprio da imbecilli...) C) Posizionare la KB nel Pacifico meridionale cosi da evitare rinforzi alleati alla NZ, essere pronto a proteggere l'area da iniziative alleate e mettermi in posizione per ogni possibile movimento delle CV USA. Esiste poi una ulteriore opzione, D), che e' lasciare da parte il resto e avanzare su diciamo Midway per attirare la flotta americana in un duello e sconfiggerla. Il vulnus di questo progetto e' che non e' esattamente un buon viatico per i giapponesi muovere su Midway con queste intenzioni.... Una variante molto interessante prevede di muovere ulteriormente verso EST in un raid per sconquassare le sue posizioni in allestimento nelle Marchesi e zona Thaiti. Il guaio e' che non ho ne' navi, ne' truppe e neanche benza per fare una cosa del genere. Individualmente propendo per muovere nel SUD del Pacifico, chiudere la rotta per la NZ e chiudere una volta per tutte la questione del Pacifico meridionale. E poi muovere verso NORD in modo da proteggere la parte centrale del Pacifico, che e' quella che strategicamente mi interessa nel medio-lungo periodo (una volta completate le conquiste di NZ e Australia per Alleato sarebbe demenziale muovere verso di esse). Ora, l'idea e' di posizionare la KB a diciamo Noumea e usarla come martello su chi muove verso la NZ o, eventualmente, come protezione alle Samoa/Baker Island/Canton Island. Prima che arrivino i rinforzi terrestri nel Pacifico Meridionale occorrera' aspettare ancora a lungo, sono in navigazione ma ancora lontani. Situazione supplies ottima. Situazione fuel plausibile per operazioni limitate (circa 120k a Noumea con un flusso continuo da Truk dove a mia volta ho circa 200k). Tutto cio' con l'idea di avere una forza di 2xCV+2xCVE fra circa un mese a protezione di Burma casomai gli inglesi si facessero avanti molestandomi. Non vedo alternative intelligenti ad un impegno della KB a Noumea ma magari mi sbaglio. Pare infatti che io abbia necessita' di stabilire una volta per tutte la mia superiorita' nell'area. E i recenti avvistamenti di CV USA mi fanno pensare che possano nascere cose interessanti. Purtoppo sono ancora indietro con le infrastrutture (Noumea ha port lvl 4 solamente e il repair shipyard di Birsbane e' ancora lontanissimo dall'essere sviluppato un minimo).
Bombardare san Francisco ha il suo fascino a parte le battute (più o meno) credo che le tue Cv debbano cercare lo scontro , e se si fanno vedere questo è difficile che accada, nell'indiano basta poco per avere la supremazia, il pacifico invece è una landa dove le sue Cv possono dettare legge se non c'è la KB. Per cui noumea sarebbe la prim mia scelta.
IMHO se spingi verso l'Oceano Indiano devi essere pronto a usare la supremazia che hai guadagnato, un raid fine a se stesso non gioverebbe alla tua posizione. Se punti per Tahiti e per conquistarla avrai le tue linee di rifornimento estese oltre ogni limite e il sud del pacifico è facilmente isolabile dai suoi sub. Truk è una mossa troppo passiva, gli dai spazio di manovra per far convergere la tua attenzione in altre aree. Per chiudere la NZ potresti tenere la KB a Noumea, mentre le rotte vengono controllate da AV e CS i Jake hanno più raggio di qualsiasi aereo imbarcato alleato in questo periodo e quindi avresti il vantaggio dell'avvistamento. Non credo si azzardi ad esporre le sue CV senza sapere com'è messa la KB e sopratutto dov'è.
Claro. Concordo in toto. Eventualmente l'Oceano Indiano lo controllo con un paio di centinaia fra fighter e TB/DB di quelli basati a terra da addestramento. Se Alleato si fa avanti gli tiro una mazzolata con quelli e le poche forze aeronavali da dedicare all'area. Si parlerebbe di circa 150 a/c imbarcati: pochi ma comunque decenti per segare gli inglesi. I raid sono fini a loro stessi se fatti con appunto finalita' puramente tattiche e opportunistiche. Il mio raid nell'Oceano Indiano ha come finalita' stendere roba che puo' usare per rompermi il cazzo e costringerlo a dispiegare fighter sulla difensiva. Se ti braso Colombo, ci piazzi magari una cinquantina di fighter per proteggerla e coi pochi aerei che Alleato ha in India all'inizio mi garantisco un poco di pressione in meno sulla mia avanzata in Burma. Le CS sono inutilizzabili: vero che i Jake hanno range 10, ma il punto e' che se le CV americane arrivano fanno magari 14 hex e sono quindi fuori vista dei Jake. Poi le vedo, chiaro, ma quelle mi fanno a pezzi e quindi averle avvistate conta relativamente... La differenza la fanno i Judy recon che coi drop fanno 23 hex ma arrivano fra eoni. Nel mentre comunque, considerato che controllo Raoul Island, ho solo un 4-5 hex a bordomappa che sono oltre il raggio della mia recon. Ho provato ad usare simpatici mercantili armati ma uno e' affondato causa CV USA e l'altro affondo' causa sub alleati a Pago Pago. Credo la soluzione sia invece piazzare la KB in mezzo al mare immobile ad aspettare a bordomappa le sue navi. Una volta che arriva, e' troppo tardi e finisce in una tonnara. Specie se sta cercando di proteggere un convoglio verso la NZ: scontro aeronavale e poi stupro del convoglio. Resta da capire quanto io sia in superiorita'. A occhio Alleato dovrebbe poter disporre di 5 portaerei di squadra con circa 500 a/c, soprannumerari inclusi. Il che mi da' come margine solo la skill dei miei piloti e la qualita' dei miei aerei. Vero che non e' poco ma con le CV giappo costruite col cartone non mi rassicura affatto la cosa... Specie considerato che poi dovrebbero farsi tipo 30-40 hex per raggiungere la salvifica (?) Noumea coi suoi AR, il suo porto e il suo NavalHQ.
Non so, imho se mangia la foglia in india rischi di sprecare risorse.. per me i contro non valgono i pro Troppo dispendioso lasciare la KB in mezzo al nulla e se la vede tanti saluti. però potresti baitarlo, una/due CVE in 4 Hex che non controlli con la KB appostata dove sai che la sua recon non arriva. Se ci casca perderai le cve probabilmente ma lui ci perde delle CV A inizio '42 le tue CV sono intoccabili a parità di numeri, sono di carta pesta ma non verranno toccate a meno di colpi di culo alleate come a midway.
08 Febbraio 1942 1) Teatro Perimetro Interno Lancio Mavis a casaccio sulla TF che aveva bombardato Marcus. Uno viene abbattuto e non mettono a segno colpi ma tant'e'. 2) Teatro del Pacifico Le cose si complicano ulteriormente in zona Port Augusta dove si sfiora la tragedia. Scopro che Alleato ha portato anche la Force Z in loco e ingaggia varie mie TF senza fare danni a parte il DD Kamikaze, gia' malamente danneggiato, che viene affondato: Spoiler Night Time Surface Combat, near Portland at 77,170, Range 11,000 Yards Japanese Ships DD Shigure, Shell hits 1, on fire DD Shirakumo, Shell hits 1 DD Uranami, Shell hits 1 Allied Ships BB Prince of Wales, Shell hits 4 BC Repulse, Shell hits 4 CA Cornwall CA Exeter, Shell hits 3 CL Hobart CL Mauritius CL Glasgow DD Electra DD Encounter DD Express DD Isis DD Jupiter La KB e' ancora molto lontana purtroppo ma ho una dozzina di CA in zona carichi di ammo. Vicenda molto molto difficile. Inizio a pensare che non riusciro' a portare in salvo gran parte delle navi in loco. La Mutsu fa 3 hex a turno ed e' ancora lontanissima e le manca scorta decente. I piloti in LRCAP sono sfiniti e domani avro' da farli riposare per forza. Sono messo male insomma. La KB dovrebbe poter intervenire fra 10gg rispetto alla settimana preventivata inizialmente. Ho Akagi e Ryujo a portata strategica (entrano oggi nel Golfo di Carpentaria) ma non me la sento di spedirle da sole nella zona. Affondo il CL Marblehead a Darwin comunque. Altro raid aereo e finalmente si inabissa. La situazione si fa disperata in zona Port Augusta. Il grande vantaggio dell'intera vicenda e' che Alleato sta giocando spensierato e se lo puo' permettere perche' finora ho giocato senza KB dal 20 Dicembre. Adesso che la KB rientra in campo conto di ingaggiarlo, sfondargli le portaerei e farlo arrendere. Siamo al D-DAY+10 rispetto all'invasione dell'Australia e il cerchio si sta stringendo sulle sacche di resistenza nemica a terra. Il dramma resta la situazione delle mie forze in zona Port Augusta. Ogni consiglio su come salvare capra e cavoli e' ben accetto ma credo che la Mutsu affondera' presto. 3) Teatro DEI Nulla di nuovo. Bombardo Koepang con 2 Classe Ise e danneggio un fighter olandese a terra. Gli a/c di Ryujo e Kaga affondano un paio di navi olandesi che cercavano di guadagnare l'Australia. 4) Teatro Burma Nulla di nuovo. Affondo un xAKL al largo di Chittagong con un sommergibile e ammazzo un centinaio di alleati nella strada da Rangoon a Magwe. Continuo ad avanzare coi Thai. 5) Teatro Cina Vado in shock attack a Loyang che regge al primo assalto. Cadra' domani: Spoiler Ground combat at Loyang (87,43) Japanese Shock attack Attacking force 91697 troops, 686 guns, 516 vehicles, Assault Value = 2858 Defending force 55452 troops, 253 guns, 0 vehicles, Assault Value = 801 Japanese adjusted assault: 2154 Allied adjusted defense: 768 Japanese assault odds: 2 to 1 (fort level 3) Japanese Assault reduces fortifications to 1 Combat modifiers Defender: leaders(+), preparation(-), experience(-), supply(-) Attacker: shock(+) Japanese ground losses: 4096 casualties reported Squads: 14 destroyed, 319 disabled Non Combat: 2 destroyed, 25 disabled Engineers: 2 destroyed, 29 disabled Guns lost 11 (1 destroyed, 10 disabled) Vehicles lost 15 (1 destroyed, 14 disabled) Allied ground losses: 4952 casualties reported Squads: 287 destroyed, 158 disabled Non Combat: 24 destroyed, 259 disabled Engineers: 34 destroyed, 49 disabled Guns lost 70 (44 destroyed, 26 disabled) Assaulting units: 110th Division 17th Division 35th Division 37th Division 12th Tank Regiment 3rd Tank Regiment 15th Tank Regiment 41st Division 32nd Division 4th Mortar Battalion 6th Medium Field Artillery Regiment Defending units: 2nd Chinese Cavalry Corps 80th Chinese Corps 93rd Chinese Corps 27th Chinese Corps 3rd Construction Regiment 98th Chinese Corps 40th Chinese Corps 7th Construction Regiment 69th Chinese Corps 24th Group Army 14th Group Army 39th Group Army 15th Group Army 36th Group Army 1st War Area 4th Chinese Base Force 5th New Chinese Corps 8th New Chinese Corps Jingcha War Area 10th Chinese Base Force La situazione del cinese e' orripilante. 6) Fronte ECONOMIA Repairs completed on PB Busho Maru at Soerabaja, ship returned to service Repairs completed on DD Amatsukaze at Soerabaja, ship returned to service Repairs completed on DD Yakaze at Soerabaja, ship returned to service Baker Island expands fortifications to size 3 Cochin expands airfield to size 2 (DEI CATTIVI: INDIA) Noumea expands port to size 5 Loss of DD Kamikaze on Feb 09, 1942 is admitted CL Marblehead is reported to have been sunk near Darwin on Feb 09, 1942 xAP Speelman is reported to have been sunk near Chittagong on Feb 09, 1942 PC Zeeman is reported to have been sunk near Aru Island on Feb 09, 1942 AVP Reiger is reported to have been sunk near Aru Island on Feb 09, 1942 Misawa Ku K-1 arrives at Chiba
La KB se la vede tanti saluti a lui... Il problema di fondo e' la mia situazione in zona Port Augusta, senno' sarei spensierato. Ho da far intervenire la KB al gran completo nella zona per levare le castagne dal fuoco al centinaio di navi che ho li. Appena le navi raggiungono Port Augusta poi la cosa e' diversa perche' ho CAP sotto cui stare e Alleato ha da farsi sotto. Il mio obbiettivo e' attualmente riuscire a punirlo per la spensieratezza del suo gioco nell'area, spensieratezza che e' dettata da una falsa illusione di forza visto che non ho usato la KB fino ad oggi. Appena arriva, faccio piazza pulita e mosse come spedire la Force Z in Australia le paga. Senza contare che mo' ha anche da portare via la gente che e' andata in Australia e non sara' una passeggiata. La KB e' a 1 giorno di navigazione dalle Marianne e dovrebbe arrivare a Truk fra 3gg. 1 giorno per il refuel e siamo a 4gg. Dopo da Truk all'area di operazioni c'e' circa una settimana con una grassa TF di AO ad aspettarla. Una volta arrivato, la situazione si ribalta perche' ogni mossa su Port Augusta sarebbe suicida per lui.
Il problema sono quei 10gg senza nulla nell'area che possa fermare l'Alleato, se i cargo hanno abbastanza fuel potresti provare un full speed disperato per 1/2 turni per levare le tende dalla zona, oppure.. sacrifichi dei cargo di cui puoi fare a meno insieme alla Mutsu e far andare avanti il resto. Alla fine l'Australia per una BB e qualche cargo credo che sia sia una vittoria in tutti i sensi, ovvio meglio tenere tutto ma a mali estremi estremi rimedi
Si chiaro che una BB e qualche cargo sono perdite irrilevanti rispetto al perdere Australia e NZ. Il punto e' che vorrei salvare la cara Mutsu. E sopratutto vorrei ingaggiare le TF nemiche, Force Z inclusa, in uno scontro notturno a breve distanza coi miei CA. Il dramma e' che rischio di aggiungere navi danneggiate a quelle gia' danneggiate. Per i 10gg senza KB prevedo banalmente di chiudermi a Port Augusta sotto la CAP e con una dozzina di CA con annessi DD a fare guardia. E' una soluzione del menga ma di meglio non posso fare ahime'. In compenso c'e' anche da considerare la possibilita' di lasciare la Mutsu al suo destino e arrivare in salvo facilmente il prossimo turno. Sia i CA che i mercantili sono oramai all'entrata del golfo di Port Augusta, quindi pressoche' al sicuro. Ora vedo cosa fare. Propendo per provare a salvare la Mutsu ma chi lo sa. La cosa seccante e' che non e' messa affatto male e ha pure riparato un buon numero di danni ma il motore e' sfatto e quindi e' lentissima. A botte di 3 hex a turno ci metto una vita a rientrare in porto.
non Non farlo, la Forza Z è un nemico temibile, ha un fracco di esperienza sia diurna che notturna è ha buoni radar, ti maciulleranno in un amen,
Credo di essermi rotto il frenulo epitome dell'hit but no explosion Torpedo in the water Hit but no explosion Sticazzi mo è un casino Sono nel cesso della tipa e scrivo sul forum invece di cercare su Google "ti sanguina di nuovo il long lance Linus" perché è la prima pagina aperta Inshallah