non si può rendere pubblica la password di un match ci sono troppe informazioni che l'avversario vi può recuperare (sopratutto se poi non si cambia nemmeno password coff coff ) parlo per esperienza .
Ahhhhhh tu dici entrare nel turno del giapponese Diamine non ci avevo nemmeno pensato Mi tocca cambiarla ahahah Mettero': ILOVEBACCA Ah, no l'ho detta di nuovo e mi tocca cambiarla ancora.....
13 Marzo 1942 1) Teatro Perimetro Interno Due BB alleate bombardano Attu e fanno vittime: Spoiler Night Naval bombardment of Attu Island at 153,49 Allied Ships BB Idaho BB Maryland Japanese ground losses: 78 casualties reported Squads: 0 destroyed, 11 disabled Non Combat: 1 destroyed, 2 disabled Engineers: 0 destroyed, 0 disabled Port fuel hits 1 Port supply hits 1 BB Idaho firing at 62nd Naval Guard Unit BB Maryland firing at Attu Island Non solo, l'xAK danneggiato dal Catalina ieri, affonda. Dopo millemila fallimenti delle pompe, va giu'. Peccato. Intraviste anche le due navi americane a SUD di Marcus Island. Iddio sa cosa vogliano fare. 2) Teatro del Pacifico Nulla di nuovo. 3) Teatro DEI Nulla di nuovo. 4) Teatro Burma Nulla di nuovo. 5) Teatro Cina Enorme trionfo imperiale. Sfondo a Hengyang e faccio ritirare i cinesi nella base a NORD-EST di essa, Siangtan. In questo modo, si e' praticamente formata una sacca Siangtan-Changsha con dentro oltre 180,000 cinesi. Ho ancora da chiudere tale sacca ma dovrei farcela. Anche oggi i miei aerei pero' non volano. Lo scontro e' durissimo: Spoiler Ground combat at Hengyang (80,53) Japanese Shock attack Attacking force 85793 troops, 632 guns, 309 vehicles, Assault Value = 2945 Defending force 50897 troops, 192 guns, 0 vehicles, Assault Value = 1130 Japanese adjusted assault: 677 Allied adjusted defense: 192 Japanese assault odds: 3 to 1 (fort level 0) Japanese forces CAPTURE Hengyang !!! Combat modifiers Defender: preparation(-), experience(-), supply(-) Attacker: shock(+), disruption(-) Japanese ground losses: 4336 casualties reported Squads: 5 destroyed, 341 disabled Non Combat: 1 destroyed, 18 disabled Engineers: 0 destroyed, 33 disabled Guns lost 11 (1 destroyed, 10 disabled) Vehicles lost 24 (4 destroyed, 20 disabled) Allied ground losses: 13026 casualties reported Squads: 603 destroyed, 105 disabled Non Combat: 770 destroyed, 109 disabled Engineers: 109 destroyed, 1 disabled Guns lost 71 (42 destroyed, 29 disabled) Units retreated 10 Defeated Allied Units Retreating! Assaulting units: 116th Division 40th Division 1st Ind.Inf.Group 15th Tank Regiment 22nd Division 12th Ind.Mixed Brigade 3rd Tank Regiment 104th Division 51st Division 26th Division 13th Army 8th Armored Car Co 23rd Army 21st Mortar Battalion Defending units: 25th Chinese Corps 65th Chinese Corps 60th Chinese Corps 79th Chinese Corps 12th Group Army 46th Chinese Corps 7th War Area 16th Group Army 19th Group Army 11th Chinese Base Force A Changsha continuo imperterrito a bombardare: Spoiler Ground combat at Changsha (82,52) Japanese Bombardment attack Attacking force 6736 troops, 297 guns, 268 vehicles, Assault Value = 5616 Defending force 88289 troops, 396 guns, 0 vehicles, Assault Value = 2292 Allied ground losses: 72 casualties reported Squads: 1 destroyed, 5 disabled Non Combat: 2 destroyed, 2 disabled Engineers: 0 destroyed, 2 disabled Guns lost 2 (1 destroyed, 1 disabled) Assaulting units: 58th Division 3rd Division 110th Division 17th Division 32nd Division 70th Division 63rd Division 59th Division 69th Division 7th Ind.Mixed Brigade 35th Division 12th Tank Regiment 41st Division 36th Division 68th Division 23rd Tank Regiment 4th Mortar Battalion North China Area Army 15th Ind.Medium Field Artillery Regiment 8th Ind.Hvy.Art. Battalion 1st Mortar Battalion 51st Ind.Mtn.Gun Battalion 12th Army 52nd Ind.Mtn.Gun Battalion 15th Medium Field Artillery Regiment Tonei Hvy Gun Regiment 7th Ind.Hvy.Art. Battalion 4th Ind.Hvy.Art. Battalion 67th JAAF AF Coy 6th Medium Field Artillery Regiment 1st Ind.Hvy.Art. Battalion 6th Ind.Hvy.Art. Battalion 2nd Ind. Mountain Gun Regiment 14th Medium Field Artillery Regiment 3rd Hvy.Artillery Regiment 69th JAAF AF Coy Defending units: 20th Chinese Corps 26th Chinese Corps 37th Chinese Corps 78th Chinese Corps 72nd Chinese Corps 58th Chinese Corps 99th Chinese Corps 10th Chinese Corps 74th Chinese Corps 5th Construction Regiment 29th Group Army 27th Group Army 9th War Area 30th Group Army Vedo messo male il cinese. 6) Fronte ECONOMIA Great Nicobar is occupied by the Japanese Japanese forces CAPTURE Hengyang !!! Japanese forces CAPTURE Winton !!! Japanese forces CAPTURE Sangihe !!! Repairs completed on SS RO-60 at Truk, ship returned to service Repairs completed on xAK Akiura Maru at Shanghai, ship returned to service Repairs completed on xAK Kogyo Maru at Shanghai, ship returned to service Repairs completed on xAK Tatukami Maru at Shanghai, ship returned to service DD Murakumo beginning refit in shipyard at Singapore Pagan expands fortifications to size 1 Tabiteuea expands port to size 3 Chittagong expands airfield to size 5 Auckland expands airfield to size 7 25th Air Flotilla arrives at Yokohama/Yokosuka [destinazione: Pacifico] 8th RF Gun Battalion arrives at Kofu [destinazione: Burma] 9th RF Gun Battalion arrives at Kofu [destinazione: Burma] 10th RF Gun Battalion arrives at Kofu [destinazione: Burma] 11th RF Gun Battalion arrives at Kofu [destinazione: Burma] 41st Naval Guard Unit arrives at Tokyo [destinazione: Ellice Island] 42nd Naval Guard Unit arrives at Tokyo [destinazione: Ellice Island] 43rd Naval Guard Unit arrives at Tokyo [destinazione: Marshall] 44th Naval Guard Unit arrives at Tokyo [destinazione: Marshall] 46th Naval Guard Unit arrives at Tokyo [destinazione: Marshall] 47th Naval Guard Unit arrives at Tokyo [destinazione: Marshall] 48th Naval Guard Unit arrives at Tokyo [destinazione: Marshall] 29th Ind. Engineer Regiment arrives at Changchun Hong Kong Special Base Force arrives at Hong Kong [da sbloccare; destinata al Pacifico] 21st Special Base Force arrives at Yokohama/Yokosuka 85th JAAF AF Bn arrives at Tokyo Adesso aspetto che Nagasaki raggiunga port lvl9 e poi inizio l'esodo di gente verso il Pacifico. Ho altre 4 NavGuards/SNLF a Onshu in aggiunta a quelle arrivate oggi. E un paio di GarrisonUnit. E centinaia di ENG. E altra roba ancora.
On a side note... Attualmente sono abbastanza soddisfatto della posizione strategica globale ottenuta anche non dovessi raggiungere il fatidico 4:1 ai punti e anche dovessi nell'eventualita' continuare il match. Il fatto e' che strategicamente Alleato e' in una posizione bizzarra. Da un lato vuole fare il flottone per cercare una vittoria risolutiva che possa far pendere la guerra dalla sua parte. Dall'altra, l'unico modo che ha per far pendere la guerra dalla sua parte e' attraverso una serie di sfibranti campagne. In sostanza, credo Alleato abbia esattamente la postura strategica che desidero: fugone generale e ricerca di una grande operazione per far mutare gli equilibri in Asia a suo favore, cosa che si confa' alla mia dottrina del cercare la battaglia decisiva in uno spot relativamente favorevole al sottoscritto impegnandovi ogni granello di forza militare a disposizione del Giapponese. Storicamente, proprio perche' consci della loro inferiorita' industriale, i giapponesi cercavano appunto la famosa Kantai Kessen. Che io ci arrivi invadendo l'Australia e NZ, e' irrilevante dal mio punto di vista. Quel che conta e' premere l'Alleato affinche' muova come desidero. Sostanzialmente, dunque, Alleato ha come massima efficienza possibile dal punto di vista strategico l'avanzare nel Pacifico Centrale (diciamo tutto cio' che e' compreso fra Wake a NORD e Tabiteuea a SUD), ma la sua dottrina e' antitetica a questa condotta strategica. Avanzare nel CenPac richiede tante operazioni metodiche in sequenze temporali e geografiche ben determinate ed e' un impegno costante, piuttosto che un'unica colossale operazione. Ora, col fatto che e' abbastanza evidente Alleato sia del partito fugone e poi mega flottone, credo che mi fara' un bel favore facendosi avanti presto. Quando non solo potro' dare lo scontro decisivo, ma potro' anche farlo in termini a me abbastanza favorevoli in fatto di materiale e sua qualita'. Immagino che voglia colpire a Giugno '42 o ad anno nuovo nel '43. Propendo per anno nuovo perche' pare che se ne freghi dell'autovictory giapponese. Inoltre c'e' la soglia psicologica del vedere "1943" scritto in giro. In ogni caso, credo colpira' duro con un grande sbarco anfibio coadiuvato da quel che potra' mettere insieme di supporto terrestre. Il che limita le opzioni sostanzialmente a Burma, Sumatra e secondariamente Giava. Le Kurili mi preoccupano un poco meno. Andando nel dettaglio. Burma. La mia idea e' di difendere piu' solidamente l'area intorno ad Akyab e tenere una linea in offbase nella giungla con unita' minori (THAI coadiuvati da qualche altra LCU giappo). La strada costiera e', pure, difesa in modo sparso da THAI e LCU secondarie. Sia Pegu che Ramree Island sono attentamente difese. Idem per Moulmein. Voglio evitare sbarchi alle spalle. Saranno basi pesantemente fortificate. Alleato in ogni caso ha da sbilanciarmi assai per riuscire in un'operazione in loco dato che ho AF a volonta' e la flotta comodamente ancorata a Singapore. Port Blair fornisce supporto e sara' difesa pesantemente anch'essa. La caduta di Port Blair in generale e' propedeutica ad un'offensiva in Burma da parte alleata ma credo sia decisamente difficile per Alleato sbarcare nella suddetta Port Blair e potervi fare leverage. La grande incognita di Burma e' che per HR sono consentiti sbarchi off-base (una fregatura enorme per il Giappone ma ritengo sia cosa buona e giusta averne la possibilita'). Questo significa che la strada costiera e' un punto fragile in ogni suo hex e ho da difenderla in modo adeguato. Non e' un fattore secondario nel planning dato che rende gli scontri al confine di giungla meno rilevanti: la priorita' e' evitare sbarchi nelle retrovie. In genere e' il viceversa. Elemento positivo della cosa e' che i terreni lungo la costa sono orripilanti (o sono paludi intorno a Rangoon e quindi non ci si puo' sbarcare) e le truppe in offbase costruiscono forts che non si abbattono. Tenendo una forza cospicua a Ramree Island, dovrei riuscire a sigillare anche questa direttrice d'attacco. Conto di prepararmi ad una spinta molto forte lungo la direttrice Kalemyo - Shwebo. Credo sia una direttrice d'attacco credibileper gli alleati e sono possibili ottime sinergie con una spinta verso Wazarup e Katha oppure con una spinta lungo l'asse Cox's Bazar - Akyab. Paradossalmente la linea costiera in zona Akyab/Cox's Bazar sara' meno difesa. Il motivo e' che non e' un'area dove Alleato puo' sfondare con facilita' visto che ho una linea di backup molto solida dietro il fiume a EST di Akyab. Sumatra. Le difese di Sumatra possono apparire eccessive, ma la mia teoria e' che il cuore economico dell'Impero vada difeso in modo proporzionato al suo valore strategico. L'idea e' di riuscire a rallentare un'offensiva alleata in modo tale da consentire un buildup delle mie forze. Sia Medan che Palembang saranno AF lvl9 e 7 rispettivamente appena possibile (la mappa di planning mi dice che Palembang ha max lvl di AF 7/4 ma son persuaso sia in realta' 9/7 in mappa... ho da controllare) e su tali basi saranno imperniate le difese della parte NORD e SUD dell'isola. Appena a NORD di Sabang c'e' Great Nicobar che verra' sviluppata accuratamente. L'idea dietro al difendere a NORD di Langsa e non difendere Sabang e' che Sabang e' espostissima ed e' hex di pianura. Reggerebbe poco uno scontro in loco. Per contro, Alleato anche vi sbarcasse non sarebbe in una posizione felice dato che avrebbe da gestire sia Medan (col suo mega AF) che Great Nicobar. Il tutto, decisamente esposto a bombardamenti navali giapponesi. Le due isole a OVEST di Sumatra sono da difendere in modo leggero. L'idea e' di costringere Alleato ad uno sbarco maggiore se vuole impossessarsene. Gli AF, che terro' ad un lvl modesto, servono piu' che altro a consentire operazioni improvvise e recon. A differenza di Burma, qui il pericolo di sbarchi offbase che vanno fuori controllo e' inferiore. Il fatto e' che Alleato difficilmente puo' continuare a lanciare supplies sulle spiagge con regolarita' e non ha il supporto dell'aviazione in zona Bengala. Quindi ha da catturare basi e alla svelta. Con 3 divisioni gia' in loco e altre facilmente trasferibili, la difesa di Sumatra ha come target l'evitare Alleato dilaghi in caso di offensiva. I grandi AF disponibili e la vicinanza della flotta rendono un assalto a Sumatra decisamente complicato prima del 1944. La ratio dietro allo schieramento delle mie forze sulla costa OVEST e' appunto il fornire una prima difesa che rallenta il nemico per poi riuscire a concentrare le mie forze piu' indietro. I terreni orripilanti aiutano assai a rendere l'isola lenta da catturare. I porti di Oosthafen, Palembang e Medan (tutti lvl4, quindi max 48,000ton docked) rendono l'afflusso di rinforzi relativamente facile: in caso di sbarco a NORD, le truppe di Giava si muovono su Palembang e quelle di Singapore su Medan; in caso di sbarco a SUD o al CENTRO, le truppe di Giava sbarcano a Oosthafen e quelle di Singapore a Palembang. Air support abbondante. AA abbondanti. Unita' di supporto (ARM, altro air supp, AT, ART, etcetc) facilmente prelevabili dalle riserve di teatro (Burma) o strategiche (Singapore). Giava. Salvo Cocos Island, Giava e' difesa in modo abbastanza sparso. Le truppe dentro di essa servono sia come riserva strategica assieme a quelle di Singapore che come eventuale massa per rallentare Alleato casomai sbarcasse. L'idea e' di tenerle in strategic pronte ad intervenire ad un lato o all'altro dell'isola con minimo preavviso. La difesa di Cocos e' essenziale, il resto meno. Le due divisioni sono a Giava sia in funzione antisbarco che in funzione di riserva strategica (fra tenerle a Giava o tenerle a Singapore cambia poco). Il concetto dietro la difesa di Giava e' sostanzialmente il tenere l'area di Batavia-Buitenzorg il piu' a lungo possibile cosi da sfruttarne il porto e gli AF. Nel mentre, faccio convergere le riserve. Tenere Soerabaja e' opzionale e fortemente dipendente da quanto preavviso ho per schierare le riserve. Le riserve di Singapore sono abbastanza rapide da dispiegare, quelle che verranno invece da Sumatra, no. L'assenza di ferrovie a Sumatra e' una rottura di coglioni notevole. Se Alleato si lancia in un assalto alla parte meridionale di Giava, la faccenda e' complicata perche' e' una posizione solida nel lungo periodo. In compenso, e' logisticamente impossibile per Alleato montare una campagna in loco: la base piu' vicina a sua disposizione e' Celyon e io ho letteralmente 360 gradi a disposizione come direttrici d'attacco sulle sue forze. La parte NORD di Giava e' relativamente piu' esposta ed espone sia Singapore che Palembang, fra l'altro aprendo lo Stretto di Sonda. In compenso e', di nuovo, logisticamente un dramma per Alleato. Senza contare che io potrei avere a disposizione repair shipyard sia a Soerabaja che a Singapore per montare una serie infinita di logoranti scontri navali. E fino a meta' '43 i giapponesi sono ancora molto, molto tosti in mare. Elemento chiave e' il fatto che ci sono poche punte basi che non danno sul mare e quindi avrei gioco facile a bombardare eventuali suoi AF.
14 Marzo 1942 1) Teatro Perimetro Interno Intercetto una delle due navi alleate fra Bonin e Marianne e si rivela essere una putrida xAKL che viene crivellata dalla TF mandata da Tokio qualche giorno fa. La Kongo e un fracco di scorte non lasciano scampo. 2) Teatro del Pacifico Nulla di nuovo. Forse l'ultima LCU australiana degli ex difensori di Birsbane si e' disbandata causa attacchi aerei. 3) Teatro DEI Nulla di nuovo. Bombardo dal cielo i tizi ex difensori di Bandjeramasin e faccio una carneficina con oltre 450 morti. Molto bene. Ho da pulire il Borneo in tempi rapidi prima che il reggimento che vi ho dispiegato si ritiri (e' quello che si ritira a tipo Maggio '42). 4) Teatro Burma Alleato bombarda dal mare Port Blair e fa un congruo numero di vittime: Spoiler Night Naval bombardment of Port Blair at 46,58 Japanese aircraft no flights Japanese aircraft losses H6K4 Mavis: 1 damaged Allied Ships CA Houston CL Boise Japanese ground losses: 192 casualties reported Squads: 0 destroyed, 1 disabled Non Combat: 0 destroyed, 28 disabled Engineers: 0 destroyed, 3 disabled Airbase hits 1 Runway hits 13 Port hits 3 CA Houston firing at Port Blair CL Boise firing at Port Blair Nulla di serio, inutile dirlo. 5) Teatro Cina I miei bombardieri oggi si alzano in volo e vomitano fuoco sui tizi che avevano difeso Hengyang. Molte centinaia di vittime. Le avanguardie tank raggiungono la base a NORD di Hengyang e domani a dio piacendo la catturano. A Changhsa il cinese non si e' ancora ritirato del tutto. Ci sta che vista la situazione decida di mettere tutti quanti dentro Changsha invece di cercare una improbabile fuga verso OVEST ora che la strada e' quasi sbarrata. Migliaia di AV giappo dovunque. Lungo la strada fra Chengteh e Chikhiang sfondo due LCU cinesi: Spoiler Ground combat at 80,50 (near Changteh) Japanese Deliberate attack Attacking force 29935 troops, 212 guns, 136 vehicles, Assault Value = 838 Defending force 1016 troops, 0 guns, 0 vehicles, Assault Value = 2 Japanese adjusted assault: 550 Allied adjusted defense: 1 Japanese assault odds: 550 to 1 Combat modifiers Defender: terrain(+), disruption(-), experience(-), supply(-) Attacker: Allied ground losses: 1391 casualties reported Squads: 0 destroyed, 0 disabled Non Combat: 52 destroyed, 0 disabled Engineers: 0 destroyed, 0 disabled Units destroyed 2 Assaulting units: 13th Tank Regiment 6th Division 34th Division Defending units: 20th Group Army 6th Construction Regiment Pare da Sian il cinese si stia muovendo verso SUD. Dopotutto, ha una cosa come 50 LCU nell'area. Io dovrei avere terreni a me favorevoli nei quali rallentarlo. Vedremo. 6) Fronte ECONOMIA Repairs completed on CA Tone at Tokyo, ship returned to service Repairs completed on SS RO-68 at Tokyo, ship returned to service Repairs completed on SS I-21 at Tokyo, ship returned to service Repairs completed on xAK Tatutaki Maru at Shanghai, ship returned to service Repairs completed on PB Yodozo Maru at Singapore, ship returned to service Ichang expands fortifications to size 4 Meiktila expands airfield to size 3 Tabiteuea expands fortifications to size 1 23rd AA Regiment - some devices have been upgraded at Pegu DD Makigumo arrives at Hiroshima/Kure AMc Wa 2 arrives at Tokyo Loss of DMS W-13 on Jan 30, 1942 is admitted CMc Ma 1 arrives at Tokyo Loss of SS I-2 on Dec 22, 1941 is admitted xAK Harry Luckenbach is reported to have been sunk near Marcus Island on Mar 14, 1942 SC CHa-30 arrives at Hakodate 68th Sentai arrives at Harbin (42xNate) 92nd Sentai arrives at Osaka/Kyoto (27xSally)
15 Marzo 1942 1) Teatro Perimetro Interno Nulla di nuovo. 2) Teatro del Pacifico Nulla di nuovo. 3) Teatro DEI Nulla di nuovo. 4) Teatro Burma Gli incrociatori che ieri avevano bombardato Port Blair, oggi hanno evidentemente fatto refuel e sono fra Port Blair e Grat Nicobar. Credo domani rientrino verso Colombo. O almeno spero. 5) Teatro Cina IL CINESE ABBANDONA CHANGSHA: Spoiler Ground combat at Changsha (82,52) Japanese Bombardment attack Attacking force 185040 troops, 1443 guns, 487 vehicles, Assault Value = 5625 Defending force 0 troops, 0 guns, 0 vehicles, Assault Value = 0 Assaulting units: 110th Division 58th Division 3rd Division 69th Division 32nd Division 68th Division 41st Division 35th Division 36th Division 7th Ind.Mixed Brigade 12th Tank Regiment 17th Division 63rd Division 70th Division 59th Division 23rd Tank Regiment 67th JAAF AF Coy 8th Ind.Hvy.Art. Battalion 1st Ind.Hvy.Art. Battalion 6th Medium Field Artillery Regiment 52nd Ind.Mtn.Gun Battalion 15th Medium Field Artillery Regiment 2nd Ind. Mountain Gun Regiment 4th Ind.Hvy.Art. Battalion 6th Ind.Hvy.Art. Battalion 1st Mortar Battalion 51st Ind.Mtn.Gun Battalion 3rd Hvy.Artillery Regiment Tonei Hvy Gun Regiment 7th Ind.Hvy.Art. Battalion 15th Ind.Medium Field Artillery Regiment 4th Mortar Battalion North China Area Army 14th Medium Field Artillery Regiment 12th Army 69th JAAF AF Coy La cosa divertente e' che ho anche catturato con le avanguardie la base di Shaoyang, deserta: Spoiler Ground combat at Shaoyang (80,52) Japanese Deliberate attack Attacking force 1977 troops, 39 guns, 153 vehicles, Assault Value = 1300 Defending force 0 troops, 0 guns, 0 vehicles, Assault Value = 0 Japanese adjusted assault: 30 Allied adjusted defense: 1 Japanese assault odds: 30 to 1 (fort level 3) Japanese forces CAPTURE Shaoyang !!! Combat modifiers Attacker: Assaulting units: 3rd Tank Regiment 51st Division 40th Division 22nd Division 15th Tank Regiment 13th Army 23rd Army 21st Mortar Battalion Adesso il cinese e' nell'infelice posizione di aver abbandonato Changsha ma aver perso la via di fuga, essendosi dunque ritirato con circa 200,000 uomini nella base in pianura a OVEST di Changsha. Credo cerchera' di sfondare verso OVEST per provare a salvare qualcuno. Io, se posso, me la gioco bloccandogli la via verso OVEST e catturando il bordo dell'hex fra Shaoyang e la base fra essa e Changsha. Spero i tank riescano ad arrivare di la' gia' domani. Il fatto che ci siano solo tempeste mi fa girare i coglioni perche' sto facendo gran parte di queste operazioni giganti senza alcun supporto aereo. Supporto aereo che sarebbe essenziale. Comunque, ho catturato Changsha senza praticamente sparare un colpo. Il fronte centrale cinese e' caduto in pezzi. Circa 200,000 cinesi sono intrappolati anche se le mie truppe che li bloccano potrebbero essere troppe poche. Spero di arrivare a 2,500AV in un paio di giorni a Shaoyang. Se i bombardieri si alzano in volo, non c'e' problema: le truppe di Changsha sono arrivate oggi alla base a OVEST di essa e quindi iniziano eventualmente ulteriori movimenti solo domani. Le truppe che si potevano muovere sono gli ex difensori di Hengyang che sono stati massacrati in due giorni di scontri terrificanti nella citta'. Quindi potrei farcela. Da Changsha, poi, muovero' al di la' del fiume. Shock attack sullo stack di 200,000 cinesi e tanti saluti. Ho i 5-6,000AV di Changsha piu' quelli a Shaoyang che eventualmente interverranno. Conto di fare una carneficina. Il cinese continua imperterrito ad avanzare da Sian. Ho da capire dove vuole andare a parare. Io ho circa 1,000AV nell'area ma non ho una posizione solida. Non credo possa sfondare e/o disturbarmi seriamente. 6) Fronte ECONOMIA Vanua Balavu is occupied by the Japanese Japanese forces CAPTURE Shaoyang !!! Japanese forces CAPTURE Morotai !!! xAK Sekiho Maru collides with xAK Norway Maru at 99 , 44 Repairs completed on SS RO-67 at Tokyo, ship returned to service Repairs completed on xAK Zuiko Maru at Truk, ship returned to service Repairs completed on xAK Tateisi Maru at Truk, ship returned to service Repairs completed on DMS W-15 at Soerabaja, ship returned to service Repairs completed on xAK Lyons Maru at Tokyo, ship returned to service Nagasaki/Sasebo expands port to size 9 Hilo expands port to size 3 Tabiteuea expands fortifications to size 2 Diego Garcia expands airfield to size 1 Bombay expands airfield to size 7 Madras expands port to size 7 Bihoro expands fortifications to size 1 SC Ch 25 taken out of commission to begin refit at Wakkanai 23rd Medium Field Artillery Regiment - some devices have been upgraded at Tokyo Device(s) upgraded in 11th RF Gun Battalion supplied from Tokyo
16 Marzo 1942 1) Teatro Perimetro Interno Nulla di nuovo. Mi mancano navi da trasporto per portare via truppe da Onshu e dispiegarle in giro. Male. 2) Teatro del Pacifico Nulla di nuovo. Alleato tace. Io pure. 3) Teatro DEI Nulla di nuovo. 4) Teatro Burma La TF di CA che aveva bombardato Port Blair e' ancora in bella vista fra Port Blair e Great Nicobar. Non capisco cosa abbia in mente alleato. 5) Teatro Cina La tragedia cinese si arricchisce di nuove storie. Dunque. Da Sian il cinese sta muovendo verso SUD ma dovrei riuscire a contenerlo. Bene. Spero. Occupo Changsha deserta. Gigantesco successo imperiale direi. Il cinese ha circa 200,000 soldati quindi isolati. Purtroppo pero' non riesco a mandare una LCU di tank nell'hex fra Changsha e Shaoyang e anzi il cinese arriva prima a contestarmi la base catturata ieri. Pare quindi che dovro' giocarmela in difensiva. Per ora ho un 2,100AV a Shaoyang e credo e spero cresceranno di un migliaio a breve. E' una questione di giorni, ogni minuto conta. Gli ex difensori di Changsha sono sostanzialmente intatti e si parla di circa 2,300AV. Gli ex difensori di Hengyang invece sono stati massacrati e credo contribuiranno poco alla causa cinese. Il fatto e' che con 2,100AV non ho margine sui cinesi che potrebbero quindi riuscire a prendere la base di Shaoyang con uno shock attack fortunato. Vero che sicuramente non hanno supplies, sono in overstack in modo criminoso e bombardati dal cielo, ma resto comunque inquieto al riguardo. Il tempo e' finalmente dalla mia parte e riesco a bombardare ferocemente i cinesi. Generalmente non mi piace mettere i report aerei perche' sono troppi, ma per dare un'idea della pressione sui cinesi ecco quelli su Siangtan di oggi: Spoiler Morning Air attack on 37th Chinese Corps, at 81,52 (Siangtan) Weather in hex: Overcast Raid spotted at 39 NM, estimated altitude 6,000 feet. Estimated time to target is 12 minutes Japanese aircraft Ki-21-Ic Sally x 34 Ki-21-IIa Sally x 5 Ki-30 Ann x 45 Ki-36 Ida x 24 Ki-48-Ib Lily x 38 Ki-51 Sonia x 19 No Japanese losses Allied ground losses: 1149 casualties reported Squads: 14 destroyed, 64 disabled Non Combat: 21 destroyed, 79 disabled Engineers: 0 destroyed, 2 disabled Guns lost 5 (2 destroyed, 3 disabled) -------------------------------------------------------------------------------- Morning Air attack on 37th Chinese Corps, at 81,52 (Siangtan) Weather in hex: Overcast Raid spotted at 36 NM, estimated altitude 4,000 feet. Estimated time to target is 12 minutes Japanese aircraft Ki-21-Ic Sally x 40 Ki-21-IIa Sally x 6 Ki-48-Ib Lily x 5 No Japanese losses Allied ground losses: 715 casualties reported Squads: 13 destroyed, 56 disabled Non Combat: 15 destroyed, 29 disabled Engineers: 0 destroyed, 2 disabled -------------------------------------------------------------------------------- Morning Air attack on 10th Chinese Corps, at 81,52 (Siangtan) Weather in hex: Overcast Raid spotted at 20 NM, estimated altitude 4,000 feet. Estimated time to target is 5 minutes Japanese aircraft Ki-21-IIa Sally x 23 No Japanese losses Allied ground losses: 277 casualties reported Squads: 6 destroyed, 5 disabled Non Combat: 11 destroyed, 10 disabled Engineers: 0 destroyed, 8 disabled -------------------------------------------------------------------------------- Morning Air attack on 99th Chinese Corps, at 81,52 (Siangtan) Weather in hex: Overcast Raid spotted at 19 NM, estimated altitude 5,000 feet. Estimated time to target is 5 minutes Japanese aircraft Ki-21-IIa Sally x 20 Ki-36 Ida x 6 Ki-48-Ib Lily x 29 No Japanese losses Allied ground losses: 487 casualties reported Squads: 7 destroyed, 34 disabled Non Combat: 7 destroyed, 29 disabled Engineers: 0 destroyed, 4 disabled Guns lost 4 (1 destroyed, 3 disabled) -------------------------------------------------------------------------------- Morning Air attack on 74th Chinese Corps, at 81,52 (Siangtan) Weather in hex: Overcast Raid spotted at 18 NM, estimated altitude 7,000 feet. Estimated time to target is 6 minutes Japanese aircraft Ki-51 Sonia x 18 No Japanese losses Allied ground losses: 52 casualties reported Squads: 0 destroyed, 4 disabled Non Combat: 1 destroyed, 3 disabled Engineers: 0 destroyed, 0 disabled -------------------------------------------------------------------------------- Morning Air attack on 58th Chinese Corps, at 81,52 (Siangtan) Weather in hex: Overcast Raid spotted at 34 NM, estimated altitude 4,000 feet. Estimated time to target is 10 minutes Japanese aircraft Ki-48-Ib Lily x 20 No Japanese losses Allied ground losses: 148 casualties reported Squads: 1 destroyed, 9 disabled Non Combat: 0 destroyed, 13 disabled Engineers: 0 destroyed, 1 disabled -------------------------------------------------------------------------------- Morning Air attack on 79th Chinese Corps, at 81,52 (Siangtan) Weather in hex: Overcast Raid spotted at 16 NM, estimated altitude 6,000 feet. Estimated time to target is 4 minutes Japanese aircraft Ki-48-Ib Lily x 23 No Japanese losses Allied ground losses: 138 casualties reported Squads: 1 destroyed, 10 disabled Non Combat: 2 destroyed, 7 disabled Engineers: 0 destroyed, 1 disabled -------------------------------------------------------------------------------- Morning Air attack on 30th Group Army, at 81,52 (Siangtan) Weather in hex: Overcast Raid spotted at 7 NM, estimated altitude 6,000 feet. Estimated time to target is 2 minutes Japanese aircraft Ki-51 Sonia x 12 No Japanese losses Allied ground losses: 62 casualties reported Squads: 0 destroyed, 0 disabled Non Combat: 1 destroyed, 9 disabled Engineers: 0 destroyed, 0 disabled -------------------------------------------------------------------------------- Morning Air attack on 29th Group Army, at 81,52 (Siangtan) Weather in hex: Overcast Raid spotted at 26 NM, estimated altitude 5,000 feet. Estimated time to target is 11 minutes Japanese aircraft Ki-36 Ida x 15 No Japanese losses Allied ground losses: 104 casualties reported Squads: 0 destroyed, 0 disabled Non Combat: 0 destroyed, 20 disabled Engineers: 0 destroyed, 0 disabled -------------------------------------------------------------------------------- Morning Air attack on 27th Group Army, at 81,52 (Siangtan) Weather in hex: Overcast Raid spotted at 18 NM, estimated altitude 7,000 feet. Estimated time to target is 8 minutes Japanese aircraft Ki-36 Ida x 15 No Japanese losses Allied ground losses: 76 casualties reported Squads: 0 destroyed, 0 disabled Non Combat: 0 destroyed, 15 disabled Engineers: 0 destroyed, 0 disabled -------------------------------------------------------------------------------- Morning Air attack on 9th War Area , at 81,52 (Siangtan) Weather in hex: Overcast Raid spotted at 31 NM, estimated altitude 5,000 feet. Estimated time to target is 8 minutes Japanese aircraft Ki-30 Ann x 15 No Japanese losses Allied ground losses: 82 casualties reported Squads: 0 destroyed, 0 disabled Non Combat: 1 destroyed, 13 disabled Engineers: 0 destroyed, 0 disabled Il maltempo e' l'unica cosa che mi ha impedito di ottenere risultati decisivi finora. Spero di riuscire ad avere un poco di tregua per chiudere la faccenda. 6) Fronte ECONOMIA Changsha is occupied by the Japanese Repairs completed on TK Goyo Maru at Singapore, ship returned to service Repairs completed on DD Minazuki at Tokyo, ship returned to service Repairs completed on DD Fumizuki at Tokyo, ship returned to service Repairs completed on SS I-10 at Truk, ship returned to service Repairs completed on E Shimushu at Singapore, ship returned to service E Tomozuru beginning refit in shipyard at Singapore DMS W-17 taken out of commission to begin refit at Soerabaja SC Ch 14 taken out of commission to begin refit at Singapore SC Ch 16 taken out of commission to begin refit at Singapore Lahaina expands port to size 5 Diego Garcia expands port to size 2 Bangalore expands airfield to size 5 Cochin expands airfield to size 3 Previous report of sinking of SS KXVI incorrect. Intelligence reports ship is still in service Device(s) upgraded in 8th RF Gun Battalion supplied from Tokyo Device(s) upgraded in 9th RF Gun Battalion supplied from Tokyo Device(s) upgraded in 10th RF Gun Battalion supplied from Tokyo AM Whippoorwill is reported to have been sunk near Manila on Dec 07, 1941
La situazione in Cina ieri 15 Marzo 1942: La situazione oggi 16 Marzo 1942: Ai punti ieri stavamo 20,034 : 7,943 per un rapporto di 2.55:1 Oggi siamo a 20,092 : 7,861 per un rapporto di 2.56 : 1 La situazione basi a ieri 15 Marzo 1942 e' questa: E' evidente che Alleato e' messo male dovunque. Ho notato un grande buildup del porto di Auckland. Iddio sa cosa abbia in mente Alleato: ci sta ci stia trasportando l'universo mondo. Il che non e' cosi orribile come puo' sembrare dato che dovrei poter essere in grado di sbarcare in NZ in tempi relativamente brevi e a quel punto diventa tosta per lui difendersi. In Cina tutto molto bene. In Burma tutto tace. Il buildup delle forze aeree alleate qui e' eccezionale con centinaia di caccia. Credo si prepari ad una guerra aerea assai intensa. Buon per lui. Io oggi ho sbarcato la prima mandata di AA da 100mm a Rangoon. Le avevo spedite tempo addietro e nel mentre Alleato aveva bombardato Magwe da 30,000ft, al di la' della gittata della mia FlaK da 75mm. Altre batterie sono state spedite dopo il bombardamento ma sono ancora lontane dalla Birmania. Ho solamente una 30ina di pezzi da 100mm per ora. A Magwe comunque ci sono 168 pezzi da 75mm con diversi set di radar a disposizione. Altri arriveranno a breve. Il numero di batterie e' notevole e dovrebbe garantire un minimo di sopravvivenza ai pozzi. Cosa molto negativa e' che ho visto che le divisioni Type-C attualmente in Cina hanno solo 55exp. Molto male. Ho da farle addestrare un poco uccidendo cinesi vari. Una volta che l'exp si alza posso acquistarle via via e spedirle nel Pacifico e in altri teatri caldi. Una divisione con 80 di exp e' tutt'altra cosa rispetto ad una con 55. Specie in fase difensiva dove ogni granello conta per far durare di piu' la difesa di un posto. A livello industriale tutto ok. Buon pool di Zero. Pool assenti di ogni altro aereo, causa sopratutto upgrade. Mi sono rinvenuto che a Giugno arrivano all'Alleato gli Hurricane. Gli ottimi Hurricane hanno la seconda banda a 31kft e questo mi potrebbe rompere le palle. Ho da decidere se produrre un piccolo lotto di A6M3 (ignobili ma comunque con seconda banda a 31kft) oppure se lasciar perdere e tirare a campare fino ad Agosto/Settembre quando mi arrivano i Tojo. Propendo per la seconda. Sopratutto perche' contro Stefano gli feci a pezzi gli Hurricane senza problema alcuno (a tipo Aprile '43 ho ancora gli A6M2-Zero in prima linea) Molto critica la situazione motori. Non ne ho ababstanza ahime'. Sono indietro su qualunque modello e non riesco a far crescere la produzione in modo decente, figuriamoci il pool. In campo convogli tutto ok. Ho deciso di convertire altre xAKL piccole da 795 capacity in AMC. Mi e' infatti molto necessario un cordone di AMC a tenere attivi i campi minati in giro. I campi minati sono abbastanza inutili ma sono ottimi contro i sub. Quindi li uso sopratutto come copertura alle rotte navali interne. Minando alcune localita' si crea una fascia di mine che i sub nemici devono attraversare per entrare nei territori di caccia. E i pochi spazi aperti fra una base e l'altra sono comunque copribili dall'ASW che in questo modo viene razionalizzata: concentrare aerei e navi su pochi hex rende anche i mediocri asset giapponesi della roba utile. Last but not least, ho quasi finito la disposizione delle truppe per l'assalto a Melbourne/Sidney. E' un'operazione elementare e non mi aspetto forte resistenza alleata al di fuori dei due centri cittadini. Qualche turno fa Melbourne era evacuata ma ho da fare il check se e' ancora cosi. Ad ogni modo, non dovrei avere problemi insormontabili nello sfondare il fronte nemico. Melbourne e Sidney stesse conto di prenderle di slancio contando sulla superiorita' numerica. Se sono troppo difese (stile Calcutta contro Stefano), sono pronto ad un assedio molto intenso. Ho molte batterie d'artiglieria e ci metto un amen a portare 8xBB e una decina di CA. Gli aerei latitano ma sono sempre in tempo a portare un 5-6 gruppi dalle DEI. Idealmente un 3 gruppi di Sally e un 2 gruppi di 1E ignobili che cosi si fanno abbattere per una ragione: far consumare ammo agli assediati. Conto comunque di prendere entrambe le citta' velocemente: ho circa 4,000AV pronti al netto delle garrison e di azioni secondarie.
In cina potresti valutare di lanciarti su chunking lasciando alle spalle le lcu cinesi, in modo da non ritrovartele li .
Purtroppo non posso: il fatto e' che l'area centrale dove si trovano i cinesi mi e' essenziale per trasportare supplies e dovrei in ogni caso avere ogni hex controllato da mie truppe intorno quindi diventerebbe complicato. Senza contare che tanto i cinesi che rinascono sono pressoche' inutili
e cmq inshallah ... o detto in altri termini me coioni, il fronte cinese è capitolato in maniera eccellente complimenti
Grazie! Inshallah sempre e comunque. Il fronte cinese e' in pezzi. Ci sta io riesca ad avere una Chungking molto molto anticipata rispetto alle piu' rosee previsioni. L'unica sfiga per cosi dire e' che i cinesi sono ancora relativamente in supply dato che la Burma Road l'ho chiusa solo di recente e non hanno subito le dozzine di sconfitte che subiscono di solito prima di arrivare a Chungking. Adesso l'unico ostacolo per cosi dire e' Chikhiang. Credo abbia dai 1,500 ai 2,000AV li, considerati gli AV delle truppe che mi sono sfuggite dall'area di Chengteh e dai combattimenti seguenti. Se ha 2,000AV diventa tostissima perche' e' dietro un fiume in terreno x2 o x3 alla difesa. Posso comunque fare a brandelli i difensori con manovra e forza bruta ma ho bisogno del supporto aereo e adesso c'e' un'ondata di maltempo tremenda in Cina.
Fra l'altro... Il fronte cinese e' forse il piu' duro per gli alleati se perdono Burma. E' dannatamente difficile reggere in modo appropriato ad un giapponese preparato e dedicato. Il fatto pero' e' che io non so veramente che farci. L'ho anche scritto esplicitamente in un excel e in mille interventi sul forum che il fronte cinese NON si difende come in genere i cinesi cercano di difenderlo. Qui Patton ha cercato di difendere Changsha, pietra angolare della Cina centrale, in modo assolutamente sbagliato: non si puo' avere il perno della difesa di Changsha a Hengyang che e' hex di base (i forts in offbase non calano ed e' piu' dura scacciare le truppe, in hex di base hai da portare mille ENG, calano e con un 2:1 di adjusted odds catturi la base facendo una carneficina) e sopratutto in pianura. Il tutto senza recon e senza LCU adatte a combattere i giappo (se proprio devi difendere a Hengyang, mettici le AA e le AT cinesi). Uno poi non puo' pretendere che il fronte non venga sfondato malamente. Non che Patton si sia lamentato, per carita', intendo proprio a livello generale: il fronte cinese si sbilancia perche' giocato male secondo me. E' duro e impegnativo ma affrontabilissimo. Specie se uno ha l'ardire di accettare un attrito notevole e porta molte centinaia di migliaia di supplies a Rangoon inizialmente. Molti mercantili affondano e le perdite aeree sono sicuramente orripilanti, ma la Cina naviga a gonfie vele per mesi dopo. - La Cina si difende in offbase in territori favorevoli. - Creare una linea del fronte e' sbagliato e deleterio. Per ogni posizione statica che si crea, il giapponese e' in grado o di manovrarvi attorno o di sfondarla di slancio. - Occorre tenere le LCU dispiegate in modo "aperto" e cercare continue incursioni con unita' minori nelle retrovie. - Farsi ammazzare i cinesi "perche' tanto poi rinascono" e' follia. Una LCU cinese rinasce con poche squadre e solo di fanteria. Con exp e morale immondi. Vale meno di un decimo della LCU originale. E sono anche tanti punti facili per il giapponese. - Mai doversi difendere in pianura. Se lo schieramento prevede difesa in pianura, e' da cambiare lo schieramento (vedi i 52,000 e rotti cinesi morti in zona Loyang un mese e mezzo fa). - Mai bombardare se non e' necessario. Occorre recon, non bombardamenti. Il cinese ha poca mobilita' quindi ha necessita' di recon per capire le intenzioni giapponesi con qualche settimana di anticipo (io per l'offensiva su Changsha ho spostato dozzine di divisioni da Loyang, le ho concentrate, fatte recuperare e mosse a piedi per circa 5-700Km). - Portare caccia dall'India, possbilmente i piu' moderni, e' essenziale. Fosse anche solo per obbligare il giapponese ad investire squadroni di piloti e aerei buoni in Cina. - Il ponte aereo dall'India ha priorita' su ogni cosa: anche i bombardieri dovrebbero contribuire (possono fare missioni di trasporto supplies). - Un cinese sufficientemente sveglio porta AT, AA e magari anche ARM dall'India nei primi decisivi mesi quando e' ancora alleata Burma. Se poi Alleato e' decisamente sveglio, cerca di tenere Burma ad ogni costo: con Burma alleata i cinesi vanno in supply e iniziano a cagare AV come non ci fosse un domani. - Se il cinese e' passivo, il giapponese sfonda dovunque con facilita' e puo' anche portar via un fracco di roba. E' come con la storia del Sir Robin: oh fatelo pure cari alleati. Poi pero' non stupitevi se in 4 mesi un giappo preparato e' a Sidney senza colpo ferire e al 01/01/1943 ha l'autovictory. Non e' questione di storicita' o sfruttare presunte mancanze del gioco. E' sfruttare le mancanze del comando alleato. Piu' che dirlo e ridirlo non so che fare. E, a scanso di equivoci, lo ripeto di nuovo: non e' riferito a Patton che non ha detto nulla di che finora. Sono considerazioni generali.
17 MARZO 1942 1) Teatro Perimetro Interno Intercetto un'altra xAKL con delle PB. Pianto un colpo sulla malcapitata e poi entrambe le TF si ritirano. 2) Teatro del Pacifico Nulla di nuovo. 3) Teatro DEI Nulla di che. Qualche morto in giro. 4) Teatro Burma Alleato bombarda nuovamente Port Blair con le BB inglesi: Spoiler Night Time Surface Combat, near Port Blair at 46,58, Range 1,000 Yards Japanese aircraft no flights Japanese aircraft losses E7K2 Alf: 1 destroyed Japanese Ships CM Okinoshima, Shell hits 20, and is sunk xAK Manila Maru, Shell hits 10, on fire Allied Ships BB Revenge BB Royal Sovereign CL Capetown CL Colombo DD Vampire DD Vendetta -------------------------------------------------------------------------------- Night Naval bombardment of Port Blair at 46,58 Japanese aircraft no flights Japanese aircraft losses H6K4 Mavis: 9 damaged H6K4 Mavis: 2 destroyed on ground G4M1 Betty: 8 damaged G4M1 Betty: 1 destroyed on ground Allied Ships BB Royal Sovereign BB Revenge CL Colombo CL Capetown Japanese ground losses: 305 casualties reported Squads: 0 destroyed, 1 disabled Non Combat: 9 destroyed, 14 disabled Engineers: 3 destroyed, 2 disabled Guns lost 4 (2 destroyed, 2 disabled) Airbase hits 4 Airbase supply hits 2 Runway hits 11 Port hits 12 Port supply hits 4 BB Royal Sovereign firing at Port Blair BB Revenge firing at Port Blair CL Colombo firing at Port Blair CL Capetown firing at Port Blair Il fatto che rischi cosi mi mette dubbi. E' due turni che bombarda Port Blair dal mare. Che voglia nascondere qualcosa che ha da andare a Celyon e che quindi voglia accecarmi? Ci sta. Ma ci sta anche che faccia un paio di bombardamenti (praticamente la prima azione offensiva dall'inizio della guerra se si esclude un blando bombardamento di Wake) giusto per rompermi i coglioni. Peccato per l'ottima CM affondata. L'xAK miracolosamente potrebbe farcela per Rangoon invece. 4) Teatro Cina Il cinese riprova a sfondare la sacca e viene brutalmente massacrato: Spoiler Ground combat at Shaoyang (80,52) Japanese Deliberate attack Attacking force 75049 troops, 615 guns, 169 vehicles, Assault Value = 2343 Defending force 36983 troops, 166 guns, 0 vehicles, Assault Value = 815 Japanese adjusted assault: 1321 Allied adjusted defense: 57 Japanese assault odds: 23 to 1 Combat modifiers Defender: disruption(-), preparation(-), experience(-), supply(-) Attacker: Japanese ground losses: 989 casualties reported Squads: 2 destroyed, 108 disabled Non Combat: 0 destroyed, 3 disabled Engineers: 0 destroyed, 7 disabled Guns lost 16 (1 destroyed, 15 disabled) Allied ground losses: 8466 casualties reported Squads: 574 destroyed, 84 disabled Non Combat: 596 destroyed, 18 disabled Engineers: 10 destroyed, 9 disabled Guns lost 41 (18 destroyed, 23 disabled) Units retreated 9 Units destroyed 1 Defeated Allied Units Retreating! Assaulting units: 26th Division 51st Division 104th Division 15th Tank Regiment 3rd Tank Regiment 22nd Division 40th Division 2nd Ind.Mixed Regiment 13th Army 23rd Army 21st Mortar Battalion Defending units: 65th Chinese Corps 4th Chinese Corps 25th Chinese Corps 60th Chinese Corps 79th Chinese Corps 16th Group Army 12th Group Army 7th War Area 19th Group Army 11th Chinese Base Force Una carneficina insomma. 6) Fronte ECONOMIA Yenan is occupied by the Japanese Japanese forces CAPTURE Donggala !!! Japanese forces CAPTURE Lolobato !!! Japanese forces CAPTURE Sipora Island !!! Bassein expands airfield to size 2 Tabiteuea expands fortifications to size 3 Christmas Island expands port to size 4 Repairs completed on xAK Yamazuki Maru at Singapore, ship returned to service Loss of CM Okinoshima on Mar 17, 1942 is admitted Sasebo 8th SNLF arrives at Tokyo
18 Marzo 1942 1) Teatro Perimetro Interno Nulla di nuovo. La TF mandata da Tokio a intercettare le due navi poi rivelatesi mercantili torna a Tokio e riprende le riparazioni che stava effettuando quando ha lasciato il porto. 2) Teatro del Pacifico Nulla di nuovo. Inizio a fare recon sulla NZ ma non ho grandi soddisfazioni. Bombardo il manpower di Adelaide con un gruppo di Nell. Risultati modesti. Scopro con disappunto che Truk inizia ad avere poche supplies e poco fuel. 3) Teatro DEI Distruggo la LCU olandese accanto a Bandjeramasin a colpi di Sally. Dopo un paio di settimane di continui bombardamenti si e' finalmente disgregata. Attacco anche nella punta NORD-OVEST del Borneo: Spoiler Ground combat at 55,89 (near Pontianak) Japanese Shock attack Attacking force 3934 troops, 26 guns, 0 vehicles, Assault Value = 124 Defending force 762 troops, 5 guns, 0 vehicles, Assault Value = 13 Japanese adjusted assault: 96 Allied adjusted defense: 3 Japanese assault odds: 32 to 1 Combat modifiers Defender: terrain(+), leaders(-), fatigue(-), morale(-) experience(-), supply(-) Attacker: shock(+), leaders(-) Japanese ground losses: 45 casualties reported Squads: 0 destroyed, 2 disabled Non Combat: 0 destroyed, 2 disabled Engineers: 0 destroyed, 0 disabled Allied ground losses: 663 casualties reported Squads: 43 destroyed, 0 disabled Non Combat: 6 destroyed, 5 disabled Engineers: 0 destroyed, 0 disabled Guns lost 5 (5 destroyed, 0 disabled) Units retreated 1 Defeated Allied Units Retreating! Assaulting units: 124th Infantry Regiment Defending units: West Borneo KNIL Battalion 4) Teatro Burma Nulla di nuovo dopo il bombardamento navale di ieri su Port Blair. Alleato ha centinaia di caccia dovunque. Maltempo impedisce recon accurate per monitorare i suoi progressi. 5) Teatro Cina Il report del bombardamento su Siangtan l'ho unito: Spoiler Morning Air attack on 5th Construction Regiment, at 81,52 (Siangtan) Weather in hex: Partial cloud Raid spotted at 19 NM, estimated altitude 3,000 feet. Estimated time to target is 6 minutes Japanese aircraft Ki-21-Ic Sally 126 Ki-36 Ida x 18 39 Ki-48-Ib Lily 116 Ki-51 Sonia 50 Ki-30 Ann x 15 No Japanese losses Allied ground losses: 3.801 casualties reported Squads: 28 destroyed, 102 disabled Non Combat: 22 destroyed, 312 disabled Engineers: 1 destroyed, 23 disabled Guns lost 9 (1 destroyed, 8 disabled) Nessun'altra nuova. Il cinese dovrebbe raggiungere l'hex a SUD di Sian dove mi voglio difendere. Ho 440AV. Altri in arrivo in tempi relativamente ristretti (fino a 10gg). 6) Fronte ECONOMIA Katha is occupied by the Japanese Japanese forces CAPTURE Nadzab !!! Japanese forces CAPTURE Lakeba !!! Temporary flotation repairs failing aboard PB Fumi Maru Temporary flotation repairs failing aboard DD Kikuzuki DD Kisaragi beginning refit while under repair in shipyard at Tokyo Repairs completed on TK San Ramon Maru at Singapore, ship returned to service Wakkanai expands port to size 5 Wallis Island expands airfield to size 1 Kotou expands fortifications to size 5 Device(s) upgraded in 3rd Cavalry Brigade supplied from Canton 45th JNAF AF Unit arrives at Tokyo A punti stiamo 20267 (JAP) a 7887 (ALL). Ratio di 2.57 : 1 Non male direi per aver fatto nemmeno 4 mesi di guerra...
Patton risponde a ritmi rallentati ultimamente mi pare. Io ho da definire alcuni elementi ancora: 1) Completare cattura Borne 2) Completare cattura DEI (Ambon, Denpassar, etcetc) 3) Iniziare operazioni arcipelago filippino (sbarco sostenuto a Mindanao e poi isolette varie o viceversa) 4) Iniziare le operazioni finali in Australia 5) Iniziare le operazioni preliminare in NZ 6) Finire i cinesi. Sfondamento verso Kweiyang e poi piana di Chungking dove si combattera' la battaglia finale. 7) Proseguire lavori in Birmania per avere il fronte piu' solido possibile entro la fine del Monsone (15 Aprile - 15 Ottobre). 8) Puntellare il perimetro nel Pacifico. Bizzarramente, il Pacifico Meridionale (Suva, Pago Pago, etcetc) e' attualmente il meglio difeso. A brevissimo il settore centrale avra' pero' finito coi forts e sara' quindi popolato coi difensori designati. 9) Rafforzare le Kurili. 10) Trasferire le molte LCU unrestricted ancora nelle retrovie (Onshu, Cina, Formosa, etcetc) Alcuni elementi chiave: 1) Sviluppare piu' velocemente Port Blair e Great Nicobar. 2) Fortificare Pegu e Moulmein. 3) Intensificare i lavori a Sumatra. 4) Piu' ENG a Cocos Island per velocizzarne lo sviluppo. 5) Sviluppare Kusaie Island o Ponape. 6) Intensificare lavori nelle Kurili. 7) Tutti i sub a disposizione saranno a breve radunati a Truk. Dispiegarli. 8) Iniziare a lavorare su Saipan: target e' AF lvl massimo cosi da usarla come hub per gli upgrade nel Pacifico (Pacifico => Truk => Saipan). 9) Incrementare air support in Birmania. 10) Check air support nel Pacifico. 11) Check BaseForce e SpecialBaseForce a disposizione. 12) Razionalizzare garrison cinesi. 13) Selezionare LCU da impiegare nelle Filippine per far aumentare la loro exp prima del dispiegamento come difesa mobile nel Pacifico. 14) Check NavGuards da dispiegare. Radunare quelle a Onshu a Saipan (convoglio settimanale gia' attivo da Tokio). 15) Incrementare riserve FUEL e SUPPLIES a Truk. Hub di Tabiteuea quasi pronto. 16) Far combattere pesantemente le Divisioni Type-C in Cina cosi da far guadagnare loro exp. Saranno parte delle difese mobili in giro per il perimetro. 17) Creare barriere anti-sub con mine e posamine in giro. Sacra Rotta al sicuro passata Formosa. Aumentare i lavori nelle DEI. 18) Preparare assedio di Sidney. Sara' necessario? Spediti 4 gruppi di Sally da Giava verso Birsbane. Spedire via nave bombardieri 1E cosi da limarne il pool. Spedire anche un gruppo da 42 Nate. 19) Iniziare a disporre i primi asset ASW lungo la Sacra Rotta. 2 gruppi di Jake per la parte Shangai-Nagasaki e 1 gruppo di Jake in zona Formosa. Bombardieri 2E non necessari per ora. 20) Iniziare a disporre asset ASW lungo lo Stretto di Malacca e a SUD di Rangoon. 2 gruppi di Jake per lo Stretto di Malacca (Singapore/Medan/Phuket/Great Nicobar). 1 gruppo di Jake per area Rangoon. No necessita' di 2E per ora. 21) Iniziare lanci paracadutisti per cattura dot nelle Salomone. Para' a Noumea. Mancano i TR (27 Tina a Truk e i Mavis bianchi ancora a Palembang). 22) Disporre ASW in modo piu' razionale in zona Truk. 1 gruppo di Jake resta a Truk e gli altri si sparpagliano fra Marshall e Tabiteuea. 23) Disporre ASW in zona Marianne/Bonin per tenere aperto un corridoio Tokio-Truk. 24) Razionalizzazione disposizione e uso PB e SC. SC da 10knts nelle DEI e Hokkaido/Sakhalin. SC piu' veloci in porto. PB da 6000 endurance in convogli a lungo raggio. 25) Disporre ASW in Hokkaido/Sakhalin/Kurili. 2 gruppi di Jake: 1 in Hokkaido (A/B/C per coprire rotta Shikuka - Wakkanai) e 1 nelle Kurili (e Bihoro). A livello industriale: 1) Incrementare produzione motori. Sopratutto Ha-33. 2) Incrementare produzione Jake. Da 30 a 50 con prospettiva di 70. 3) Portare R&D mancante sul Tojo. 4) Iniziare addestramento kamikaze a Onshu. 5) Inizio Sacra Rotta il 1 Aprile. Navi gia' disponibili in loco. 6) Fare convogli CS per le DEI. 7) Aumentare supplies Onshu - Cina. 8) Iniziare stockpiling nelle Marianne e a Truk di materiale. 9) Check se Australia necessita SUPPLIES aggiuntive. 10) Valutare pausa produzione ARMAMENTS e VEHICLES. HI in crisi. 11) Razionalizzare convogli Hokkaido/Sakhalin. xAK da 10knts (Classe Gozan) e xAKL sempre da 10knts gia' disponibili. 12) Rotta OIL da Formosa. TK da 1,250 capacity spedita oggi. 13) Spedire piu' navi di scorta verso Onshu. Carenza cronica. 14) Convogli Babo/Boela-Babeldaob vietati: troppo OIL a Babeldaob. 15) Check se e' possibile sostituire le AO sulla rotta Medan-Singapore con le nuove TK da 14knts varate. 16) Continuare riparazioni centri produzione risorse nelle DEI: trasferire gli ENG da Bandjeramasin in giro cosi da avere i porti riparati e poter caricare velocemente. 17) Nessuna necessita' di 2 Naval HQ a Rangoon. Spostarne uno. Fare check dei NavalHQ in generale per migliorare la logistica. 18) Radunare xAK e AK da 18knts a Singapore per lavori di manutenzione e conversione. 19) Necessarie SUPPLIES nel Pacifico. Iniziare la fase finale di stockpiling delle basi. 20) Creare una flotta mercantile adeguata per Truk/Marshall/Tabiteuea.
Il grosso dei punti lo faro' in Australia e in Cina. Le Filippine le considero un felice "extra". E sono i massacri di truppe terrestri a far schizzare il rapporto dei victory point. Fai conto che i 200k dell'area di Changsha mi frutteranno un bel po' di punti. Mettici gli australiani. Mettici le citta'. E hai subito che e' un amen fare altri 15k punti. Togliendone a lui fra l'altro. Le Filippine sono una faccenda complicata pero' dato che non ho truppe sufficienti per un'azione decisa su Luzon e non posso nemmeno imbarcarmi in un assedio adesso visto che non ho gente nemmeno per tale operazione. Conto di riuscire a spedire truppe una volta caduta Sidney dato che potro' muovere l'ART d'assedio (in concomitanza con quella ora presente in Cina e che avevo comprato per un eventuale assedio a Changsha). Una volta che ho completato Sidney, dovrei riuscire a poter sbarcare con forze moderate su Luzon mentre quelle di Sidney vengono fatte recuperare e imbarcate verso la suddetta Luzon. Sbarcare anche solo con 2-3 divisioni piu' l'ART d'assedio e qualche LCU alla spicciolata mi darebbe l'opportunita' di iniziare ad assediare Manila/ClarkField e far finire le supplies ai difensori mentre faccio arrivare le truppe che si impegneranno negli assalti frontali per finire gli alleati. Conta anche che ho da avere un rapporto di circa 2:1 nelle perdite terrestri e non e' poco. Vero anche che i miei dovrebbero uscir fuori principalmente disabled e i suoi distrutti ma e' una faccenda complicata. E ho pochissime supplies residue in tutta la mappa. Gli scontri feroci e le espansioni industriali dissennate stanno pesando immensamente sulla mia economia. Cosi come l'assenza di conquiste industrialmente ricche. Ho un calo di supplies gigantesco dal 7 Dicembre e una crescita di HI veramente modesta. Verranno poi i tempi felici di grandi incassi di HI, ma per ora siamo indietro assai. Quando alle supplies dovrebbe migliorare sensibilmente a fine estate quando finiro' ogni espansione industriale di ogni tipo e avro' l'industria australiana a pompare supplies indefessa. E sopratutto saro' sulla difensiva strategica, cosa che costa si' tante supplies, ma comunque meno dell'offensiva generale e scriteriata. Solo negli scontri intorno a Changsha ho consumato una cosa come 100k supplies. Overstacking e combattimenti feroci bruciano via ogni punto di supplies a tempo record. Il cinese sta molto peggio poi chiaramente. Vedremo. Non escludo nemmeno di impegnarmi di piu' nei bombardamenti strategici in Australia e di catturare qualche altra base selezionata che da' tanti punti. Considera anche che Alleato, per quanto Sir Robin sia, prima o poi si fara' avanti e li' avra' da perdere un bel po' di roba (ha da farlo nel '42 forzatamente per non perdere e andare a testa bassa nel '42 per gli alleati non e' praticabile senza avere perdite orripilanti, specie in naviglio medio-piccolo).
curiosità, quando mandi a radunare ak xak , le mandi da sole o scortate? o riesci a radunare tot navi in un unico convoglio che deve andare la? Se le mandi da sole non hai mai subito perdite? Io per dire non mando mai via nulla non scortato.