Vabbuo', io con la matematica ho litigato all'asilo e da allora non ci parliamo più. Ho usato la logica da Settimana Enigmistica, più che altro Se avete ragione, voi che con i numeri ci parlate, allora avete ragione voi.
assolutamente non lo so ... sono indiani non so se c'è UPS qui mica siamo matematici ... 10 soldati più 10 soldati non fa 20 soldati ... fa un combattimento epico tra soldati ... sperando con un AAR degno di nota ... e comunque fate i bravi :
Questa roba è peggio del finale de l'eredità, spesso ci stanno parole diverse ma non importa, perchè devi azzeccare la soluzione degli autori, allora non è più logica ma psicologia. Io vedo che viene posto un quesito e provvisti dei simboli universalmente riconosciuti per risolverlo, quindi perchè limitarsi alla matematica ? se ci sono virgole e parentesi, oltre che i numeri, e nessuno vieta di usarle allora si possono usare. La colpa è di chi pone il quesito lasciando le porte aperte, non di chi usa il pensiero laterale per risolverlo. Altrimenti torniamo al discorso di 1+1=2, sei sicuro ? dimostramelo matematicamente e non logicamente.
Anna ha 21 anni in più del figlio Marco. Tra 6 anni Anna sarà 5 volte più anziana di quanto lo sarà Marco. Domanda: dov'è il padre di Marco?
"Un mattone pesa un chilo più mezzo mattone, quanto pesa il mattone?" Ok ok, ma per favore, non chiamatela matematica
Età della madre = M Età del figlio = F M = F + 21 M + 6 = 5x(F + 6) con semplici passaggi F + 21 + 6 = 5xF + 30 27 - 30 = 4xF -3 = 4xF F = -3/4 = -9 mesi alla nascita Il padre sta facendo il proprio dovere... :-P