Il Grande Uno Rosso [Flashpoint Campaigns: Southern Storm]

Discussione in 'Wargames - Generale' iniziata da Sir Matthew, 20 Gennaio 2025.

  1. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.845
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +625
    Quarto ciclo di comando: 19:04-19:26

    Con l'arrivo degli elicotteri, la situazione cambia notevolmente. Finora siamo stati quasi ciechi alle manovre nemiche. Non sappiamo dove sia il grosso delle forze sovietiche (finora abbiamo solo visto scouts di ogni genere e tipo), e soprattutto non sappiamo in che direzione si stanno muovendo (il loro sforzo principale sarà verso la A7 o verso Lippach?). Possiamo usare gli elicotteri per scoprirlo. A nostra disposizione abbiamo 3 squadriglie da ricognizione (ognuna composta da una coppia di Bell OH-58D Kiowa, completamente disarmati), 4 squadriglie d'attacco (composte da una coppia di Bell AH-1Q Cobra, tranne una che ha un solo elicottero). Una delle squadriglie da ricognizione funge da HQ, mentre il FARP Alpha ricordiamo si trova a Schrezheim. Siccome ancora non abbiamo avvistato i SAM di difesa anti-aeree, dobbiamo stare attenti a non scoprirci troppo. Per questo, si decide intanto di far mantere a tutti i nostri elicotteri una distanza di 2.5Km dal nemico, sperando che sia abbastanza per rendere il fuoco più difficile alle difese anti-aeree.

    Screenshot 2025-01-29 110820.png

    Per quanto riguarda il loro piano d'utilizzo, il colonello Nichols decide di mandare una coppia di Kiowa a nord alla ricerca del grosso delle forze nemiche, un'altra coppia invece a sud per bypassare Lauchheim e controllare l'approccio ad est tramite la B29, ed infine gli ultimi due più verso il centro, sull'Hornsberg, per avere finalmente un'idea precisa di quante unità nemiche sono riuscite a passare da quel lato.

    Screenshot 2025-01-29 113102.png
    Screenshot 2025-01-29 113133.png Screenshot 2025-01-29 113418.png
    Screenshot 2025-01-29 113102.png

    Per ora gli elicotteri di attacco non verranno impiegato troppo. Una coppia di Cobra viene mandata a sud per cercare di salvare i nostri mortai dalla recce nemica, due coppie invece vengono fatte avvicinare alla A7, mantenendole però nascoste per ora, ed infine gli ultimi due Cobra vengono mantenuti a nord, senza però avvicinarsi a nessuna linea nemica (possibile). Dopo un primo giro dei Kiowa si potrà decidere come impiegarli tenendoli nascosti il più possibile dai SAM.

    Screenshot 2025-01-29 113653.png Screenshot 2025-01-29 113811.png Screenshot 2025-01-29 113907.png Screenshot 2025-01-29 113530.png

    Per quanto riguarda le mie unità terrestri, si cerca di riportarle nelle posizioni sull'Hornsberg. Nel farlo, appare una sezione di ricognizione subito fuori Killingen, insieme all'HQ che intanto entra in città.

    Screenshot 2025-01-29 115511.png

    Le fasi iniziali di questo ciclo di comando sono tranquille, qualche colpo sparato contro l'HQ a Killingen, ma soprattutto gli elicotteri che si muovono velocemente verso le loro posizioni. La cosa più interessante è che i Kiowa a sud subiscono l'attacco dai parte dei SAM, che vengono avvistati qualche Km a nord di Lippach! Fortunatamente sono molto lontani (più di 7km! ma in effetti una veloce ricerca nei manuali da campo a disposizione mi fa notare che i SA-8 Gecko hanno missili che arrivano fino a 15km nelle versioni più nuove, ma anche le versioni degli anni '70 arrivano a 9km, quindi ci sono dentro...ed è pure difficile evitarlo, la zona di questo scontro non è tanto grande), e non riescono a colpire nessuno dei miei elicotteri. Ora però sappiamo dove sono.

    Screenshot 2025-01-29 121644.png

    Screenshot 2025-01-29 120426.png

    I Kiowa mandati a nord invece trovano il grosso delle truppe sovietiche subito fuori Walxheim, che si dirigono verso sud, quindi verso Lippach. Sono però tutte già ad ovest di Walxheim, quindi sembra che abbiano superato Walxheim, per poi decidere di tornare indietro. Ipotesi: il loro piano iniziale era passare da Röttingen e puntare sull'A7, ma la distruzione immediata di tutta la ricognizione mandata da quel lato li ha fatti ricredere.

    Screenshot 2025-01-29 124251.png

    A sud invece i Kiowa mandati sull'Hornsberg trovano ben due sezioni di recce sovietiche che si erano nascoste lì, mentre la sezione che stava inseguendo i miei mortai viene distrutta dagli Abrams del mio HQ!

    Screenshot 2025-01-29 125028.png

    Questa è quindi la situazione alla fine di questo ciclo di comando: il grosso delle forze sovietiche è stato avvistato mentre scende da Wilxheim verso Lippach (poco davanti a questo gruppo ci sono i SAM), mentre i recce e l'HQ che stavano provando a prendere il ponte sulla A7 sono costretti a ritornare verso Killingen dopo aver subito altre perdite. Ho un'idea più chiara del piano nemico: vanno principalmente verso Lippach e da lì potrebbero o andare tutti verso Lauchheim o dividersi e andare verso l'A7 attraverso Killingen. Le mie forze sono posizionate bene per entrambi i casi, credo. Infine, le sezioni di recce infilitrate sull'Hornsberg sono state individuate.

    Screenshot 2025-01-29 125104.png

    Screenshot 2025-01-29 125127.png

    Per quanto riguarda le perdite, i sovietici continuano a subirne di pesanti. Un'altra intera sezione di scout è distrutta, mentre anche un loro HQ inizia a subire il nostro fuoco. Per la prima volta anche le mie unità sono sotto il fuoco nemico (anche di artiglieria), che per fortuna non causa nessuna perdita.

    Screenshot 2025-01-29 125143.png
     
    • Like Like x 1
  2. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.845
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +625
    Quinto Ciclo di comando: 19:26 - 19:28

    Ora che sappiamo con più precisione dove si trovano le forze nemiche, possiamo pianificare delle belle sortite per i nostri elicotteri e vedere che bottino riusciamo a prendere. Ovviamente stando attenti alle forze anti-aeree nemiche.

    Per prima cosa cerco di risolvere il problema delle forze infiltrate sull'Hornsberg. A questo proposito, finalmente i mortai possono sparare qualche bel colpo. Inoltre, 3 elicotteri Cobra faranno alcuni passaggi in zona, sperando che le colline e i boschi siano sufficienti a tenerli nascosti dai SAM.

    upload_2025-1-30_17-2-0.png

    Altri due Cobra vengono voleranno sopra il ponte della A7 e l'aerea ad ovest di Killingen, cercando di ripulire quella zona dalla presenza nemica. Verranno raggiunti anche dai due Cobra attualmente sull'Hornsberg.

    upload_2025-1-30_17-2-7.png

    upload_2025-1-30_17-2-14.png

    Gli ultimi quattro Cobra invece voleranno tra le retrovie delle forze principali sovietiche che stanno scendendo da Walxheim. Tutte queste operazioni verranno aiutate dai Kiowa da ricognizione, sperando che diano abbastanza preavviso nel caso spuntino altre unità anti-aeree. A coronare le operazioni degli elicotteri, il FARP Alpha viene spostato da Schrezheim ad Oberhalfingen, dove potrà supportare più da vicino gli elicotteri (già dei Kiowa sono dovuti tornare a Schrezheim dopo non essere nemmeno arrivati nella zona dove dovevano operare).

    upload_2025-1-30_17-1-37.png

    Questo ciclo di comando risulta però agrodolce: subiscono le prime perdite. Per prima cosa, un Kiowa è distrutto sull'Hornsberg dai SA-8 che intanto sono arrivati a Lippach (speravo fossero più nascosti!). Mentre un Bradley (con i suoi occupanti) viene distrutto dall'artiglieria mentre si prepara ad assaltare le posizioni degli scout sovietici sull'Hornsberg.

    upload_2025-1-30_17-1-31.png

    Quest'ultimi in ogni caso devono subire perdite sia dal rimanente Bradley, dai Cobra, e dai mortai, quindi sono costretti a ritirarsi. Con il senno di poi, avrei posizionato le mie truppe in maniera diversa per evitare queste infiltrazioni.

    upload_2025-1-30_17-1-8.png upload_2025-1-30_17-1-17.png

    A nord invece altre perdite: un altro Kiowa e un Cobra vengono abbattuti dalla difesa anti-aerea sovietica presente in zona (e non avvistata in tempo). Forse sono stato troppo allegro con i miei elicotteri. Non sono però sortite vane: quella difesa anti-aerea viene spazzata via dal Cobra rimanente (sono stato fortunato!), e con lei anche l'HQ di una sezione di carri nemici, e un'altra sezione intera di carri T-72.

    upload_2025-1-30_17-0-51.png

    I sovietici perdono anche l'ultima sezione di ricognizione che avevano ad ovest di Killingen e l'HQ ha pure subito perdite causate dai Cobra in zona. Intanto il grosso delle loro truppe ha raggiunto Lippach e si prepara a scendere verso Lauchheim. A proposito: le loro forze di ricognizione sono messe ormai malissimo: avvisto una sezione di T-72 (che sono ormai costretti a fungere da scout??) che fa da apristrada a sud di Lippach, e riesco a distruggere altri due carri. Le perdite sovietiche iniziano a farsi importanti, e il tutto avendo dovuto rimetterci solo 1 Bradley, 2 Kiowa, e 1 Cobra!

    upload_2025-1-30_17-2-39.png
     
    • Like Like x 3
  3. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.845
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +625
    Sesto ciclo di comando: 19:35-20:11
    (c'è discrepenza con l'orario della missione: non mi sono segnato sempre i tempi che sono cresciuti da 22 a 26 minuti)

    upload_2025-1-31_14-59-1.png

    Ormai ci avviciniamo alle due ore di battaglia. Il colonnello Nichols decide di non cambiare troppo la disposizione delle truppe sul campo. In particolare, quelle disposte a sud di Lauchheim sembrano in ottima posizione per colpire i sovietici mentre avanzano lungo la strada tra Lippach e Lauchheim. Per indebolire ulteriormente le forze nemiche viene deciso uno sbarramento da parte dei mortai a nord, sud e dentro Lippach, visto che molte unità nemiche si trovano in zona o passeranno di là a breve. Dopo questi sbarramenti i mortai dovranno ricaricarsi di munizioni, ma fra un po' dovrebbe anche arrivare la mia artiglieria pesante.

    upload_2025-1-31_14-59-58.png

    Gli elicotteri d'attacco e da ricognizioni vengono mandati a controllare la zona ad ovest di Killingen, ma soprattutto il grosso delle forze nemiche intorno a Lippach, cercando di continuare a distruggere mezzi. Purtroppo ormai la difesa anti-aerea è posizionata in modo tale che potrà vedere e tirare contro qualsiasi mio spostamento: o li uso, o li nascondo in un angolo, e non credo che quest'ultima sia veramente una possibilità.

    upload_2025-1-31_15-0-12.png

    Il ciclo procede esattamente come immaginato. I sovietici procedono verso sud, quasi fregandosene delle mie posizioni. Subiscono ancora gravi perdite (2 sezioni di carri complete, una sezione di genieri anche questa completa, artiglieria, altre unità recce che ancora si muovono sull'Hornsberg, e alcune unità dell'HQ). Riescono però a tirare giù un altro Kiowa e un altro Cobra, e uno dei carri riesce a distruggere un Bradley mentre si spostava in campo aperto (tra l'altro, qui penso che sto facendo io degli errori con le SOP: ho ordinato ai Bradley di mantere 2Km, ma per farlo a volte si spostano da una posizione nascosta ad una completamente aperta, magari addirittura avvicinandosi al nemico! ci dovrebbere essere il modo di farli spostare in maniera più sicura...).

    upload_2025-1-31_14-58-44.png

    Come si vede però la situazione per loro sembra piuttosto difficile. Ad ora, stanno guidando l'assalto a Lauchheim un'unità di fanteria motorizzata (che comunque subito perdite!), e l'artiglieria! Forse c'è ancora un carro T-72 rimasto, ma mi sembra che si sia nascosto subito a nord di Lauchheim.

    upload_2025-1-31_14-58-36.png

    In confronto, le mie forze sono perfettamente combat ready: ho perso solo 3 Kiowa, 2 Cobra, e 2 Bradley (con gli scout dentro). Peccato per gli elicotteri, più che altro. Evidentemente non li sto usando troppo bene (anche se hanno distrutto un bel po' dei mezzi nemici!).

    upload_2025-1-31_14-58-28.png

    Dalla situazione attuale, sono abbastanza sicuro (!) che tutte le forze nemiche sono sbilanciate su Lippach e Lauccheim. Ho visto solo un HQ che si sta muovendo verso nord-ovest da Walxheim, e quello ormai messo male intorno a Killingen. Potrebbe essere il momento di tentare l'azzardo di prendersi definitivamente il ponte dell'A7. Poi con un po' di attenzione e controllo da parte dei Kiowa rimasti potrei vedere com'è la situazione intorno a Röhlingen, ma quest'ultima parte mi sembra troppo ottimista.

    upload_2025-1-31_15-0-28.png
     

    Files Allegati:

    • Like Like x 1
  4. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.816
    Ratings:
    +1.628
    Ritieni di aver individuato la maggior parte delle forze nemiche o pensi che abbiano ancora riserve in grado di attaccare e sfondare se necessario?
     
  5. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.845
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +625
    ottima domanda. penso sinceramente di averle individuate tutte, con però due asterischi importanti. Primo: devo esplorare sicuramente meglio la zona più ad est, diciamo tra Obendorf am Ipf e Zobingen. due Kiowa ci sono passati velocemente, rimanendo però in zona Baldern, e non hanno visto niente. Due mie Bradleys sono rimasti pure lì a sud di Rottingen e pure niente. Quello che ho visto a nord dovrebbe essere solo un HQ, ho distrutto una sezione di carri e una di anti-aerea lì. Le recce ormai ne ho distrutte tantissime. Non significa niente eh, la situazione cambia e mancano ancora 2 ore. Secondo: il nemico potrebbe anche avere dei rinforzi che ancora non gli sono arrivati.

    Ma in generale dalla SITREP si vede che ho avvistato un reggimento (l'HQ proprio, vicino ai SA-8 anti-aerei a nord di Lippach), con un battaglione subordinato (a nord), e due compagnie (una a Killingen, ne rimane solo l'HQ credo), e il grosso di una compagnia che sta scendendo verso Lauchheim. Mmmh, detto così sembra veramente poco, anche considerando che della compagnia che sta scendendo verso Lauchheim ho già distrutto due sezione di carri.

    Motivo di ottimismo: penso che le mie forze siano ancora posizionate bene, a Lauchheim da nord non passano sicuro. e anche dall'A7 hanno problemi. Ho ancora tutti i carri e ho perso solo 2 Bradleys. E ora inizia il tramonto, loro ci vedranno peggio, i miei carri e Bradleys invece come se niente fosse (o quasi). E adesso mi arriva l'artiglieria (una sola batteria, ma vabbe). Mancano due ore, penso di poter resistere. Adesso arriva @Prostetnico che mi deriderà per il mio ottimismo, e fra un'ora e mezza di tempo di gioco, quando l'intero 15o Corpo Sovietico sfonda da Ellwangen gli dovrò pure dar ragione...:D
     
    • Like Like x 2
  6. Prostetnico

    Prostetnico

    Registrato:
    22 Giugno 2009
    Messaggi:
    1.812
    Ratings:
    +636
    :whistle:

    io non dico niente... Staff > Scenario Information > Victory Status & Conditions: che ti dice?
     
  7. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.396
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +831
    L'ho preso tempo fa ma non ci ho ancora giocato, a differenza di Red Storm.
    Tu il precedente l'hai provato? Quali differenze sostanziali ci trovi?
     
  8. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.845
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +625
    eheh, non volevo guardare troppo lì per non spoilerarmi quante forze sovietiche ho distrutto...ma sicccome me lo chiedi, eccolo qui:

    upload_2025-2-1_10-57-9.png

    sono proprio sul limite di una vittoria marginale, avendo il 59% dei punti vittoria contro il 41% dei sovietici. I sovietici hanno ben 1500 dagli esagoni vittoria, che contano praticamente la metà dei punti che hanno. I miei punti invece sono esclusivamente dalle forze nemiche distrutte. Io ho ancora l'88% di forze disponibili, mentre il sovietico ancora il 65%. Sembrerebbe di più di quanto ho raccontato nell'AAR, e di quanto pensassi, ma bisogna considerare che questa percentuale non è basata sul numero delle unità/sottounità ancora in gioco, ma sul loro peso in termini di punti vittoria (per dire, un Abrams "costa" 500 punti, un T-72 250, etc.). La mia ipotesi è che questo 65% sia composto da unità molto "pesanti" in termini di punti, ma non combat effective da sole. I sovietici hanno sicuramente ancora tanta artiglieria (due unità le ho viste, una vicino Lippach e una che si avvicina a Lauccheim), e i SA-8 che varranno un sacco di punti. Io ho distrutto tantissima recce che non varrà così tanti punti, e un buon numero di carri (ce ne saranno ancora penso, ma non tanti). Quindi secondo me i sovietici non hanno ancora disponibile il 65% della loro forza sul campo, ma qualcosa di meno (grosso ma: ci potrebbero essere ancora tante forze di rinforzo che devono arrivare, e non so se sono già computate in quel calcolo!).

    no, io non ho mai giocato Red Storm! Anzi, stavo per comprare Red Storm quando mi sono accorto che fosse appena uscito questo. Da quel che so, queste sono le principali due differenze: possibilità di cambiare e personalizzare le regole di ingaggio unità per unità, ordine per ordine in maniera molto precisa. Si fa con questa schermata:

    upload_2025-2-1_11-6-38.png

    Poi da quello che ho letto in Red Storm c'era il concetto di "limite di comando", ossia potevi dare solo un tot di ordine ogni volta/turno (?). Qui invece hanno cambiato tutto e introdotto il concetto di ciclo di comando in un sistema WEGO. Per ogni forza in campo viene calcolato un tempo in base al numero di forze presente, il numero di HQs, il rapporto tra HQs e forze presenti, la readiness e il morale, gli attacchi elettronici del nemico etc., ad esempio 25 minuti. Questo significa che io posso dare ordini (illimatati!) ogni 25 minuti. Quindi do i miei ordine, faccio scorrere il tempo per 25 minuti, in cui quel che succede succede, ogni unità è autonoma ma cerca di seguire i miei ordine e le mie SOP, e poi posso ridare ordini.

    upload_2025-2-1_11-11-27.png

    Ad esempio, in questo momento io posso dare ordini ogni 22 minuti, mentre il sovietico ogni 29. Significa che il sovietico ha appena dato i suoi ordini qualche minuto fa, io lì do ora e il comandante sovietico non potrà reagire fino allo scadere dei suoi 29 minuti. Ovviamente più è basso questo numero meglio è!

    Poi ovviamente tutta una serie di migliorie generali, forse la terza più importante è il numero enorme di reports a disposizione. Ah, e ogni piattaforma d'arma e di sensori è modellata individualmente, con ogni singola munizione (tranne che per le small arms e le mitragliatrici, in cui l'unità minima è un "burst").
     
    • Agree Agree x 1
    • Informative Informative x 1
  9. Prostetnico

    Prostetnico

    Registrato:
    22 Giugno 2009
    Messaggi:
    1.812
    Ratings:
    +636
    La schermata non spoilera nulla, essendo un sunto della situazione contingente che tiene conto della fog of war; sinceramente credevo fossi messo meglio, tra marginal e tactical, e il sovietico non ha ancora preso il ponte: se puoi evita che lo faccia. Per il resto :censored:
     
  10. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.845
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +625
    Settimo ciclo di comando: 20:11-20:33

    La terza ora di combattimenti si apre con il tramonto, e l'illuminazione che inizia a calare. Questo dovrebbe aiutare le mie truppe, che hanno a disposizione visori termici (però durante il crepuscolo questo non vale, a causa dell'inversione termica!), mentre i sovietici ne sono sprovvisti. Gli ordini intanto rimangono gli stessi: mantenere le posizioni su Hornsberg e a sud di Lauchheim. Sperando di falcidiare il maggior numero di nemici.

    upload_2025-2-1_14-51-38.png

    Intanto i sovietici continuando a scendere verso sud lungo la strada. Viene avvistata un'unità di fanteria motorizzata (la prima!), più le due unità di artigliera (una self-propelled, l'altra no) che non si capisce cosa vogliono fare lì. E infatti vengono prese di mira dai miei elicotteri, Bradleys, e carri presenti in zona, che causano gravissime perdite. Da parte loro, l'artiglieria sovietica decide di lanciare uno sbarramento all'intersezione tra A7 e B29, nelle retrovie, dove fortunamente non ho nessuna forza.

    upload_2025-2-1_14-51-26.png

    A nord intanto i miei elicotteri d'attacco ingaggiano i rimasugli di un battaglione sovietico che aveva cercato di avanzare da Killingen verso l'A7. La recce viene completamente distrutta, e anche l'HQ subisce ulteriori perdite. Viene avvistato anche un carro T-72, che temo sia sopravvissuto.

    upload_2025-2-1_14-51-17.png

    Non tutte buone notizie però. Mentre il Bradley rimanente della 3/C/1-4o Cav. avanza verso le alture sull'Hornsberg, subisce l'imboscata di un'unità recce sovietica rimasta in zona (credevo di averle distrutte tutte!). Iniziano 20 minuti di combattimenti accesissimi di fatto corpo a corpo, nello stesso bosco. Gli americani riescono a ridurre ancora di più la recce nemica, ma purtroppo il Bradley viene distrutto (gli scout però sopravvivono, lanciandosi fuori dal veicolo in fiamme).

    upload_2025-2-1_14-51-9.png

    Intanto a nord di Lippach gli SA-8 spariscono (o forse hanno finito le munizioni?) e lasciano l'HQ di reggimento scoperto. I miei elicotteri ne approfittano e riescono a distruggere qualche altro mezzo nemico.

    upload_2025-2-1_14-51-4.png

    Nella zona di Röhlingen avevo mandato degli elicotteri per vedere come fosse la situazione. C'è un T-72 solitario che scende da nord, mentre un'unità di artiglieria e un'altra unità non classificata convergono su Röhlingen. I miei elicotteri riescono a colpire qualche nemico, ma sembra evidente che un'altra forza nemica (di cui non è ancora troppo chiara la consistenza) si sta dirigendo verso l'A7.

    upload_2025-2-1_14-50-57.png

    Poco male! Alle 20:30 arriva finalmente la mia batteria di artiglieria pesante. Si tratta della A/18 FA, e consiste di 6 M110A2. Niente male, ed inizia pure a supportare le mie truppe a Lauchheim. Credo però siano due sbarramenti piuttosto inutili, sulle posizioni dell'artiglieria nemica vicino alla strada tra Lauchheim e Lippach. Credo che una di quelle unità fosse già completamente distrutta.

    upload_2025-2-1_14-50-38.png

    Il ciclo di comando finisce così, con i sovietici che hanno ricevuto ancora tantissime perdite, e gli americani che ci hanno rimesso solo un altro Bradley (stavolta niente elicotteri, anche se hanno ricevuto alla fine due bei missili che per fortuna hanno mancato!). Notare in particolare come l'artiglieria nemica si è esposta, e ha pagato dazio. Questa è un'ottima notizia, i sovietici hanno sembre un sacco di artiglieria e indebolirla tende a spuntare sempre le loro capacità offensive.

    upload_2025-2-1_14-49-43.png

    Quindi, cosa abbiamo imparato da questa mezz'ora? I sovietici sono indeboliti, ma non è ancora finita. La mia previsione che la forza sovietica avanzante verso Lauchheim fosse il grosso e l'unica forza nemica si è rilevata errata. C'è ancora un assembramento nemico (non so però quanto consistente) a Röhlingen. Vedremo se le mia truppe a difesa dell'A7 riusciranno a fermarlo.

    upload_2025-2-1_14-50-8.png
     
    • Like Like x 1
  11. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.845
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +625
    bhe secondo me un pochino spoilera, perché puoi soppesare la consistenza delle forze nemiche, e forse questa informazione sarebbe non ovvia da avere sul campo. Per dire, io so tutte le forze che ho distrutto ammontano al 35% della forza nemica, quindi da questo posso fare ipotesi ed estrapolare quanta forza il nemico ha ancora disponibile. Ma se invece del 35% mi venisse fuori che ho distrutto il 15% della forza nemica, i miei calcoli cambierebbero di molto! Non penso che sul campo questa informazione sarebbe disponibile, anche se con tutta la fog of war che possiamo metterci.

    Comunque, pensavo pure io di essere messo meglio, sinceramente. Però con il nuovo ciclo di comando (postato sopra) la situazione è migliorata, ho distrutto quasi un altro 20% delle forze nemiche:

    upload_2025-2-1_15-17-49.png

    La cosa che mi frega (e mi fa rosicare) sono quei 4 Bradleys e 5 elicotteri persi. Il piano che ho usato secondo me sta funzionando, ma ho perso punti in maniera molto stupida e gratuita. Potrei essere messo bene per evitare di perdere il ponte sull'A7, e se tutto va bene anche riprendermi Lauccheim. Lì a sud c'è una compagnia motorizzata e basta che potrebbe darmi fastidio. Vediamo.
     
    • Like Like x 1
  12. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.845
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +625
    Ottavo ciclo di comando: 20:33-20:55

    upload_2025-2-2_15-25-31.png

    Mentre le forze NATO cercano di fermare l'Armata Rossa dall'avanzare in Germania, il sole continua il suo corso come se niente fosse. Ormai il sole è tramontato, e l'illuminazione inizia veramente a diminuire.

    upload_2025-2-2_15-25-19.png

    Questo rende il combattimento tutto più caotico. A nord, i miei elicotteri riescono a darmi un'immagine più precisa di quello che sta succedendo a nord. Varie unità si stanno muovendo intorno a Röhlingen. Come si vede, l'illuminazione in diminuzione rende più difficile individuare con precisione di che mezzi si tratta. Riesco ad individuare con precisione solo dei T-72, mentre tutti gli altri contatti sono solo dei grossi nuvoloni di polvere. In realtà mi ricordo vagamente che lì c'è un HQ, una recce, e un'unità di artiglieria. Gli elicotteri riescono comunque a causare un po' di perdite ai sovietici. Allo stesso tempo, l'artiglieria si concentra sull'HQ vicino a Killingen, causando ulteriori perdite.

    upload_2025-2-2_15-25-13.png

    A sud, un mio Bradley decide di passare da Lauchheim prima di ritararsi (a volte il tragitto che le unità scelgono è un po' casuale). Per un attimo riprendo il controllo di Lauchheim, ma una compagnia di fanteria motorizzata si avvicina e la riprende subito. Nel farlo però lascia sul campo qualche mezzo, mentre il mio Bradley riesce a ritirarsi in salvo. Mentre si combatte a Lauchheim, un mio Cobra sull'Hornsberg riesce a prendere di mira l'HQ del reggimento nemico, causando perdite (il ciclo di comando sovietico adesso è oltre la mezz'ora, mentre il mio appena 22 minuti!). Purtroppo però la difesa anti-aerea nemica riesce a colpirlo, e così ho perso un altro Cobra.

    upload_2025-2-2_15-25-4.png

    La situazione prima della fine della terza ora di combattimento non è cambiata troppo. I sovietici si stanno preparando per scendere lungo l'A7. Non penso in forze troppo significative, ma comunque è meglio mantenere le forze sull'Hornsberg dove sono. A sud invece credo che la compagnia di fanteria motorizzata è l'unica unità di linea presente, potrei addirittura sperare di avanzare dentro Lauchheim appena l'ho distrutta (o fatta ritirare per bene). Tra l'altro, le forze avversarie sono scese al 42%. Se riesco a distruggerne ancora un 12% il combattimento è finito.

    upload_2025-2-2_15-24-57.png
    (Tra l'altro notare come sono stato sfortunato con tutte le perdite nell'unità HQ: la maggior parte delle perdite dei sovietici sono solo trasporti...)
     
    • Like Like x 1
  13. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.845
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +625
    Nono ciclo di comando: 20:55-21:17

    upload_2025-2-3_14-44-51.png

    Con l'arrivare delle tenebre, e guardando i risultati dell'ultima ora di combattimenti, il colonnello Nichols decide di essere più conservativo con le proprie forze. Per prima cosa, ora la visibilità è minore, ed è facile imbattersi in qualche imboscata (mentre dovremmo essere noi a causarle!). Secondo, la difesa anti-aerea sovietica sembra particolarmente efficace, quindi è meglio evitare sortite troppo baldanzose con gli elicotteri (in particolare, vengono tutti dirottati a difendere l'A7, che dovrebbe essere abbastanza lontana e nascosta dai SA-8 nemici). Infine, viene ordinato ai mortai di lanciare due sbarramenti, uno a Lauchheim dove dovrebbe essere presente della fanteria motorizzata sovietica, e uno a sud di Lippach, dove è presente dell'artiglieria nemica (in quest'ordine).

    upload_2025-2-3_14-46-12.png

    Immediatamente due Kiowa che stanno pattugliando a nord trovano un altro assembramento nemico, piuttosto curioso tra l'altro. Viene individuata un'unità anti-aerea (che riesce a sparare alcuni colpi ai Kiowa, per fortuna senza prenderli!), e ben 3 unità di fanteria motorizzata! Queste ultime tra l'altro sono intonse, quindi mi domando perché sono così lontane dal fronte...

    upload_2025-2-3_15-57-42.png

    Purtroppo prima che i miei mortai possano dar fastidio all'artiglieria nemica (sono per ora concentrati su Lauchheim) uno sbarramento nemico investe in pieno il 6/C/1-4o Cav., a cui rimaneva un Bradley. Non c'è niente da fare, il veicolo è distrutto e gli scout persi.

    Continua però il martellamento sulle forze sovietiche. La forza principale che avevo avvistato a nord inizia a scendere verso sud seguendo l'A7. Non una buona idea: sia i miei Bradleys sia i miei Abrams in posizione sull'Hornsberg hanno un linea di tiro perfetta, e distruggono diversi mezzi e unità. Si aggiungono anche i miei elicotteri e l'artigliera pesante. Le perdite sovietiche sono pesantissime.

    upload_2025-2-3_16-6-0.png

    Così pesanti che alle 21:10 iniziano a ritirarsi lungo tutta la linea di contatto, e pochi minuti dopo anche l'intelligence conferma la notizia: le forze sovietiche hanno subito perdite così pesanti da non potersi più considerare in grado di mantenere il campo. La battaglia finisce quindi con una vittoria decisiva per il 4o Cavalleria e il colonnello Nichols, che è riuscito a fermare l'avanzata della ricognizione sovietica verso Stoccarda!

    upload_2025-2-3_16-6-20.png

    In totale, i sovietici hanno perso il 71% delle loro forze. Hanno perso tutti i veicoli da ricognizione (tutti!), e la stragranda maggioranza di carri armati (si trattava in realtà solo di vecchi T-72 e T-62). Anche la loro artiglieria e HQ hanno subito perdite da non poco. In confronto, le forze NATO hanno perso solo 4 Bradleys (ma solo 3 unità di scouts), 4 Kiowas, e 2 Cobra. Tra l'altro, solo 1 Bradley è effettivamente distrutto, mentre 3 sono solo danneggiati e recuperabili.

    upload_2025-2-3_16-6-30.png

    Scopro anche il motivo di tutti questi problemi con la difesa anti-aerea. L'intelligence mi aveva detto che era presente un'unità di SA-8 Gecko (9K33 Osa), che era sicuramente pericolosa, ma si tratta pur sempre di una piattaforma del 1971. Forse sono stato troppo leggero in come ho usato gli elicotteri anche per questa (forse malposta) sicurezza di superiorità tecnologica/generazionale. E invece, i sovietici avevano un nuovo fiammante SA-13 Gopher (lo Strela-10!). E certo che i miei Kiowa cadevano dal cielo come mosche...Tra l'altro avevano anche un Osa-AK...insomma, questa parte della battaglia la potevo gestire meglio. Notare tra l'altro che ho causato pochissime perdite alla fanteria motorizzata, che il nemico ha deciso di tenere nelle retrovie.

    upload_2025-2-3_16-6-44.png
    upload_2025-2-3_16-6-51.png

    Alla fine guardando la mappa posso dire che avevo un'idea non troppo lontana dalla realtà di quello che stava succedendo. La forza principale che scendeva verso Lauchheim l'ho fermata per bene. I rimanenti (in realtà tutte forze di supporto) di questa forza stavano abbandonando l'idea di scendere verso Lauchheim e stavano virando verso l'A7, per congiungersi con l'altra forza maggiore (che avevo effettivamente visto con i miei elicotteri) che invece scendeva da lì. Proprio all'ultimo ho avvistato anche quell'assembramento vicino Walxheim, che se fosse sceso insieme alle altre forze mi avrebbe dato più problemi credo. Infine, notare quei maledetti scout sull'Hornsberg che stanno ancora lì! Penso che siano loro ad aver chiamato l'artiglieria finale, tra l'altro...

    upload_2025-2-3_16-9-43.png
     

    Files Allegati:

    • Like Like x 4
  14. Prostetnico

    Prostetnico

    Registrato:
    22 Giugno 2009
    Messaggi:
    1.812
    Ratings:
    +636
    Ben fatto! :approved: I SAM sono sempre delle brutte bestie, non è mai facile preservare i preziosi asset ad ala rotante, poi un po' di fortuna non guasta. Rigiocando BigRed1 è capitato (evidentemente un altro battleplan) una diversa direttrice d'attacco :censored:, nulla di ingestibile però sulle prime mi ha sorpreso:eek:.
    Sul pathfind dei mezzi confermo che ci sono ancore alcuni problemi (che credo siano "solo" dovuti alle mappe): anche mettendo due WP contigui può capitare che venga tracciato un percorso assurdo senza una ragione; nulla di grave se si è tra due turni, ma se capita durante il turno perché un'unità deve riposizionarsi, difficile finisca bene...

    Adesso avanti col secondo scenario
     
  15. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.816
    Ratings:
    +1.628
    Complimenti per la vittoria! Davvero una bella partita!
     
  16. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.845
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +625
    grazie mille! mi sono proprio divertito devo dire.

    da questo punto di vista sono stato sia fortunato sia sfortunato. I SAM hanno sparato un sacco di volte, e alla fine hanno preso solo 2 Cobra e 6 Kiowa. Poteva andare molto, ma molto, peggio.

    sarei curioso di rigiocare lo scenario provando i vari piani, e anche di giocarlo da parte sovietica! però mi sa che gli scenari della campagne non fanno parte dell'elenco degli scenari singoli, purtroppo. sarei anche molto curioso di sapere come hai pianificato tu la missione!

    in generale penso che il mio piano abbia funzionato, e avrebbe funzionato anche in caso di altri piani sovietici. le uniche due direttive di attacco non coperte erano quella che passava da Ellwangen (che comunque sarebbe poi coperto dagli elicotteri in arrivo!), e quella che passava nei boschi a sud di Lauchheim. Ma penso che entrambi questi casi non siano presi in considerazione dall'IA, e forse non convengono nemmeno al giocatore umano sovietico. Rimane sempre il dubbio che il piano abbia funzionato perché l'IA non è troppo flessibile...

    la cosa peggiore del pathfinding è quello di riposizionamento "automatico", soprattutto per mantenere la distanza definita nelle SOP. più di una volta i miei Bradleys si sono riposizionati ma nel farlo si sono avvicinati, in campo aperto!, al nemico da cui volevano allontarsi...poi per fortuna si trattava di scout sovietici, e quindi non è successo niente di brutto. Ma se in questo turno ci sono tanti T-80, bisognerà stare più attenti.

    una cosa che ho notato sia in questo scenario, sia nei tutorials, è che i mortai sulla mappa non vengono mai chiamati automaticamente, li devo sempre pianificare io. L'artiglieria fuori mappa invece viene chiamata tranquillamente. Ho controllato tutto, che i mortai siano sotto il FSS, che il nemico di turno sia individuato e nel loro raggio d'azione. Ma niente. Bho, mi devo essere perso qualcosa.
     
    • Like Like x 1
  17. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.845
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +625
    Report Tattico (24 Luglio 04:00)

    Non passa molto tempo prima che fosse fatta chiarezza sul nemico che la 1a Divisione di Fanteria (Avanzata) sta affrontando: l'intera 48a Divisione Fucilieri Motorizzata. Il 4o Cavalleria si è sfilato dal contatto con il nemico mentre Westhausen cadeva, nascondendosi nelle colline boscose dove le unità di ricognizione sovietica, sconfitte e distrutte, non potevano seguirlo. La compagnia Q del 2o ACR ha continuato a marcare le forze sovietiche con i loro elicotteri rimasti per un po' di tempo, cercando di capire i loro movimento e le loro intenzioni, ma il consumo di carburante e tentativi di attacco degli elicotteri d'attacco sovietici li ha costretti a ritirarsi. Questo a causato di nuovo la completa perdita di contatto con il nemico. L'unica cosa che è rimasta chiara è l'obiettivo sovietico: stavano evidentemente cercando di superare la 1a Div. Inf. (Avanzata), per poi attraversare il Neckar e distruggere le retrovie del VII Corpo a sud di Stoccarda. Il compito arduo del colonnello Nichols era usare la sua brigada per fermare le enormi forze sovietiche.

    Screenshot 2025-02-04 132407.png

    Qualche giorno prima, il 4-16o Reggimento era stato svegliato di soprassalto dalle esplosioni subito fuori sulla pista della base dell'aereonautica di Göppingen, immediatamente seguite da allarmi di ogni natura e il grido "Gas! Gas! Gas!". Gli uomini non erano preparati, con molti di loro senza nemmeno l'equipaggiamento MOPP sotto mano, e altri troppo fuori allenamento e sbadati per proteggersi in tempo. In ogni caso, sembra che la dea bendata abbiamo sorriso sul 4-16o Reggimento, con gli attacchi chimici che hanno colpito ovunque intorno a loro tranne le caserme stesse.

    Il reggimento è riuscito ad uscire dalla base al completo, ma senza nessuna informazione se non il fatto che i sovietici si stavano muovendo verso Göppingen, e il contatto sarebbe stato immediato. Il 4o Cavalleria riesce a stabilire di nuovo il contatto con il nemico alle 04:00 del 24 Luglio, 6 ore dopo la fine dei combattimenti a Westhausen, con intere colonne di APCs vengono individuate avanzare in colonna. Il 4o Cav. e il 4-16o Reggimento prendono posizione dietro ad un bosco, e ci si prepara per riprendere i combattimenti.

    upload_2025-2-4_12-49-28.png

    Questo lascia appena 2 ore per riposizionarsi e riposarsi. Certo, il fatto di aver battuto in maniera decisiva i sovietici e con perdite minime sicuramente aiuta. Nelle 2 ore disponibili (4 sarebbe state meglio!), il 4o Cavalleria torna praticamente al pieno della forza effettiva. Le uniche perdite che non si riescono a ricostituire sono una sezione di cavalry scout del 3/C/1-4o Cav. e un M3A1 Bradley del 6/C/1-4o Cav (questa unità però non è per niente pronta al combattimento, e dovrà riposarsi ancora). Questo significa che possiamo contare sul 99% delle forze disponibili (ottimo!), con un buon morale (71%, esattamente come alla fine dello scenario precedente), ottima readiness (99%, salito dal 98% della fine dello scenario precedente), e quasi completamente pieni di munizioni (86%, salito dal 81% della fine dello scenario precendente).

    upload_2025-2-4_12-50-20.png upload_2025-2-4_12-50-45.png
     
    • Like Like x 2
  18. Prostetnico

    Prostetnico

    Registrato:
    22 Giugno 2009
    Messaggi:
    1.812
    Ratings:
    +636
    Mortai: nel primo scenario non ci fatto caso ma nei successivi garantisco che i mortai si danno da fare: forse dipende se c'è qualche unità come FO, in ogni caso alle unità meccanizzate gli 81 non fanno mai grossi danni. C'è da dire poi che l'artiglieria sotto FSS a volte va bellamente a vuoto...
    L'ultima volta che ho giocato il primo scenario di BR1 sono stato molto conservativo, giocando di rimessa, ai russi ho lasciato di proposato tutti le VPL contese, attestandomi sulla linea Huttlingen-Westhausen-Lauchheim, ottenendo una Tactical Win che poteva essere Decisive se all'ultimo turno non avessi fatto un madornale errore, ma va benissimo così.


    FlashpointCampaigns_G4FKjGaokB.png
     

Condividi questa Pagina