[Victoria 3] Per la Fede, lo ZAAR e la Patria!

Discussione in 'Altri Giochi Paradox' iniziata da ^_AC_^, 29 Agosto 2025.

  1. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.048
    Ratings:
    +1.744
    Adesso ho un obiettivo non ancora dichiarato per il 1850... se ci arriveremo in condizioni adeguate vedrete!
    Purtroppo come al solito sono stato troppo ottimista e ho fatto il passo più lungo della gamba. Domani pubblicherò la partita di stasera e temo che la mia strategia non sarà apprezzata. :D
     
    • Like Like x 1
  2. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.048
    Ratings:
    +1.744
    Capitolo 14: 10/04/1847 – 01/06/1848
    Nuovo bug: una minoranza si lamenta della nuova Proposta di Legge discriminatoria, che però è meno discriminatoria della Legge attuale. Secondo me non dovrebbero lamentarsi. In ogni caso li ignoro.
    upload_2025-9-8_12-1-4.png

    Ad agosto si inizia a parlare di Unificazione dell’Italia.
    upload_2025-9-8_12-1-13.png

    A Settembre Kandahar annette Herat. Questo è buono dato che Kandahar è un Protettorato Russo (i Protettorati hanno diplomazia autonoma). La nostra espansione in zona continua.
    upload_2025-9-8_12-1-19.png
    [sottolineati in verde i Protettorati: Uly Zhuz, Kunduz e Kandahar]

    A Ottobre riesco a far accettare alla Cina un nuovo Trattato, anche se non conveniente come il precedente.
    upload_2025-9-8_12-4-43.png

    Dopo un primo passaggio positivo a Settembre, finalmente a Dicembre entra in vigore la nuova Legge sulla Segregazione Razziale.
    upload_2025-9-8_12-4-50.png

    Vediamo la differenza dello status di accettazione in Russia. Onestamente pensavo meglio, ma almeno ci sono più POP meno pronti a ribellarsi. E spero che questo mi aiuti col Leverage, dato che altre nazioni dovrebbero apprezzare l'essere meno discriminati.
    upload_2025-9-8_12-4-58.png

    Mi accorgo di avere un Governo Contestato e di essere tornato ad avere più Radicalizzati che Lealisti. A questo punto tanto vale togliere il Clero dal Governo e lasciare solo Possidenti Terrieri e Forze Armate.
    upload_2025-9-8_12-6-45.png

    Con questa composizione provo a far passare una Legge sulla Colonizzazione.
    upload_2025-9-8_12-6-51.png

    Pochi mesi dopo c’è già il primo dibattito. Scelgo l’opzione più sicura e ottengo un +10% di probabilità di passaggio della Proposta.
    upload_2025-9-8_12-13-8.png

    Mi accorgo che Prussia torna di nuovo a minacciare la Danimarca.
    upload_2025-9-8_12-13-17.png

    Offro anche stavolta il supporto alla Danimarca. Per non incorrere in Infamia, non provo a conquistare province ma limito a chiedere la Liberazione della Pomerania come nazione autonoma. Spero che questo aiuti a indebolire ulteriormente la Prussia. Una guerra contro i Prussiani può essere costosa, ma spero in una Breve Guerra Vittoriosa.
    upload_2025-9-8_12-14-4.png

    Pochi giorni dopo, la Prussia chiede e ottiene l’aiuto del Belgio. Noto anche che la Prussia vorrebbe mettere le mani sul Governatorato Baltico. Direi che non è un problema, il Belgio non mi fa paura.
    upload_2025-9-8_12-14-47.png

    Ah, l'Austria si è schierata con la Prussia. Ora siamo Prussia + Austria vs Russia. Adesso ho paura. Questo è decisamente un possibile grosso errore di calcolo da parte mia.
    upload_2025-9-8_12-16-57.png

    Fortunatamente la diplomazia danese si mette al lavoro e ottiene il sostegno della Gran Bretagna. Prussia + Austria vs Russia + Gran Bretagna mi sembra uno scontro più equilibrato. Anche se onestamente avrei preferito non coinvolgere l’Austria.
    upload_2025-9-8_12-17-20.png

    La Grecia propone un accordo interessante, ma rinegozio e faccio una controproposta più favorevole.
    upload_2025-9-8_12-17-26.png

    A Giugno inizia ufficialmente la guerra.
    upload_2025-9-8_12-17-42.png

    Sul Fronte Polacco abbiamo una decisa maggioranza numerica, spero sia abbastanza per sfondare. Sul fronte Valacco invece siamo in leggero svantaggio, ma lì ho dato l’ordine di non avanzare e di limitarsi a difendere. Speriamo che la Gran Bretagna invii truppe in mio aiuto, altrimenti potrei essere costretti a spostare qui alcuni soldati dal Fronte Polacco.
    upload_2025-9-8_12-19-14.png

    Che la nuova guerra abbia inizio! E speriamo di non aver fatto il passo più lungo della gamba!
     
    • Like Like x 1
  3. albertismo

    albertismo

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.114
    Ratings:
    +300
    Li hai già sconfitti una volta... E poi, non c'è sempre il generale inverno?
     
    Ultima modifica: 8 Settembre 2025 alle 15:39
  4. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.697
    Località:
    torino
    Ratings:
    +472
    Contro Prussia e Austria unite, la vedo dura.
     
  5. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.048
    Ratings:
    +1.744
    Vero, ma la Prussia col tempo tende a diventare più forte. E il generale inverno chiede un tributo di soldati russi.
    Beh, però c'è la Gran Bretagna con tutte le sue colonie dalla nostra parte. Quando arriveranno... se arriveranno...
     
  6. Rio

    Rio

    Registrato:
    3 Febbraio 2012
    Messaggi:
    1.167
    Ratings:
    +229
    Credo che tutti sappiamo di non poterci fidare di un alleato in un gioco paradox.
    Già mi vedo 6870 divisioni inglesi per invadere un pezzo d'africa tedesco
     
  7. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.697
    Località:
    torino
    Ratings:
    +472
    E' quel "se" a preoccuparmi.
     
  8. Alessandro Argeade

    Alessandro Argeade

    Registrato:
    3 Ottobre 2015
    Messaggi:
    537
    Ratings:
    +109
    Manca solo la Francia e poi era la prima guerra mondiale in anticipo.

    Leggendo in giro pare che il Regno Unito sia troppo forte perfino per un gioco sull'età vittoriana: l'India gli garantisce legioni di soldati che le meccaniche di gioco gli permettono di teletrasportare in giro per il mondo, qualcosa che l'UK reale non avrebbe potuto sognare di fare almeno fino al 1916.

    A seconda di come l'IA si sveglia la mattina, potrebbe essere la guerra più facile della partita o la più massacrante.

    Domanda, c'è una qualche meccanica che al salire delle perdite e del costo della guerra aumenti anche le richieste dei contendenti? La posta in gioco in questo caso mi sembra abbastanza alta, ma in altri casi una guerra del genere sarebbe scoppiata e costata centinaia di migliaia di morti per un trattato commerciale o poco più.

    Anche vero che nella storia vera la guerra di Crimea fece oltre 300mila morti con modifiche minimali dei confini europei.
     
  9. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.048
    Ratings:
    +1.744
    Capitolo 14: 01/06/1848 - 28/09/1849
    Dato che le truppe Britanniche non sono ancora arrivate, decido un cambio di strategia dell’ultimo momento: a tutte le truppe viene ordinato di rimanere sulla difensiva fino a nuovo ordine. Inoltre, il Sesto Corpo viene spostato in tutta fretta dal fronte Polacco al fronte Valacco.
    Sul fronte legislativo, la Proposta di Legge sulla Colonizzazione procede bene e nel popolo si sta creando una certa anticipazione a riguardo.
    upload_2025-9-9_9-43-50.png

    L’Austria rompe definitivamente i rapporti, stracciando i trattati che avevano stretto finora.
    upload_2025-9-9_9-43-58.png

    Ordino alla Flotta Baltica di posizionarsi negli stretti danesi di proteggere i convogli russi e attaccare quelli nemici. La prima settimana vengono colpiti molti convogli nemici (scusate lo screenshot tagliato).
    upload_2025-9-9_9-44-2.png

    A settembre viene inaugurata la prima fabbrica di Motori… ma non riesce a funzionare per la mancanza di Acciaio, per mia dimenticanza. Come mossa iniziale sovvenziono la sua importazione, ma per il futuro costruisco una fabbrica di Acciaio.
    upload_2025-9-9_9-48-48.png

    Le prime battaglie non vanno benissimo. Sul fronte Valacco si regge bene, ma sul fronte Polacco sono più le sconfitte che le vittorie, anche se le truppe Russe per ora sono sostanzialmente risparmiate. Alcune colonie Britanniche minori sono arrivate al fronte, con risultati alterni. Ma anche i vassalli Russi hanno accumulato solo sconfitte finora. L’Austria ha iniziato una piccola invasione della Lituania, puntando a Vilnius.
    upload_2025-9-9_9-49-4.png

    Notizie varie dall’estero: Ceylon va in bancarotta e rischia di uscire dalla guerra (non ci mancherà). Carlo Alberto di Savoia si dice favorevole all’Unificazione d’Italia. La Francia sorpassa la Russia in termini di Prestigio e questo irrita certi segmenti della popolazione, portando alla creazione di una Lega Anti-Francese. Dato che Russia e Francia sono alleate, non darò penso a questa Lobby, anche perché sostenuta da tutti i Gruppi di Interesse che voglio tenere lontani dal governo.
    upload_2025-9-9_9-49-15.png

    A Gennaio 1849 viene finalmente promulgata la Legge sulla Colonizzazione. Vengono subito inviati coloni sull’isola Sachalin e anche in Africa (avevo attivato un interesse in passato apposta).
    upload_2025-9-9_9-49-29.png

    In Africa la colonizzazione è molto rallentata a causa della presenza della Malaria. Vedremo in futuro se quest’avventura si rivelerà produttiva oppure sarà solo un costo sulle casse dello stato. Nell'estremo oriente invece la colonizzazione procedere velocemente.
    upload_2025-9-9_9-49-42.png

    Il Siam inaspettatamente richiede un Trattato; rinegoziamo e otteniamo condizioni migliori.
    upload_2025-9-9_9-50-10.png

    Ad Aprile Belgio e Austria gettano la spugna e si ritirano dalla guerra. Per il Belgio immagino sia dovuto alle perdite, per l’Austria potrebbe aver influito anche l’occupazione della Galizia (da parte delle colonie Britanniche a dire il vero).
    upload_2025-9-9_9-50-15.png

    Purtroppo la Prussia non cederà finché la Pomerania non sarà occupata, pertanto mando le truppe all’attacco con l’ordine di conquistare questa regione.
    upload_2025-9-9_9-50-20.png

    A Giugno l’Austria cerca di ricucire i rapporti, ma la loro proposta sembra troppo favorevole a loro.
    Anche qui rinegozio e ottengo condizioni migliori. L’Alleanza Difensiva è ripristinata.
    upload_2025-9-9_9-50-33.png

    Poco dopo il Movimento Contadino fa una Petizione al Governo. Accetto le loro richieste dato che le loro richieste sono desiderabili (rimuovere la Servitù e promuovere contadini indipendenti).
    upload_2025-9-9_9-51-49.png

    Colgo l’occasione per cercare di far passare una nuova Legge. In passato il tentativo di avere un Esercito Professionista era fallito miseramente, speriamo stavolta di fare meglio.
    upload_2025-9-9_9-51-58.png

    A fine Luglio la Pomerania è finalmente sotto controllo Russo e il vantaggio numerico sul fronte è diventato soverchiante.
    upload_2025-9-9_9-52-6.png

    Ad Agosto l’Austria insiste per ottenere Accesso Militare attraverso la Russia. Anche stavolta rinegozio in modo da avere un consistente tributo in denaro in cambio. Il Trattato di Verona è firmato.
    upload_2025-9-9_9-52-56.png

    La Guerra è sostanzialmente vinta: 115 000 soldati russi morti e un enorme buco nel bilancio (ho dovuto sospendere la costruzione di edifici più volte per non perdere troppo). La Gran Bretagna se l’è cavata con poco, sfruttando le sue colonie (non si sono viste truppe Britanniche al fronte). Direi che anche questa volta i costi sono stati troppo alti per la Russia. É vero che ora la Prussia è molto indebolita e forse l'idea di una Germania unita è rimossa per sempre, ma il costo è stato considerevole.
    upload_2025-9-9_9-53-9.png

    A fine Settembre, la Prussia getta la spugna ed è costretta a riconoscere l’indipendenza della Pomerania.
    upload_2025-9-9_9-53-17.png
     
    • Like Like x 2
  10. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.697
    Località:
    torino
    Ratings:
    +472
    Come sospettavo: hai dovuto fare da solo.
     
  11. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.048
    Ratings:
    +1.744
    Beh, le truppe coloniali qualcosa hanno fatto ma onestamente mi aspettavo molto di più dalla Gran Bretagna. Truppe Britanniche vere (non coloniali) non si sono proprio viste. Comodo per loro, un po' meno per me.
     
  12. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.048
    Ratings:
    +1.744
    Più o meno, io non l'ho fatto vedere ma ho avuto qualche problema a rimpatriare l'esercito che era finito in Francia. Soprattutto se si devono fare invasioni su territori nemici presidiati, serve avere alla spalle una quantità di convogli enorme.

    Non che io sappia, le richieste vanno tutte fatte prima dello scoppio della guerra. Dipende poi dall'IA decidere quanto investire nella guerra: ad esempio qui non mi sembra abbia mobilizzato truppe britanniche. Per una rivolta coloniale sicuramente ne avrebbe mobilizzate anche di me. Sicuramente però la Gran Bretagna ha il vantaggio di tante nazioni vassalle che può mandare allo sbaraglio senza rimetterci direttamente.
    In generale è importante capire quante e quali truppe mobilizzare: serve il minimo per vincere, non troppo per non rimetterci soldi.
     
  13. Rio

    Rio

    Registrato:
    3 Febbraio 2012
    Messaggi:
    1.167
    Ratings:
    +229
    Militarmente stai giocando benissimo, se non si forma la Germania puoi benissimo guardare a est e puntare ai ricchi territori cinesi.
    Se posso dirlo, economicamente puoi fare molto di meglio: in victoria (soprattutto nel 3) puoi fare gran cose, secondo me serve un focus importante su questa parte
     
  14. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.048
    Ratings:
    +1.744
    Capitolo 16: 28/09/1849
    Ecco la nuova mappa della zona, con la gloriosa Pomerania indipendente. La perdita di questa regione (oltre alla precedente perdita della Città di Danzica) porterà necessariamente a una riduzione degli scambi commerciali per la Prussia, cosa che potrebbe limitarne l’espansione in futuro. O quantomeno lo spero.
    upload_2025-9-9_19-3-29.png
    Speriamo che l'Austria invece non diventi un problema peggiore.

    Propongo un Trattato: garantisco l’indipendenza della Pomerania in cambio di un’obbligazione, un’ambasciata del Blocco Russo e un piccolo tributo settimanale. La Pomerania accetta desiderosa di mantenere al sicuro l’indipendenza appena ottenuta.
    upload_2025-9-9_19-4-22.png

    Se le previsioni si riveleranno corrette, a breve otterremo abbastanza Leverage da portare la Pomerania nel Blocco Russo.
    upload_2025-9-9_19-4-37.png

    A fine Settembre l’Egitto cerca di coinvolgerci nell’ennesimo guerra con l’Impero Ottomano. A parte il fatto che l’offerta è ridicola: costringere l’Impero Ottomano a rinunciare alle proprie rivendicazioni sulla Dobrugia non mi interessa. Ma più che altro, nella guerra sono già coinvolte Austria e Gran Bretagna. Non voglio un nuovo scontro con grandi potenze a pochi giorni di distanza dalla fine della guerra con la Prussia. Pertanto invio un rifiuto all’Egitto e non provo a cercare altre strade. Anche perché ho altri piani in mente…
    upload_2025-9-9_19-4-53.png

    Noto che la Compagnia Russo-Americana, la compagnia commerciale privilegiata sotto controllo russo, non sta colonizzando l’Alaska.
    upload_2025-9-9_19-5-0.png

    Mi rendo conto che, essendo un vassallo, ha Leggi diverse dalla Russia, ma fortunatamente essendo un vassallo posso forzare la situazione.
    upload_2025-9-9_19-5-17.png

    La Compagnia Russo-Americana accetta di iniziare l’iter per cambiare la propria Legge secondo le nostre indicazioni.
    upload_2025-9-9_19-5-28.png

    A fine Ottobre il leader delle Forze Armate fa un discorso pubblico entusiasmante che infiamma il pubblico sulla Proposta di Legge per un Esercito Professionale.
    upload_2025-9-9_19-5-36.png

    E finalmente il 1 Gennaio 1850 faccio la mossa a cui stavo pensando da tempo. Al Sultano Ottomano, già impegnato nella guerra con Egitto e Austria, viene consegnato un ultimatum: consegnare Costantinopoli o affrontare l’ennesima guerra con la Russia!
    upload_2025-9-9_19-5-42.png

    Al rifiuto Ottomano vengono consegnato ulteriori richieste: la provincia di Karadag (che sarà poi consegnata al Montenegro, fornendogli così accesso al mare), la creazione di uno stato Bulgaro libero e la piena sovranità alla Moldavia, che dovrà essere libera di scegliere il proprio destino (ma dovrà scegliere bene).
    upload_2025-9-9_19-6-7.png

    Queste richieste fanno lievitare l’Infamia Russia, ma come previsto rimaniamo sotto il limite dei 50, in modo da non avere penalità peggiori.
    upload_2025-9-9_19-6-15.png

    La Proposta di Legge prosegue al passo successivo.
    upload_2025-9-9_19-6-34.png

    A Marzo la Francia offre il suo supporto e accetto. Per non rendere conveniente agli Ottomani il cedere Costantinopoli e basta, rendo richieste primarie anche la liberazione di Bulgaria e Moldavia.
    upload_2025-9-9_19-6-50.png

    La Proposta di Legge continua a raccogliere consensi.
    upload_2025-9-9_19-6-57.png

    E a fine Aprile inizia la Guerra Santa per Costantinopoli!
    upload_2025-9-9_19-7-3.png

    Per la Fede, lo Zar e la Patria!
     
    • Like Like x 3
  15. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.048
    Ratings:
    +1.744
    Prima devo sbloccare il Nazionalismo, quello mi aiuto con eventi legati a quei territori.
    Sono d'accordo, non sono per niente soddisfatto del mio sviluppo economico. Ma non sono sicuro di come procedere, a cosa dare priorità. Accetto suggerimenti.
     
    • Like Like x 1
  16. Rio

    Rio

    Registrato:
    3 Febbraio 2012
    Messaggi:
    1.167
    Ratings:
    +229
    Riesci a fare qualche screen della situazione economica?
     
  17. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.697
    Località:
    torino
    Ratings:
    +472
    Al tuo fianco chi si è schierato?
     
  18. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.048
    Ratings:
    +1.744
    La Francia. In pratica Russia + Francia + vassalli russi + vassalli francesi (Tahiti) vs Impero Ottomano + vassalli ottomani (Moldavia e Tripolitania).
    Questa è la situazione a inizio guerra.
    Budget:
    upload_2025-9-9_21-21-43.png

    Beni/Mercato:
    upload_2025-9-9_21-24-28.png

    Edifici:
    upload_2025-9-9_21-30-16.png
    upload_2025-9-9_21-30-34.png

    Coda costruzione:
    upload_2025-9-9_21-31-24.png
    Circa 3 edifici e 40% del 4° costruibili in parallelo.

    Fammi sapere se serve altro.
     

    Files Allegati:

    • Like Like x 1
  19. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.697
    Località:
    torino
    Ratings:
    +472
    E tu dovrai vedertela coi turchi per un pò, prima che i francesi intervengano (ammesso che lo facciano).
     
  20. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.048
    Ratings:
    +1.744
    Mi fido più dei Francesi che degli Inglesi a questo punto.
    Ma, a parte il fatto che secondo me potrei affrontare gli Ottomani da solo, in questo momento gli Ottomani sono già in guerra! Forse non sono riuscito a spiegare bene, ma in questo momento c'è Ottomani + Britannici vs Egizi + Austriaci. Se a questo ci aggiungi Russi (e Francesi) che invadono da altre due direzioni... io onestamente sono molto fiducioso. :cool:
     

Condividi questa Pagina