[Victoria 3] Per la Fede, lo ZAAR e la Patria!

Discussione in 'Altri Giochi Paradox' iniziata da ^_AC_^, 29 Agosto 2025.

  1. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.085
    Ratings:
    +1.765
    Capitolo 27: 27/01/1862 – 23/06/1863
    La Proposta di Legge passa finalmente la prima fase del processo di Promulgazione.
    upload_2025-9-24_13-57-27.png

    La Gomma viene cresciuta con successo nella colonia del Delta del Niger, buona notizia.
    upload_2025-9-24_13-57-30.png

    Pochi giorni dopo termina la colonizzazione del Delta del Niger. Vediamo la mappa della zona: il Delta del Niger è la zona intorno al Benin, quindi siamo un po’ bloccati.
    upload_2025-9-24_13-57-35.png

    La colonia Russa ha pochissime risorse, ma un numero decente di piantagioni e di manodopera. Però mi rendo conto che non posso ancora costruire Piantagioni di Gomma perché mi manca la necessaria tecnologia.
    upload_2025-9-24_13-57-39.png

    Decido di proseguire la colonizzazione nella zona del Congo, in Ubangi-Shari. Per ora trascuro sia la Papua Nuova Guinea che la zona della Namibia, in modo da non ridurre la velocità di colonizzazione in questa zona.
    upload_2025-9-24_13-57-45.png

    La Proposta di Legge passa anche la seconda fase.
    upload_2025-9-24_13-57-49.png

    Pochi mesi dopo, la Gran Bretagna inizia a colonizzare la Namibia Settentrionale, quindi decido di iniziare anch’io a colonizzare in zona. Purtroppo la velocità di colonizzazione Russa è inferiore sia a quella Britannica che a quella Portoghese.
    upload_2025-9-24_13-58-4.png

    Un’Obbligazione che la Grecia mi deve sta per scadere. Pertanto la uso per ottenere buoni termini da un Trattato: Ambasciata del Blocco Russo e denaro.
    upload_2025-9-24_13-58-9.png

    L’obiettivo non è portare la Grecia nel Blocco Russo, ma limitare l’influenza Britannica sulla Grecia, che al momento è superiore a quella Russa. Meglio una Grecia neutrale che una Grecia Britannica.
    upload_2025-9-24_13-58-15.png

    A Ottobre finalmente viene Promulgata la Legge: i Burocrati non sono più una casta limitata a specifiche famiglie, ma sono scelti dallo Zar perché servano lo Stato.
    upload_2025-9-24_13-58-25.png

    Questa porta a un netto miglioramento nella raccolta delle tasse, una della maggiori criticità della Russia. Ora la costruzione di ulteriori Amministrazioni Governative dovrebbe migliorare ulteriormente la situazione.
    upload_2025-9-24_13-58-33.png

    Posso ridurre l’autonomia della Moldavia, da Protettorato a Fantoccio. Ho dovuto aspettare perché questo alza il Desiderio di Libertà degli altri soggetti e c’era il rischio che alcuni di questi nell’Asia Centrale (Kunduz e Kandahar) diventassero troppo desiderosi di maggiore autonomia. Questo cambiamento ha l’effetto secondario di ottenere un tributo dalla Moldavia, cosa che migliora ulteriormente il budget.
    upload_2025-9-24_13-58-38.png

    Vediamo la situazione dei prezzi sul Mercato Russo. Purtroppo non è rosea, dato che molti Beni di Base costano più della media. È necessario costruire industrie che li producano o ridurre il costo delle loro materie prime.
    upload_2025-9-24_13-59-1.png

    Viene completata la colonia del Camerun Meridionale, ma si tratta di una regione povera di risorse e con scarsa manodopera.
    upload_2025-9-24_13-59-6.png

    La Gran Bretagna inizia a colonizzare la Namibia Meridionale e pertanto decido di fare lo stesso. Fortunatamente le due colonie nascono vicine, quindi possono darsi man forte in caso di guerra. Ma la velocità di crescita è sempre inferiore a quella Britannica e questo potrebbe essere un problema.
    upload_2025-9-24_13-59-12.png

    Scopro la Rigatura, una tecnologia richiesta per l’Articolo di Giornale sulla Modernizzazione Militare.
    upload_2025-9-24_13-59-16.png

    Il Movimento Modernizzante ottiene nuovi adepti: favorisco la situazione perché spingono per Leggi che mi aggradano.
    upload_2025-9-24_13-59-21.png

    Pertanto, decido di passare alla successiva riforma e questa volta scelgo il Sistema Economica. Al posto del Tradizionalismo voglio l’Interventismo. Questo dovrebbe migliorare la Tassazione e portare altri benefici, in particolare un aumento degli investimenti privati. Con Lassez-Faire sarebbero ancora maggiori, ma Lassez-Faire ha maggiore opposizione e quindi peggiori probabilità. Pertanto, il prossimo obiettivo è modernizzare il Sistema Economico della Russia!
    upload_2025-9-24_13-59-26.png
     
    • Like Like x 1
  2. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.085
    Ratings:
    +1.765
    Capitolo 28: 23/06/1863 – 04/06/1865
    Viene sbloccata la tecnologia degli Archivi Centrali che aiuterebbe con le tasse ancora non raccolte. Però cambiare Metodo di Produzione in tutti gli stati comporterebbe un problema di mancanza di Carta. Pertanto si decide di operare il cambiamento solo negli stati con problemi di raccolta delle tasse. In questo modo le tasse non raccolte passano da 10k a 4k.
    upload_2025-9-25_9-40-52.png

    Colgo l’occasione per rivedere i Metodi di Produzione e passo al Realismo. Nel relativo evento, scelgo un bonus alla ricerca dati i problemi all’innovazione in Russia.
    upload_2025-9-25_9-42-34.png

    Il Siam propone un nuovo accordo di beni in cambio di un’Ambasciata del Blocco Russo, io rinegozio e ottengo anche del denaro. Tuttavia il Siam è un paese estremamente isolazionista, quindi secondo le previsioni non sarà possibile portarlo nel Blocco Russo. Ma mi accontento del denaro.
    upload_2025-9-25_9-42-39.png

    La Bulgaria ci deve un’Obbligazione e potrei usarla per ottenere un Generale Bulgaro. In effetti ha buoni Tratti militari, ma è anche un Cocainomane, quindi lascio perdere.
    upload_2025-9-25_9-42-45.png

    Dall’estero arriva un nuovo politico. Siccome sostiene Leggi moderne, decido di accettarlo.
    upload_2025-9-25_9-42-51.png

    Contestualmente, decido di esiliare un Agitatore del Movimento Tradizionalista Ortodosso, dato che sostiene leggi democratiche che non intendo far passare.
    upload_2025-9-25_9-45-36.png

    Al suo posto decido di invitare Makarios Siganous, che sostiene Leggi economiche che vorrei fossero approvate.
    upload_2025-9-25_9-54-23.png

    L’Agitatore si unisce al Movimento Modernizzante. Spero che la sua buona popolarità aiuti ad attrarre nuovi adepti (maggiore è il sostegno, maggiore è la probabilità di far passare Leggi).
    upload_2025-9-25_9-54-31.png

    Anche la Grecia propone un nuovo Trattato (beni in cambio di denaro). Rinegozio e ottengo una somma maggiore.
    upload_2025-9-25_9-54-37.png

    Dato che l’Infamia è scesa a bassi livelli (senza la penalità dello Zar precedente ora scende più velocemente), decido che è l’ora di occuparsi del Caucaso e di porre termine all’indipendenza della Circassia e dell’Imamato del Caucaso.
    upload_2025-9-25_9-54-58.png

    Inizio dalla Circassia: chiedo la restituzione di tutti i territori e forzo il gioco diplomatico perché c’era il 2% di possibilità che la Circassia accettasse di perdere solo metà territorio in cambio di una tregua.
    upload_2025-9-25_9-55-15.png

    Nella Namibia Meridionale Russa c’è una Carestia, ma non posso inviare aiuti perché il Budget è sempre troppo basso.
    upload_2025-9-25_9-55-21.png

    Nel Dibattito sull’Interventismo, l’Agitatore Makarios Siganous inizia a portare aiuto.
    upload_2025-9-25_9-55-26.png

    La guerra contro la Circassia inizia a Maggio.
    upload_2025-9-25_9-55-38.png

    L’Aristocrazia Terriera viene costretta a cooperare sul tema dell’Interventismo e pochi mesi dopo la Proposta di Legge passa la prima fase del processo di Promulgazione.
    upload_2025-9-25_9-55-43.png

    Il Quarto Corpo d’Armata travolge i Circassiani che a Novembre sono costretti ad arrendersi. Le perdite Russe sono molto limitate, solo 3 000 uomini.
    upload_2025-9-25_9-55-47.png

    La Francia a Luglio decide di ritirarsi dal Trattato sullo scambio di beni, ma a Dicembre c’è un colpo di scena. Dato il peggioramento delle relazioni con la Gran Bretagna, la Francia cambia atteggiamento e vede la Russia come protettore in funzione anti-Britannica. Propone quindi di sua spontanea volontà una nuova alleanza. Io rinegozio e, oltre a chiedere una discreta somma di denaro, chiedo che l’Alleanza duri per 25 anni invece che 5 o 10 come in precedenza. Questo dovrebbe portare maggiore serenità sul piano internazionale.
    upload_2025-9-25_9-55-53.png

    Anche l’Intelligentsia viene coinvolta nel sostenere l’Interventismo e infatti pochi mesi si passa alla terza e ultima fase.
    upload_2025-9-25_9-56-5.png

    La guerra contro l’Imamato del Caucaso inizia a Febbraio del 1865.
    upload_2025-9-25_9-56-11.png

    Anche qui una serie di vittorie schiaccianti portano alla capitolazione in pochi mesi. Solo 900 soldati Russi morti, un vero record. Ora il Caucaso è completamente nelle mani della Russia (escludendo la parte ancora dell’Impero Ottomano – per ora).
    upload_2025-9-25_9-56-22.png
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 25 Settembre 2025
  3. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.085
    Ratings:
    +1.765
    Capitolo 29: 04/06/1865 – 29/11/1866
    Vediamo una panoramica dei Gruppi di Interesse. La Chiesa Ortodossa ha nettamente superato l’Aristocrazia Terriera, che conserva comunque la seconda posizione. Nonostante la mia opposizione, Industriali e Intelligentsia hanno ottenuto potere e si trovano davanti a Gente di Campagna, Forze Armate e Piccola Borghesia. Dovrei cercare di far crescere in particolare gli ultimi due Gruppi, ma non sono sicuro di come fare.
    upload_2025-9-28_16-45-32.png

    In un Dibattito sull’Interventismo, favorisco la Gente di Campagna invece dell’Intelligentsia e questo ha l’effetto secondario di sbloccare un piccolo bonus alla produzione agricola.
    upload_2025-9-28_16-47-16.png

    Pochi mesi dopo, sono costretto a sfavorire la Chiesa Ortodossa in un evento poco utile.
    upload_2025-9-28_17-21-50.png

    La produzione vinicola Russa va a gonfie vele e questo aumenta il Prestigio della nazione.
    upload_2025-9-28_16-59-6.png

    Purtroppo, l’erede al trono Nikolai muore improvvisamente.
    upload_2025-9-28_16-59-11.png

    Il nuovo erede al trono è Aleksandr. Speriamo che l’attuale Zar viva il più a lungo possibile perché questo erede ha pessimi Tratti. Peccato non sia possibile mandarlo a fare una battuta di caccia…
    upload_2025-9-28_17-3-14.png

    L’opposizione dell’Aristocrazia Terriera mi costringe a prendere un Setback. Fortunatamente è solo il primo, ma al terzo salta l’approvazione. Eppure oramai la Proposta ha il 66% di probabilità di passare, manca davvero poco.
    upload_2025-9-28_17-18-13.png

    A Giugno assolvo le Obbligazioni con Tuva e Mongolia per migliorare i rapporti.
    upload_2025-9-28_17-18-19.png

    Questo perché non riesco ad avere abbastanza Leverage da portarli nel Blocco Russo. Anche questa mossa purtroppo non è abbastanza.
    upload_2025-9-28_17-18-23.png

    Il Dibattito sull’Interventismo continua, ora ho il 71% di probabilità che passi l’ultimo scoglio.
    upload_2025-9-28_17-18-29.png

    La Birmania propone un accordo, io rinegozio e ottengo denaro.
    upload_2025-9-28_17-23-46.png

    Kandahar chiede aiuto per riunificare l’Afganistan. Essendo un mio Protettorato, accetto di perdere denaro perché la causa mi è favorevole.
    upload_2025-9-28_17-23-53.png

    Ad Agosto la Birmania prova a portarci in una guerra difensiva contro la Gran Bretagna. Rifiuto perché l’offerta è totalmente inutile.
    upload_2025-9-28_17-23-58.png

    Vedo che la Francia è già coinvolta e questo mi fa riflettere.
    upload_2025-9-28_17-30-43.png

    Decido di chiedere il Camerun Meridionale Britannico. Questo fa aumentare l’Infamia, ma sotto il livello di guardia. La Birmania accetta e pochi giorno dopo riesce a coinvolgere anche la Cina.
    upload_2025-9-28_17-30-48.png

    Finalmente a Ottobre 1866 riesco a ottenere l’Interventismo! Le Riforme dello Zar vanno avanti!
    upload_2025-9-28_18-7-43.png

    I Convogli riescono per ora a rifornire tutte le mie armate:
    • Corpo Moscovita e Primo Corpo sul fronte Birmano
    • Secondo e Terzo Corpo sul fronte Camerunense
    • Quarto e Quinto Corpo sul fronte Namibiano
    • Sesto Corpo di riserva a Mosca
    upload_2025-9-28_18-8-7.png

    Purtroppo l’imminente conflitto con la Gran Bretagna mi distrae e non mi accorgo in tempo che la Prussia sta provando nuovamente a estorcere l’Holstein alla Danimarca. Spero che la Danimarca riesca a difendersi da sola.
    upload_2025-9-28_18-8-13.png

    Il 29 Novembre scoppia ufficialmente il conflitto con la Gran Bretagna per il destino della Birmania!
    upload_2025-9-28_18-8-17.png
     
    • Like Like x 1
  4. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.085
    Ratings:
    +1.765
    Capitolo 30: 29/11/1866 – 07/04/1868
    Rileggendo il capitolo precedente, noto che Tuva e Mongolia non sono economicamente dipendenti dalla Russia. Provo a fare trattati con scambio di Privilegi Commerciali (qualunque cosa siano, ancora non l’ho capito) in modo da provare a favorire la loro dipendenza economica dalla Russia.
    upload_2025-9-30_15-47-41.png

    E le previsioni del Leverage diventano subito ottime! Il solo coincidere i Privilegi Commerciali fornisce un bonus importante, senza dover aspettare la dipendenza economica! Ad averlo saputo prima...
    upload_2025-9-30_15-48-15.png

    All’improvviso una notifica mi informa che la Gran Bretagna sta provando a invadere San Pietroburgo! Come prima mossa, mobilito il Sesto Corpo che era stato piazzato in zona espressamente per questo motivo. Inoltre, dall’Africa richiamo il Terzo Corpo ordinando anche a questo di recarsi a difesa della capitale.
    upload_2025-9-30_15-48-42.png

    Provo a mandare la Flotta Baltica a contrastare la sbarco, ma ci sono poche speranze dato che ha meno della metà delle navi della flotta Britannica in zona.
    upload_2025-9-30_15-48-58.png

    La Gran Bretagna attacco anche la Karelia! Mando il Terzo Corpo, ancora in viaggio, a coprire questo nuovo fronte. Fortunatamente le truppe Britanniche non sono ancora arrivate, quindi dovrei fare in tempo a preparare una difesa.
    upload_2025-9-30_15-49-16.png

    Purtroppo la Flotta Baltica viene sbaragliata e viene costretto a tornare a San Pietroburgo per le lunghe riparazioni.
    upload_2025-9-30_15-49-33.png

    Una piccola breve notizia: il nuovo Trattato è così efficace che è Tuva stessa a chiedere di far parte del Blocco Russo (forse come protezione dalla Cina?). Accetto volentieri. Per la Mongolia devo attendere ancora un po’ ma arriverà.
    upload_2025-9-30_15-49-39.png

    La Gran Bretagna non si ferma e inizia una terza invasione, questa volta ad Arkhangelsk. Non ho truppe in grado di rispondere in tempo, quindi provo a creare un nuovo Corpo d’Armata, il Settimo. Pensato per essere stazionato nel nord della Russia, al momento non ha truppe perché le caserme sono ancora in costruzione. Ma come ripiego posso coscrivere dei soldati dai civili, almeno in questa prima fase. La speranza è che la prima invasione, quella di San Pietroburgo, venga respinta in fretta in modo che i soldati del Sesto Corpo possano accorrere poi ad Arkhangelsk.
    upload_2025-9-30_15-50-38.png

    Sfortunatamente ad Aprile i primi soldati Britannici riescono a sbarcare in Karelia senza trovare opposizione (perché la UI fa schifo e devo aspettare che facciano la prima mossa prima che io possa ordinare alle truppe GIÀ STAZIONATE LÌ di andare a difendere le spiagge). Fortunatamente invece l’attacco a San Pietroburgo si sta rivelando un azzardo per i Britannici e il Sesto Corpo sta respingendo il nemico infliggendo gravi perdite.
    upload_2025-9-30_15-52-25.png

    A Maggio iniziano gli sbarchi Britannici ad Arkhangelsk. Sono costretto a mobilizzare il Settimo Corpo appena creato, ma la poca organizzazione fa pensare che potrebbe avere problemi (-52). Fortunatamente il Sesto Corpo ha completamente sbaragliato i nemici a San Pietroburgo, l’invasione Britannica in quella zona è stata cancellata; pertanto lo invio a dare supporto in zona Arkhangelsk.
    upload_2025-9-30_15-52-49.png

    Vediamo come sta andando la guerra a inizio Luglio 1867. In Africa abbiamo occupato Camerun e Namibia Britannici. La Francia, grazie anche a un nostro Corpo d’Armata, sta finendo di occupare la Guinea Britannica. Sfortunatamente i Britannici hanno occupato il Volta Francese, ma non me ne curo. Vogliono finire di occupare la Guinea Britannica in modo da liberare le mie truppe e quelle alleate per altri incarichi.
    upload_2025-9-30_15-53-19.png

    Le truppe Britanniche sbarcate in Karelia sono state ricacciate in mare. In Karelia e presso Arkhangelsk le truppe dovrebbero essere in grado di respingere gli sbarchi attualmente in corso.
    upload_2025-9-30_15-53-43.png

    Veniamo all’Asia. Il Tibet purtroppo sta avanzando in Cina, pertanto mando un Corpo d’Armata ad aiutare i Cinesi. Sul fronte Birmano, il Corpo Moscovita (ordine di difendere) e il Primo Corpo (ordine di attaccare) stanno avanzando. Hanno già occupato i territori ceduti nella Prima Guerra Anglo-Birmana. Ma la cosa importante è che stanno negando gli Obiettivi di guerra alla Gran Bretagna. Per aumentare il numero di Obiettivi di Guerra favorevoli, ordino a un Corpo d’Armata che era in Africa di invadere lo Sri-Lanka (usando la Flotta del Mar Nero che avevo preventivamente spostato in zona).
    upload_2025-9-30_15-54-20.png

    Ad agosto mi rendo conto che posso finalmente invitare la Mongolia nel Blocco Russo. Aver fornito i Privilegi Commerciali è stato fondamentale per la riuscita (anche se la sua economia risulta ancora "indipendente" da quella Russa).
    upload_2025-9-30_15-54-49.png

    A Dicembre la flotta parcheggiata intorno allo Sri Lanka in attesa delle truppe viene sconfitta. Fortunatamente, nonostante il messaggio, si rifugia a ripararsi in Birmania.
    upload_2025-9-30_15-56-6.png

    Ad Aprile 1868 la situazione inizia a volgere per il peggio. I Britannici hanno invaso la Cina Meridionale. Inoltre dal Tibet sono riusciti a invadere e occupare il Nord della Birmania, occupando uno dei loro Obiettivi di Guerra. Se riuscissero ad occuparne altri 2, la Birmania probabilmente si arrenderebbe.
    upload_2025-9-30_15-56-38.png

    Il Sostegno alla Guerra è ancora forte in Birmania, mentre in Gran Bretagna è già 0. Sfortunatamente deve diventare -100 per arrivare alla Capitolazione e devono essere occupati più del 50% degli obiettivi di guerra. Ricacciare il Tibet e occuparlo aiuterebbe, ma la vedo molto difficile.
    upload_2025-9-30_15-57-45.png

    Come ultima azione, trasformo il Protettorato di Bulgaria in un Fantoccio, anche se questo aumenta il Desiderio di Libertà di tutti gli altri soggetti. Sperava che la Bulgaria fosse più ricca, ma apprezzo comunque il nuovo tributo.
    upload_2025-9-30_15-59-2.png
     

    Files Allegati:

  5. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.709
    Località:
    torino
    Ratings:
    +479
    Sta guerra è piuttosto impegnativa vedo.
     
  6. Alessandro Argeade

    Alessandro Argeade

    Registrato:
    3 Ottobre 2015
    Messaggi:
    545
    Ratings:
    +112
    Ahi ahi, sfidare l'impero per eccellenza di questo periodo storico è stato un azzardo, pare... come giudichi la rappresentazione della guerra navale? Si possono creare blocchi o ostacolare le linee di trasporto nemiche o siamo ancora al teletrasportare truppe da una parte all'altra del mondo?
     
  7. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.085
    Ratings:
    +1.765
    Sì, temo di aver commesso un errore. Almeno non ci sono Obiettivi di Guerra contro di me. Forse conviene fermarsi appena possibile.
    Dunque, onestamente ora sono stanco, magari nei prossimi giorni provo ad approfondire meglio. Al volo:
    • dipende tutto da quanti Convogli si hanno, che sono prodotti dai Porti e che consumano risorse per essere creati (se non sbaglio il "convoglio" è anche un tipo di "bene" da produrre con Legname e Legno Duro (devo controllare) e probabilmente in seguito anche Motori (devo controllare meglio)
    • le flotte si possono inviare in "Nodi marini" e ogni Ammiraglio della Flotta può ricevere un ordine (come intercettare nemici o attaccare/difendere convogli)
    • non l'ho fatto vedere ma le flotte britanniche mi stanno bloccando San Pietroburgo, con effetti negativi sul commercio; inoltre a inizio guerra mi hanno affondato vari convogli (credo 300 la prima settimana...)
    • in generale la Russia ha tanti Convogli quindi riesco a sopravvivere, anche perché le truppe in Birmania sono rifornite via terra (la Cina è alleata in questa guerra); però la lotta sul mare è impari, la Gran Bretagna ha molte più navi della Russia (non a caso è in grado di fare 3 sbarchi in contemporanea);
    • in generale però sì, c'è la sensazione di teletrasporto perché la gestione è un po' astratta;
    Sentiti libero di fare altre domande su questo tema.
     
  8. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.085
    Ratings:
    +1.765
    Ecco alcune immagini.

    Come detto, la Russia ha una sovrabbondanza di Convogli. Questa è la situazione a inizio guerra, con tanti Convogli utilizzati per rifornire le tante Armate che in quel momento avevo in Africa (Supply Routes). Come vedete, la Gran Bretagna inizia a picchiare duro fin dall'inizio contro i miei Convogli, ma ho una tale abbondanza che posso permettermi di assorbire le perdite (però costa denaro ricomprare Convogli).
    upload_2025-10-1_9-31-17.png

    I Convogli sono prodotti nei porti e pare che in parte si possano usare quelli delle nazioni soggette / nel Mercato Russo:
    upload_2025-10-1_9-32-3.png

    I Porti producono Convogli utilizzando Navi (e in seguito Navi a Vapore) come input:
    upload_2025-10-1_9-33-46.png

    Per concludere il giro produttivo, le Navi e le Navi a Vapore sono prodotte nei Cantieri Civili (ci sono anche i Cantieri Militari per le Navi Militari). Anche qui i Metodi di Produzione cambiano nel tempo, quindi si inizia usando solo Legname e Tessuto, per passare poi a Motori, Acciaio ed Elettricità.
    upload_2025-10-1_9-35-22.png

    Veniamo alla guerra navale. A ogni singolo Ammiraglio di una Flotta (ce ne possono essere più di uno) si possono dare ordini. Ecco un esempio (tra gli Ordini non disponibili alcuni dipendono da Tratti - Intercettazione Aggressiva o Coordinati - e altri da Tecnologie). Inoltre la singola flotta può essere inviata in un SINGOLO Nodo Marino (i nodi li vedete nella mappa tra 2 screenshot). Qui il comportamento è molto astratto e posso stare in un singolo nodo alla volta. Quindi non posso dire che so, pattuglia dal Mar Baltico al Canale Inglese scortando i Convogli: devo spostare io manualmente la flotta da Nodo a Nodo. In realtà onestamente non mi è chiarissimo come funziona, forse avrebbe maggior senso mettere la Flotta nel Nodo della Danimarca in modalità Intercettazione o Protezioni Convogli.
    upload_2025-10-1_9-36-5.png

    L'effetto di un Blocco Navale può essere importante. Per quanto riguarda il mercato, la Russia è molto autarchica quindi le penalità posso scrollarmele di dosso (perdo denaro, ma riesco a sopravvivere). Ogni tanto però le penalità alle Armate poco rifornite possono causare problemi e fare la differenza tra una battaglia vinta e una battaglia persa.
    upload_2025-10-1_9-38-22.png
    upload_2025-10-1_9-38-34.png

    L'effetto Teletrasporto è dovuto al fatto che le Armate navigano usando Convogli e NON possono essere intercettate (CREDO - potrei sbagliarmi, anche perché le patch potrebbero modificare questo comportamento). Vediamo ad esempio la fallita invasione dello Sri Lanka: i soldati dall'Africa vanno in India senza problemi. Solo una volta arrivati con l'inizio dell'Invasione vera e propria possono essere ricacciati.
    upload_2025-10-1_9-40-45.png

    Ma quindi un'Invasione non si può respingere via mare? Sì, si può perché basta mandare una Flotta a intercettare la mia intorno al nodo dove sta avvenendo l'invasione (come ho fatto io, fallendo, a San Pietroburgo e come ha fatto la Gran Bretagna, con successo, proprio qui nello Sri Lanka contro di me). Come vedete, se la Flotta di Invasione viene sconfitta, l'Invasione fallisce (può fallire anche venendo ricacciata via terra, come potete leggere e come ho fatto io a San Pietroburgo, ad Arkangelsk e in Karelia). Ho ripreso un salvataggio precedente al mio tentativo di sbarco in Sri Lanka.
    upload_2025-10-1_9-42-23.png
    Come vedete sopra a sinistra c'erano solo navi russe, ma poche settimane dopo come si vede a destra la Gran Bretagna ha iniziato a intercettare le mie navi.
    Fun fact: in questo caso la Flotta Russa ha sconfitto quella Britannica e sono riuscito a sbarcare, occupando facilmente lo Sri Lanka e dopo aspri combattimenti anche Mysore... scoprendo così un altro bug. Non mi veniva riconosciuta l'occupazione dello Sri Lanka come Obiettivo di Guerra ottenuto. Senza questo bug e se l'Invasione avesse avuto successo come in questo caso forse la Gran Bretagna avrebbe potuto arrendersi. Forse.

    Per concludere, con sorpresa pare che la Russia abbia la seconda marina al modo (durante la guerra ho messo in cantiere nuove navi per difendere San Pietroburgo), ma la Gran Bretagna è nettamente superiore e credo abbia anche navi tecnologicamente più avanzate.
    upload_2025-10-1_10-19-44.png

    Fatemi sapere se c'è altro che vi interessa e se posso chiarire ulteriormente il funzionamento.
     
    • Like Like x 1
  9. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.085
    Ratings:
    +1.765
    Provo a riassumere.
    Il Teletrasporto c'è nel senso che le Armate possono essere inviati ovunque ma:
    • per trasportare truppe:
      • è necessario avere Convogli in abbondanza, cosa che richiede Porti e Cantieri Civili
      • i Convogli sono usati non solo per il trasporto ma anche per rifornire truppe su fronti lontani
      • il nemico in caso di guerra può attaccare i Convogli e affondarli
      • se ci sono problemi di rifornimento (dovuti al numero insufficiente di Convogli o alla mancanza di prodotti nel mercato interno) allora l'armata coinvolta ha varie penalità al combattimento
    • per fare un'Invasione Navale:
      • è necessario avere una flotta con abbastanza Navi, se ci sono più Soldati che Navi ci sono penalità pesantissime (a memoria peggiori di quelle per problemi di rifornimento - ma non ho controllato)
      • è necessario avere supremazia navale della propria flotta nel Nodo dove si effettua lo sbarco: si può inviare una flotta a impedire lo sbarco combattendo una battaglia navale
      • dopo aver perso una battaglia le flotte sono costrette a riparare le proprie navi prima di riprendere l'azione, quindi non si possono fare invasioni a raffica (a meno di non avere Flotte in abbondanza)
      • per respingere un'Invasione si può anche combattere via terra: l'attaccante deve riuscire a occupare la zona di sbarco tramite battaglie ed è possibile respingerlo in mare (anche perdendo le battaglie iniziali) e far fallire l'Invasione
    Non sono sicuro se un Blocco Navale abbia effetti oltre a penalità economiche, anche se ritengo possibile (ma non ne ho la certezza) che ci sia una catena di effetti: Blocco Navale -> mancato accesso ai beni/mercati di altre nazioni -> mancanza di beni -> armate non rifornite adeguatamente -> calo organizzazione -> penalità. Inoltre un Blocco Navale potrebbe anche ridurre l'efficienza dei rifornimenti in corso e anche in questo caso causare penalità, ma di nuovo è solo una supposizione (basata sul 10% penalità all'efficienza delle Shipping Lines dello screenshot sopra) e non ne ho la certezza.

    Se non sbaglio questo dovrebbe essere un riassunto della situazione, però potrei essermi perso qualcosa anche perché il gioco cambia abbastanza da una patch all'altra e non mi sono ancora abituato a quella nuova.
    Come sempre, chiedete pure.
     
  10. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    4.085
    Ratings:
    +1.765
    Capitolo 31: 07/04/1868 – 03/01/1870
    Sembra che la Serbia abbia in qualche modo ottenuto l’indipendenza dall’Impero Ottomano. Inoltre mi vede come “protettrice” dalla minaccia Austriaca. Colgo l’occasione per provare a portarla nel Blocco Russo.
    upload_2025-10-2_13-24-25.png

    A Maggio la Birmania offre una pace bianca alla Gran Bretagna. Dato che la Russia ha un Obiettivo di Guerra (il Camerun Britannico) è necessario anche il mio assenso.
    upload_2025-10-2_13-24-42.png

    La situazione è brutta assai, rischio di perdere altri soldati inutilmente. Dopo averci pensato un po’, accetto la proposta di una pace bianca. Ora bisogna aspettare e vedere se anche la Gran Bretagna accetta.
    upload_2025-10-2_13-24-52.png

    Il 13 Maggio viene firmata la pace, con un ritorno allo Status Quo. Qualcuno potrebbe dire che 140 000 soldati Russi sono morti per nulla. Qualcun altro potrebbe dire che si è ottenuto un indebolimento della Gran Bretagna: non ha ottenuto la Birmania (investendo un bel po’ di Infamia credo) e soprattutto ci ha rimesso molto dal punto di vista economico. Vediamola così.
    upload_2025-10-2_13-25-1.png

    Come per la Serbia, riesco a stringere un accordo anche con la Grecia che sono riuscito a portare lontano dall’influenza Britannica. In realtà credo che semplicemente la Gran Bretagna abbia cambiato strategia e ci abbia rinunciato, perché a un certo punto senza il mio intervento quasi sicuramente la Grecia sarebbe entrata nella Sfera d’Influenza Britannica.
    upload_2025-10-2_13-25-21.png

    Dato il surplus di Burocrazia, decido di incorporare tutte le province con popolazione accettabile. Questo comprende Lituania, Polonia, Costantinopoli e quasi tutto il Caucaso.
    upload_2025-10-2_13-25-38.png

    Dopo averci pensato su, decido di completare l’opera e incorporare anche tutte le altre province collegate direttamente con Mosca, anche se con popolazione locale discriminata. Questo vuol dire incorporare il Caucaso del Nord, l’Asia Centrale (quantomeno la parte finora controllata direttamente) e l’Estremo Oriente.
    upload_2025-10-2_13-25-57.png

    Decido di provare a far passare la legge sulla Guardia Nazionale. Anche la Polizia Segreta è interessante, ma la Guardia Nazionale ha il vantaggio di poter essere mobilitata in caso di guerra. La recente guerra per la difesa della Birmania ha evidenziato che in caso di guerra contro la Gran Bretagna è necessario poter mobilitare una maggior quantità di soldati.
    upload_2025-10-2_13-26-14.png

    A Luglio provo a invitare la Serbia nel Blocco Russo, ma non mi accorgo di avere solo il 20% di probabilità che accetti. Purtroppo la Serbia rifiuta e sono costretto ad aspettare 2 anni prima di poter riprovare nuovamente. Errore mio di disattenzione.
    upload_2025-10-2_13-26-28.png

    Nel Dibattito sulla Guardia Nazionale, decido di favorire la Piccola Borghesia perché sostiene leggi più utili rispetto alla Gente di Campagna.
    upload_2025-10-2_13-26-53.png

    Il Leader della Chiesa Ortodossa fa una figuraccia ed è costretto a ritirarsi a vita privata.
    upload_2025-10-2_13-26-59.png

    Sono costretto a subire un primo Setback nel Dibattito per la Proposta di Legge a causa di dissidenti interni all’Aristocrazia Terriera. Fortunatamente pochi mesi dopo la Proposta supero la prima fase di Dibattito.
    upload_2025-10-2_13-27-5.png

    A Febbraio 1869 invito con successo la Grecia nel Blocco Russo. La mia influenza in zona continua ad aumentare.
    upload_2025-10-2_13-27-13.png

    Un altro problema con la Proposta di Legge e un secondo Setback. Al terzo la Proposta verrebbe bocciata e non sarebbe riproponibile per almeno 5 anni. Fortunatamente al successivo check la Proposta passa dalla seconda alla terza fase. Ora serve fortuna: o passa lo step finale e diventa Legge oppure viene ritirata.
    upload_2025-10-2_13-27-28.png

    La Pomerania rompe uno dei Trattati che aveva con la Russia! Questo comporta un netto calo delle relazioni. La Pomerania per ora rimane nel Blocco Russo, ma non so se conviene trasformarla in Protettorato oppure lasciarla perdere. Questo dilemma continua a darmi pensiero. In altre notizie, mi rendo conto che la guerra tra Prussia e Danimarca è probabilmente finita con una pace bianca perché l’Holstein è ancora sotto controllo danese.
    upload_2025-10-2_13-27-39.png

    Il Tagikistan propone un Trattato per avere il diritto di commerciare attraverso la Russia. Sfrutto la loro necessità per ottenere condizioni molto più favorevoli per me.
    upload_2025-10-2_13-27-51.png

    Mi rendo conto con ritardo che l’Infamia è scesa a zero. Ho due obiettivi militari in mente, parto dal più facile. Faccio guerra a Kalat perché il suo Protettorato Makran diventi Protettorato Russo. Inoltre dopo l’inizio del Gioco Diplomatico aggiungo che anche Kalat deve diventare un Protettorato Russo e Makaran deve restituire il Bampur alla Persia, mio fedele Fantoccio.
    upload_2025-10-2_13-28-14.png

    A Ottobre 1860 la Legge sulla Guardia Nazionale viene finalmente approvata! Da notare che rispetto alle previsioni iniziali il numero di Battaglioni che potrei mobilitare è aumentato e credo sia dovuto al fatto che sto lentamente incorporando nuovi Stati (infatti le Istituzioni hanno effetto solo su Stati Incorporati).
    upload_2025-10-2_13-28-20.png

    Per finire, a Gennaio 1870 scoppia la guerra contro Kalat e Makran.
    upload_2025-10-2_13-29-33.png
     
    • Like Like x 1
  11. Alessandro Argeade

    Alessandro Argeade

    Registrato:
    3 Ottobre 2015
    Messaggi:
    545
    Ratings:
    +112
    Domanda, ma se io:
    - sbarco con successo
    - stabilisco un nuovo fronte nella zona dove sono sbarcato
    - ritiro la mia flotta per usarla altrove
    - perdo le battaglie successive e il territorio conquistato, venendo "ributtato a mare"

    Che fine fanno le truppe non strettamente uccise in battaglia? Vengono tutte distrutte come gli accerchiamenti di HOI o ricompaiono da qualche altra parte?
     
  12. alberto90

    alberto90

    Registrato:
    18 Febbraio 2013
    Messaggi:
    1.709
    Località:
    torino
    Ratings:
    +479
    Dipende. In alcuni giochi vengono eliminate del tutto, in altri ricompaiono (di solito nella regione di partenza). In questo non so come funziona.
     
  13. Alessandro Argeade

    Alessandro Argeade

    Registrato:
    3 Ottobre 2015
    Messaggi:
    545
    Ratings:
    +112
    https://it.wikipedia.org/wiki/Gelato
     

Condividi questa Pagina