Generali Nordisti

Discussion in 'Età Contemporanea' started by skuby, Dec 31, 2007.

  1. skuby

    skuby

    Joined:
    Jan 29, 2006
    Messages:
    1,213
    Ratings:
    +51
    Allora mi interesserebbe sapere secondo voi quali sono stati i generali nordisti più validi nella guerra di secessione (Grant, Sherman e Sheridan non valgono).
    Visto che la catena di comando dell'armata del nord virgia poteva vantare fior di generali Hood (solo di corpo) , A.P Hill, DH Hill, Early etc etc, c' erano secondo voi anche validi generali nordisti?

    e se si quali?.....poi vi do le mie risposte :)
     
  2. von Kleist

    von Kleist

    Joined:
    Aug 2, 2006
    Messages:
    2,297
    Location:
    Padova
    Ratings:
    +1
    per me... custer!! :D:D
     
  3. Filippo I di S.G.

    Filippo I di S.G.

    Joined:
    Mar 30, 2007
    Messages:
    2,573
    Location:
    Santa Giustina Bellunese
    Ratings:
    +0
    certo, ha tutti i difetti possibili, ma secondo me bisognerebbe considerare anche Mc Clellan, nella veste di organizzatore dell'armata del Potomac... bene o male, è stato lui a costruire l'esercito che poi i suoi geniali successori hanno usato nelle loro battaglie...

    aggiungerei poi Meade, il vincitore di Gettysburg. Ha fermato Lee nel momento decisivo.
     
  4. S.P.Q.R.

    S.P.Q.R.

    Joined:
    Nov 16, 2006
    Messages:
    843
    Location:
    Caput Mundi
    Ratings:
    +0
    Vediamo esclusi Grant, Sherman e Sheridan, beh sinceramente di questi salvarei solo Sherman, Grant alternava fasi ottime a scemenze madornali.......figura contrastata. Sheridan è risultato ottimo fino a quando comandava divisioni poi......

    Comunque alla testa della mia armata metto Rosecrans.
    Comandanti di corpo: I Hooker, II McPherson e III Reynolds.
    Al comando della divisione di cavalleria Buford.

    ciao
     
  5. skuby

    skuby

    Joined:
    Jan 29, 2006
    Messages:
    1,213
    Ratings:
    +51
    E se sei a Chickamauga???? :)

    Non concordo totalmente su Grant, che credo rimanga il generale più brillante dell'unione, anche se fronteggiare Lee e la sua armata poteva sicuramente portare a fare errori
     
  6. S.P.Q.R.

    S.P.Q.R.

    Joined:
    Nov 16, 2006
    Messages:
    843
    Location:
    Caput Mundi
    Ratings:
    +0

    Se sono a Chickamauga faccio in modo che Thomas stia il più lontano possible da Rosecrans........ :D.

    Non concordi su Grant? E se sei a Pittsburg Landing (Shilow)? O a Vicksburg (senza Pemberton e Johnston dall'altra parte)?

    ciao
     
  7. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Joined:
    Feb 1, 2007
    Messages:
    7,448
    Location:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Ehm spiegate le battaglie che citate sennpò i profani come me non capiscono perché un certo Thomas debba stare lontano da un certo Rosencrans :D
     
  8. grogri

    grogri

    Joined:
    Dec 14, 2007
    Messages:
    92
    Location:
    Rome
    Ratings:
    +0
    proprio il 2 gennaio 1863 finiva una delle più sanguinose battaglie della guerra civile: La battaglia di Stones River, vinta alla fine proprio da Rosecrans e i suoi unionisti....
     
  9. S.P.Q.R.

    S.P.Q.R.

    Joined:
    Nov 16, 2006
    Messages:
    843
    Location:
    Caput Mundi
    Ratings:
    +0
    Scusate, ma sapevo che Skuby era addentro alla materia è ho criptato per lui :).

    Rosecrans secondo me è un buon generale, aveva un difettuccio, ma chi non ne ha.....?

    Si lasciava un po' influenzare dai sottoposti, Skuby ha citato Chicamauga........una bella batosta per l'unione, e al comando c'era propio Rosecrans....

    Durante questa battaglia (la più sanguinosa della ACW a detta di alcuni), le forze unioniste rischiarono di venir tagliate in due, aggirate e alla fine assediate dentro Chattanooga. Rosecrans aveva informazioni sbagliate all'inizio della campagna e basò su queste informazioni i successivi movimenti, l'armata confederata del Tenneessee provò per 3 a schicciare i corpi d'armata unionisti separati tra loro che attraversavano una catena montuosa su 3 passi diversi separati da qualche decina/centinaio di km.

    Rosecrans si accorse in tempo dell'errore e raggruppo l'armata, appena in tempo....visto che la 4° stoccata sudista (rinforzati da forze provenienti dalla Virginia) si stavano per buttare addosso agli unionisti.

    La battaglia fu durissiama, nel momento critico.....Rosecrans fu convinto da Thomas (Comandante uno dei corpi) a lasciare il campo di battaglia.....(errore gravissimo per un comandante).

    Alla fine Rosecrans tornò sul campo, le forze unioniste seppur in piena ritirata riuscirono a ripassare la catena montuosa e a ritirarsi dentro Chattanooga assediate.

    Rosecrans per la sua "scappatella" fu messo alla gogna e il comando passato a Thomas (facente funzioni)......propio l'uomo che aveva convinto il capo a fuggire.

    Piccola NOTA (A Grant Thomas piaceva poco, e più di una volta cercò di liberarsene, non riuscendoci).

    Alla fine l'armata assediata venne liberata da Grant con la sua ( a mio giudizio) MIGLIOR campagna.


    Per contro il mio giudizio altanelante su Grant, è deritavato da un paio di considerazioni......

    A Shilow o Pittsburg Landing, si fece cogliere con le brache calate e se non fosse stato per Buell....la storia avrebbe potuto andare molto diversamente (sopratutto per Grant).

    Anche la campagna di Vicksburg non è che sia senza macchia, le difficoltà erano enormi, e non dico che altri avrebbero fatto meglio, però qualche cavolata la rifece anche lì.......

    Per sua fortuna in entrambi i casi i sudisti non ne approfittarono.....altrimenti.

    Qualche cavolatella la rifece anche sul fronte virginiano in un paio di occasioni, ma era già San Grant da Vicksburg......quindi si notano poco.....

    tutto qui.

    ciao
     

Share This Page