librigame

Discussion in 'Off Topic' started by archita, Mar 23, 2009.

  1. archita

    archita

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,269
    Ratings:
    +1
    nostalgia del Lupo Solitario e di altre collane ( non era male Oberon )?

    ormai sono introvabili ma erano libri eccezionali e stimolavano la fantasia :)

    a voi :approved:
     
  2. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    ci giocabbi in tarda gioventù, ma non divenni mai un fanatico (Lupo solitario se non erro)
     
  3. Ryoga84

    Ryoga84

    Joined:
    Oct 12, 2006
    Messages:
    647
    Location:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    io ci non-giocai in prima gioventù :(
    (nel senso che trovai delle mini-avventure schiaffate a titolo di esempio nella antologia di letteratura italiana alle medie, mi piacquero molto ma non riuscii mai a trovare i libri originali :( )
     
  4. Rob84

    Rob84

    Joined:
    Jan 11, 2008
    Messages:
    612
    Location:
    Genova
    Ratings:
    +0
    ciao archita! Non sono poi così introvabili, prova a dare un'occhiata su e-bay, qualche settimana fa ci sono andato e ce n'erano 3/4 in vendita.
    I migliori erano quelli che si chiamavano "Alla corte di re artù" o qualcosa del genere con il protagonista che si chiamava PIP; ne avevo 8!:sbav:

    Inoltre, proprio perchè sono bravo, vi segnalo questa questa "chicca" beccata casualmente nel negozio Libreria Militare di Milano:

    25135- Alegi-Angiolino, G.-A. : Gobbo Maledetto. Librogioco (il)
    (160/21x15/P/ITA). Eu 12.40
    Attraverso una serie di scelte compiute dal lettore e il lancio del dado viene influenzato il racconto di una missione di un Savoia Marchetti SM 79 decollato da Pantelleria in cerca della flotta inglese. Numerose foto b/n Visualizza la copertina

    Un librogame su un SM 79 che se ne va in giro ad affondare navi inglesi nel mediterraneo. Ieri notte quando l'ho visto in vendita tra una dissertazione sull'aviazione finlandese e il resoconto dettagliato di tutti gli aerei inglesi abbattuti dal '39 al '40, pensavo di avere le traveggole.
     
  5. Sker

    Sker

    Joined:
    Aug 10, 2006
    Messages:
    421
    Location:
    Legnano (MI)
    Ratings:
    +0
    Mi dicono che sono reperibili per vie alternative su un certo mulo. Chi cerca trova!

    A me da ragazzo piacevano molto, anche se, essendo io giovane, ormai erano già un passatempo in disuso soppiantato dai videogiochi. Ne possiedo molti della collana Lupo Solitario e alcuni di altre collane, conservati gelosamente da anni.
     
  6. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
  7. archita

    archita

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,269
    Ratings:
    +1
    sarebbe bello avere un edizione digitale di tutte le collane dei librigames in italiano :piango:

    anni fa ci fu anche una collana indipendente dedicata al Ciclo della Fondazione di Asimov :approved:

    decisamente orrida la nuova edizione grafica della copertina -_-
     
  8. metalupo

    metalupo

    Joined:
    Oct 20, 2006
    Messages:
    2,795
    Ratings:
    +156
    Alla corte di Re Artù erano i più bizzarri, divertenti ed, in alcuni casi anche, difficilotti oltre a loro amavo particolarmente i quattro del ciclo di Oberon, quelli della serie D&D e quelli della serie di Sherlock Holmes, Lupo Solitario invece, l'unica serie ristampata, lo sempre trovato un pò bruttino infatit non ho la serie completa.

    Alcuni anni dopo sono usciti addirittura alcuni librogame sul ciclo della Fondazione di Isaac Asimov ed erano realmente difficili.

    Ricordo almeno due doppi volumi giocabile in coppia, credo di averli entrambi e, se non erro, addirittura un cofanetto di 4 volumi giocabile da 1 a 4 persone contemporaneamente, ma questo non credo di averlo.

    Dovrei andare giù in cantina e fare un censimento dei libri game di cui dispongo, quali sono serie complete e quali incomplete.
     
  9. mazzocco

    mazzocco

    Joined:
    Jun 14, 2007
    Messages:
    2,572
    Location:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    mitici, io lupo solitario non l'ho mai avuto, ne ho letti un paio ma amai avuti, io adoravo lettaralmente la serie di Sortilegio, oberon molto carino e PIP era comunque il migliore, con merlino che era un pazzo furioso :asd:
    io li possedevo :cautious: sia quelli da giocare in coppia che quelli a 4 :asd (dovrei vedere che fine hanno fatto, dovrebbero essere da qualche parte a casa dei miei genitori, la prossima volta che vado a trovarli li cerco, così li uso per far imparare a leggere a mio figlio :approved:)
     
  10. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Molto belli, anche se ne possiedo soltanto due (uno è Lupo solitario:approved:)
     
  11. archita

    archita

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,269
    Ratings:
    +1
    Lupo Solitario era eccezionale per l'ambientazione stile "warhammer" ( anche senza orchi e mostri e se c'erano mostri erano spesso creature molto potenti ) ulteriormente potenziata da illustrazioni davvero pregevoli :approved:

    inoltre le avventure di Lupo Solitario erano molto difficili e si moriva spesso :p ( ombre sulla sabbia un capolavoro )

    c'era anche una collana dedicata al signore degli anelli che però era piuttosto noiosa anche se interessante ( conoscere gli interni della torre di Orthanc ! ) e credo che abbia ispirato Fallout la saga " guerrieri sulla strada" :approved:

    piuttosto curioso era l'esperimento "realtà & fantasia" sulla vita di una giovane freelancer e il risultato non era male tutto sommato ;)

    poi c'era un altra collana di librigame che era "tunnel & troll" poggiata poi sul gdr cartaceo sempre del medesimo titolo che ambiva ad essere concorrente del più blasonato D&D e le avventure di T&T erano caratterizzate da quel senso di ironia e cattiveria unico :contratto:

    quanto darei per avere in formato gdr testuale tutte le collane di Librogame :sbav:

    so che Lupo Solitario è anche un gdr ma penso non molto giocato ( in effetti il manuale base era piuttosto bruttino ) e che è in cantiere un videogioco sempre sul cavaliere Ramas :)
     
  12. Rob84

    Rob84

    Joined:
    Jan 11, 2008
    Messages:
    612
    Location:
    Genova
    Ratings:
    +0
    Non conosco il gdr di Lupo Solitario in compenso sto giocando al gioco di ruolo di warhammer "Martelli da guerra" ed è veramente bello.
     
  13. archita

    archita

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,269
    Ratings:
    +1
    è un ottimo gdr con interessanti descrizioni sulla società e sulla geografia per eccellenti sessioni notturne :approved:

    peccato però che il sistema di combattimento fosse troppo semplice..fra tutti i gdr il sistema di combattimento più divertente era quello di GIRSA Signore degli anelli che includeva "colpi critici" spettacolari ;)
     
  14. Rob84

    Rob84

    Joined:
    Jan 11, 2008
    Messages:
    612
    Location:
    Genova
    Ratings:
    +0
    vero e io citerei nei pregi anche le carriere partendo dal basso: acchiappatopi, ladro di cadaveri, casellante, balivo etc etc è veramente una novità piuttosto che il solito guerriero o mago alla D&D.

    bhè qui dipende dai gusti, per me la semplicità e scorrevolezza del combattimento sono un pregio non un difetto. Da questo punto di vista io odiavo "Vampiri" proprio perchè per fare un attacco tra colpire, parare, quantificare il danno tiravi 40 dadi da 10 e ci stavi 5 minuti a giocatore per un attacco!
    Ti quoto invece per GIRSA le tabelle colpi critici erano veramente belle e facevano sudare sotto i personaggi anche quando diventavano forti.
     
  15. MaxHeadroom

    MaxHeadroom

    Joined:
    Jan 26, 2007
    Messages:
    359
    Ratings:
    +13
    A questo punto, poichè si parla di gdr, vorrei convogliare la vostra attenzione su un particolare modulo che consente di emulare un GM, consentendo quindi di condurre partite in gruppi di più persone o, addirittura, in singolo, SENZA l'ausilio, appunto, di questa figura dominante che è il game master. Trattasi del Mythic Game Master Emulator, di cui trovate brevi cenni in questo link:

    http://www.mythic.wordpr.com/page14/page9/page9.html

    In sostanza il sistema, tranquillamente integrabile con qualsiasi altro regolamento (che si tratti di D20, D100 ecc...), consente di sviluppare delle sessioni di gioco ponendo delle domande elementari (del tipo sì/no), valutando le probabilità che una risposta positiva si verifichi (50/50, Improbabile, Quasi impossibile ecc...) e consultando le tabelle relative.
    Determinati risultati dei tiri di dado possono condurre a svolte impreviste della trama, strutturata in scene, come nei film. Il sistema merita davvero, soprattutto se assimilato a regolamenti "fast & loose" sulla scia di T&T. Il trucco è saper porre le giuste domande e soprattutto nell'esatto ammontare, lasciando alla logica e all'interpretazione i dettagli del caso.
     

Share This Page