(forse questa discussione interessa particolarmente a S.P.Q.R. !) dunque, cominciamo: cap. I "La calma prima della tempesta" 1936-1937-1938 mentre il mondo si prepara alla più tragica delle guerre, l'Italia, uno degli stati considerati tra i meno pericolo si dagli alleati, dopo aver annesso l'Etiopia si dedica ad una poderosa riorganizzazione interna, dedicandosi alla creazione di una forte marina e di esercito moderno, oltre ad un efficente aviazione. ma sotto questa facciata di pacifismo, il duce pensava già alla realizzazione del suo sommo sogno: la ricreazione dell'Impero Romano. Inoltre, con numerose spie si comincia a tentare ciò che tutti credevano impossibile... (vedi capitolo III) cap. II "I Balcani" 1° agosto 1938 (ore 5:00) l'Italia dichiara guerra a Iugoslavia, Grecia e Bulgaria; dopo pochi giorni, il grosso dell'esercito iugoslavo trova la morte nei pressi di Venezia: i corpi celeri dell'esercito, infatti, sbarcano alle spalle degli slavi, prendendoli alle spalle e accerchiandoli; il 24 agosto su Belgrado sventola bandiera bianca. Viene il turno della Grecia. mentre le divisioni elleniche sono inchiodate davanti a Skopije (si scrive così? ), due sbarchi sincronizzati a Atene e Salonicco stroncano ogni velleità residua (28 agosto). Viene così il turno della Bulgaria, che cade dopo una facile avanzata delle prepoderanti forze italiane (4 settembre). cap. III "Il grande colpo di mano" siamo arrivati al momento culminante della campagna: mentre sta per scattare l'attacco italiano alla Turchia, avviene l'incredibile: una spia italiana uccide Stalin, e provoca il repentino e inatteso crollo dell'Unione Sovietica, al posto della quale si instaura un governo fascista!!! Il nuovo stato esce dal Comintern, seguito a ruota dalla Mongolia (Il Tannu Tuva è ora il leader nonché unico membro dell'alleanza delle nazioni comuniste! ). In questo modo, dopo aver siglato un patto di non belligeranza con la Francia, l'Italia può concretizzare l'annessione della Turchia, che avviene il 12 ottobre (dopo l'ennesimo accerchiamento, a Istambul, del grosso dell'esercito nemico, preso alle spalle da uno sbarco). cap. IV "l'Inferno si scatena" ad un breve periodo di pace, nel quale la Germania ha inglobato la Cecoslovacchia tra l'indiganzione generale, segue il fatidico 1° settembre 1939. La polonia cade il 18, e la Russia si prende la parte orientale (chissà, avrà fatto lo stesso il patto?). Nella confusione generale, anche l'Italia dichiara guerra agli alleati, pur senza entrare nell'asse. cominciano subito 4 offensive: A) Offensiva in Medio Oriente contro Iraq e possedimenti anglofrancesi dalla Turchia; forze schierate: 9 div. (poi 12) di fanteria, 3 div. di cavalleria, 4 squadroni aerei; B) Attacco verso l'Egitto dalla Libia, con obbiettivi finali Suez e Karthoum; forze schierate: 24 div. di fanteria, 2 div. di cavalleria, 4 div. corazzate (la punta di diamante dell'operazione), 12 squadroni aerei; C) Offensiva in Tunisia/Algeria da Tripoli, obbiettivo ultimo Casablanca; forze schierate: 5 div. di fanteria, 3 div. di cavalleria, 2 squadroni aerei; sono aperti i pronistici: come finirà?
putroppo è sempre cosi glio alleati vincono sempre l'unica tua speranza è quella di metterti con l'urss
Io non la penso così... -alle truppe già citate aggiungo una ventina di div. motorizzate appena prodotte, che serviranno per prendere da dietro il nemico -ho dimenticato di parlare della mia flotta, il vero orgoglio d'Italia: 71 navi totali, incluse 5 portaerei, 2 Portaerei leggere, 8 corazzate e svariate navi minori... più i fondamentali trasporti! -non ho alcuna intenzione di lasciar vincere gli alleati, quando sarò abbastanza avanti gli chiederò la pace e mi dedicherò ad altro (es. Spagna).
Mi chiedo come tu possa aver dichiarato guerra alla jugoslavia senza che la francia la ridichiararsse a te... è stato unbel colpo di fortuna. Se hai dedicato sin dall'inizio tutta la produzione alle FFAA non avrai potuto produrre industrie e senza l'entarta nell'asse avrai perso tutti i blueprints che i tedeschi ti potevano fornire quindi direi che hai un industria più che modesta, forse non avrai i 5 techteam e sarai molto indietro con la ricerca rispetto ai tuoi avversari. Tutto è possibile se combatti contro gli alleati (visto che gli USA non sbarcano quasi mai in europa o africa in maniera consistente), ma se vorrai ricreare l'impero prima o poi dovai dichiarare guerra alla germania e lì non so se ce la farai.. Per quel che ne so l'unica speranza che hai è aspettare che scatti l'operazione barbarossa, attendere che i tedeschi esauriscano l aspinta iniziale e quando si arenano allearti con l'urss.
No, dopo la conquista dei balcani ho le mie 5 tech team, e comunque mi sono sempre arrangiato senza aiuti. PS. l'URSS non c'è più! Al suo posto c'è un colossale stato fascista con cui ho relazioni +199 e un gran numero di vantaggiosi accordi commerciali! PPS. per quanto riguarda la guerra con gli alleati, sta andando molto bene: ho appena fatto 4 sbarchi, a Suez, Alessandria, Bizerte e Tel Aviv, e la mia marina ha già vinto 5 scontri consecutivi contro gli inglesi!
Devi avere una bella PI per aver costituito quell'esercito e quella marina. Le sorti dell'Italia contro gli alleati sono sempre legate a due sole province Suez ed ancora di più Gibilterra. Se hai quelle il mediterraneo sarà il tuo "stagnetto privato". Per prendere Gibilterra occoreranno come minimo 3 divisioni di parà (dopo intensi bombardamenti) ed ovviamente una base da cui farli partire. O altrimenti oltrepassi la Spagna, disposta o indisposta che sia.
a che aggressività stai giocando?:humm: è incredibile che hai attaccato tutti questi senza che nessuno ti facesse guerra,la bulgaria lai attaccata quando la russia era ancora comunista?
Sì, l'URSS era già passato miglior vita... e poi con la Francia avevo un trattato di non belligeranza (era lei che garantiva l'indipendenza a tutti). è per questo che avevo aspettato il 38 per espandermi: non volevo affrontare gli alleati senza una adeguata base territoriale/industriale, e non ho osato muovermi finchè non ho avuto nelle mani quel foglio... l'aggressività questa volta è piuttosto bassa, perchè intendo chiedere la pace agli alleati non appena avrò un sufficente punteggio di guerra, dovrebbere essere quella tra normale e codardo...
in effetti era proprio quello a cui miravo attaccando la Francia(arrivare fino agli aeroporti in Marocco per assaltare Gibilterra), solo che non volevo dare l'Algeria e la Tunisia a Vichy non appena la Germania vinceva, anche per questo non sono entrato nell'asse: e poi, come alleato della Germania, penso sarebbe più dura ottenere la pace (come se già non lo fosse).
diff. normale. Per quanto riguarda la Russia, continuo a temere un eventuale barbarossa: per potenziare marina e aviazione ho dovuto rinunciare a un po' di esercito, e a parte dei presidi e della fanteria qua e là, in Europa non c'è altro... anche con l'aiuto russo, subirei un'invasione devastante... ci penserò una volta che il Mediterraneo sarà ridiventato "Mare Nostrum"
E sul fronte Francese come procede? Tenteranno sicuramente di sfondare a Genova e Torino. E l'Etiopia l'hai lasciata sguarnita alla mercié degli Inglesi pensado di riconqustarla poi oppure hai pensato di aprire un secondo fronte in Egitto a sud?
Sul fronte francese ho preso subito Grenoble e poi Nizza, poi però i francesi erano talmente tanti che ho deciso di trincerarmi là, sfruttando i monti e concentrando 12 div. per territorio. Quanto all'etiopia... penso di riuscire ad arrivare là prima che cada completamente: ho preferito spostare le truppe che c'erano per piazzarle in Libia per l'offensiva, al riparo dai rischi di carenza rifornimenti (ho imparato a lezione dopo che in una precedente partita avevo visto il mio esercito scomparire tre giorni prima della caduta di Suez! (sarebbe bastato così poco...) Comunque il fronte va benone: le mie truppe provenienti dalla Turchia si stanno ormai per ricongiungere con quelle sbarcate a Suez, che a loro volta stanno per essere raggiunte da quelle provenienti dalla Libia ... gli inglesi non sono più loro...
e come fare daltronde per espandersi senza venire bastonato ad ogni passo? Passiamo oltre, allego due screen (grazie a GyJeX e a Ciotto ora so mandarli! ) riguardo alla situazione attuale
Hai detto che hai costruito le portaerei leggere, come le usi? Bella partita, peccato per la bassa aggressività