pirati somali

Discussion in 'Warfare Moderno' started by Rob84, Jan 12, 2010.

  1. Rob84

    Rob84

    Joined:
    Jan 11, 2008
    Messages:
    612
    Location:
    Genova
    Ratings:
    +0
    E' un argomento che trovo molto interessante. Come è possibile che con le moderne tecniche di avvistamento, comunicazione etc. etc. un gommone con sette tizi armati di kalashnikov e un RPG rappresenti un problema per delle unità da guerra moderne che pattugliano in forze la zona?
    Perchè non controllare con i satelliti le basi di questi pirati per riuscire a capire quando escono per le loro scorribande?
    Se davvero è così difficile prevenire i loro attacchi con un efficace opera di pattugliamento navale ed aereo di costa e mare perchè almeno non organizzano dei convogli scortati? :facepalm:
     
  2. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    il problema è che i radar imbarcati non riescono ad identificare i battelli perchè hanno ben poco di metallico a bordo e restano bassi sul mare, quindi per buona parte del loro viaggio stanno al riparo dell'orizzonte. Per i satelliti, boh...
     
  3. Mcgerm

    Mcgerm

    Joined:
    Jan 14, 2006
    Messages:
    1,490
    Location:
    milano
    Ratings:
    +0
    perchè le basi dei pirati - giustamente - non meritano un satellite geostazionario costantemente concentrato su di loro, e poi trattandosi di barchini e gommoni e non di incrociatori e ssbn cosa fai dai l'allarme sempre e comunque quando non sono in porto (non "basi militari" sono al massimo porti e porticcioli di cittadine e paesi), per poi scoprire che sono a pescare? tempo 2 settimane e nessuno crederà più ai tuoi allarmi.

    tra l'altro sembra che molti di questi barchini partino da delle navi canguro al largo, individuarle, riconoscerle e identificarle non penso sia semplicissimo

    ultimo aspetto, non secondario, l'uso della forza contro i pirati è un argomento dibattuto su cui non c'è un posizione chiara, mi sembra che la marina indiana ed anche i cinesi fossero andati per le spicce affondando e uccidendo i pirati, i francesi li hanno arrestati (perdendo però un ostaggio e mi sembra avendo dei feriti tra gli incursori), gli italiani cercano di dissuaderli attraverso la semplice presenza delle unità, come vedi non è solo un problema di individuarli ma anche di come trattarli ed eventualmente colpirli.
    Le "basi" sono strutture leggere e facilmente ripristinabili, che fai lanci un incursione di forze speciali spacchi tutto e il villaggio vicino due settimane dopo e pronto a riprendere gli attacchi...
     
  4. Vestinus

    Vestinus

    Joined:
    Oct 1, 2009
    Messages:
    1,643
    Location:
    Pescara
    Ratings:
    +45
    a mio parere le navi mercantili più grandi e che soldano mari a rischio oltre alle solite armi di bordo dovrebbero montare dei cannoncini automatici a prua, poppa e alle fiancate...non sarebbe una cattiva idea...
     
  5. Megalomane

    Megalomane

    Joined:
    Dec 9, 2009
    Messages:
    1,198
    Ratings:
    +0
    bella domanda me lo sono sempre chiesto ma non mi è venuto mai in mente di postarlo qui..bravo:approved::approved::approved:
     
  6. Mcgerm

    Mcgerm

    Joined:
    Jan 14, 2006
    Messages:
    1,490
    Location:
    milano
    Ratings:
    +0

    perchè poi dovresti armare ed addestrare gli equipaggi e dovresti pagarli per rischiare la vita, anche perchè se tu metti cannoncini e tric e trac poi i signori pirati ti sparano direttamente anzichè minacciare di farlo o sparare in aria, e quindi in definitiva le tue air max anzichè pagarle 100€ le dovresti pagare 150€ e ciò non è buono

    .http://temi.repubblica.it/limes/somalia-i-pirati-vogliono-gli-aiuti-per-combattere-se-stessi/4348
     
  7. metalupo

    metalupo

    Joined:
    Oct 20, 2006
    Messages:
    2,795
    Ratings:
    +156
    Senza contare che se poi i pirati riescono ad abbordare la nave si portano via anche dei bei cannoncini nuovi nuovi.
     
  8. archita

    archita

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,269
    Ratings:
    +1
    le navi civili specialmente quelli di crociera evitano di avere personale armato a bordo e usano difendersi sparando con potentyi getti d'acqua o emissioni a ultrasuoni oppure schiumando le superfici utilizzabili per l'abbordo...

    di certo queste soluzioni non bastano per dissuadere sul serio ma talvolta funziona ( certamente se nei pressi ci possono giungere qualche unità militare )

    c'è un libro appena uscito che parla di questo problema :

    "nei mari dei pirati" di Carnimeo Nicolò :approved:
     
  9. Marder II

    Marder II

    Joined:
    Dec 1, 2009
    Messages:
    739
    Location:
    Val Cismon
    Ratings:
    +0
    Interessante non lo sapevo.Beh si,certo è una difesa adatta per navi civili.
     
  10. francesco

    francesco

    Joined:
    Jun 6, 2006
    Messages:
    581
    Location:
    Napoli
    Ratings:
    +0
    IL PROBLEMA E SEMPRE LO STESSO

    Ma perke quando questi pirati nn vengono individuatti da navi militari non vengono abbattuti?

    un elicottero con un mitragliera ci metterebbe poco ad eliminarli.
    saro cattivo ma la guerra si combatte cosi
     
  11. Vestinus

    Vestinus

    Joined:
    Oct 1, 2009
    Messages:
    1,643
    Location:
    Pescara
    Ratings:
    +45
    gli elicoteri non hanno il dono dell'ubiquità...:facepalm:

    apparte chq poi comunque le navi hanno sempre delle armi leggere abordo, mi pare sia più o meno la norma, ma gli equipaggi tendono a non usarle per non crearsi problemi...
     
  12. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    Macchè guerra! Ti stai confondendo con l'esportazione della democrazia!
     
  13. Mcgerm

    Mcgerm

    Joined:
    Jan 14, 2006
    Messages:
    1,490
    Location:
    milano
    Ratings:
    +0
    perchè forse è una guerra che costa troppo a combatterla rispetto ai benefici che genera. mandare una fregata in pattugliamento anche breve costa un botto di soldi, i pirati non penso che siano riusciti a fare più di un sequestro alla settimana (in media), sequestro raramente liquidito con più di due milioni di dollari, ampiamente restituiti dall'assicurazione agli armatori.

    mettiamola così: ora le assicurazioni navali costano un pò di più e le navi sono un pò più attrezzate (armi non letali soniche ecc) e le tue nike air costano da 100 a 105€
    mandando con una certa costanza unità navali le tasse aumentano del'1% - in realtà molto meno ma alla fine incidono molto più di 5€ all'anno - cosa preferisci fare?
     
  14. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Bhè però, per dover di cronaca, su quella costa ci sono molte fregate a pattugliare con tanto di elicotteri, un pò di tempo fa mi sembra avessero addirittura mandato pure la San Marco con un pò di Marò.
     
  15. Caronte

    Caronte

    Joined:
    Feb 16, 2006
    Messages:
    2,733
    Location:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    mi pare che un paio di mesi fa una nave da crociera si difese con armi da fuoco usate però da membri dell'equipaggio appositamente assunti per quel compito.
     
  16. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Sì, guardie giurate armate di pistole, mi sembra.
     
  17. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    le costruisci in Italia e risolvi il problema dei pirati e della Nike
     
  18. Mcgerm

    Mcgerm

    Joined:
    Jan 14, 2006
    Messages:
    1,490
    Location:
    milano
    Ratings:
    +0
    e poi quanto ti costano le amate nike air? 220€
    comunque ho chiesto ad un amico quanto costa il noleggio di un container da shangai a genova così possiamo calcolare il costo di trasporto di una portacontainer
     
  19. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    Lo stesso di quanto costano fabbricate in Cina meno il viaggio per il prodotto finito, in fondo li abbiamo anche qui i cinesi e sono sfruttati alla stessa maniera...
     
  20. archita

    archita

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,269
    Ratings:
    +1
    in passato i pirati agivano per richiesta di alcuni governi ( specialmente quello inglese :contratto: ) e da alcuni governatori corrotti di qualsiasi nazionalità che potevano incassare una piccola percentuale del bottino...

    il secondo aspetto lo si nota praticamente dovunque..specie nei mari del sud-est asiatico dove le capitanerie costiere praticamente fanno quello come se fosse un loro mestiere :D mentre il primo aspetto è meno "limpido" ma è probabile che i continui attacchi alle rotte passanti verso l'Oceano Indiano sia attraverso Suez che per lo Stretto di Malacca possano essere finanziati, oltre che da organizzazioni di criminalità organizzata e da gruppi terrostici, anche da multinazionali coinvolte in "guerre commerciali" e dai governi stessi interessati a creare situazioni di instabilità regionale,opportunità strategiche ( presenza di unità militari in prossimità degli stretti )..

    tutto sommato la stessa pirateria che affligge la regione indonesiana è in parte originata dalla pirateria in chiave antigiapponese con soldi e armamenti anglo-americani :D
     

Share This Page