Semovente 75/18

Discussion in 'Età Contemporanea' started by lorenzozanelli, Sep 20, 2007.

  1. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1


    Mi trovo d'accordo con te :cautious:
    con l'arrivo dei Grant, degli Sherman, dei Churchill e nche dei Crusader armati col pezzo da 6 libbre, lo M13 (ma anche M14 ed M15) non poteva più essere considerato carro medio; potevo agire solo in supporto alla fanteria o contro unità blindate (tra l'altro alcune autoblindo inglesi montavano il 2 libbre, quindi non erano certo indifese contro gli M14).
     
  2. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Mi correggo... Il mezzo conservato a Bergamo non ha preso parte alla battaglia di El-Alamein, ma bensì agli ultimi scontri avvenuti in Tunisia nell'aprile del 1943, poco prima della capitolazione delle forze dell'asse in Africa... Ieri pomeriggio ho avuto modo di vederlo esposto in piazza dei caduti a Bergamo, e devo dire che è stato restaurato in maniera perfetta...
     
  3. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Ecco una piccola immagine del mezzo....(poi vedrò di aggiungerne altre se ne trovo)

    M40 BG.jpg
     
  4. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Anche se con un "piccolo" ritardo, aggiungo un paio di fotografie del M42 custodito a Bergamo (spero si riescano a vedere bene:cautious: )
    Ad ogni modo si dovrebbe notare l'ottimo lavoro di restauro, su un mezzo di cui non esisitono più molti esemplari...

    M42 (2).jpg

    M42 (prova1).jpg
     
  5. ALombardi

    ALombardi

    Joined:
    Sep 4, 2007
    Messages:
    329
    Ratings:
    +7
    Riciao a tutti!

    Nessuno dei carri armati 2gm era in grado di sparare con un qualunque grado di accuratezza in movimento con il cannone principale. Non è questione di "pratica comune". Se si voleva sparare per colpire (e non per far casino per scuotere il morale dell'avversario), ci si fermava.

    Gli inglesi ad inizio guerra consideravano invece normale lo sparare in movimento, dedicando molto tempo dell'addestramento dei loro carristi a questo scopo.

    I risultati catastrofici di tale pratica nei primi scontri con i Panzer tedeschi nel deserto, specie a media-grande distanza, li costrinsero a cambiare parere.
     
  6. ALombardi

    ALombardi

    Joined:
    Sep 4, 2007
    Messages:
    329
    Ratings:
    +7
  7. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9

Share This Page