per scaricare la demo mi sono dovuto registrare, quindi mi sa che non vi è verso altro... il tutorial non spiega niente alora ho provato con lo scenario italia votes, ma per un errore ho dichiarato guerra a milano mi sono fatto affondare due o tre navi e poi ho smesso. appena riesco lo riprovo seriamente. comunque sembra un gran bel gioco, non ci ho capito niente e questo secondo me è sintomo di gioco dalla vita mooooolto lunga
essere ai livelli di hoi2 ? Per me dalla descrizione surclassa tutti i giochi paradox messi insieme !
se scarichi da filefront non devi registrarti... cmq ho provato a smanettare un po' sulla demo... sembra molto interessante, il problema è che gli scenari proposti sono troppo brevi per testarne le potenzialità... ad esempio alcune strutture non si fa nemmeno in tempo a costruirle... devo ancora testare la parte bellica, che a prima vista mi è parsa piuttosto caotica a causa della tendenza dell'ia a concentrare molte unità su aree ristrette... cmq sospendo il giudizio in attesa di provare a pacioccare...
E la cacca è veramente tosta da affrontare... Comunque questo gioco mi ispira assai ma aspetterò paziente ancora un 3-4 mesi a vedere se esce la versione italiana poi mi attiverò nel caso a recuperare quella inglese
scusate ho preso questo gioco ieri, per quanto riguarda la parte economica più o meno mi è chiaro tutto però volevo farmi un paio di domande: non voglio gestire la parte militare, cioè, se attacco una nazione volgio che fa tutto lui al meglio perchè ho grosse difficoltà a selezionare-gestire le miriadi di unità. Solo che attacco, ma anche con military initiative a 100, le unità stanno ferme e gli aerei restano a terra come mai? come si fanno a selezionare per esempio tutta la fanteria o tutti i carri e mandarli in un punto?
o cavoli! come ho fatto a non vedere questo post! il gioco è stupendo come lo avete raccontato, al piu presto lo prendo. sul prezzo sapete niente?
Ragazzi, leggete il portale ogni tanto. Uscita e prezzo sono indicate nell'ultima news, diversamente tanto vale chiudere
Quoto in pieno. Hai voglia dire metti in pausa o alla velocità più lenta, ma a parte il fatto che bisogna anche seguire l'evoluzione degli scontri, e che mi chiedo come in un grande scenario anche a velocità lenta si possano seguire vicende magari su distanti parti del fronte, comunque la microgestione è in effetti problematica. Il sistema degli hotpoints dovrebbe almeno semplificare la fase di schieramento delle truppe, ma poi per gestire i combattimenti mi sa che era e resta un casino. Le valanghe di post sul forum Battlegoat vorranno pur dire qualcosa, o no?
Mi sa che fare una cosa del genere è la strada migliore per perdere... di solito i programmatori fanno le cose in maniera tale che il computer bari pazzamente...
Avete provato con la modalità a turni..?SR2020 può essere giocato sia in real time sia turn-based. Inoltre è possibile far apparire anche la grgilia esagonale per semplificare di più le questioni.. Mah.. dipende, se hai superiorità schiacciante potresti anche lasciar fare all'ia. In una partita con napoli ho provato a dichiarar guerra a Malta.. e tranquillamente hanno fatto un bello sbarco e preso l'isola nemica. Nell'ultima partita parte delle armate le ho lasciate sotto il comando dell'IA e se la sono cavata bene. Non hanno perso nessuna unità, quando dopo uno scontro la prima linea necessitava di raparazioni la mandavano alla base più vicini, discreto uso dell'artiglieria, ecc.. ovviamente devono essere impostate molto bene le regole di ingaggio. Settori più importanti tipo aviazione lo gestirei personalmente visto anche il costo dei velivoli
a proposito di sbarchi, sempre nella mia partita di prova con la sicilia-sardegna volevo portare le unità dalla sardegna al continente, ma con il cpomando naval trasport non succedeva nulla,ci vogliono quindi delle navi apposite e poi caricare le truppe oppure è un comando astratto e io non ho capito come funziona?
Che io sappia ci vogliono le navi da trasporto. Ad esempio vedi se hai o puoi costruire la "San Giusto". Devo dire che le sorprese non mancano mai.. ho scoperto ora che si possono costruire anche inbdustrie per ottenere combustibile o in maniera sintetica o dal carbone o dai vegetali A breve dovrei testare le armi atomiche. Ho comprato le tecnologie dall'Iran, compreso lo schema per uno scud D a testata atomica. Ho provato a caricarlo su una rampa bobile ma... si è perso il missile non lo trovo più. Ora ne ho altri 3 in costruzione
Prova a dare un'occhiata qui. Controlla se nave e unità hanno capacità anfibia, se non l'hanno, puoi dare ordine di sbarco solo in un porto. Controlla poi se per caso il peso dell'unità non è eccessivo rispetto alla capacità di carico della nave. Credo infine che il comando naval transport vada usato per indicare l'esagono di destinazione, non quello di partenza. Se clicchi sull'esagono di partenza devi dare il comando di caricamento dell'unità e poi dare il comando alla nave.
stop un attimo!...non ho capito una cosa fondamentale: dal punto di vista militare il gioco è alla hoi, cioè con truppe che attaccano da regioni confinanti, oppure è operazionale alla toaw, con esagoni e quant'altro?
E' stile il predecessore supreme ruler 2010, con una mappa esagonale però "nascosta" in maniera tale che sembra che tu muova liberamente le brigate sulla cartina.