Ho letto un'articolo su di un libro di Viktor Suvorov, ex funzionario dei servizi segreti militari sovietici e storico autodidatta, “Stalin, Hitler. La rivoluzione bolscevica mondiale”. Il libro sostiene la tesi che l’attacco a sorpresa di Hitler all’Unione Sovietica nel 1941 fu in realtà un’estrema reazione per prevenire l’attacco di Stalin. Se veramente Stalin si preparava a invadere l’Europa, significa che la sua opposizione a Hitler era solo strumentale, in vista del più ampio scontro con le democrazie dell’Europa occidentale. Volevo sapere se qlcuno aveva + notizie per approfondire questo argomento, magari con prove storiche a supporto, perchè se avesse anche un minimo fondamento sarebbe molto interessante. Grazie!
Eeeehh è un argomento che viene fuori ciclicamente sul forum... Io andando a memoria posso ricordare che GyJex aveva molta roba a sostegno di questa tesi, fra cui la disposizione delle forze Sovietiche sul fronte polacco. Praticamente l'Armata Rossa era divisa in grossi raggruppamenti di forze separati da ampi corridoi liberi (che verranno poi sfruttati dalla Wehrmacht nella Blitzkrieg). Altro non ricordo.
Tuttavia non mi pare che Suvorov citi fonti ufficiali. Tieni conto che molti generali (Halder, Jodl ...) al processo di Norimberga dissero che era un'azione che preveniva l'attacco sovietico, ma a quel punto era chiaramente loro interesse cercare di accreditare questa tesi. L'addetto militare tedesco dell'ambasciata a Mosca assicuro' a maggio che non c'erano indizi di preparazioni per un'offensiva (Timothy Mulligan, "Stalin's Surprise").
http://www.netwargamingitalia.net/forum/showthread.php?t=4056&highlight=urss+attacco Divertiti e ringrazia il buon Gy...
Dubito che nel'41 l'Armata Rossa avesse la capacità di montare un'offensiva contro il Terzo Reich. La paranoia di Stalin affinchè fossero evitate "provocazioni" che potessero essere interpretate come casus belli da parte dei tedeschi (paranoia che, come si sa, provocò la più totale confusione sovietica nelle primissime fasi di Barbarossa) e il fatto che si stesse spostando a ovest la linea di fortificazione preesistente sul confine URSS/Polonia anteguerra sono dettagli abbastanza indicativi sull'eventualità di una prima mossa sovietica.
infatti, probabilmente a Baffone sarebbe piaciuto spazzare via Hitler, ma nel 1940/41 non era in grado di farlo (imho)
Ho letto la discussione linkata da maxim hakim ma non mi è chiara una cosa: - I servizi segreti tedeschi cosa dicevano a Hitler? Lo avevano informato solo dell'ammassarsi dell'esercito sovietico sui confini o avevano qlcos'altro in mano? Altra curiosità, che ripercussioni politiche potrebbe avere oggi (ma anche ieri) se una cosa del genere fosse resa "ufficiale" ovvero uno Stalin che voleva sottomettere l'europa al giogo sovietico ed un' Hitler salvatore dell'europa occidentale da baffone? :humm:
Certo, se non ci fosse una violazione di un patto di non aggressione, se non si fosse dichiarata apertamente una guerra di sterminio con i vari ordini emanati allora magari si potrebbe parlare del filantropo Hitler e del suo circolo di educande dedite a salvare l'europa dalla minaccia di Stalin e dei suoi mangiabambini.
Bè se fosse vero(e cioè che l'unione sovietica volesse sottomettere....) allora non ha senso rimproverare l'attacco di Hitler contro l'URSS a prescindere dal fatto se ha violato o meno il patto.Il punto è..chissenefrega del patto alla fin fine,se uno deve salvare casa propria non guarda in faccia nessuno.Se l'Europa fossa stata realmente minacciata da Stalin allora Hitler....Tutto questo prescindendo da qualsiasi considerazione su massacri di civili,deportazioni e via discorrendo che vanno visti con un altra ottica,quà stiamo parlando dell'aspetto politico-militare del fatto.
Vabè ignorando tutto quello che c'era dietro vuol dire ignorare tutto e allora si Hitler è un salvatore magnanimo XD. Che poi capirai che sorpresa che l'URSS voleva espandersi a Ovest... Che poi l'Hitler salvatore aveva già invaso quais tutta l'Europa quindi... che senso ha dire che ci avrebbe "salvato" dall'invasione sovietica?!? Anzi, rigirando la questione Stalin si preparava ad attaccare per liberare l'Europa occupata e oppressa da Hitler XD
Per come la vedo io se fosse così un dittatore si preparava a eliminarne un'altro. Per i popoli europei l'unica differenza sarebbe stata il passaggio da un regime totalitario a un altro. Con la possibilità di cadere dalla padella alla brace molto concreta.