voelvo chiedere a voi tutti NWIsti quali secondo voi sono le migliori fanterie delle due guerre mondiali? le varie categorie sono: 1successi militari 2tenacia difensiva 3spirito di sacrificio 4armamento 5composizione tattica, formazioni e abilità comandanti PER ME: 1 wehrmacht-fanteria nazista 2truppe italiane(in eritrea o beda fomm)-francesi(verdun)-tedesche(somme o ritirate WWII),russe(1941/1942) 3giapponesi e italiane 4americane e tedesche con anche russe/fasi finali WWII/ 5 inglesi(nord africa) tedesche(1940-41-42), usa(1944-1945)
Abbastanza d'accordo con te, anche se con la tenacia difensiva ci metterei pure i nippi che nell isolette del Pacifico non ci scherzavano di certo...
1) WW1- inglesi WW2- tedeschi 2) WW1- inglesi? WW2- giapponesi, e russi nel 42 3) WW1- italiani WW2- giapponesi, russi nel 41-42, tedeschi nel 44-45 4) WW1- boh WW2- americani e tedeschi 5) WW1- boh WW2- tedeschi
Chi all'inizio della guerra chi alla fine, chi in una circostanza chi nell'altra, tutti gli eserciti hanno dimostrato di possedere grandi capacità. Per mia convinzione personale, dovessi scegliere, direi l'esercito tedesco in tutte e 5 le categorie; militarismo prussiano, sturmtruppen, SS, il soldato tedesco ha sempre rappresentato la macchina da guerra perfetta (e c'è voluto il mondo intero per fermarli).
io metterei in testa alla lista le truppe italiane e austroungariche che combatterono sul fronte alpino.
Non solo, dimostrarono ingegno, capacità di adattamento. Le condizioni erano a mio avviso peggiori rispetto a quelle del fronte orientale, perché oltre al freddo c'erano da aggiungere la quota e le valanghe
E non dimentichiamo il loro sacrificio: non sapevano per che cosa combattevano ma lottavano con coraggio per degli ideali che oggi forse non ci sono
1 tedeschi e russi. 2 qui, come è stato detto, ci sono stati ottimi esempi in tutti gli eserciti: i russi e i tedeschi a Stalingrado, i russi a Leningrado, i giapponesi a Guadalcanal e Okinawa e una nomination la vogliamo dare anche agli italiani a Cheren? Lì abbiamo veramente tenuto duro (evviva i granatieri di Savoia!) 3 lo spirito di sacrificio lo trovo più strettamente legato alla fanteria giapponese e ai suoi attacchi "banzai". Al secondo posto le truppe dell'asse ad El Alamein che si ritrovarono a combattere in situazioni disperate ai limiti dell'umano. Anche qui una nomination alla Folgore?:humm: 4 americani e inglesi 5 tedeschi Vedo che le fanterie inglesi e americane non hanno tantissimi ammiratori:contratto:
Io sono d'accordo con Landeschutzen. Il soldato tedesco della WW2 è stato senz'altro il migliore di tutti i tempi a mio avviso. Poi ci sono periodo e casi isolati, come i jap a Guadalcanal, Iwo e Okinawa, o i marines a Guadalcanal nei mesi bui, i russi a Leningrado, insomma, eventi che hanno reso grandi i vari eserciti li troviamo un po' ovunque, ma nel complesso, nulla batte il soldato tedesco.
a livello di competenza direi i tedeschi all'inizio del conflitto e poi inglesi e russi. A livello di tenacia ci sono troppi esempi per una classifica.
Ecco cosa mancava! La tanacia dei difensori francesi a Verdun, che impedirono a Von Falkenayn di prendere la città. Ma episodi di sacrificio simili si ebbero sicuramente in ogni parte del fronte e dimostrarono al mondo intero quanto coraggiosi siano i soldati d'oltralpe. Il discorso cambia nella WWII: grazie a comandanti incompetenti come Gamelin la dispersione delle truppe e l'errore di impiegare i carri armati come supporto alla fanteria in piccole unità portano allo sfacelo, anche se bisogna ammettere che nelle ultime fasi della campagna i francesi combatterono con audacia nell'impossibile tentativo di fermare i tedeschi.
io lo ho detto!!!!!!! la resistenza francese a verdun fu incredibile basti pensare al milione di proiettili sparati dai tedeschi tra cui artiglieria, gas, ad alto esplosivo e quant'altro, i bt. del col. Driant persero 1.975 uomini su 2.000 e non cedettero, e incredibile quasi come i jappo, per quelli non è tenacia difensiva m,a fanatismo puro.
1 successi militari WW1: Forze dell'intesa, in quella carneficina priva di alcun senso tattico è difficile a mio giudizio trovare le truppe che meglio si son comportate a livello tattico, considero quindi il successo della guerra in se. WW2: Wehrmacht, indubbiamente ha sbalordito tutti arrivando vicino alla vittoria finale. 2 tenacia difensiva WW1 Francesi-Italiane, sicuramente nella WW1 sono le truppe che hanno combattuto nelle condizioni peggiori e più a lungo WW2 Giapponesi, senza alcuna ombra di dubbio 3 Spirito di sacrificio WW1 Inglesi, nelle trincee della somme sono stati più volte impiegati come carne da cannone WW2 Russi, con l'ordine 227 praticamente combattevono su 2 fronti 4 armamento WW1 russi (in peggio), le armi della WW1 si equivaleno quasi tutte più o meno il fucile russo il Nagant era quello meno affidabile. WW2 tedeschi fino al 43 americani in poi 5 composizione tattica WW1 austria, mii piaceva molto la composizione del sistema reggimentale austriaco in pratica non metteva insieme etnie diverse, una buona cosa se consideriamo come molte di queste culture non si sopportassero WW2 tedeschi pre divisioni 44 inglesi/americani in poi
Ottima spiegazione, Messe Aggiungerei solo nella voce ''spirito di sacrificio'' anche i ragazzi della Folgore. Ma anche quelli dell'Ariete, della Pavia...
quoto zio adolf, spiegazione impeccabile ma ,secondo me non è vero che tuttw le armi della WWI si equivalevano,il kar98k era motlo superiore al lebel francese, e questo(così non è OT) influì notevolmente sulle fasi,soprattutto iniziali della guerra, per esempio il mauser e il mannlicher tedesco erano fucili superiori ai mossin nagant russi o ai lee enfield P.S. ocs'è l'ordine 227?
Ciao! è l'ordine che impediva di ritirarsi (non un passo indietro!), altrimenti sarebbero stati giustiziati.