L' Impero Ottomano nella WW1

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Mikhail Mengsk, 1 Agosto 2008.

  1. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Mi descrivereste in parole povere la prova nella WW1 dell'Impero Ottomano? Quello che era un grande e vasto impero si ritrovò praticamente disintegrato: cosa successe? E come mai?

    Com'era organizzato? C'erano lacune di fondo? L'armamento era adeguato? E i comandi come se la cavavano?
     
  2. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    dai un'occhiata in questo topic:
    http://www.netwargamingitalia.net/forum/showthread.php?t=2971

    l'impero era già da tempo al collasso, fu trascinato in guerra per i capelli e finì col disgregarsi sotto il suo stesso peso... gli unici risultati positivi in campo militare ci furono in occasione di autentici "suicidi" alleati, ovvero gallipoli e kut...

    per inciso non brillarono neanche nel trattamento dei prigionieri, vedi la "marcia della morte" di kut...
     
  3. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    L'impero ottomano era fondato su un'organizzazione anticuata e su un'esercito per nulla paragonabile a quello europeo. Inoltre, durante la prima guerra mondiale, non diede alcuna prova di forza, a parte qualche offensiva sui balcani, e si mise sempre sulla difensiva. Le autorità delle provincie erano in mano ai Pascià, che tendevano a rendersi indipendenti dall'autorità del sultano, assistito da un gran visir.
     
  4. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    a quali offensive ti riferisci nei balcani? :humm:
     
  5. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    verso salonicco?
     
  6. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    mah... che io sappia a salonicco c'erano solo bulgari, un po' di austriaci e una manciata di tedeschi (soprattutto ufficiali), ma di turchi non ho ricordi... magari mi sbaglio...
     
  7. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    il mio punto di domanda era messo apposta,
    credo che l'unica offensiva balcanica dell'impero ottomano potesse essere fatta in direzione grecia. Molto imho.
     
  8. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    EDIT- sto trovando tutto nel link
     
  9. Maxim Hakim

    Maxim Hakim

    Registrato:
    5 Agosto 2007
    Messaggi:
    3.596
    Ratings:
    +574
    Mai avuto notizie di offensive balcaniche turche durante la Grande Guerra...:humm:
     
  10. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    tedeschi!

    a parte mustafà kemal
     
  11. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    il problema è che non c'era un confine diretto e i rapporti tra turchi e bulgari erano tutto tranne che idilliaci, sia per le guerre balcaniche sia per problemi di natura etnica, leggi consistenti minoranze turche in bulgaria...

    http://history.sandiego.edu/gen/ww1/images/westpoint02.jpg
     
  12. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    infatti,
    io ho mi sono limitato a pensare dove avrebbe potuto essere effettuata un'ofensiva ottomana nei balcani.
    Mi è venuto in mente Salonicco.

    presumo che ci fosse un errore nella formulazione del problema, ovvero non vi son ostata offensive turche nei balcani
     
  13. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    sono d'accordo con te... l'attività militare turca fu improntata principalmente ad un attendismo difensivo su praticamente tutti i fronti... cosa tra l'altro ampiamente giustificata dalle gravi deficienze del loro apparato militare...
     
  14. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Volevo dire sul Caucaso, errore mio!:angelo4::angelo4:
     
  15. Basileus Romaion

    Basileus Romaion

    Registrato:
    25 Ottobre 2007
    Messaggi:
    650
    Ratings:
    +54
    Pero' chiamiamola Tessalonica, per favore, e non col nome usato dagli invasori turchi.
     
  16. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    ossingùr,
    il cugino di Solctis ...
     
  17. woland

    woland

    Registrato:
    1 Novembre 2006
    Messaggi:
    722
    Località:
    Regno delle tenebre
    Ratings:
    +0
  18. andy

    andy

    Registrato:
    20 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.352
    Ratings:
    +120
    ehem....(tono solenne):l'esercito ottomano era composto dal nizam, esercito regolare, di 250.000 unità, male armate,addestrate,analfabete,maltrattate dai propri ufficiali,i quali peraltro dei veri idioti ncapaci, l'esercito ottomano venne riorganizzato dai tedeschi che dotarono i turchi del mauser, dei cannoni krupp, di 2 corazzate(goeben e breslau), aerei(122 tra fokker,heinkel vecchi),tropediniere e altro.
    Nonostante le gravi deficienze dette comunque un'ottima prova di sè soprattutto per quanto riguarda la fanteria, che si battè sempre col max del suo valore.
    per chi fosse interessato segnalo:Il tramonto della mezzaluna(autore non me lo ricordo ma qualcuno in NWI sicuramente si)
     
  19. Basileus Romaion

    Basileus Romaion

    Registrato:
    25 Ottobre 2007
    Messaggi:
    650
    Ratings:
    +54
    Il Goeben era un incrociatore da battaglia, il Breslau un incrociatore leggero. Navi nuove e moderne, furono venduti alla Turchia nell'agosto 1914 perche' non c'era altro modo di salvarli. Dopo un'incursione in Algeria erano rocambolescamente riusciti a rifugiarsi a Costantinopoli, ma erano bloccati dalla flotta inglese senza speranza di poter raggiungere i porti austriaci dell'Adriatico (o addirittura di superare Gibilterra). I piani della flotta tedesca prevedevano una guerra insieme ad Austria-Ungheria ed Italia, la neutralita' dell'Italia li spiazzo'.
     
  20. Ryoga84

    Ryoga84

    Registrato:
    12 Ottobre 2006
    Messaggi:
    647
    Località:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0

    be'... il nome originale era Tessalonica... il nome attuale è Tessalonica... perché chiamarla col nome 'naturalizzato'? :cautious:
     

Condividi questa Pagina