no ma è la prima volta dalla fine dell'URSS che vediamo scopertamente il confronto USA-Russia navi NATO in Mar Nero e Ucraina e Georgia filo-USA e truppe russe concentrate nel Caucaso e intensi rapporti militari fra Russia,Cina e Iran che provoca alla loro volta installazione USA di missili in Polonia e la risposta russa di bombardieri strategici a Cuba... dove andremo a finire con questa escalation?
Male, specialmente con la Cina a fare da terzo incomodo e un'Europa impotente come questa... Nota polemica: è la prima volta dal crollo dell'URSS che qualcuno ha le palle di opporsi apertamente ai deliri imperialistici americani. Mi verrebbe da dire "era l'ora" ma le alternative russa e cinese non sono certo migliori del dominio yankee....
Come sarebbe a dire un'Europa impotente?? Per caso non hai visto quante volte Silvio ha telefonato a Putin e a Bush durante la crisi in Ossezia?!
ahahahah è vero, è stato lui a fermare i carri armati russi vincendo una virile partita a "chi beve più vodka" con Putin.
Comunque questa crisi è un ottimo banco di prova per l'Europa. Si potrà vedere quanto realmente conta nello scacchiere internazionale.
Eh, sembra proprio di si. D'altronde finchè ognuno curerà il proprio orticello senza una visione comune sarà impossibile avere del peso internazionale, è finito il tempo in cui una nazione europea poteva ergersi a potenza solitaria.
comunque l'Europa si riunirà a settembre per il summit straordinario voluto dalla Francia...l'idea sarebbe quella di denunciare la Russia e per una volta finalmente la Germania osa criticare Mosca ( è finita finalmente la sindrome del dopoguerra ) e la Francia non fà la filorussa come tradizionalmente è sempre stata ora bisogna vedere come L'Italia deve fare con l'"amico" Putin :contratto: comunque io sento puzza di IIIWW..la Russia ha addirittura minacciato di bloccare l'ingresso per i rinforzi in Afghanistan e la Corea del Nord ha dato forfait mi sa che Ovest ed Est stiano per davvero per scontrarsi
aspetta un paio di mesi... coi primi freddi la vecchia europa si accorgerà che se lo zio putin non apre i rubinetti del gas rimane al freddo e finirà tutto a tarallucci e vino... non so se hai notato ma si sono affrettati a far sapere che i lavori per il nuovo oleodotto russia-germania che passerà sotto il baltico non subiranno alcun rallentamento, con buona pace di georgiani, moldavi, bielorussi e pure americani...
speriamo che tutto vada bene,anche nel '38 dopo l'ennesima crisi ( la questione austriaca ) tutti pensarono che la guerra non era poi così inevitabile comunque sia non è accettabile che l'Europa debba essere condizionata ogni volta dalla Russia, ne va del suo stesso futuro
Invece è accettabile che venga condizionata dalla Merica Smettesse d'essere condizionata... ma ormai è tutto condizionato, la libertà, l'aria...
Comunque il canale russo ''Vesti 24'' ha fatto vedere i trofei: le armi Georgiane quasi tutte sono europee o americane. :contratto:
Gli americani faccia di bronzo ne hanno persino richiesto la restituzione accampando problemi di sicurezza nazionale. La notizia è rimbalzata da agenzie di stampa su diversi blog e forum ma senza arrivare ai Tg italioti.
riprendiamo un gioco che molti tra i più fedeli ascoltatori sanno che amo molto.... scrivere con un minimo di cognizione di causa, altrimenti detto: "evitiamo di spararle grosse!" La russia ci attacca!!! Cacchio sono preoccupato... questi ci fanno neri... con cosa??? allora andiamo a prendere qualche dato: https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/docs/notesanddefs.html così a caso mi metto a paragonare il PIL dell'Italietta e quello della grande madre Russia GDP (official exchange rate): $2.105 trillion (2007 est.) ITALIA GDP (official exchange rate): $1.286 trillion (2007 est.) RUSSIA poi mi metto a paragonare la percentuale di spesa del PIL (GDP) nella difesa: 1,8% ITALIA (2005) 3,9% RUSSIA (2005) il che vuol dire (se non ho fatto troppi casini, ma anche avendoli fatti, li avrei commessi per entrambi): $37.890.000.000.000.000 spese militari dell'ITALIA $50.154.000.000.000.000 spese militari della RUSSIA il che vuol dire che la grande russia ha una spesa del 20% superiore a quella della sola ITALIA. Peccato che la russia debba pagare (poco) un esercito molto più grande e teoricamente dovrebbe produrre, ammodernare e ricercare nuovi armamenti. Quindi qualcuno deve spiegarmi dove i Russi riescono a fare la voce grossa? Certo con i Georgiani o con i bielorussi è anche possibile, ma almeno militarmente con l'Unione Europa è virtualmente impossibile. Quindi la terza guerra mondiale continuiamo a giocarla a SPMBT che è meglio