Pakistan contro India

Discussion in 'Warfare Moderno' started by theBlooder, Nov 28, 2008.

  1. theBlooder

    theBlooder

    Joined:
    Feb 7, 2008
    Messages:
    365
    Ratings:
    +0
    Cosa accadrebbe in caso di guerra tra Pakista e India?

    Per quanto mi riguarda credo che una guerra votata all'annientamento dell'avversario non convenga a nessuno dei due, l'India riuscirebbe a vincere e a conquistare Islamabad con un po di sforzi, il problema verrebbe nel seguito... Stabilizzare un paese di tali dimensioni in rivolta sarebbe deleterio, per non parlare di possibili alleanze tra paesi arabi vicini e confinanti come l'Iran...

    Il mondo resterebbe a guardare? Io credo proprio di si...


    http://news.bbc.co.uk/2/hi/south_asia/1735912.stm Quì in evidenza la netta superiorità tecnologica e quantitativa Indiana!
     
  2. Maglor

    Maglor

    Joined:
    Oct 10, 2006
    Messages:
    3,073
    Location:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    ma guarda un po'... mi pareva strano che fossero passati già tre giorni senza what if... :wall:

    solita storia... theBlooder ha 24 ore di tempo per rendere la discussione conforme al regolamento... in caso contrario il thread verrà cancellato e l'autore sanzionato.

    prego tutti gli altri di astenersi dal postare. buona giornata.
     
  3. theBlooder

    theBlooder

    Joined:
    Feb 7, 2008
    Messages:
    365
    Ratings:
    +0
    Dati di partenza: Futuro prossimo
    Ipotesi: India attacca Pakistan
    Domanda: Chi vince? Qualcuno si mette di mezzo?

    Sensato SI
    Plausibile SI
    Più incentrato su una diversa decisione | non è rivolto al passato
    Interessante SI e di attualità
    Corredato di fonti attendibili BBC

    Ora se non è un what if è una discussione geopolitica, solo che non sapevo dove postare.
     
  4. Darksky

    Darksky Admin Staff Member

    Joined:
    Nov 19, 2005
    Messages:
    3,368
    Ratings:
    +224
    Eh bhe trattasi sicuramente di storia allora.... :asd:

    Sposto in Warfare Moderno. Leggetele le descrizioni sotto i forum nell'elenco forum.
     
  5. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Joined:
    Mar 26, 2006
    Messages:
    5,413
    Location:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    A mio avviso se l'India decidesse di attaccare il Pakistan (ma non sono cosi fessi), se le cose si mettessero male per quest'ultimo, vedremmo sicuramente l'utilizzo di armi nucleari, con conseguente risposta ed annientamento reciproco, con milioni di morti.
    Se invece entrambi i contendenti riuscissero a tenere la testa a posto e a non usare armi nucleari, in caso di difficoltà pakistan, interverrebbero molto probabilmente altri paesi mussulmani, iran in primis, seguito dagli altri.
    Scenario molto interessante pero'
     
  6. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Troppi interessi tra Cina, USA, Russia, mondo musulmano, è assai probabile un ordine di cessate il fuoco immediato. Altrimenti sarebbe una nuova Sarajevo ^^
     
  7. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Il pakistan non credo annienterebbe nessuno, mi sembra che non possiede molte bombe nè vettori decenti...
     
  8. lucared95

    lucared95

    Joined:
    Oct 12, 2007
    Messages:
    1,457
    Location:
    Belluno
    Ratings:
    +0
    questo lo penso amche io...
    è una zona calda di scontri tra islam, usa e russia... nessuno credo resterebbe a guardare
     
  9. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Joined:
    Feb 1, 2007
    Messages:
    7,448
    Location:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    I Pakistani le hanno le bombe e che vettori ci vogliono per sparare un missile su un paese confinante???

    Vista la presenza di arsenali atomici si rimane allo scontro di basso profilo in Kashmir. Se proprio proprio facessero le cose in grande e per miracolo non spuntassero le atomiche l'India vincerebbe, ma non potrebbe mai controllare il territorio. Ricordiamoci che in molte province indiane occidentali ci sono forti movimenti separatisti musulmani, in caso di invasione vedremmo ben altre cose rispetto ai fatti di questi giorni a Mumbay.

    Ritengo comunque che al massimo proverebbero a prendersi tutto il Kashmir.
     
  10. Wotan Masseblut

    Wotan Masseblut

    Joined:
    Apr 16, 2007
    Messages:
    640
    Ratings:
    +0
    Il mondo (quello governato con pugno di ferro da Wagshington e Tel Aviv) non resterebbe a guardare che un pezzo dell' impero (il Pakistan) soccomba sotto i colpi di una futura grande potenza quale l' India è.
     
  11. archita

    archita

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,269
    Ratings:
    +1
    L'India è una potenza militare di tutto rispetto ( ha acquistato recentemente pure diversi t-90 ) e un potenziale demografico allucinante :eek:

    il Pakistan ha parecchia artiglieria e un migliaio di carri alcuni risalenti agli anni 90 e un certo numero di reggimenti e pare alcuni ben addestrati ed equipaggiati.

    il rischio sarebbe un conflitto di trincea stile Irak-Iran e il Kashmir sarebbe adattissimo per la guerra di posizione montuoso com'è...

    escludo l'uso di armi nucleari se il conflitto si limita al Kashmir, le armi verrebbero utilizzate solo se uno dei due riesca ad ottenere una vittoria strategica tale da permettere un invasione in profondità nel territorio :humm:
     
  12. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Joined:
    Feb 1, 2007
    Messages:
    7,448
    Location:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    No perché finché si parla di Kashmir è una cosa, se si parla di invasione del territorio pakistano vero e proprio qua entrano quasi sicuramente in gioco le atomiche.
     
  13. archita

    archita

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,269
    Ratings:
    +1
    sicuramente ma per l'India "a che pro?" invadere il Pakistan..in caso di conflitto approffitterebbe soltanto per fagocitare il Kashmir ricchissimo pure di rubini ( ho visto qualcosa in un documentario di viaggio al nordovest ):humm:
     
  14. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Joined:
    Feb 1, 2007
    Messages:
    7,448
    Location:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Infatti, l'hai ipotizzata tu un' "invasione in profondità nel territorio"...
     
  15. generalkleber

    generalkleber

    Joined:
    Oct 15, 2006
    Messages:
    1,202
    Location:
    Castelli Romani, nell'antico Stato della Chiesa
    Ratings:
    +196
    Divertiamoci a fare qualche ipotesi.
    L'India decide di aprire le ostilità: non importano i motivi occasionali (un atto di terrorismo, una escalation incontrollata ai confini, una scelta deliberata...): diciamo che cominciano a darsele. Lo scopo dell'India è, chiaramente, ottenere un vantaggio territoriale e, soprattutto, politico. Quindi: non distruggere il Pakistan ma ridurreil suo peso e, idealmente, trasformarlo in un "buon amico" dell'India.
    Il primo problema è: dove picchiare?
    La principale motivazione potrebbe essere a nord, dal Kasmir. Ma è un postaccio (e del resto in realtà sono anni che se le danno facendo finta di nulla...) e non è possibile una vera offensiva. Verso Islamabad? No, troppo rischio di escalation. Cosicche resta una sola alternativa: attaccare a nord e, dopo essere rimasti impantanati ma anche dopo aver tirato sul luogo molte delle forze pakistane, colpire a sud, verso le foci dell'Indo. Rischioso, dal punto di vista di una possibile escalation ma certo meno rischioso di puntare al centro. IL vantaggio è di usare e sfruttare il potere aeronavale indiano.
    In ogni caso l'attacco a nord è obbligato. Una battaglia per il controllo dei cieli precede o segue il primo attacco a fondo. Al di là di successi tattici sul luogo la questione è: l'attacco riesce o non riesce; è o non è un successo _politico_. Se lo è la questione è chiusa: Il pakistan si becca un bello schiaffo e l'India afferma il suo potere come potenza regionale. Diciamo però che non lo è, o almeno che non lo è completamente. A questo punto, ci sarà il balletto dei buoni che cercano di portare pace: ipotizziamo che nessuno dei contendenti accetta un armistizio. L'India ha preso troppo poco e il Pakistan ha ceduto troppo. La guerra rischia di traformarsi in una guerra di attrito: nessuno dei due può permetterselo: Il pakistan attacca in un altro settore (diciamo il centro) per alleggerire e/o l'India attacca, a sud, probabilmente. In questo momento nessuno dei due mira a conquiste territoriali permanenti (che sarebbero inaccettabili dal consesso dei buoni): mira solo a ottenere vantaggi da giocare al momento della pace per imporre le proprie condizioni.
    L'eventuale attacco pakistano non avrebbe valore strategico: tralasciamolo. L'India sfonda o non sfonda a sud. Sfonda: a) Il Pakistan implode. I territori tribali si ribellano, le contraddizioni interne esplodono travolgendo il governo. Si giunge ad una pace di fatto, e l'India occupa il Kasmir che desidera e si ritira dal resto.
    b) Il Pakistan dichiara a guerra santa e si prepara a resistere con tutti i mezzi scatenando l'Islam eesterno e interno contro l'India. Ottenuti i suoi vantaggi l'India non può certo più avanzare senza scatenare una guerra nucleare e d'altra parte non può abbandonare nulla visto che l'avversario non tratta. Si giunge così ad una guerra di attrito. d) i costi e i rischi di contraddizioni interne spingono il governo Pakistano ad accettare la pace con un "gesto di buona volontà".
    L'India non sfonda: e) i costi e i rischi di contraddizioni interne spingono il governo indiano ad un "gesto di buona volontà" e a un armistizio; b) si giunge ad una guerra di attrito.
    La guerra d'attrito, cui si giunge in due casi, è un disastro per entrambi. IL Pakistan si indebiterebbe sino al collo, perderebbe il controllo delle zone triballi, avrebbe una inflazione alle stelle e sarebbe in balia dei sostenitori più estremisti. IL rischio è di implodere. L'India bloccherebbe la sua espansione economica, IL rischio di implosione dell'India è nullo ma le contraddizioni interne e l'impoverimento avrebbero costi altissimi.
    In realtà dunque, nessuno dei due può permettersi una guerra che duri oltre il mese (e infatti quelle passate non hanno mia avuto durata lunga). Ma nessuno garantisce, oggi, che una guerra possa durare davvero così poco. IL che è uno dei motivi per i quali, verosimilmente, si guarderanno bene dal farla. E' come una partita di poker: sino agli anni 60 i due avevano troppo poco da giocare per interessare gli altri. E infatti hanno vinto e perso poco. Poi c'è stata la vittoria indiana quando ha strappato quello che era allora il Pakista Orientale. Oggi entrambi hanno troppo da perdere e nessuno dei due ha interesse ad accrescere la posta davvero.
     
  16. archita

    archita

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,269
    Ratings:
    +1
    comunque mi sa che è il Pakistan ad avere guai con le frange estremiste nel suo territorio..dopotutto stà subendo attacchi a ovest da parte di OAV statunitensi contro nuclei terroristici ( almeno così dicono gli USA ) e una parte dei servizi segreti ( la sezione governativa dell'ISI o INI non ricordo ) ha inviato nella zona un suo rappresentante e il governo ha espresso rammarico per l'incidente...a quanto pare non ci sarà una guerra ma molto probabilmente il pakistan rischia di sprofondare nella spirale delle tensioni islamiche :cautious: insomma rischia di diventare un nuovo afghanistan :facepalm:
     
  17. generalkleber

    generalkleber

    Joined:
    Oct 15, 2006
    Messages:
    1,202
    Location:
    Castelli Romani, nell'antico Stato della Chiesa
    Ratings:
    +196
    direi che questo lo possiamo escludere: il Pakistan è un paese con una volontà democratica forte ed è presente una classe borghese sviluppata, consapevole dei suoi interessi. Occorre considerare la grande spinta democratica delle ultime elezioni come un fatto positivo. Togliendo le zone tribali, che effettivamente somigliano all'aghanista, il paese ha grandi capacità produtti ed una produzione di complessità forte, rinunciando alla quale tutti starebbero peggio. La regionalizzazione è molto meno accentuata mentre è invece forte - sempre regioni tribali a parte - uno spirito nazionalistico assente in Afghanistan (che non è una nazione ma una costruzione artificiale del colonialismo). Cosicché il paese potrebbe andare a pezzi, con un nucleo moderno, magari integrato come partner junior proprio all'India (o all'Iran), capace di produrre complessità ed altri abbandonati a se stessi, o diventare una repubblica islamica (meno probabile): in entrambi i casi sarebbe una jattura per le classi democratiche e più sviluppate del paese, che vedono correttamente nella modernizzazione la loro strada.
     
  18. archita

    archita

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,269
    Ratings:
    +1
    è un ottima tesi :approved:

    però si può "leggere" questa vicenda come un tentativo degli estremisti ( se ci sono, non ho capito quale partito o fazione precisamente stà dietro a quei attentatori ) di destabilizzare appunto la democrazia con una "strategia di tensione" che coinvolga l'India come nemica del paese..e mi sa che il governo indiano ha capito e difatti accusa il Pakistan ma non troppo e non mi pare che nell'aria ci siano preparativi per un conflitto e neppure manovre ai confini...mi sa che entrambi i governi saranno interessati a collaborare ( non ufficialmente beninteso ) per neutralizzare le fonti di tensione fra i due paesi :contratto:
     

Share This Page