la Bundeswehr e l'eredità della RDT

Discussione in 'Warfare Moderno' iniziata da archita, 2 Dicembre 2008.

  1. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    vorrei sapere da persone sicuramente più informate di me se la Germania attualmente dispone ancora degli imponenti arsenali ereditati dalla RDT o li ha già rottamati o venduti ( mi pare che nell'89 ci fossero parecchi carri della RDT all'est a disposizione della RFT ) e se il territorio tedesco attualmente ha ancora quella fitta rete di basi SAM :humm:
     
  2. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Registrato:
    4 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.444
    Località:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    Bè i mig-29 della RDT sono ancora operativi nella Luftwaffe.. non so quanto siano aggiornati però :humm:
     
  3. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    nel 1995 hanno venduto quasi tutto quel che avevano di russo, di carri armati ne hanno venduti alla Finlandia, all'Indonesia, all'Iraq, all'Algeria, il resto l'hanno rottamato, idem per i veicoli, la marina invece è finita spezzettata in giro per il mondo, paraguay, cuba, india etc
     
  4. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    peccato però...mi sembra che dopo l'89 la RFT ha acquisito parecchie migliaia di carri...se per la NATO è roba da rottamare ( ma proprio tutto?!? :cautious: ) allora pure tutti i paesi dell'est devono fare lo stesso?!? sai che palle e che costi :D

    comunque forse i SAM sono rimasti..fanno pur sempre comodo sulla difesa aerea anche se sono vecchi di vent'ann o trent'anni :p
     
  5. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    è una questione di costi, come li ripari i carri armati se la Russia ti vende i pezzi di ricambio a caro prezzo ? meglio tenere i mezzi standard.
     
  6. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    anche perché l'intera Bundeswher è stata notevolemente ridimensionata, hanno venduto Leopard 2 ovunque. Ovviamente anche il materiale ex-DDR ha fatto la stessa fine.

    Presumoe che se ci fosse stato bisogno di mantere la BW ai livelli operativi della guerra fredda molto materiale sarebbe rimasto in linea e moltissimo nelle riserve.
    imho
     
  7. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    pare che la Bundeswehr sarà sempre più ridimensionata perchè si ritiene assente la minaccia convenzionale e si progetta di farne una riserva per missioni limitate all'estero contro il terrorismo e per peacekeeping definite nell'insieme nel loro principio dottrinario di "Vernetzte Sicherheit" ( sicurezza integrata )

    la Germania è la terza fra UK e Francia per impegno all'estero ( circa 7000 uomini pare ) e il libro bianco attuale prevede 14000 uomini disponibili per questo scopo il che è un segno di volontà di diventare una potenza di riferimento nell'UE per la politica estera :humm:

    però il bilancio si è nettamente ridotto dal tempo della guerra fredda ( nell'89 era il 2 % del PIL, ora è circa 1.3 ) però speso per ammodernamento ( quindi è sottintesa la rottamazione degli arsenali della RDT ) con acquisto anche di elicotteri d'assalto "tiger" e e caccia eurofighter e veicoli "puma" e con la creazione di un nuovo sistema di difesa aerea detto MEADS ( medium extended air defence syxtem ) con missili patriot ( uhm...i patriot? vabbene che sono serviti contro gli scud iracheni ma quelli erano abbastanza vecchiotti, contro missili russi di ultima generazione chissà ), più un ampliamento della marina con corvette K-130 e fregate F125 ( ancora in fase di progettazione ) e sottomarini 212A e si stà investendo anche per gli UAV ( tutto sommato costano meno dei caccia e non rsi sottopone a rischio preziosi piloti )

    comunque sempre meno dell'UK che investe più di ogni altro paese in UE :cautious:

    in http://www.scribd.com/doc/6178806/Strategie-Di-Sicurezza-e-Modelli-Di-Difesa-a-Confronto

    le condizioni post unificazione :

    "Large quantities of East German weapons were turned over to the Bundeswehr, including 2,300 main battle tanks, 7,800 armored vehicles, 2,500 artillery pieces, 400 combat aircraft, fifty attack helicopters, and many missile and rocket systems. More than 300,000 tons of ammunition had been stockpiled. With exceptions that included MiG-29s, BMP infantry fighting vehicles, and some transport helicopters, the Bundeswehr decided against trying to integrate former NVA weapons into its inventory. Ceilings imposed by the CFE Treaty, as well as problems of convertibility and safety, ruled out the wholesale absorption of the weapons. After first being concentrated in special depots, massive stocks of equipment and munitions, except for a few items transferred to other countries, were slated for destruction--a task of unprecedented magnitude."

    il resto da http://www.country-data.com/cgi-bin/query/r-5005.html
     

Condividi questa Pagina