Come gestite i danni ai system ?

Discussion in 'War in the Pacific' started by Arturo, Jan 6, 2009.

  1. Arturo

    Arturo

    Joined:
    Dec 8, 2008
    Messages:
    159
    Ratings:
    +0
    tenete in mare le navi danneggiate ( ovviamente solo un danno system )fino a che livello ? o le ritirate solo se il livello tocca una zona fondamentale ? stabilite delle rotazioni di riparazione ? e in che porti e in che maniera ?
     
  2. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Joined:
    Mar 26, 2006
    Messages:
    5,412
    Location:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    personalmente, a meno che non necessito per forza un'unità, se questa raggiunge un sys damage di 10, la rimando in porto. in preferenza porti con reparation points e ovviamente con navi AR che devi aver preventivamente costruito in numero piuttosto consistente.
    Il meglio è rispedire le navi in Giappone, dove si trovano i cantieri migliori. Ma se i danni non sono elevati e se posizioni delle AR nelle basi strategiche, come Truk o Palau, puoi evitare di rimandarle indietro fino in patria.

    Se invece necessiti per forza di un'unità, come nel caso di una portaerei, allora devi valutare attentamente come impiegarla. Se il sys dam è già piuttosto elevato, tipo 20, allora una sola bomba potrebbe essere sufficiente per metterti fuori uso la portaerei, quindi devi usarla con prudenza.
    Dipende da caso a caso. Ogni volta devi valutare la situazione.
     
  3. Clemenza

    Clemenza

    Joined:
    Feb 11, 2006
    Messages:
    870
    Location:
    Potenza Picena
    Ratings:
    +90
    I numeri da 1 a circa 10 restano verdi quindi non gravi, crescendo i numeri il colore incominciano a diventare rosa e poi scuriscono fino al rosso cupo. I danni verdi sono una serie di piccole anomalie nel funzionamento di certe apparecchiature che non incidono sul funzionamento generale della nave ma io quando entro in porto, quella nave, anche con piccole anomalie, cerco di tenerla all'ancora per darle il tempo di farla recuperare. Certo che se proprio mi serve la faccio uscire nuovamente ma nel possibile cerco di non farle accumulare troppi sys per non renderla un pò logorata. La riparazione dei sys dei float e dei fires si recupera meglio nei porti grandi e per i danni più gravi nei porti con bacini di carenaggio. Comunque le riparazioni sono randomizzate e ad ogni turno il programma verifica per ogni naviglio se può riparare, pertanto non è mai possibile prevedere in quanto tempo si riesca a portare la nave ad una efficienza del 100%.
     
  4. landeschutzen

    landeschutzen

    Joined:
    Jan 4, 2007
    Messages:
    468
    Location:
    Jesi
    Ratings:
    +30
    Io valuto molto la velocità della nave; un cacciatorpediniere con sys intorno ai 10/20 rimane sempre abbastanza veloce da poter essere inserito come scorta o altre mansioni, quindi tento di inviarlo in riparazione quando scatta anche la data degli aggiornamenti (così fa tutto in una volta anche se ci vuole più tempo). Anche per le unità più grandi sono disposto ad accettare sys, purchè non scenda troppo la velocità e non siano fuori uso armamenti fondamentali.
     
  5. qwetry

    qwetry

    Joined:
    Jun 29, 2006
    Messages:
    6,799
    Location:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1,003
    io gioco sempre come alleato e tendo ad essere aggressivo,in caso di mancanza di unità(ovvero tutti i primi mesi di guerra) spesso tengo in servizio attivo anche BB con sys damage prossimo ai 30...

    per certe operazioni se necessario costituisco surface combat TF composte dai "feriti",cioè composte da unità logorate con SYS che oscillano tra i 15 e i 30 per incrociatori e BB,questa TF dei mutilati la uso come riserva o scorta o per i bombardamenti costieri
     
  6. Invernomuto

    Invernomuto -

    Joined:
    Jan 30, 2006
    Messages:
    6,036
    Location:
    Torino
    Ratings:
    +429
    Non vorrei dire eresie ma l'efficienza in combattimento di una nave è inversamente proporzionale al livello di SYS damage, quindi attenzione a valori alti. Io di solito se è sotto il 10, ok, se sopra il 15, li mando in porto per riparazioni, salvo il caso in cui la situazione sia disperata.
     

Share This Page