Prima battaglia della Marna

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Dohor, 7 Gennaio 2009.

  1. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Un'attacco veloce su linee parallele che mira all'accerchiamento, ma sopratutto il fatto che venisse preso in considerazione e anzi auspicato un massiccio impegno francese in Lorena
     
  2. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    si però il piano manstein prevedeva una conversione verso la manica per far fuori gli inglesi... memore di quanto capitato nella WW1... mentre quello di moltke puntava ad una gigantesca tenaglia su parigi... per il resto il concetto è lo stesso...
     
  3. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    la modifica più sostanziale è il fatto di puntare sulle ardenne, cosa che il vecchio piano non ha considerato e pare che fu Hitler a spingere l'OKW a sfruttare tale settore e ingannando gli alleati inviando altri corpi su altri fronti, se ne fa cenno in "la strana guerra" di Arrigo Petacco :cautious:
     
  4. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    ah beh... se la fonte è quella... :D
    cmq l'argomento della discussione non è la ww2 ma la ww1...
     
  5. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Sì, più o meno c'era sempre la previsione dell'attacco a tenaglia...
     
  6. Basileus Romaion

    Basileus Romaion

    Registrato:
    25 Ottobre 2007
    Messaggi:
    650
    Ratings:
    +54
  7. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
  8. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    certo ma per dire che comunque il piano Shlieffen è rimasto sulla carta in tutte le occasioni e dunque modificato o addirittura rigettato nei suoi principi :approved:

    Napoleone stesso affermava che i piani muoiono al contatto con il nemico e difatti i suoi stessi piani erano stati più volte modificati ( infatti il genio del Corso era proprio sulla velocità nell'applicare cambiamenti necessari )

    Arrigo Petacco non sarà la Fonte per eccellenza ma tutto sommato il suo libro "la strana guerra" non è male nella sua posizione di giornalista storico ( di tutti i suoi libri mi è piaciuto Viva la muerte ) e la storia delle origini del piano manstein è comunque interessante visto che la storia poteva davvero cambiare il corso se Manstein non fosse riuscito a convincere della bontà del suo progetto ad Hitler contro quasi tutti gli alti papaveri dell'OKW all'epoca scettici nei riguardi del fronte occidentale nel '40 e ancora di più di Manstein stesso all'epoca non ancora tenuto in considerazione...:cautious:
     
  9. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    non sono contrario a petacco a priori... è solo che quando lo sento nominare mi viene da sorridere... :D
    adesso però torniamo davvero in topic... altrimenti viene fuori un casino...
     

Condividi questa Pagina