"Il Medioevo" con Repubblica

Discussion in 'Off Topic' started by JMass, Feb 22, 2009.

  1. JMass

    JMass Moderator Staff Member

    Joined:
    Mar 19, 2006
    Messages:
    3,069
    Location:
    Trieste
    Ratings:
    +48
    Speriamo mantenga le promesse :sbav:

    Repubblica e L'espresso presentano un'opera inedita, completa e rigorosa per conoscere a fondo tutte le ricchezze culturali e artistiche di un periodo storico pieno di fascino e mistero.
    In dodici volumi la storia, la filosofia, la letterature, l'arte, la scienze e la musica del millennio più controverso.
    "Il Medioevo", un millennio buio che ha illuminato la civiltà.


    Da martedì 24 febbraio in edicola il 1° volume a 12,90 Euro in più.

    http://www.servizioclienti.repubblica.it/index.php?page=news&id=9791
     
  2. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Beh, non sembrerebbe male...:cautious:
     
  3. archita

    archita

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,269
    Ratings:
    +1
    sul Giornale uscì una collana dedicata al Medioevo e al Rinascimento e all'età antica, alcuni testi proposti erano ottimi ;)
     
  4. razorback

    razorback

    Joined:
    Jan 30, 2006
    Messages:
    473
    Location:
    napoli
    Ratings:
    +3
    La collana sembra affascinante, ma non sono, personalmente, favorevole a questo tipo di pubblicazioni. L'intento è ammirevole, ossia, allargare la base culturale. Il problema è insito proprio nel tipo di proposta fatta, volendo essere una pubblicazione di massa, si finisce per trattare i temi in maniera a volte molto superficiale. Se la si prende come collana referenziale, il tutto è ottimo, ma se si spera di approfondire argomenti correlati al medioevo, tale iniziativa non aggiunge molto, soprattutto se chi la acquista è già un buon appassionato del periodo in questione.
    Io del Giornale ho preso tutti i testi della collana del Medioevo e dell'800. Benchè fra essi vi siano titoli poco interessanti, ed altri che, invece, sembravano promettere molto, e si sono rivelati delle opere alquanto inutili, questo sistema lo preferisco, soprattutto perchè lascia il consumatore ed appassionato in grado di prendere solo ciò che più gli interessa.
    La cosa migliore, in definitiva, secondo me, rimane quella di leggere libri monografici con affiancamento di testi che trattano in generale l'intero periodo per avere un quadro d'insieme che è sempre fondamentale.
     
  5. Ryoga84

    Ryoga84

    Joined:
    Oct 12, 2006
    Messages:
    647
    Location:
    Dietro di te!!!
    Ratings:
    +0
    Giuro che quando ho letto il titolo pensavo fosse una riflessione sull'andamento della politica moderna :cautious:... poi ho realizzato le lettere maiuscole e le virgolette :p
     
  6. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Joined:
    Jan 4, 2007
    Messages:
    2,444
    Location:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    Al suo interno c'è un bel saggio del mio professore di storia medievale Mauro Ronzani a proposito dei comuni della toscana in epoca tardo medievale, noi abbiamo avuto il "privilegio" di studiarlo in anteprima e devo dire che è molto affascinante un attenta analisi socio-economica... per cui se il livello è quello lo consiglio molto
     
  7. Dohor

    Dohor

    Joined:
    Nov 7, 2008
    Messages:
    1,232
    Ratings:
    +2
    Non comprerei il Giornale neanche se mi facesse una collana con la verità sulla morte di Hitler e tutti i retroscena nascosti sulla seconda guerra mondiale :no:
     
  8. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Joined:
    Jan 4, 2007
    Messages:
    2,444
    Location:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    E fu così che Dohor perse il successo editoriale del secolo :D :sadomaso:
     
  9. Dohor

    Dohor

    Joined:
    Nov 7, 2008
    Messages:
    1,232
    Ratings:
    +2
  10. JMass

    JMass Moderator Staff Member

    Joined:
    Mar 19, 2006
    Messages:
    3,069
    Location:
    Trieste
    Ratings:
    +48
    Ho letto circa un terzo del primo volume e posso affermare che la lettura è piacevole, adesso sono in caccia del secondo volume.
    :)
     

Share This Page