PPsh in Iraq

Discussione in 'Warfare Moderno' iniziata da Blede, 5 Maggio 2009.

  1. Blede

    Blede

    Registrato:
    8 Agosto 2008
    Messaggi:
    1.650
    Località:
    Massa Lombarda (Ra)
    Ratings:
    +0
  2. Chyorny Oryol

    Chyorny Oryol

    Registrato:
    21 Ottobre 2008
    Messaggi:
    425
    Località:
    Sardegna
    Ratings:
    +0
    L'avrà trovato e se lo è preso.
     
  3. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    :confused::confused::confused:Beh devo dire che quel soldato americano è un grande intenditore di armi:D.Tra tante armi da combattimento urbano che poteva scegliere, proprio quella è andato a prendere!:D
     
  4. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Beh quel PPSh se non sbaglio spara 71 proiettili in brevissimo tempo. In un combattimento molto ravvicinato forse fa ancora la sua porca figura. Certo che vederlo usato nel 2009 fa schiappare dalle risate, per me l'ha trovato in giro e ha fatto la foto apposta :asd:
     
  5. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    O forse sono gli effetti dei primi tagli di budget subiti dalla US Army :asd:
     
  6. Caronte

    Caronte

    Registrato:
    16 Febbraio 2006
    Messaggi:
    2.733
    Località:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    se hanno riesumato gli M231 da parte degli equipaggi di blindati vuol dire che non sono messi benissimo.
     
  7. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    scherziamo ma tutto sommato il tanto venerato Kalashnikov deriva da un fucile d'assalto tedesco lo Sturmgewer 44 :cautious:

    quindi per dire che le vecchie cose di una volta le facevano come Dio comandava :contratto:
     

    Files Allegati:

  8. Blede

    Blede

    Registrato:
    8 Agosto 2008
    Messaggi:
    1.650
    Località:
    Massa Lombarda (Ra)
    Ratings:
    +0
    Beh, su wikipedia nella pagina del PPSh-41 mettono addirittura gli USA come utilizzatori dell'arma, quindi probabilmente non è stata una cosa isolata (forse) ...

    http://en.wikipedia.org/wiki/PPSh-41
     
  9. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    beh è stato usato moltissimo dalle bande gangster di Chicago se non erro anche :cautious:
     
  10. Catilina

    Catilina

    Registrato:
    28 Settembre 2007
    Messaggi:
    388
    Località:
    Piemonte
    Ratings:
    +5
    Davvero? E' la prima volta che lo sento.

    Non ti confondi mica con il thompson con il caricatore a tamburo? :)
     
  11. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Eh mi sa di si :)

    L'AK deriva si dall'STG-44 però è comunque un'arma post-WW2 e più volte rimodernata. QUel PPSH invece sarà fuori produzione da una 50na d'anni XD. In ogni caso, ennesima dimostrazione di quanto durino nel tempo certe armamenti russi! o_O
     
  12. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    Ogni momento è buono per fare propaganda filo-russa!:D Ma a questo punto perchè gli USA non fanno un piccolo sforzo magari per aggiornarlo con tecnologie già esistenti?Non dico di farla diventare un'arma futuristica, però con piccoli miglioramenti potrebbe diventare la nuova arma di Rambo:D
     
  13. lucared95

    lucared95

    Registrato:
    12 Ottobre 2007
    Messaggi:
    1.457
    Località:
    Belluno
    Ratings:
    +0
    forse l'mp44 era fatta anche meglio come precisione...:cautious:
     
  14. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Perché esistono armi moderne più efficienti :asd: Aggiornare un'arma fuori produzione da 50 anni che usa munizioni diverse dalle tue è una fatica inutile.

    QUella l'ha trovata e gli è piaciuta, magari il suo fucile d'ordinanza si era rotto... boh!
     
  15. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Non credo convenga ammodernare armi vecchie più di cinquant'anni, anche se ammetto che l'idea sarebbe davvero affascinante...:approved:
     
  16. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    Certo a essere affascinante lo è.Comunque io intendevo con tecnologie che già esistono o comunque ormai di una certa economicità, non ricostruirla da zero.Il problema maggiore forse sarebbero però proprio le cartucce...:humm:
     
  17. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    secondo il forum della fotografia l'americano l'ha preso da alcuni nemici ( uccisi o fatti prigionieri, non ricordo ) :)

    l'AK-47 ammodenata quanto si vuole ma le varianti sono state poche senza modificare più di tanto i fondamenti tecnici dello Sturmgewer 44 e se ancora oggi si continua ad usare persino il modello del 1947 da parte di molti paesi e gruppi terroristici vuol dire che il buon vecchio 44 tedesco era un capolavoro tecnico come lo sapevano fare i tedeschi ;)

    invece penso che i fucili d'assalto USA non sono da disprezzare, minore volume di fuoco ma precisione e consumo colpi più adeguata in genere...

    oh si ritiene che l'ideatore dell'AK-47 avesse pensato prima proprio al Thompson :D
     
  18. Caronte

    Caronte

    Registrato:
    16 Febbraio 2006
    Messaggi:
    2.733
    Località:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    Una Mac10 costa molto poco e il 9mm èun calibro facilmente reperibile.
    Credo sia proprio una questione di dottrine operative che puntano l'enfasi sul fucile e la precisione di tiro.
     
  19. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    E chi li disprezza, sono solo dottrine e strategie di "marketing" diverse ;)
     
  20. Catilina

    Catilina

    Registrato:
    28 Settembre 2007
    Messaggi:
    388
    Località:
    Piemonte
    Ratings:
    +5
    Qualcuno sa spiegarmi come è possibile sparare in sicurezza con un arma fuori produzione da più di 50 anni? L'unica possibilità che mi viene in mente è che sia stata tenuta da un collezionista.

    E qualcuno mi spiega che ci faceva un combattente iraqeno con quest'arma quando immagino sia reperibile molto più facilmente ed economicamente un ak?

    In pratica... ma da dove spunta sto ppsh?
     

Condividi questa Pagina