25 giugno la Corea del Nord attacca con 6 divisioni che travolgono la difesa sudcoreana 27 giugno la risoluzione ONU condanna l'atto e autorizza l'intervento militare sotto egida ONU 29 giugno l'incrociatore USS Juneau inizia le sue missioni di bombardamento costiero mentre le unità inglesi Triumph e Belfast si aggregano alla task force della npa USS Valley Forge. Mc Arthur durante l'atterraggio a Suwon viene fatto oggetto da attacco aereo Yak-3 nordcoreani respinti da mustang americani. 2 luglio gli incrociatori Juneau e l'inglese Jamaica respingono l'attacco di 4 motosiluranti nordcoreani senza nessuna perdita 3 luglio il Juneau intercetta ede elimina 7 mototrasporti nordcoreani 4 luglio inizia il blocco navale con la VII flotta 7 luglio intimazione ONU alla Corea del Nord di cessare attività ostili e ritirarsi. 18 luglio la task force Valley Forge distrugge una raffineria a Wonsan 1 agosto si aggrega alla VII la portaerei Philipine Sea la VII flotta sarà strutturata come nucleo principale denominata la 77 in 3 portaerei,1 corazzata,2 incrociatori,una ventina di CCTT mentre un altra squadra la 92 si occuperà di protezione di 100 mercantili logistici e di trasporto,la 90 per operazioni anfibie e la 72 per protezione aeronavale di Taiwan. il 23 agosto Mc Arthur pianifica lo sbarco di Inchon 13 settembre gli incrociatori USS Rochester e USS Toledo più gli inglesi Kenya e Jamaica iniziando a bombardare la costa di Inchon 14 settembre la corazzata Missouri utilizzando un elicottero distrugge un ponte dalla costa orientale ed è la prima volta che verrà utilizzato un elicottero per supporto ai bombardamenti navali 15 settembre sbarco di Inchon, 260 unità navali fra questi 6 npa,7 incrociatori,34 CCTT,8 fregate,18 dragamine 17 settembre attacco aereo nordcoreano danneggia lievemente la Rochester nella rada di Inchon 29 settembre un dragamine USA la Magpie è la prima vittima dei campi minati nordcoreani creati celermente e su vaste aree con supporto sovietico. 10 ottobre lo sbarco di Wonsan venne rinviato per la scoperta di un campo minato con ben 3000 mine di ogni tipo anche se poi reparti sudcoreani occupano Wonsan via terra 13 ottobre i dragamine Pirate e Pledge vittime di mine durante l'operazione di bonifica dell'area di Wonsan 25 ottobre l'opera di bonifica completata e sbarco conseguente supportando i sudcoreani e forze ONU di terra 5 novembre prime infiltrazioni di reparti cinesi dallo Yalu 25 novembre la controffensiva cinese scatta di notte e a suon di trombe travolgendo il X corpo statunitense presso Hamhung. 27 novembre il X corpo inizia a ritirarsi mentre la 77 supporta l'arretramento 2 febbraio 1951 il dragamine Partridge è il quarto e ultimo dragamine USA colpito da mine in tutto il conflitto 18 marzo evacuazione di Wonsan complicata da 90000 profughi civili e più di 18000 veicoli e 100000 militari e svolsero le operazioni congiuntamente la 77 e la 90 20 marzo la Missouri si ritira dopo aver assolto la sua missione mentre la US Navy inizia a costrouirne altre 3 della medesima classe. 2 aprile svolgono le prime missioni belliche i panthers cacciabombardieri a reazione dalla Princeton bombardando un ponte presso Songin 7 aprile Mc Arthur venne sostituito da Truman a fine aprile la US Navy tiene impegnati 13 portaerei,2 corazzate,2 incrociatori pesanti,77 CCTT,13 sommergibili,31 dragamine ,7 pattugliatori,236 unità anfibie e ausiliarie 17 maggio la New Jersey bombarda presso Wonsan un deposito munizioni e autocarri 28 maggio l'URSS trasferisce 28 sommergibili alla marina cinese 5 giugno inizia l'operazione Strangle della 77 sulla distruzione della rete logistica cinese con operazioni aeronavali intense 30 settembre si annuncia la perdita netta per la US Navy finora di 4 dragamine,534 apparecchi,4 CCTT danneggiati da mine mentre altri 10 da batterie costiere che debilitano temporaneamente anche 2 incrociatori e una corazzata e 1 fregata 21 novembre l'incrociatore Los Angeles supporta il I corpo sudcoreano presso Kojo 15 marzo 1952 la corazzata Winconsin viene danneggiata seriamente da batterie da 155 cinesi 21 aprile l'incrociatore St Paul subisce un grave incendio in una torretta da 203 con 30 morti conseguenti 23 giugno vennero effettuate 1200 missioni aeree da terra con supporto di portaerei Bon Homme,Richard,Philipine Sea,Boxer,Princeton 11 luglio Pyongyang venne pesamente bombardata con 1400 tonn di bombe più 23000 galloni di napalm distruggendo 1500 edifici e danneggiando altre 900 9 agosto 4 apparecchi a pistone inglesi Sea Fury della Ocean abbattono 1 mig 15 su 8 senza alcuna perdita 25 agosto primo uso bellico di razzo teleguidato F6F contro un ponte ferroviario nordcoreano 29 agosto secondo bombardamento di Pyongyang 1 settembre la raffineria di Aojii venne distrutta da attacchi aerei delle npa Essex,Boxer,Princeton 6 settembre un caccia navale Barton vittima di una mina a Wonsan 22 settembre cattura di una posaminew nordcoreana da parte del caccia Nookta canadese 18 novembre primo e unico scontro aereo aperto fra Mig sovietici e Panther americani della Oriskany presso Vladivostok 1 marzo 1953 l'impianto idroelettrico nordcoreano di Chosen viene distrutto da apparecchi della 77 21 maggio bombardamenti aeronavali intensi a Puchong e Songjiing 27 luglio armistizio di Panmunjom e ristabilimento del 38° parallelo e fine della guerra di Corea
Non sapevo che le unità navali americane, fossero state danneggiate durante la guerra di corea :humm:
Mi sfugge lo scopo di questa discussione... Comunque i Russi e gli americani si sono scontrati una marea di volte...
Lo scopo di questa discussione è, chiaramente, quello di celebrare la USS Oriskany che, veterana di mille battaglie e ultima superstite della sua classe (Essex/Ticonderoga), ha concluso pochi anni fa la sua gloriosa esistenza diventando un'importante riserva marina. Tornando seri, cosa sapete voi delle perdite non statunitensi, ma nordcoreane, cinesi o sovietiche? Dal documento di MrGijex sembra quasi che i comunisti abbiano ottenuto una grande vittoria, accidenti a loro...
Era solo per dimostrare che la guerra USA-URSS era molto più intensa di quanto sembra...per le perdite bisognerebbe consultare il korwald ma non ce l'ho qui
l'ho messa tanto per illustrare attività aeronavale USA e alleati durante la Guerra di Corea ( forse la prima visto l'attuale clima di tensione ) io ho indicato come primo scontro e unico fra squadre aeree sovietiche dirette e squadre aeree statunitensi senza intermediari ( l'ho presa questa nota "aspetti marittimi della guerra fredda e guerra fredda sui sette mari" di Giorgio Giorgerini e Andrea Tani - Rivista Marittima -luglio 2001 ), certo che molti erano piloti russi a guidare mig nordcoreani però poi l'USAF si è distinta per la buona qualità dei piloti e un buon coordinamento con le unità navali in complesse operazioni di interdizione logistica sopratutto dopo l'invasione cinese qui c'è l'oob navale della US Navy durante la guerra di Corea http://www.history.navy.mil/branches/koreaob.htm su tutti i caccia coinvolte della US Navy e USMC http://www.history.navy.mil/branches/hist-ac/ac-korea.htm qui su tutte le missioni aeronavali http://www.history.navy.mil/branches/cvg.htm qui sugli assi sovietici http://aeroweb.lucia.it/~agretch/RAFAQ/SovietAces.html sugli assi USA http://www.acepilots.com/korea_aces.html qui sugli effetti degli attacchi aerei ONU http://www.history.army.mil/documents/237ADH.htm qui su azioni terrestri di una certa rilevanza della US Army http://www.history.army.mil/books/korea/30-2/30-2_con.htm qui tutte le perdite aeree per caccia e gruppo http://www.dtic.mil/dpmo/pmkor/korwald_afct.htm i dati riferiti da GY vengono da qui http://www.acig.org/artman/publish/cat_index_20.shtml
ecco un interessante documento declassificato che tratta i dati sulle perdite con maggiore dettaglio http://rapidshare.com/files/237932616/battle_casualties_korean_war.pdf.html
Veramente vengono da qui: http://www.amazon.com/Air-Korea-1950-1953-Robert-Jackson/dp/076030551X appendice 4, io, causa portafogli, ho solo la versione digitale... Finalmente anche il korwald è online, adesso mancano solo le mappe...
un altro documento declassificato sulle analisi delle perdite http://rapidshare.com/files/237942629/casualties.pdf.html e qui tutte le mappe del conflitto http://www.history.army.mil/books/maps.htm
intendevo queste mappe: Ma almeno l'hai letto lo studio O.R.O. sulle perdite in korea ??? è stato scritto sulla base di informazioni del primo anno il 1950, perdipiù da civili... Non è per niente rappresentativo...
un documento sulle tecniche anti-tank del '50 http://rapidshare.com/files/237950195/anti-tank.pdf.html come non ci sono perdite militari? lo sapevo che è del '50 ma per qst che è curioso la pagina sulle statistiche militari ce ne sono, vai ad esempio a pagina 33
un libro sulle attività della US Navy durante il conflitto http://books.google.it/books?id=nwv...a=X&oi=book_result&ct=result&resnum=9#PPR5,M1
Curioso perchè ??? E comunque c'è scritto persino sulla copertina... 1952... non 1950... l'operation research office è un'agenzia civile, non ha niente a che fare con l'esercito, si basa esclusivamente su ciò che lo stesso esercito passa, niente ricerche sul campo, niente ricerche in archivio, niente consultazione dei diari divisionali o di reggimento, niente confronto tra ruolini paga e richieste di pasti... Anzi, no, era un agenzia civile, adesso non esiste più...
i dati comunque ci sono e li avevo messi a puro scopo conoscitivo, se poi non sono ruolini paga che mi frega, il thread non parla comunque di queste cose la copertina mi dice september 1950 con aggiornamenti 1951 e 1952 e comunque un documento del Dipartimento dell'esercito e risalente a quei anni,quindi interessante per il suo valore in sè gy, non c'è una gara a chi ha documenti più segreti o rappresentativi,dunque abbassa la cresta :contratto:
ho con me osprey korean war aces ma temo che ci sia copyright :humm: il forum autorizza ebooks osprey? pongo la domanda
E infatti parla di date aeronavali, non di perdite terrestri... Ma dove ??? Original Issued lo traduci con "aggiornamenti" ?? e Received for repubblication lo traduci sempre con "aggiornamenti" ??? ???? E' un privato che ha ricevuto il compito dall'esercito di studiare statisticamente le perdite USA in Corea sulla base di dati forniti esclusivamente dallo stesso esercito... Sorge il dubbio se l'abbia o meno letto... Ma se c'è scritto UNCLASSIFIED, c'è pure la data in cui è stata cancellata la classificazione segreta... Questo è uno studio rappresentativo di niente... Sulla guerra di Korea non c'è niente di meglio della produzione del Military Historical Institute di El Paso, i cui studiosi confrontano e incrociano tutto il materiale a loro disposizione, compresi diari divisionali e rapporti della sussistenza... Trovi tutto nell'archivio online del NARA, basta cercare... Compreso questo studio che hai riportato.
ho messo un pò di pdf per fini di curiosità integrando il post che era iniziato come illustrazioni di episodi aeronavali sarà che non saia rappresentativo ma l'ho messa non per farla leggere a te ma per tutti, che sia interessante o meno non mi sembra giusto che tu devi dire "ma questo non vale nulla,cìè dell'altro,bla bla" contestando frase per frase di post altrui con multiquote come se fosse una questione personale e spesso con toni insultanti ( specie nei miei confronti )
Illustrazioni ??? e dove sono ??? date... c'è scritto date... ok, ma potevi aggiungerci una breve descrizione, di modo che le persone incuriosite valutassero un pochino di più prima di cimentarcivisi, una descrizione tipo: Study of Battle Casualties among Equivalent Opposing Forces. Best, Robert J.. April 14, 1952. - This study was made to develop as much quantitative information as possible about battle casualties during a narrowly defined phase of Korean hostilities. The document shows the possibilities deriving considerable information on certain types of operations by constructing them from available records, the large number of charts and graphs permit the reader to study the casualty situation from a great many angles, and the narrative which accompanies the charts and graphs is easy to read, considering the technical aspect of the subject. The study successfully accomplishes its mission and points to the fact that studies of casualty rates are needed periodically in order to confirm or modify previous findings, to detect trends, to evaluate weapons and defenses, and to furnish planners with current data. Sarebbe stata anche una buona idea dire cosa è l'O.R.O. Hai perfettamente ragione, non sembra giusto... Però converrai che non è nemmeno giusto consigliare ad altri di leggere qualcosa che non si è prima, a sua volta, letto... E' come dire, leggetevi Marx che è ottimo per educare le giovani menti capitalistiche Per i toni insultanti non saprei... Non ho detto manco una parolaccia stavolta... Si tratta comunque di parole, puoi interpretarle come senti di dover fare, comunque quotami i "toni insultanti", ne trarrò insegnamento per il futuro