Stukas

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da GyJeX, 24 Giugno 2009.

  1. MrBrightside

    MrBrightside

    Registrato:
    1 Dicembre 2008
    Messaggi:
    2.555
    Località:
    Genova
    Ratings:
    +349
    Anche l'Aichi D3A, il valido e preciso bombardiere in picchiata giapponese, monta due mitragliatrici alari (da 7,7 mm), quindi tendo ad escludere una stramberia di progettisti annoiati. Tre MG 17 pesano 30,6 Kg, munizioni escluse, comunque rispetto alla massa del velivolo non è un aumento percentuale significativo.
     
  2. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    per me era "normale" fornire l'aereo di armamento in caccia.
    Sarebbe stato molto strano lasciare l'aereo disarmato.

    Anche aerei leggeri come il Westland Lysander avevano delle mg
     
  3. blubasso

    blubasso

    Registrato:
    28 Marzo 2009
    Messaggi:
    3.496
    Località:
    Vienna Austria
    Ratings:
    +717
    Cambia che l'aereo e' indifeso contro la caccia aerea. Non lo so ma penso che il progetto iniziale era di fare un aereo il piu' possibile leggero, poco manovrabile cosi' in picchiata era possibilmente stabile (non prendete per oro colato le mie impressioni pero'). Magari all'epoca si pensava che con solo 2 mitragliatrici lo Stuka era "coperto" contro i caccia e comunque non era il suo ruolo, aveva sempre una scorta che io sappia. Non sono un progettista aereo quindi non ho davvero idea di cosa sarebbe cambiato in termini di solidita' strutturale (non resistenza ai colpi nemici) con una corazzatura maggiore o supponiamo un serbatoio piu' capiente o altro.
    Gy il tuo dubbio e' comunque legittimo: sembra davvero strano che abbiano progettato lo Stuka senza dotarlo di un armamento davanti sufficente, ma cosi' e' stato e posso solo provare ad immaginare il perche'. C'e' sempre un perche' valido nelle progettazioni di mezzi bellici e i progettisti tedeschi WW2 non mi sono mai sembrati degli stupidi...
     
  4. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Oltra al fatto di poter mitragliare a terra che secondo me rimane un motivo valido, magari in aria serviva anche per una questione psicologica: insomma, l'essere completemente disarmati non è bello per un pilota...o anche per gli aerei nemici: se sapevano che gli stuka erano completamente disarmati avrebbero mandato un caccia a distruggere 30 stuka mentre gli altri caccia magari tenevano impegnata la scorta...ma parlo da 'gnurantello...
     
  5. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    Vabbè non credo che il discorso cambiasse con 4 mitragliatrici, di cui solo 2 alari.In fin dei conti uno spitfire ne aveva 8 e un agilità immensamente superiore.Secondo me rimane sono la possibilità del mitragliamento a terra.D'altronde se fosse stato armato solo di 1800kg di bombe(ammettendo che fosse pure aumentata la sua capacità togliendo 300kg di mitragliatrici e munizioni) a questo punto conveniva utilizzare a bassa quota i bombardieri orizzontali(che trasportavano molti più chili ed erano meglio protetti) e non buttare soldi in dei piccoli e mal protetti stukas.Perciò hanno montato le mitragliatrici, facendo modo che così potesse anche mitragliare gli obiettivi leggeri al suolo_Ovviamente queste sono supposizioni mie.
     
  6. blubasso

    blubasso

    Registrato:
    28 Marzo 2009
    Messaggi:
    3.496
    Località:
    Vienna Austria
    Ratings:
    +717
    Comunque non possiamo fare un rapporto Stukas-caccia alleati perche' semplicemente non regge: lo Stuka NON era un caccia, era un bombardiere piccolo da attacco mirato, in picchiata. Wolf ha ragione: non sarebbe cambiato nulla nemmeno raddoppiando le mg contro un normale caccia. Non ci sarebbe stata storia. Quindi 2 mg davanti erano sufficenti per dare una piccola difensivita' all'aereo. Daltronde anche con i soldati: se uno e' uno specialista ammettiamo con le mg pesanti ha anche nel suo armamento personale un pugnale, che gli serve a poco ma gli da l'illusione di potersi ancora difendere se la sua arma non va piu'...
     
  7. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Questo intendevo...:approved:
     
  8. albertismo

    albertismo

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    1.058
    Ratings:
    +270
    ecco un racconto di uno stuka italiano che abbatte un caccia alleato:

    "Il mio pilota era bravo, riusciva a volare basso quasi a filo del terreno. Gli altri non riuscivano a fare altrettanto e per spararci dovevano venire giù in picchiata, prenderci di mira, farci fuoco contro e poi rialzarsi in fretta. Ma lo stuka era robusto, aveva la corrazza ed io mi nascondevo dietro la mitraglia quando sparavano. Quando tiravano su il muso io li vedevo lì, belli, con le ali contro il cielo e tutta la pancia scoperta. Era come sparare alle anatre. Uno l’ho colpito bene, è precipitato cadendo nel deserto. Alla fine siamo riusciti a tornare alla base con l’aereo. Ci è andata bene.”

    posto la fonte, non so di che sito si tratti (io ho letto solo quest'articolo trovato su google mentre tempo fa cercavo info sugli stukas)

    http://www.cima-asso.it/2009/01/lo-stuka-ed-il-mitragliere-di-un-bombardiere-da-picchiata/
     
  9. Mcgerm

    Mcgerm

    Registrato:
    14 Gennaio 2006
    Messaggi:
    1.490
    Località:
    milano
    Ratings:
    +0
    secondo me in parte era proprio effetto placebo. quei poveracci di piloti sapendo di avere anche due mg probabilmente si sentivano più sicuri, avano la sensazione di poter fare qualcosa se dei caccia li avessero puntato, ed il fatto che qualche caccia l'hanno pure colpito evidentemente sta a significare che potevano avere una loro funzione.
     
  10. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    non vorrei dire soperchierie ma le mitragliatrici da 37mm non erano progettate per essere usate come armi AT ? :cautious:

    "Not to be outdone, the Ju 87 was refined in the Ju 87D model and posted to the East Front and the North African Campaigns just a year later. The Ju 87G model was then conceived of as a "tank buster" and armed with twin 37mm cannons. This system would provide some much needed success to the series in what would later prove to be one of the most successful aircraft designs of the war.

    The Ju 87 was crewed by a pilot and a rear-gunner situated in a rear cockpit position. The gunner maintained a twin-7.92mm machine gun arrangement and was charged mostly with defending the aircraft from rear-approaching aggressors. The Stuka flew with gears fixed in the down position and flaps were extracted when the bomber would enter into a dive.

    To put the value of this war machine in perspective, Luftwaffe pilot Hans-Ulrich Rudel would be credited with the downing of three major Allied navy ships - a battleship, a destroyer and a cruiser - on top of another 519 armored vehicles (mostly Allied tanks) destroyed. To that end, interest in dive bombing increased on the side of the Allies, resulting in several successful tries at such a weapon. In all, production of the Ju 87 Stuka series numbered some 5,709 aircraft in various makes and models making it one of the most recognizable of all the German aircraft - if not by name then by visual appearance."

    http://www.militaryfactory.com/aircraft/detail.asp?aircraft_id=97

    poi ci fu la versione Ju 87G armata con due mitragliatrici pesanti da 37 mm :)

    http://www.youtube.com/watch?v=Bi1BPyhvf_g&feature=fvw

    sorry ho sbagliato, non sono mitragliatrici ma cannoni automatici ^^°
     
  11. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    :asd::asd::asd:



    comunque tornando all'inizio... le mitragliatrici tornavo molto più utili in fase di puntamento in picchiata, caricate con traccianti disegnavano perfettamente la traiettoria del carico di bombe e il loro punto d'impatto, per conto mio erano più importanti in questo impiego che come difesa.
     
  12. blubasso

    blubasso

    Registrato:
    28 Marzo 2009
    Messaggi:
    3.496
    Località:
    Vienna Austria
    Ratings:
    +717
    Io non lo credo GyJex e te lo spiego: mi sono fatto un giro su youtube, guardavo i filmati d'epoca con gli Stukas e non ho visto ombra di traccianti quando puntavano un bersaglio. Ok, effettivamente non ho visto missioni notturne ma davvero credo sia solo una questione di difesa. Che poi magari avessero effettivamente messo dei traccianti ci puo' stare, e' logico ed intelligente ma le mg secondo me erano messe li principalmente per una "difesa" da attacchi muso a muso. Cerchero' di documentarmi meglio perche' hai stuzzicato la mia curiosita' :)
     
  13. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    nel film aquile d'acciaio si vedono bene come aggiustano la mira servendono di raffiche traccianti, nella scena in cui bombardano il ponte con l'aereo a 90° si vede la raffica, la bomba che parte e il ju87 che richiama di brutto, probabilmente col pilota automatico.
     
  14. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    L'idea delle mg usate come "traccianti" è buona ed ha senso.D'altronde non potevano permettersi di sbagliare il colpo visto che nella maggioranza dei casi potevano sganciare solo una bomba.Quindi potrebbe essere un ulteriore uso per cui magari le avevano montate!
     
  15. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    ma non è indicato in nessuna fonte l'uso preciso delle mitragliatrici? comunque le mg sono utilizzabili anche contro gruppi di appiedati anche solo "sopprimendoli",sforacchiare camion specie sul lato posteriore (i camion con vano coperto da tela ),danneggiare depositi e creare panico generale durante l'attacco aereo insieme ad altri stukas...sempre utili sono e comunque sempre per attacchi a terra

    comunque se si sente dire di storie di abbattimenti di caccia nemici, buon per l'abilità dei piloti della luftwaffe ma lo stukas non è un caccia ( perlomeno non è adatto prettamente a tale uolo )

    come caccia e bombardiere tattico lo sturmnovik resta un piccolo gioiello per robustezza e micidiale armamento appresso :cautious:
     
  16. blubasso

    blubasso

    Registrato:
    28 Marzo 2009
    Messaggi:
    3.496
    Località:
    Vienna Austria
    Ratings:
    +717
    Non ho visto il film solo filmati d'epoca di propaganda nazista, su youtube quindi per me se fosse stata la prima scelta, il tracciante, sarebbe stata pubblicizzata ;) cio' non toglie che era effettivamente una buona idea...
    Fuochino, per il pilota automatico: dato che la richiamata in cabrata era violentissima e i piloti sopportavano anche 9G molti svenivano e l'aereo senza controllo si schiantava invariabilmente al suolo allora i progettisti tedeschi inventarono un sistema di cabrata automatico che il pilota inseriva appena prima dello sgancio della bomba, quindi anche se svenivano avevano il tempo di riprendersi con l'aereo in quota. Il problema era che una volta svenuti rimaneva solo il mitragliere di coda a difendere il velivolo (se non sveniva pure lui) quindi era comunque estremamente vulnerabile.
    In sostanza era da impiegare in situazione di assoluta supremazia aerea senno' erano brutte gatte da pelare
     
  17. blubasso

    blubasso

    Registrato:
    28 Marzo 2009
    Messaggi:
    3.496
    Località:
    Vienna Austria
    Ratings:
    +717
    Sto cercando da tempo ma non ho trovato nulla di rilevante, solo qualche accenno a "rifiniture" con le mitragliatrici, quando attaccavano bersagli grandi tipo le navi. Ovvio che contro colonne di camion rifornimenti e/o truppe le mg erano molto utili, non credo le abbiano mai utilizzate Anti Tank...
     
  18. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    Non a caso durante la battaglia d'Inghilterra furono ritirati molto presto dalla linea.Ad ogni modo chissà che scena vedere i piloti tedeschi lanciarsi tutti convinti, svenire e poi riprendersi :D
     
  19. blubasso

    blubasso

    Registrato:
    28 Marzo 2009
    Messaggi:
    3.496
    Località:
    Vienna Austria
    Ratings:
    +717
    Wolf leggevo su un libro che trattava di caccia moderni che e' normalissimo per il pilota, dopo alcuni tipi di manovre, vomitare e sentirsi male...
    Fatevi la scena, Debriefing nell'hangar di uno stormo di Stuka appena dopo un'importante missione, il Comandante dell'aeroporto chede: "Afete distrutten l'oppiettifo di fitale importanzen per la patria ed il Fuhrer?" Coro di: "Boh, io ero sfenuten; ank'io; ank'io; ank'io..." Ed il comandante: "Ma kome, non lo sapeten??" "nein; nein; nein" Quindi il comandante: "Ach, allora ripartiren, schnellschell!!!"
    Una singola missione poteva durare 15 giorni, ecco perche' han perso la guerra :D:D:D
     
  20. Wolf

    Wolf Guest

    Ratings:
    +0
    Immagino come potevano essere ridotti gli stukas a fine missione!:D:D:DLi portavano direttamente a Berlino per usarli come cassonetti:D
     

Condividi questa Pagina