Quiz n° 348 [RISOLTO]

Discussion in 'Mezzi' started by Chyorny Oryol, Aug 16, 2009.

  1. Chyorny Oryol

    Chyorny Oryol

    Joined:
    Oct 21, 2008
    Messages:
    425
    Location:
    Sardegna
    Ratings:
    +0
    Dico subito che non è il T-90, ma qualcosa di imparentato...
     

    Attached Files:

  2. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    passo :asd::asd: divertitevi un po' voi :D
     
  3. Chyorny Oryol

    Chyorny Oryol

    Joined:
    Oct 21, 2008
    Messages:
    425
    Location:
    Sardegna
    Ratings:
    +0
    Hai capito cosa è? :asd:
     
  4. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    beh si, cercando le foto per l'altra discussione sul T80ud mi è capitato sotto gli occhi, però queste foto non le avevo ancora viste


    CACCHIO!!!! MA LE CASUPOLE SULLO SFONDO DELLA 2° E DELLA 3° FOTO SONO LE STESSE DI S.T.A.L.K.E.R.!!!!
     
  5. Chyorny Oryol

    Chyorny Oryol

    Joined:
    Oct 21, 2008
    Messages:
    425
    Location:
    Sardegna
    Ratings:
    +0
    Se vuoi postalo pure, non credo che ci sia mai una risposta. :asd:
     
  6. nohant

    nohant

    Joined:
    Nov 3, 2007
    Messages:
    1,409
    Location:
    Milan, Italy, Italy
    Ratings:
    +6
    sembra quello di bf2 usato dai Mec.

    cioè non credo sarà mai questo ma coem unica risposta, provo t70? ( t80 è diverso....t90 in progettazione..di varianti non mi intendo...)
     
  7. Chyorny Oryol

    Chyorny Oryol

    Joined:
    Oct 21, 2008
    Messages:
    425
    Location:
    Sardegna
    Ratings:
    +0
    Il T-70 è un carro della WWII. o_O

    E non è nemmeno il T-90 dei MEC (il T-90 è già bello pronto da più di dieci anni ;))

    Suggerimento: da questo è stato sviluppato il T-90.
     
  8. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    lo dico ?? eh ? eh ? lo dico ?? :D
     
  9. maie

    maie

    Joined:
    Jul 18, 2007
    Messages:
    5,377
    Ratings:
    +677
    Ciao! Forse una qualche variante del t 72? magari t 72 s?
     
  10. Chyorny Oryol

    Chyorny Oryol

    Joined:
    Oct 21, 2008
    Messages:
    425
    Location:
    Sardegna
    Ratings:
    +0
    Si, tanto mi pare di aver capito che non lo conosce nessuno :asd:

    No, è un progetto di fine anni '80, lasciato perdere e alcune caratteristiche passate al successivo T-90.
     
  11. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    E' l'oggetto 187



    Si fa una confusione allucinante con questi due progetti, il 187 e il 188, perchè il primo era un ibrido micidiale di più correnti di pensiero innovative, il secondo era un'evoluzione del T72 estremamente cazzuta con un buon grado di innovazioni, specie nei materiali. Comunque entrambi, chi più chi meno, avevano come base di sviluppo il T72.
     
  12. Chyorny Oryol

    Chyorny Oryol

    Joined:
    Oct 21, 2008
    Messages:
    425
    Location:
    Sardegna
    Ratings:
    +0
    Grande! :approved:

    Ma l'Objekt 188 non era anche chiamato T-72BU (da caratteristiche del T-72B e T-80U)?

    Comunque il 187 per il periodo era una bestia, addirittura lo Shtora. o_O Hanno fatto 6 prototipi, il 1° e 2° con motore da 840 hp ed erano quelli più simi al futuro T-90.

    Il 3° aveva un motore da 1250 hp a turbina (lo stesso del T-80U) e torretta saldata.

    Il 4° simile al 3° ma con motore da 1200 hp.

    E il 5° e 6°, i modelli più avanzati.
     
  13. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
  14. Chyorny Oryol

    Chyorny Oryol

    Joined:
    Oct 21, 2008
    Messages:
    425
    Location:
    Sardegna
    Ratings:
    +0
    Nella 4a e 5a fotografia, sul cannone 2A66 da 125 mm, a che serve il freno di bocca? :humm:
     
  15. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    per disperdere parte della "potenza" dei colpi ed evitare di usurare eccessivamente camera di scoppio e canna, in fondo era un'arma in fase di test, e in quel periodo non si sapeva quante possibilità c'erano di averne altre :asd::asd: oppure semplicemente per permettere di lanciare anche munizioni HE o HEAT senza doverle modificare e rispolettare per adattarle alle nuove velocità. Comunque il fatto che non sia stata adottata vuol dire che è poco conveniente in rapporto a ciò che è in grado di fare... Il T90 monta una versione che ha molto in comune con questo cannone ma è basato su una precedente versione.
     

Share This Page