Unire le divisioni

Discussione in 'Hearts of Iron 3' iniziata da francesco, 9 Settembre 2009.

  1. francesco

    francesco

    Registrato:
    6 Giugno 2006
    Messaggi:
    581
    Località:
    Napoli
    Ratings:
    +0
    Ecco che un altro dubbio mi assale.

    con HOI 2 le divisioni create, ( fanteria motorizzatte coraz ecc ecc )
    si potevano unire per creare gruppi di piu divisioni.

    ora il nuovo gioco, con la nuova formula delle divisioni basate su brigate, consente di settare la stessa divisione nel modo che ci è più congeniale.

    a questo punto io mi chiedo se le nuove divisioni ( gruppi misti di brigate )
    si possono unire cosi da creare gruppi di armate ben bilanciate???

    faccio un esempio

    HOI 2 io facevo ad esempio 2 cor 3 meccanizzate con eventuali brigate di supporto

    ora qui se vogliamo avere un corpo di 5 div
    avremo la possibilita di scegliere almeno 20 brigate ( su div da 4 ) e 25 ( su div da 5 )
    quindi la scelta e molto piu ampia


    ciao e grazie per le risposte
     
  2. metalupo

    metalupo

    Registrato:
    20 Ottobre 2006
    Messaggi:
    2.795
    Ratings:
    +156
    Premetto che non posseggo il gioco.

    Se non ho compreso male quel che si è detto fino ad ora, le brigate formano le divisioni le quali poi vengono raggruppate in base alla catena di HQ a cui si assegnano.

    Percui se vuoi creare un'armata composta da 5 divisioni metti le 5 divisioni sotto un'HQ d'armata.
    Praticamente i gruppi ora li fai usando la catena di HQ, volendo credo si possa saltare dei livelli intermedi.

    L'unica cosa che non ho capito bene è se ogni divisione necessita, obbligatoriamente, di un HQ divisionale oppure possa essere inserita nello schema di HQ anche senza possederlo.
     
  3. Feld. Ricuss

    Feld. Ricuss

    Registrato:
    25 Dicembre 2006
    Messaggi:
    568
    Località:
    Ferentino (Fr)
    Ratings:
    +0
    Si, puoi saltare gli HQ XXX ma in questo modo non usufruirai dei vantaggi della catena di comando, cioè un bonus nei combattimenti, minor consumo di rifornimenti e minor calo di organizzazione. Di certo non abbligatoriamente ci deve essere un HQ XXX per ogni divisione ma almeno un rapporto 1:2 o 1:3
     
  4. Lister

    Lister

    Registrato:
    20 Maggio 2009
    Messaggi:
    183
    Località:
    Trieste
    Ratings:
    +0
    scusate se mi intrometto, ma ho seri problemi con l'organizzare l'esercito:D
    dici di sistemare 1/2 div. per corpo... ma quando mi accorgo che ho dei malus?
    e se lascio la divisione sciolta senza qg? ci sono controindixazioni?
     
  5. Logan

    Logan Guest

    Ratings:
    +0
    Si vai incontro a malus che con i QG non avresti, io mi sono trovato molto bene con questo sistema ho speso una serata intera per capirci qualcosa ma ne è valsa la pena! :approved:
     
  6. Lister

    Lister

    Registrato:
    20 Maggio 2009
    Messaggi:
    183
    Località:
    Trieste
    Ratings:
    +0
    grazie, sull'esistenza del malus me ne sono reso conto, ma quando scatta il malus? ad esempio se metto 5 divisioni in un corpo? o 7 corpi in un'armata? c'e' un limite massimo per raggruppamento? spero d'essere stato chiaro
     

Condividi questa Pagina