La battaglia di Solferino

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Lord Attilio, 12 Settembre 2009.

  1. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Vorrei sapere per quale motivo i Francesi e i Piemontesi hanno perso più uomini degli Austriaci. Questo è stato la causa dell'affrettata pace di Villafranca. L'esercito francese era tra i più moderni d'Europa e i piemontesi erano in grado abbastanza bene di fare da "spalla" all'esercito francese in quella battaglia. E' forse per il comportamento di Vittorio Emanuele II e di Napoleone III?
     
  2. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    per comodità sono andato a vedere questo:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_di_Solferino_e_San_Martino
    mi sembra che le perdite fossero più austriache che francesi e sarde
     
  3. Long Tom

    Long Tom

    Registrato:
    23 Giugno 2007
    Messaggi:
    3.289
    Località:
    Along Peterskaia Street
    Ratings:
    +27
  4. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    La pace di Villafranca non è dovuta a quelle battaglie (che comunque ebbero tutte un esito positivo, non guardate le perdite), ma dal fatto che i francesi volevano indebolire l'austria, non avere uno stato (quasi) egemone in Italia che minacciasse un'altro loro alleato, lo stato pontificio.
     
  5. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Registrato:
    4 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.444
    Località:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    Insomma, poi ripagarono l'Austria con il Messico :humm:
     
  6. Ciresola

    Ciresola

    Registrato:
    18 Giugno 2009
    Messaggi:
    3.987
    Località:
    Valeggio sul Mincio, Italy, Italy
    Ratings:
    +32
    E' vero in poche parole volevano controbilanciare l'influenza austriaca in Italia settentrionale :approved:
    :eek:fftopic:Armillio perchè hai messo come avatar Isaac Asimov, ti interessi di biochimica :D:eek:fftopic:
     
    • Like Like x 1
  7. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Cioè? illuminami!

    eh, cosa? :asd: semplice appassionato di fantascienza...
     
  8. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Per quanto riguarda le perdite, bisogna ricordare che gli austriaci, fra s. Martino e Solferino, tenevano alcune posizioni dominanti, atte certamente alla difesa. Gli attacchi furono numerosissimi fino a sera, e non va dimenticato che i contendenti si scontrarono quasi inaspettatamente (ovvero non erano schierati in ordine da battaglia fin dall'inizio)...
     
  9. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Forse ti riferisci alla vicenda dell'Impero Messicano di Massimiliano d'Asburgo, ma lui agiva per conto della Francia poichè non era riuscito a ereditare l'Austria, e quindi il Messico era francese non austriaco.
     
  10. mazzocco

    mazzocco

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.572
    Località:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    non basta mettere la faccina off topic per poter parlare di tutto quello che vi pare, per domande sui gusti e le preferenze di altri utenti esistono i messaggi privati
     
  11. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    a Solferino non combatterono i sardo-piemontesi.
    Loro combatterono a S. Martino.

    Comunque i dati che mi indichi tu su wiki danno 16000 perdite francesi e 21000 perdite austriache.

    La differenza la fanno i prigionieri.
     
  12. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Le battaglie di San Martino e di Solferino si potrebbero unire insieme, sono solo due modi di nominare la stessa battaglia.
     
  13. Panzer

    Panzer

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    3.922
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Beh, forse non è esatto perchè la battaglia si divise in due tronconi (il "settore" francese a Solferino e quello sabaudo a S. Martino):humm:
     
  14. andy

    andy

    Registrato:
    20 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.352
    Ratings:
    +120
    Anche perchè la battaglia fu per gli austriaci prettamente difensiva...
     
  15. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Registrato:
    4 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.444
    Località:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
  16. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
  17. Armilio

    Armilio

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.034
    Località:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Infatti... :humm:
     
  18. archita

    archita

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.269
    Ratings:
    +1
    ma è vero che Napoleone III rimase "sconvolto" dalle perdite subite ? se ne è scritto in passato sul fatto che egli usò come "scusa" il sangue versato per mollare la partita prima rendendosi conto che tutto sommato non avrebbe mai avuto la garanzia di un l'italia centrale come protettorato...

    in caso contrario l'esercito francese dopo la dura prova e così lontano dalle proprie basi avrebbe continuato lo stesso le operazioni ? a che punto l'esercito austruoungrarico si era messo dopo le due battaglie? :confused:
     
  19. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Registrato:
    4 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.444
    Località:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    L'Austria all'epoca aveva un disperato bisogno di reperire argento e oro per poter battere moneta senza correre il rischio di svalutazione, instaurare un re Austriaco su uno dei più importanti produttori di argento all'epoca non è il massimo come strategia di indebolimento per la Francia
     
  20. Lord Attilio

    Lord Attilio

    Registrato:
    14 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.928
    Località:
    Socialismo
    Ratings:
    +128
    Ma non l'hanno installato gli austriaci, ma i francesi. Massimiliano non aveva nessun rapporto con la madre patria e con questo concludo poiche stiamo andando :eek:fftopic:
     

Condividi questa Pagina