EU In Nomine T.E. - efficienza commerciale

Discussion in 'Europa Universalis 3' started by Dom André I°, Sep 17, 2009.

  1. Dom André I°

    Dom André I°

    Joined:
    Apr 17, 2009
    Messages:
    67
    Location:
    Pavia
    Ratings:
    +0
    Secondo voi, anno 1564, è possibile che Francia abbia un'efficienza commerciale solo dell'1%? Può essere un bug? Ho rivviato due volte ma mi dà sempre 1%, anche a distanza di decenni.... E secondo voi inificia veramente le prestazioni commerciali della Francia o è solo un problema di "statistica"?
     

    Attached Files:

  2. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Joined:
    Jun 6, 2006
    Messages:
    2,838
    Location:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Orca vacca ma hanno tutti un'inflazione assurda :cautious:

    Comunque è possibile, controlla che non stia embargando mezzo mondo o se ha tantissimi accordi commerciali
     
  3. Von Boccia

    Von Boccia

    Joined:
    Aug 21, 2009
    Messages:
    48
    Location:
    Pianura Padana
    Ratings:
    +0
    Lascia perdere l'inflazione và è un tasto dolente..........:piango::piango::piango:
     
  4. Dom André I°

    Dom André I°

    Joined:
    Apr 17, 2009
    Messages:
    67
    Location:
    Pavia
    Ratings:
    +0
    per questo insisto nel dire che è meglio l'inflazione dall'oro... se fosse "giusta" terrei quella normale ma non è possibile così...
     
  5. Von Boccia

    Von Boccia

    Joined:
    Aug 21, 2009
    Messages:
    48
    Location:
    Pianura Padana
    Ratings:
    +0
    :approved:QUOTATISSIMO !!!! :approved:
    Parole sante ( sembrano pronunciate da Nuno Álvares Pereira O.Carm., noto anche come Santo Condestável, San Nuno de Santa Maria )
     
  6. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Joined:
    Jun 6, 2006
    Messages:
    2,838
    Location:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Ragazzi vi ricordo però che la stragrande maggioranza dei giocatori gioca con l'inflazione normale senza problemi...quindi il problema non sussiste
    Quello che mi ha sorpreso qui è che anche l'AI sta inflazionando a manetta, il che non è per nulla normale (a meno che hai fatto a pezzi quei paesi :cautious:)

    Inoltre come già spiegato nell'altro Topic (e se lo dice un economista gli darei ascolto ^^) quell'inflazione è più che legittima
     
  7. Dom André I°

    Dom André I°

    Joined:
    Apr 17, 2009
    Messages:
    67
    Location:
    Pavia
    Ratings:
    +0
    Boh, non so che dirti Lenfil. Io ormai è quasi un anno e mezzo che gioco a EUIII e le ho provate tutte. Bilancio mensile perennemente in negativo, meno denaro possibile in cassa, idea nazionale della Banca etc. ma niente, finché non hai la tec di gov che ti permette di costruire l'ispettore fiscale (mi pare si chiami così) l'inflazione continua a crescere, di continuo. :piango::piango::piango:
     
  8. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Joined:
    Jun 6, 2006
    Messages:
    2,838
    Location:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Conviene fare fare un topic apposito per questo argomento
    Una soluzione all'inflazione c'è sempre
     
  9. Ciresola

    Ciresola

    Joined:
    Jun 18, 2009
    Messages:
    3,987
    Location:
    Valeggio sul Mincio, Italy, Italy
    Ratings:
    +32
    Ecco sarebbe un'ottima idea dato che io quella soluzione non lo mai trovata :D
     
  10. von Kleist

    von Kleist

    Joined:
    Aug 2, 2006
    Messages:
    2,297
    Location:
    Padova
    Ratings:
    +1
    bah io non ho mai avuto problemi di inflazione; solo giocando con l'austria ad un certo punto facevo fatica a controllare il tutto, per via delle 4 miniere d'oro, ma sempre a livelli moolto più bassi di quelli segnati (un +0.1-0.15 l'anno, che diventa un 15% di media dopo un centinaio d'anni)
     
  11. metalupo

    metalupo

    Joined:
    Oct 20, 2006
    Messages:
    2,795
    Ratings:
    +156
    Bo! Io con Milano, ora Italia, non ho mai avuto più del 5% di inflazione, il 5% lo beccato da evento e lo riassorbito piuttosto in fretta.
    E con Milano all'inizio è abbastanza dura visto che le entrate permettono giusto di arrivare a fine anno senza fare prestiti inviando tutti i mercanti e facendo un regalo diplomatico ai piccoletti della penisola.

    In effetti l'efficenza commerciale francese, se vera, al 1% è veramente penosa, salvo non sia al netto dei malus,non ricordo se è l'inflazione od ilprestigio a pesare sull'efficenza commerciale.
     

Share This Page