Pace, no alla guerra

Discussion in 'Europa Universalis 3' started by just, Oct 7, 2009.

  1. just

    just

    Joined:
    Oct 5, 2009
    Messages:
    18
    Ratings:
    +0
    Sempre nella mia campagna di ieri, sno rimasto per 15 anni senza fare una guerra in quanto non riuscivo a farmi attaccare da nessuno (poi ho attaccato e ho decretato la fine del mio impero ma vabbè alla niubbaggine non c'è limite), rimanere in pace è una buona cosa o a lungo andare riduce le potenzialità della nazione?
     
  2. Hieronimous Bosch

    Hieronimous Bosch

    Joined:
    Apr 21, 2007
    Messages:
    542
    Location:
    Biella, Italia
    Ratings:
    +0
    Dipende dai casi.. è un po' come dichiarare guerra: dipende.

    Sii più specifico.
     
  3. metalupo

    metalupo

    Joined:
    Oct 20, 2006
    Messages:
    2,795
    Ratings:
    +156
    Per quanto ho potuto appurare non ci sono penalità a starsene in pace anche per secoli.
     
  4. just

    just

    Joined:
    Oct 5, 2009
    Messages:
    18
    Ratings:
    +0
    Certo!Il punto ruota tutto attorno al fatto che solitamente non trovo un modo per entrare in guerra contro una sola nazione facendogli dichiarare guerra così, passo parecchi anni senza muovere un dito dal punto di vista bellico.
    Le alleanze che di solito ho sono nel centro europa e la classica napoli, in caso di
    guerra la maggior parte degli alleati mi abbandonano e anche in caso positivo non vedo una truppa alleata!
    Io sarei per la guerra ma visto che se la provoco io prendo solo mazzate, aspetto.
    Questo aspettare può essere dannoso?
     
  5. Maxim Hakim

    Maxim Hakim

    Joined:
    Aug 5, 2007
    Messages:
    3,596
    Ratings:
    +574
    Perdi tradizione militare e quindi, quando arruolerai generali/ammiragli, saranno più scrausi. Tutto qui.
     
  6. Gali88

    Gali88

    Joined:
    Sep 17, 2009
    Messages:
    236
    Ratings:
    +0
    dipende molto dalla nazione che hai scelto. se è una grande potenza puoi dichiarare guerra a chi vuoi, a parte qualche eccezzione tipo francia. se sei uno staterello ti conviene garantire un bel pò di vicini ed entrare in guerra per difenderli e approffittarne.
    Se invece devi attaccare tu uno stato potente che ha potenti alleati, ti conviene attaccare uno dei paesi da lui garantito, magari uno staterello, così non attiri troppi nemici.
    tutto dipende dalla forza della nazione che hai comunque
     
  7. Ciresola

    Ciresola

    Joined:
    Jun 18, 2009
    Messages:
    3,987
    Location:
    Valeggio sul Mincio, Italy, Italy
    Ratings:
    +32
    Quoto Maxim e Gali, cmq penso che a stare fermi a lungo, il gioco perda divertimento, perciò io per la maggior pare delle volte lascio perdere BB, e dichiaro in continuazione, odio vedere uno stato immobile per più di 5 anni :D
     
  8. Trillo

    Trillo

    Joined:
    Aug 26, 2009
    Messages:
    47
    Ratings:
    +0
    Beh, la pace non è mai una brutta cosa se non perchè perdi la tradizione militare, ma in compenso puoi aumentare a dismisura i commerci, sistemare le tue province e le tue armate. Del resto credo che EU3 non sia un gioco di guerra..mi capita molto spesso di stare senza far niente (se non colonizzare) per decenni, aspettando magari un casus belli o un'alleanza che mi porti in un conflitto, soprattutto con staterelli piccoli piccoli come mantova o urbino.
    Però è soddisfacente vedere dopo 3-4 secoli la toscana con tutta l'italia e metà america e un bilancio di centinaia di migliaia di fiorini!..non so te/voi..
     
  9. ErQuadraro

    ErQuadraro

    Joined:
    Aug 8, 2009
    Messages:
    59
    Ratings:
    +0
    io francamente dopo 5 anni anche se vengo da una guerra devastante e lunga mi rompo il cazzo, devo vedere la macchia del mio impero sempre più grande sennò nn ci trovo gusto :D.
    Ma credo che questo sia soggettivo ovviamente, cmq ho trovato sfogo anche nella colonizzazione e nelle guerre per le colonie-indigeni, mi è capitato anche di fare guerre per prendermi solo le colonie.
     
  10. Blede

    Blede

    Joined:
    Aug 8, 2008
    Messages:
    1,650
    Location:
    Massa Lombarda (Ra)
    Ratings:
    +0
    Mah, dipende che vuoi fare. Un periodo di pace dopo le guerre è inevitabile, e comunque non è detto che tu nel frattempo non ti possa espandere. Puoi fare colonie, sovvenzionare rivolte e defezioni, dare sussidi a indipendentisti (io quando voglio indebolire qualcuno fomento rivolte, e quando questi dichiarano l'indipendenza li sommergo di sussidi bellici), e tutto questo restando in pace.
     

Share This Page