Ma è corretto che non sia possibile inviare convolgi di rifornimenti a porti in mano alleata? Mi spiego meglio, sto giocando una partita USA'36 "assurdamente" intrigante: negli ultimi mesi del '40 l'Inghilterra è in mano alla Germania, quando cade Scapa Flow mi si chiede d'entrare negli Alleati; accetto, riconquisto Scapa Flow: questa ridiventa subito provincia britannica ma io come alleato non posso inviare convogli di rifornimento per le mie truppe. Come si può ovviare a questa cosa?
Bhe, mi sembra un problema non indifferente e anche piuttosto irrealistico! La partita che ho cominciato con USA '36 giusto per provare il gioco, i nuovi meccanismi ecc, è diventata oltremodo interessante; ora che sono alleato alla GB, che è veramente mal messa, come diavolo faccio a rifornire le mie truppe se i porti che libero non li posso utilizzare???... Proverò a scriverne un AAR, vediamo cosa ne viene fuori...
Bella scaramuccia...di solito ti rifornisce automaticamente il paese alleato ma se riesci a conquistare ben poco=ben pochi rifornimenti=devi cervare di riprendere la parte sud della Gran Bretagna...
Scaramuccia??? Quei dannati mangiakrauten mi sono sbarcati a Norfolk appena l'ho lasciata un attimo sguarnita!!! Ma cosa si credono di essere, commandos inglesi a Saint Nazaire??? ;-)
La situazione è veramente complicata: Londra, prima della mia entrata negli Alleati, in Europa manteneva solo Lerwick (Shetland) e Malta. Una volta riconquistata Scapa Flow e presa una testa di ponte a Wick le mie truppe, non potendo essere rifornite degnamente, sono alla canna del gas: se è vero che deve essere il possessore delle province a fornire i rifornimenti agli alleati presenti in esse, è un vero guaio, gli albionici sono alla frutta.
Combatti in francia o addirittura sbarca verso Berlino dal baltico, quelle saranno tue provincie "occupate" e quindi sarai tu a rifornire. Non sono sicuro sulla Francia ma credo che non vengano riconsegnate alle Francia se é scattato Vichy. Sconfiggi i crucchi in Europa, non ti conviene combattere per gli Albionesi e se lo fai perché speri poi l'AI ti aiuti non ne vale la pena.
Pensando non ci fosse l'inghippo dei rifornimenti la cosa più logica era sbarcare in Inghilterra. Del resto la situazione strategica, per pensare di sbarcare altrove, è piuttosto scabrosa: la Spagna Republicana è stata invasa dalle truppe tedesche, i paesi scandinavi fanno parte dell'Asse (si esclude pertanto un assalto diretto in tedesconia), resta la Francia (annessa). L'idea potrebbe essere quella di mantenere a Scapa Flow (e forse Wick) alcune divisioni sulla difensiva come elemento di distrazione di forze e sbarcare il grosso in Francia (Cherbourg). Piano che non potrò mettere subito in atto visto che mi manca la forza necessaria; se poi nel '41 arriva Pearl Harbour...