Salve ragazzi,ho da poco iniziato una partita col giappone;volevo chiedervi qual'è l'andamento della campagna...ossia quando dovrei dichiarare guerra ai vari stati cinesi tramite gli eventi...grazie mille come sempre per l'attenzione!
Ma... Ma è come svelare il finale di Fight Club dopo 5 minuti! O come dire che Kaiser Sose non esiste dopo 10 minuti di "i soliti sospetti"!!
Io lo so che sono ultra mega iper banale... ma segui gli eventi storici.. e.. tramuta le sconfitte in vittorie.. sbarca a Los Angeles e arriva a New York è così che si fa la storia
credo che un bell'atlante di storia possa esserti d'aiuto in maniera più precisa e puntuale di uno qualsiasi di noi
Bellissimi film entrambi. Segui la storia e attendi gli eventi, nel frattempo crea un esercito invincibile!
io non li ho mai attesi.una volta ho dichiarato guerra alla cina dopo circa 6 mesi di partita.un'altra volta ho aspettato un pò di più e i vari staterelli attorno alla cina mi si sono alleati quando le ho dichiarato guerra..
Dichiarare guerra in anticipo rispetto alla storia spesso conviene, però le cose te le gusti di più se aspetti gli eventi, molti dei quali davvero interessanti. Per esempio: con l'URSS ho annesso gli stati baltici nel 36, e mi son beccato 3 anni di partigiano xke non sapevo che nel 39 un evento mi permetteva di reclamarli come province nazionali ovvero niente partigiani.
ho iniziato la guerra con la cina nazionalista...e tutti gli stati cinesi si sono coalizzati contro di me...ma secondo voi non cè troppo poco tempo per mettere su un buon esercito????sono riuscito a creare solo due armate di carri e qualche armata di fanteria piu qualche aereo...pero mi sembrano un po pochi per conquistare tutta la Cina.Poi tra neanche tre anni iniziero la guerra con gli USA!
La guerra con la Cina s'è trascinata dal 1931 (o 1937...) al 1945, è una cosa normale avere difficoltà in Cina, l'unica è mazzulare le zone industriali cinesi con qualche tac e scatenare Cas e fanteria, le unità corazzate non servono granchè in Cina, molto meglio unità di alpini e fanteria, magari qualche unità di cavalleria per le immense distese del Gobi...