La Chiesa

Discussion in 'Off Topic' started by SkySpace, May 24, 2010.

Thread Status:
Not open for further replies.
  1. SkySpace

    SkySpace

    Joined:
    Aug 26, 2009
    Messages:
    3,866
    Ratings:
    +196
    aah...secondo me ha pensato che bastasse il grassetto.. :cautious:
     
  2. Bondye

    Bondye

    Joined:
    Jan 10, 2009
    Messages:
    142
    Location:
    Palermo
    Ratings:
    +1
    Ho appena finito di vedere report che ha parlato dell'economia ecclesiastica. Guardatelo, vi chiarirete le idee.
     
  3. maie

    maie

    Joined:
    Jul 18, 2007
    Messages:
    5,377
    Ratings:
    +677
    Visto :approved: Quelli di Report sono sempre i migliori.

    Alcune considerazioni sui temi caldi, spunto della puntata.


    Naturalmente, è sconcertante ciò che si può dedurre dalla visione del servizio.

    Le prime conclusioni preoccupanti sono 2:
    1. Di quello che viene incassato, solo il 20% va effettivamente in opere ai bisognosi, di carità. Se non ricordo male, il 35% va nel sostentamento dei religiosi e il restante 45% serve a spese varie (non ricordo bene come le ha definite il religioso intervistato... comunque, spese collegate allo svolgimento dell'attività liturgica o qualcosa del genere)
    2. Come dimostrato dalle interviste all'inizio del servizio, gli stessi fedeli che hanno una fiducia incrollabile nella buona fede del vaticano e del papa in particolare, non sono assolutamente informati in modo adeguato sulla destinazione dei fondi (ci si riferiva all'8X1000) né sulle possibile alternative (gli intervistati non avevano la più pallida idea dell'uso che fa lo Stato dell'8X1000).
    Tralasciando tutta la parte degli onnipresenti collegamenti criminosi e clandestini con la parte marcia del Paese (una parte notoriamente consistente, visto che i collegamenti arrivano a toccare la P2 con Licio Gelli, Marcinkus, Roberto Calvi, il crac dell'Ambrosiano, il crac della Rizzoli, poi ci sono i Ciancimino, i mafiosi vari, numerevoli esponenti della classe-casta politica italiana, tra cui Letta, El Presidente, Scajola, Rutelli, Andreotti, e poi gli immancabili Anemone, Balducci e Bertolaso, ecc... di sicuro ne ho dimenticato qualcuno), lascia davvero senza parole come quello che, di fatto, è un paradiso fiscale possa esistere e continuare a macchinare criminosamente.

    Soldi che entrano e che escono su conti dello IOR, senza che li si possa controllare perchè si difende (lo IOR) dietro lo status di istituto estero, così come eminenti uomini di spicco dell'ambiente vaticano (in passato come oggi) non vengono processati e sottoposti ad alcun giudizio per essersi macchiati di crimini legati al mondo dell'economia e della finanza.
    Mi riferisco a sua defunta Eccellenza Marcinkus, legato a doppio filo alla P2 (loggia massonica segreta e sovversiva, nonché attualmente al governo), al crac del Banco Ambrosiano e allo IOR (di cui Marcinkus era il presidente).

    Interi quartieri e palazzi di Roma sono di proprietà del Vaticano, che gode di agevolazioni, a mio modestissimo parere, illegali, come lo sconto del 50% sull'ICI, sconti sull'energia, acqua, elettricità, e agevolazioni varie.
    Sempre a mio modesto parere, oltre a costituire un enorme problema di natura morale ed etica per un'istituzione come la chiesa e per uno stato come il Vaticano (che ricordiamolo non ha siglato la Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo e che, come lingua ufficiale, ha il latino), si hanno degli evidenti problemi di natura economica (oltre che legale).
    Se, come avviene, un'istituzione gode di vantaggi fiscali (sempre a mio parere)ingiustificati (ad esempio, il fatto che un'attività commerciale, una libreria, non sia riconosciuta come "esclusivamente commerciale" per il fatto che al suo interno venga saltuariamente detta la messa) si creano dei gravi squilibri economici legati a fattori di concorrenza poichè il mercato (ad esempio quello immobiliare della capitale) è evidentemente viziato dalla presenza di un'operatore economico con notevoli vantaggi sugli altri concorrenti.
    Tuttavia, come faceva notare il giornalista-intervistatore, sembra non esserci la volontà del governo italiano (indipendentemente dal colore, perchè sono stati citati tanto i Berlusconi quanto i Bersani) nel voler fare in modo che la situazione torni in un equilibrio naturale. L'esempio che è stato fatto è riferito all'8X1000 e alle campagne pubblicitarie. Infatti, la maggioranza assoluta e schiacciante degli spot riguardanti la destinazione dell'8X1000 sono della CEI (quelli con la musica del film "Mission", composta da Ennio Morricone).
    La concorrenza sembra non esistere e il dato sembra assumere ancora più rilevanza alla luce del fatto che la maggior parte degli italiani, al momento di decidere la destinazione del proprio 8X1000, non esprime alcuna preferenza. A questo punto si inserisce un meccanismo davvero perverso, a proiezione. Ossia: se anche fossero soltanto il 10% degli italiani a esprimersi, la loro preferenza sarebbe "estesa" al totale del 100% degli italiani. Quindi, la CEI, che ha solo la maggioranza tra coloro che esprimono una preferenza chiara, arriva ad ottenere una quantità di fondi notevolmente superiore a quanto effettivamente gli spetterebbe, cioè quanto esplicitamente destinatogli dagli italiani che hanno espresso una chiara prefernza.
    C'è da chiedersi dove sia mai andata a finire la concorrenza, anche perchè la CEI, il Vaticano e la Chiesa in generale non sono certo gli unici che si occupano di iniziative lodevoli. Ci sarebbero molte altre istituzioni di sicuro altrettanto meritevoli, se non di più, che, tuttavia, non godono né della stessa visibilità della CEI né dei vantaggi di ogni genere, in specie quelli fiscali, che ad essa sono riconosciuti dallo Stato Italiano. È chiaro che la Chiesa occupa una posizione monopolistica in questo come molti altri settori, fatto che non è certamente positivo.
    Potremmo invocare pubblicamente l'Antitrust, e parlare più o meno tranquillamente di pubblicità ingannevole (visto che poi effettivamente solo il 20% viene destinato a opere "pie"), ma è meglio non rischiare.

    Molto interessante a mio parere la testimonianza di quel parroco che, pur nel suo piccolo, riesce a guardare con occhio estremamente critico non solo la dimensione morale ma anche e soprattutto quella economica della Chiesa e del Vaticano, che secondo la sua opinione hanno tratto enorme e dannoso guadagno dagli introiti dell'8X1000.

    Sulla faccenda terremoto - L'Aquila, non aggiungo altro. Direi che meno oratori e più servizi ai cittadini sarebbe una soluzione auspicabile.

    Ciao
     
  4. l'emanuele

    l'emanuele Guest

    Ratings:
    +0
    si certo,cmq ci sono anche parole mie li dentro...!

    ps- non ho fatto copia incolla l'ho letto e me lo sono ricordato quasi tutto a memoria, cmq la prossima volta inserisco anche l'autore, anche se pensavo bastasse il grassetto XD(sorry):approved:
     
  5. l'emanuele

    l'emanuele Guest

    Ratings:
    +0

    tu che senti dentro di te???:)
     
  6. Darksky

    Darksky Admin Staff Member

    Joined:
    Nov 19, 2005
    Messages:
    3,368
    Ratings:
    +224

    Certamente.
     
  7. l'emanuele

    l'emanuele Guest

    Ratings:
    +0

    una cosa che non condivido è l'ipocrisia di riprendere una persona dopo che tu,(tu) vai avanti x più di un mese ad attaccare la religione e ultimamente a bestemmiare pubblicamente...!!se c'e qualcuno che qui si deve vergognare sei tu, dopo tutte le bestemmie che hai tirato,dopodichè si dovrebbero vergognare anche altra gente che anche se non crede in Dio dovrebbe sapere cosè il rispetto che le altre persone hanno in certe cose,anche Skyspace te lo disse che era sbagliato, e nonostante ciò l'hai passata liscia!!!
     
  8. maie

    maie

    Joined:
    Jul 18, 2007
    Messages:
    5,377
    Ratings:
    +677
    .
     
  9. l'emanuele

    l'emanuele Guest

    Ratings:
    +0
    grazie x i 10 punti li prendo senza contestare niente!(visto che non si può e cmq ribadisco che ci sono parole mie anche.
     
  10. Darksky

    Darksky Admin Staff Member

    Joined:
    Nov 19, 2005
    Messages:
    3,368
    Ratings:
    +224
    Maie e l'emanuele, la piantate una volta per tutte ? Dei vostri battibecchi credo freghi poco a chi legge il forum. Vi siete autoclassificati da soli con i vostri messaggi, non c'è bisogno che sottolineate ogni volta il comportamento dell'altro a beneficio del pubblico che si è stracciato le palle a leggervi.
    Litigate tramite messaggio privato o messenger, so bene che non è la stessa cosa perchè avete evidentemente bisogno del palco e dei riflettori, ma siete i fusti di benzina in un principio d'incendio e la prima cosa che fa chi deve spegnerlo e allontanare i fusti di benzina. Quindi questo palco rischiate di perderlo con un click, infrazioni o non infrazioni.
     
  11. l'emanuele

    l'emanuele Guest

    Ratings:
    +0
    ma guarda che se leggi bene su offtopic è lui che si intrufola sempre nei discorsi religiosi a offendere non solo i credenti ma anche Dio, e dopo che uno lo ha segnalato,si vede non succedere niente, mentre il colpevole di aver bestemmiato pubblicamente la passa liscia...

    meno male che non ha fatto il militare!! una bestemmia davanti un'ufficiale vuol dire giorni di rigore...se non peggio...

    maie sei fortunato che sei raccomandato,io non lo sono mai stato, cmq non me ne vanto.
     
  12. rawghi

    rawghi Moderator Staff Member

    Joined:
    Dec 15, 2008
    Messages:
    1,595
    Location:
    Milano
    Ratings:
    +502
    a me sembra che molte volte le discussioni nel forum ot sono volutamente create per lo scontro..
    stile puntata di pomeriggio cinque con Barbara d'Urso...

    quando chiedi opinioni su politica, religione e argomenti sui quali i pareri sono molti e contrastanti è ovvio che si finisce in un supermegaflame...
     
  13. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Sì, in effetti è difficile mantenere un confronto pacato in discussioni del genere...:humm:
     
  14. Blede

    Blede

    Joined:
    Aug 8, 2008
    Messages:
    1,650
    Location:
    Massa Lombarda (Ra)
    Ratings:
    +0
    Non sono certo un esperto, ma penso sia per far processare il religioso in questione anche in sede canonica, e fin qui non c'è problema. Sarebbe un problema (e grosso) se quella fosse l'unica sede di giudizio, ma da quel che ho capito non è così.
     
  15. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    No, non è ovvio, abbiamo fatto molte discussione senza che scattassero flame. Possono scattare certo, ma non sempre. E' ovvio quando entrano dei bambini nella discussione.
     
  16. l'emanuele

    l'emanuele Guest

    Ratings:
    +0
    bambini lo si è un pò tutti non trovi??

    http://www.netwargamingitalia.net/forum/showthread.php?t=15929

    :contratto::approved:
     
  17. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Joined:
    Feb 1, 2007
    Messages:
    7,448
    Location:
    Pisa
    Ratings:
    +0
  18. von Kleist

    von Kleist

    Joined:
    Aug 2, 2006
    Messages:
    2,297
    Location:
    Padova
    Ratings:
    +1
    una volta c'era più classe... i what if sui combattimenti aerei tra i grattacieli di new york e simili erano molto più interessanti :sisi:
     
  19. SkySpace

    SkySpace

    Joined:
    Aug 26, 2009
    Messages:
    3,866
    Ratings:
    +196
    ma quello che dice è vero!
    in qualsiasi discussione si intromette quel maleducato!!!
    alla fine inizia sempre lui ad offendere,a rispondere male e a essere maleducato!!
     
  20. Darksky

    Darksky Admin Staff Member

    Joined:
    Nov 19, 2005
    Messages:
    3,368
    Ratings:
    +224
    TUtto inutile, chiudo per un po', credo saranno presi anche provvedimenti.
     
Thread Status:
Not open for further replies.

Share This Page